Scienza e Ricerca: conquiste, sfide e dilemmi
L'importanza della divulgazione scientifica e tecnologica Prefazione di Dario Antiseri
€23,75 €25,00
Questo volume illustra l’importante funzione sociale e culturale del pensiero scientificoper una sempre più vasta informazione ed educazione del pubblico. é una piccola enciclopedia che offre, in forma piana ed accessibile, la possibilità di…
Questo volume illustra l’importante funzione sociale e culturale del pensiero scientificoper una sempre più vasta informazione ed educazione del pubblico. é una piccola enciclopedia che offre, in forma piana ed accessibile, la possibilità di…
Questo volume illustra l’importante funzione sociale e culturale del pensiero scientificoper una sempre più vasta informazione ed educazione del pubblico. é una piccola enciclopedia che offre, in forma piana ed accessibile, la possibilità di avvicinarsi alla scienza ed alla tecnologia, grazie anche ad una serie di nozioni precise e puntuali contenute in venti tabelle su: personaggi e organizzazioni, invenzioni e scoperte, ricerche in corso e incoraggianti prospettive del XXI secolo.Nei prossimi anni sentiremo parlare sempre più di biotecnologie e di nutrizione, di genetica e di clonazione, di trapianti e di telemedicina, con vittorie e sconfitte delle scienze biomediche.Le informazioni scientifiche scritte, parlate e firmate offrono, a volte, desolanti e danno-se inesattezze, frutto di improvvisazione, di superficiale ricerca e insufficiente documentazione. Tali notizie, divulgate attraverso carta stampata, radio , televisione ed internet, dovrebbero essere, al contrario, chiare, esatte e complete. E questo libro è una guida utile e sicura per raggiungere tale obiettivo. X
Rassegna
- Corriere della Sera 2020.09.02
Referendum, cresce il fronte del No. Il 12 la sfida delle piazze sul taglio
di Tommaso Labate - ilriformista.it 2020.08.12
Taglio dei parlamentari: il coraggio di dire no alla demagogia, nel libro di Baldelli la cronaca della riforma
di Elio Vito - ilpensierostorico.com 2020.06.15
Luciano Pellicani e i difensori della libertà - Domenica (Il Sole 24 Ore) 2018.03.25
Essere liberi (dal potere di turno)
di Gaetano Pecora - Libri (il Foglio) 2018.05.12
I difensori della libertà - Il Dubbio 2018.03.07
L’irresistibile fascino degli intellettuali per le dittature…
di Corrado Ocone - il Giornale 2018.03.06
I difensori della libertà da Croce ad Aron
di Giampiero Berti - Il Popolo 2015.03.16
In un libro di Don Flavio Peloso la carità nascosta di Montini e Don Orione - L'Opinione delle Libertà 2012.05.18
Alle stampe il saggio dimenticato di Schumpeter
di Ennio Emanuele Piano