L’Italia e l’Europa
(1947-1979) Tomi I e II
a cura di Pier Luigi Ballini e Antonio Varsori
Cartaceo
€45,60 €48,00
I due volumi rappresentano il risultato di una ricerca promossa dall’Istituto Luigi Sturzo su “il contributo italiano alla costruzione della democrazia europea” e coordinata da Pier Luigi Ballini e Antonio Varsori.
l’opera costituisce uno strumento
I due volumi rappresentano il risultato di una ricerca promossa dall’Istituto Luigi Sturzo su “il contributo italiano alla costruzione della democrazia europea” e coordinata da Pier Luigi Ballini e Antonio Varsori.
l’opera costituisce uno strumento di lavoro e di consultazione fondamentale, a cui potranno attingere gli studiosi che si occupano o intendano occuparsi della politica “europea” dell’Italia, nonché più in generale delle vicende politiche, economiche e sociali repubblicana.
Tra il 2001 e il 2002, grazie a uno spoglio sistematico condotto da un gruppo di ricercatori presso numerosi archivi italiani e stranieri, sia pubblici sia privati, è stata individuata una copiosa documentazione, in larga misura inedita, che copre il ruolo svolto dalle autorità italiane nel processo di integrazione dalle sue prime concrete manifestazioni nella seconda metà degli anni ”40 sino agli anni ”70.
Nell’ambito della documentazione raccolta sono stati scelti oltre duecento documenti, i quali contribuiscono a illustrare in maniera significativa l’evoluzione della politica europea dell’Italia.
I documenti, suddivisi in varie sezioni su base cronologica, sono preceduti da un apparato introduttivo, opera dei due curatori dell’opera, che permette, non solo di comprendere meglio il significato della documentazione proposta, ma anche di inserire tali fonti in un quadro più ampio e preciso. Il quadro che ne emerge smentisce alcuni luoghi comuni e indica una volontà precisa da parte della leadership politica italiana di contribuire in maniera determinante alla costruzione europea, senza perdere di vista la difesa di importanti interessi nazionali, ma anzi cercando di conciliare in maniera efficace e proficua questi due aspetti.
Rassegna
- Zoomsud.it 2023.06.22
IL LIBRO. Chiedo istruzioni ogni notte, Sonia Serazzi e Antonio Cavallaro, Rubbettino
di Maria Franco - Il Quotidiano del Sud 2023.06.23
Chiedo istruzioni ogni notte
di Redazione - Ildispaccio.it 2023.06.21
Il 24 giugno a Bovalino la presentazione del libro di Sonia Serazzi, “Chiedo istruzioni ogni notte”
di Redazione - Radio Ciak 2023.01.15
Radio Ciak Catanzaro – Uguali a nessuno
di Elisa Chiriano - RTL 102.5 2022.11.03
Chiedo istruzioni ogni notte – Leggere allarga la vita
di Davide Giacalone - Quotidiano del Sud 2022.10.02
Amici di penna e felici della pochezza
di Enzo Romeo - L'avvenire di Calabria 2022.12.13
Istruzioni per la notte. Arriva in libreria un nuovo epistolario per ricaricare lo Spirito. L’autrice è Sonia Serazzi
di Domenico Nunnari - Avvenire 2022.12.21
Dialogo sulla vita, la morte e Dio Le lettere “feriali” tra due amici
di Marco Roncalli - Settimananews.it 2023.01.02
“Come pulci senza paura e senza vergogna”
di Luigi Mariano Guzzo - Il Regno 2022.12.01
Chiedo istruzioni ogni notte
di Giancarlo Azzano