Storie di Parchi
Viaggio nell'Appennino lucano, nel Cilento e nel Pollino
Cartaceo
€13,30 €14,00
Nel cuore del Mezzogiorno, tra Lucania, Calabria e Campania tre parchi nazionali (Appennino, Cilento e Pollino) aprono i loro orizzonti al visitatore o al turista interessato non solo alla natura, quanto alla storia, all’archeologia,
Nel cuore del Mezzogiorno, tra Lucania, Calabria e Campania tre parchi nazionali (Appennino, Cilento e Pollino) aprono i loro orizzonti al visitatore o al turista interessato non solo alla natura, quanto alla storia, all’archeologia, alla realtà di queste terre piene di fascino. Qui passato e presente esistono insieme, offrendo immagini spettacolari e resoconti di vita vissuta da chi ha scelto di trascorrere la propria esistenza in luoghi di una bellezza spesso senza paragoni. Luoghi dell’anima come i contrafforti del monte Sirino, il gigante del Sud, le bellissime spiagge del Cilento la terra di Parmenide, il filosofo dell’essere, o ancora le cime del Pollino tra Basilicata e Calabria popolate dai pini loricati capaci di sfidare il tempo. Storie di Parchi è un racconto di luoghi, di personaggi, di vicende che hanno scandito i giorni: un percorso che non si limita a considerare uomini e cose ma si spinge fino a cogliere l’essenza di paesaggi, in grado di dare forti emozioni.
Rassegna
- Il Giornale 2023.11.26
Il fantasma del comunismo è ancora qui
di Nicola Porro - Nicolaporro.it 2023.11.26
Il comunismo è vivo e lotta ancora insieme a noi
di Nicola Porro - RTL 102.5 2023.10.23
L’Anti-Marx
di Davide Giacalone - La Ragione 2023.10.21
L’Anti-Marx – Leggere fa bene alla Ragione
di Redazione - Ilgiornale.it 2023.10.17
Il fallimento annunciato di Marx
di Giuseppe Bedeschi - Rai 2023.10.16
Giancristiano Desiderio. L’Anti-Marx
di Redazione