Massimiliano Verdino

Polvere d’oro

Il calcio africano come metafora culturale

Cartaceo
18,05 19,00

Questo saggio di antropologia visuale ha un presupposto estetico, prende le mosse da una serie di fotografie ispirate da una manifestazione di bellezza. Il terreno di ricerca è stato l’Africa, l’oggetto di studio il

Questo saggio di antropologia visuale ha un presupposto estetico, prende le mosse da una serie di fotografie ispirate da una manifestazione di bellezza. Il terreno di ricerca è stato l’Africa, l’oggetto di studio il gioco del calcio, qui trattato come realtà polisemica e metafora antropo-poietica. La bellezza è stata considerata quale ricerca di umanità, etimologicamente azione significante del termine colere, dal quale deriva la nostra parola cultura. Una cultura, quella del calcio africano, espressa attraverso un fare umanità costruito con le pitture corporali e la musica tradizionale, attività messe in atto dai tifosi di calcio. La metafora aurifera, che da il titolo a questo lavoro, è sempre ricorrente nei rapporti tra Africa ed Europa a partire dal 1300, quando i carovanieri del deserto iniziarono il commercio del prezioso metallo. Completano e connotano in maniera autoriale questo saggio, il reportage fotografico dell’autore e una serie di racconti autobiografici.

Indice

Introduzione 

Capitolo I – Etnografia visiva
1. Il calcio africano come metafora culturale
2. La fotografia come nuovo codice visivo
3. Corpo soggettivo e corpo sociale
4. Il potere esorcizzante dei suoni
5. Pasolini e Propp applicati al calcio

Capitolo II – Argomentazioni scientifiche ed estetiche
1. Il calcio in Africa occidentale
2. Occhio e costruzione antropologica
3. Trascendenza dello strumento tecnico
4. Costruzione del rapporto di senso
5. Alternativa al primato dell’occhio
6. Legittimazione scientifica
7. Dal particolare all’universale
8. L’incontro con l’altro e il ri-conoscimento culturale
9. Ispirazione estetica e verità scientifica
10. Le tecniche del corpo metafore culturali
11. La musica etnica e la sua funzione identitaria nel calcio africano
12. La “festa” rivoluzionaria

Capitolo III – Contestualizzazione storico-sociale
1. La colonizzazione della storia africana
2. Istituzionalizzazione del Calcio
3. Il caso studio di Zora Neale Hurston
4. L’Africa come specchio modernista per l’Europa
5. Il calcio come riscatto sociale
6. Estetica africana e identificazione culturale
7. Il calcio come concetto di cultura

Capitolo IV – I racconti
1. Arrivo in Africa occidentale
2. Viaggio sulla Djola
3. Monte Klouto
4. Re Ashanti
5. La capra nello spogliatoio

Conclusioni 

Rassegna

Condividi