L’Acropoli 6/novembre 2005
Rivista bimestrale diretta da Giuseppe Galasso
€7,60 €8,00
Editoriale
“Primarie” e “Devolution” [G.G.]
Saggi
Giuseppe Galasso, Croce e l’Estetica
Annamaria Amato, Sturzo e la partitocrazia: istanze istituzionali e analisi politiche
Ricerche
Aurelio Musi, Segni, memoria, storia:…
Editoriale
“Primarie” e “Devolution” [G.G.]
Saggi
Giuseppe Galasso, Croce e l’Estetica
Annamaria Amato, Sturzo e la partitocrazia: istanze istituzionali e analisi politiche
Ricerche
Aurelio Musi, Segni, memoria, storia:…
Editoriale
“Primarie” e “Devolution” [G.G.]
Saggi
Giuseppe Galasso, Croce e l’Estetica
Annamaria Amato, Sturzo e la partitocrazia: istanze istituzionali e analisi politiche
Ricerche
Aurelio Musi, Segni, memoria, storia: il Mezzogiorno come oggetto storiografico
Emilio Renzi, Scrittura Olivetti. Leonardo Sinisgalli, Franco Fortini, Giovanni Giudici. Con una nota su Adriano Olivetti technical writer
Documenti
Emma Giammattei, Un testo “da non pubblicare”. Croce, Gentile e il caso Spinazzola (un inedito di Croce)
Piero Craveri, Dossetti a Fanfani: il congresso democristiano del 1946
Rassegne
Lina Scalisi, Tra Napoli e Palermo: fra storia e storiografia
Strumenti
Annamaria Fantauzzi, Ernesto de Martino: promemoria bibliografico (1929-2005)
Rendiconti
Luigi Alonzi, Il Mezzogiorno prima della Questione Meridionale
Eugenio di Rienzo, Storici cattolici e identità italiana
Indice dell’annata VI (2005)
Rassegna
- RTL 102.5 2021.04.12
Leggere allarga la vita / I maestri del liberalismo nell’Italia Repubblicana
di Davide Giacalone - L'Unione Sarda 2021.04.15
Segni: “Golpe? Fake news»
di Massimiliano Rais - La Nuova Sardegna 2021.04.15
Mario Segni: «Così sono andati i fatti nel luglio del 1964»
di Giacomo Mameli - affaritaliani.it 2021.04.14
Segni jr difende il padre: non fu “golpe”, ma pesante interferenza politica…
di Pietro Mancini - Tecnologie meccaniche 2021.04.01
Lo smart working è qui per restare
di Edoardo Odrati - Gustosano 2021.04.01
Leggendo… di gusto! - La Provincia di Lecco 2021.04.14
Come si formano i prezzi. I principi spiegati ai bambini - Il Fatto Quotidiano 2021.04.14
Bella Ciao “È di tutti: smettiamola con la corsa ad attribursi la paternità”
di Riccardo Antonucci - Il Cittadino (Lodi) 2021.04.14
L’evoluzione del denaro fino al bitcoin: “Lodi Liberale” prova a fare chiarezza - Giornale di Brescia 2021.04.14
Perché l’Italia è (anche) la patria elettiva dell’antipolitica
di Massimiliano Panarari - Il Crotonese 2021.04.13
“Librandi, storia di uomini e vigneti” un libro che include passione e successo - accenti.ca 2021.04.12
Calabria in Mind
di Francesco Loriggio - La Repubblica 2021.04.13
Il ’64 e le bugie su mio padre
di Mario Segni - dagospia.com 2021.04.12
Siam pronti alla morte (ma parla per te) – un libro racconta come sono gli ultimi istanti di vita… - Il Dubbio 2021.04.13
Caro Gotor, il colpo di Stato scoppiò solo sulle pagine dell’Espresso
di Francesco Damato - agi.it 2021.04.12
Il golpe ‘immaginario’ del 1964 - Conquiste del lavoro 2021.04.13
Frammenti di storia repubblicana
di Fabio Ranucci - TG2 Mizar 2021.04.11
Gli Aragonesi di Napoli a Tg2 Mizar - Rai2 2021.04.11
“Il colpo di Stato del 1964. La madre di tutte le fake news” (Rubbettino). Intervista a Mario Segni al Tg2 - Radio Radicale 2021.04.09
“Il colpo di Stato del 1964. La madre di tutte le fake news” (Rubbettino). Intervista a Mario Segni
di Lanfranco Palazzolo - Il Quotidiano del Sud 2021.04.11
Borghi del Mediterraneo. Schegge di paradiso tra natura, arte e cultura
di Paolo Romano - Libero Quotidiano 2021.04.12
Cosa succede quando sei in punto di morte
di Vittorio Feltri - La Repubblica 2021.04.12
Il Piano Solo e la libertà di stampa
di Miguel Gotor - Corriere della Sera 2021.04.10
Rapiti in Afghanistan, una storia quasi vera
di Lorenzo Cremonesi - Corriere della Sera 2021.04.11
«La fake news su mio padre»
di Aldo Cazzullo - ilmessaggero.it 2021.04.09
Così il cuore d’Italia scommette sul futuro
di Francesco Musolino - liberoquotidiano.it 2021.04.09
Il lungo danno del Sessantotto e delle sue utopie - ilcittadino.it 2021.04.09
L’evoluzione della moneta fino all’epoca dei bitcoin - ilmattino.it 2021.04.09
GLI INESTRICABILI GROVIGLI DI SCIASCIA PRIMA E DOPO IL RACCONTO AL CINEMA
di Marco Ciriello - ilgiornale.it 2021.04.09
Storia della falsa alternativa tra libertà e sicurezza
di Carlo Lottieri - ilsole24ore.com 2021.04.08
Ansalone: democrazie a rischio, puntare su scienza e valori - sbilanciamoci.info 2021.04.08
Il ministro dei contadini
di Giulio Marcon - Cronache del Mezzogiorno 2021.04.08
Covid, democrazie a rischio
di Roberta Galasso - ilquotidianoweb.it 2021.04.08
Non solo Borghi Digitalizzazione e sinergie per il social empowerment
di Franco Prampolini - ilquotidianoweb.it 2021.04.08
Ne “La Facitrice”, i versi “non innocui” di Ilda Tripodi - Dirittiglobali.it 2021.04.07
Geopolitica della salute. La sanità e il profitto
di Chiara Giorgi - ilmonito.it 2021.04.07
Corrado Ocone, filosofo e saggista, ci parla del suo nuovo libro ‘Salute e libertà. Un dilemma storico-filosofico’.
di Anna Tortora - ilpoliedro 2021.04.07
Passato e presente si intrecciano
di Paola Broccoli - ilregno 2021.04.07
Consigli libri - Tv2000 2021.04.07
A Terza Pagina il libro ‘Il nuovo bambino immaginario’ di Don Armando Matteo - gazzettadelsud.it 2021.04.07
Una storia familiare racconta la viticoltura - lafionda.org 2021.04.07
Finché ci sono fake news c’è speranza
di Leandro Cossu - ilmanifesto.it 2021.04.07
La sanità del profitto
di Chiara Giorgi - cottoemangiato 2021.04.01
Libri scelti per voi - DiMartedì 2021.04.06
Salvo Guglielmino autore di “Microcosmo Sicilia” (Rubbettino) ospite a DiMartedì (30/03/2021) - ilpostodelleparole.it 2021.04.02
“I leggeri di Nairobi” - RTL 2021.04.06
Roberto Chiarini – Storia dell’antipolitica dall’Unità ad oggi - corriere.it 2021.03.31
«Startup, verde, tecnologia: salviamo Roma dall’inerzia»
di Alessandro Fulloni - corriere.it 2021.03.31
«Startup, verde, tecnologia: salviamo Roma dall’inerzia»
di Alessandro Fulloni - ilgiornale.it 2021.04.04
Uccialì, il pirata che visse due volte
di Matteo Sacchi - avvenire.it 2021.04.02
Aristotele e la politica, gemella della metafisica
di Maurizio Schoepflin - gazzettadelsud.it 2021.04.06
L’ansiosa “ricerca del sé” nei versi della Tripodi - ilquotidianoweb.it 2021.04.04
Un messaggio di rinascita e speranza dall’Eremo di Sant’Ilarione
di Antonio Cavallaro - repubblicadeglistagisti.it 2021.04.04
«Si può essere felici lavorando in smartworking: una nuova sfida anche per il sindacato», parola di un ex sindacalista
di Chiara del Priore - osservatoreromano.va 2021.04.02
Cò che ho scritto
di Silvia Guidi - corrierecomo.it 2021.04.01
Media e minori, il Libro bianco del Corecom - formiche.net 2021.04.01
Il nuovo ordine mondiale dopo il Covid-19.
di Gianluca Ansalone - huffingtonpost.it 2021.04.01
Cos’è la vita che non si vuole perdere? Solo quella biologica? Un dilemma filosofico - ilquotidianoweb.it 2021.04.01
Il volto sano della Calabria
di Oscar Lico - lagazzettadelmezzogiorno.it 2021.04.01
Riflettere su prassi e cinema
di Anton Giulio Mancino - panoramadellasanità.it 2021.04.01
Geopolitica della salute - V + Magazine 2021.04.01
Da Leggere - bottegascriptamanent.it 2021.03.31
Sessualità e marketing. Studi sul cinema e l’erotismo.
di Guglielmo Colombero - recensionedilibri.it 2021.04.06
Cacciato, La sindrome del Gattopardo. La cultura dell’innovazione nell’era post lockdown - recensionedilibri.it 2021.04.06
Vico, Spaesamenti sui sentieri del Cristo morto e risorto - opinione.it 2021.03.31
Centrodestra: Liberali e no
di Pietro Di Muccio de Quattro - recensionedilibri.it 2021.04.06
Rizzi, La solitudine del dolore. Un sogno al posto della paura - GR1 2021.03.31
“Rosario Livatino. Agende non scritte” (Rubbettino) di Vincenzo Bertolone al GR1 del 31/03/2021 - La7 - Otto e mezzo 2021.03.30
“Il governo dell’arbitrio” (Rubbettino) di Luca Perfetti nel Punto di Paolo Pagliaro Ottoemezzo, La7 - 9colonne.it 2021.03.30
Un’emergenza di vecchia data
di Paolo Pagliaro - Ilvibonese.it 2021.03.30
“No allo spreco”, a Pasqua nuova iniziativa solidale della Vibonese - lastampa.it 2021.03.30
Ecco perché il 9 maggio Rosario Livatino sarà il primo magistrato beatificato dalla Chiesa
di Giacomo Galeazzi - Mediaset 2021.03.30
Corrado Ocone autore di “Salute o libertà” (Rubbettino) ospite di Nicola Porro a Quarta Repubblica - Glistatigenerali.com 2021.03.29
PUNTA GIGLIO, ALGHERO: NON SI “RIFUNZIONALIZZA” LA NATURA
di Francesco Donnini - ecodibergamo.it 2021.03.30
Antipolitica, una storia lunga 160 anni
di Franco Cattaneo - melaverde.it 2021.04.01
Ristoranti
di Martina Melandri - pandocheion.it 2021.03.29
Napoli e le sue province durante il viceregno austriaco - italiaoggi.it 2021.03.27
Assise digitale per il primo Congresso nazionale Confial - ilmattino.it 2021.03.29
SALUTE O LIBERTÀ, IL DILEMMA STORICO-FILOSOFICO AI TEMPI DELLA PANDEMIA
di Corrado Ocone - ilsole24ore.com/domenica 2021.03.28
Undici interpreti del liberalismo
di Gaetano Pecora - gazzettadelsud.it 2021.03.28
“I pascoli di carta” e gli omicidi che insanguinano i Nebrodi
di Nuccio Anselmo - ilfattoquotidiano.it 2021.03.27
La salute gestita dall’Oms, un “gioco” internazionale tra pubblico e privato
di Salvatore Cannavò - ilmanifesto.it 2021.03.27
Con il passo lento e l’antica sapienza dei paclilderma
di Federico Gurgone - Cosmogonia 1904 2021.03.26
Sciascia e il cinema. Fabrizio Catalano e Vincenzo Aronica - formiche.net 2021.03.26
Salute o libertà? Un dilemma storico-filosofico nell’ultimo libro di Ocone
di Corrado Ocone - loccidentale.it 2021.03.26
Lo Stato etico sub specie sanitaria: se il diritto alla salute diventa obbligo alla sicurezza
di Corrado Ocone - Interris.it 2021.03.26
Sul calvario delle donne crocifisse
di Papa Francesco - laverita.info 2021.03.26
Il mercato del rischio che aiuta potere a dominare la società
di Corrado Ocone - Affaritaliani.it 2021.03.25
“Gli Altri siamo noi”. Perché tradire la democrazia scatena il Jihad
di Paolo Brambilla - Greenandblue.it 2021.03.25
Ripartenza verde? Il cambiamento siamo noi
di Marco Panara - storiainrete.com 2021.03.01
«La Vittoria mutilata»: uno slogan che si è avvicinato alla verità
di Guglielmo Salotti - storiainrete.com 2021.03.01
«La Vittoria mutilata»: uno slogan che si è avvicinato alla verità
di Guglielmo Salotti - giornaledibrescia.it 2021.03.25
Rimuovere o colonizzare la politica: la sfida dell’antipolitica
di Roberto Chiarini - lastampa.it 2021.03.25
LE VOCI DA NOVARA A ORNAVASSO PER “UNA, DIECI, CENTO PARTIGIANE” - Linkiesta.it 2021.03.25
La mala pianta | Perché l’Italia è (purtroppo) la patria elettiva dell’antipolitica
di Roberto Chiarini - giornaledicalabria.it 2021.03.24
IN LIBRERIA IL NUOVO LIBRO DEL GIORNALISTA ROBERTO MESSINA “MENÙ DEVOLUTION. LA SORPRENDENTE CUCINA DI GIUSEPPE QUARANTA TRA DEVOTA TERRITORIALITÀ E AUDACE FANTASIA” - Lanostrastoria.corriere.it 2021.03.24
Dalla Calabria a Costantinopoli. Storia di Grande Ammiraglio ottomano nel Mediterraneo del Cinquecento
di Alessandro Guerra - lostrillo.it 2021.03.24
MICROCOSMO SICILIA, di Salvo Guglielmino Prefazione di Vincenzo Morgante - Risorgimento e Mezzogiorno. Rassegna di studi storici. 2021.02.01
Recensioni
di Rocco Liberti - Risorgimento e Mezzogiorno. Rassegna di studi storici. 2021.02.01
Recensioni
di Rocco Liberti - OttoETrenta.it 2021.03.16
Intelligence, ”Studi di intelligence 2. Unire i punti”. La nuova ricerca degli studenti del Master dell’Università della Calabria
di Andreina Morrone - quotidianodelsud.it 2021.03.14
Le lettere a Dora, il cadavere di Rosa e un uomo a Berlino in cerca di se stesso
di Edvige Vitaliano - letture.org 2021.03.12
“Finché ci sono fake news c’è speranza. Libertà d’espressione, democrazia, nuovi media” di Carlo Magnani - calnews.it 2021.03.11
Crotone: Continua il tour del libro “Alimentiamo la Solidarietà”. - crotoneok.it 2021.03.10
55 mila pasti durante il lockdown: la generosità di 32 chef calabresi raccontata in un libro - ildispaccio.it 2021.03.10
“Lettere alla moglie di Hagenbach” ufficialmente tra i 62 titoli proposti dagli Amici della Domenica, per l’edizione 2021 del Premio Strega: l’11 marzo il suo autore ospite della rassegna “Incontri con i libri e gli autori” - exibart.com 2021.03.11
Fabbricare fiducia al tempo del Covid19: intervista a Giancarlo Sciascia
di Cesare Biasini Selvaggi - La Repubblica 2021.03.23
A Lamezia contro la ‘ndrangheta ci vorrebbe ancora un po’ di Speranza (Gianni)
di Raffaele Oriani - nazioneindiana.com 2021.03.24
Un selvaggio che sa diventare uomo
di Domenico Talia - lindipendenzanuova.com 2021.03.24
Brandelli d’Italia, per non dimenticare 150 di disastrosa unità - Domani 2021.03.24
Dicono ancora “prima il nord” ma dov’è la superiorità rispetto al sud?
di Enzo Ciconte - Il Riformista - Napoli 2021.03.20
Verde: «Così burocrazia e cultura del sospetto ammazzano la giustizia»
di Viviana Lanza - convenzionali.wordpress.com 2021.03.21
“Lettere alla moglie di Hagenbach”
di Gabriele Ottaviani - Il Giornale 2021.03.21
Quando libertà rima con povertà il popolo di ribella
di Roberto Chiarini - Il Venerdì (La Repubblica) 2021.03.19
A Lamezia di correbbe ancora un po’ di Speranza
di Raffaele Oriani - letture.org 2021.03.21
“Sguardi del potere e sguardi sul potere nell’Ottocento italiano. Studi su Bini, Collodi, De Amicis, Valera, Cena” di Giuseppe Traina - RTL 102.5 2021.03.16
Leggere allarga la vita / Geopolitica della salute
di Davide Giacalone - poetarumsilva.com 2021.03.10
Giorgio Galetto, L’Italia molteplice di “CasaperCasa” di Sandro Abruzzese
di Giorgio Galetto - Calle Mundo Podcast 2021.03.09
Episodio 16: Amazonía amenazada + Conflictos olvidados - Rivista marittima 2020.12.01
Recensioni e segnalazioni
di Gianlorenzo Capano - Rivista marittima 2020.12.01
Recensioni e segnalazioni
di Gianlorenzo Capano - Avvenire 2021.03.18
Democrazia tra fondamenti e limiti
di Maurizio Schoepflin - exibart 2021.05.01
Fabbricare fiducia al nostro tempo
di Cesare Biasini Selvaggi - Il Foglio 2021.03.16
Gli anni feroci e maledetti di Maurice Bignami prima della sua liberazione
di Giampiero Mughini - Il Bollettino 2021.03.15
Cina-Usa, la guerra economia va avanti - Il Messaggero 2021.03.16
Un piano strategico contro il declino per ricostruire il sogno della Capitale - La Repubblica 2021.03.15
L’oro di Napoli durante il regno degli Aragonesi
di Aurelio Musi - Conquiste del lavoro 2021.03.13
Un’immersione nel profondo sud
di Fabio Ranucci - La Voce e il Tempo 2021.03.14
Il «popolo» di Sturzo alternativo al populismo
di Claudio Ozella - La Repubblica 2021.03.12
A che punto è l’Unità d’Italia
di Corrado Augias - Left 2021.03.18
Il triste declino dell’Oms in ostaggio dei privati
di Ernesto Longobardi - Famiglia Cristiana 2021.03.14
Un libro per alimentare la solidarietà - Il Fatto Quotidiano 2021.03.11
Gianni Speranza, dieci anni e 2 mesi di guerra a Lamezia
di Antonio Padellaro - Il Quotidiano del Sud 2021.03.11
Solidarietà, entrano in campo gli chef
di Giuseppe Laratta - Il Quotidiano del Sud 2021.03.11
Una giustizia umana? Si può fare se la legalità è subordinata all’etica
di Massimo Di Lauro - La Libertà 2021.03.10
Lo scaffale dei libri - LA7 2021.03.06
Francesco Delzio ospite a Coffee Break (La7) con il suo nuovo libro “Liberare Roma” (Rubbettino) - corrieredellacalabria.it 2021.03.09
La ‘ndrangheta, la politica e il riscatto: la Lamezia «fuori dal Comune» di Gianni Speranza
di Giorgio Curcio - Radio Radicale 2021.03.08
Il Parlamento raccontato da un giornalista parlamentare. Presentazione del libro di Mario Nanni, “Parlamento sotterraneo” (Rubbettino)
di Giuseppe Di Leo - La Gazzetta del Mezzogiorno 2021.03.09
Virus e sanità. La sfida dei numeri
di Domenico Crocco - Eastwest 2021.04.01
L’America ha fatto outing
di Marco Dell'Aguzzo - Libero Quotidiano 2021.03.09
Ecco chi sono gli autentici razzisti: i volontari omertosi delle Ong
di Renato Farina - La Stampa 2021.03.09
Bedeschi: “Per le sfide del futuro il liberalismo deve tornare a Einaudi”
di Francesco Rigatelli - almanacco.cnr.it 2021.02.24
Pillole di fiducia per uscire dalla crisi - RTL 102.5 2021.03.08
Leggere allarga la vita
di Davide Giacalone - RTL 102.5 2021.03.08
Leggere allarga la vita
di Davide Giacalone - barbadillo.it 2021.03.08
Elogio dell’anarcocapitalismo Venanzoni - Domenica (Il Sole 24 Ore) 2021.03.07
Una visione globale per capire la politica
di Armando Torno - Il Quotidiano del Sud 2021.03.07
Prosegue l’iniziativa di solidarietà verso le persone bisognose - gazzettadelsud.it 2021.03.06
Premio Strega, ultima chiamata: c’è anche il calabrese Giuseppe Aloe
di Francesco Musolino - ilfattodicalabria.it 2021.03.06
Premio Strega: Giuseppe Aloe, tra gli autori segnalati - tempostretto.it 2021.03.06
Premio Strega 2021. Giuseppe Aloe, la Calabria ancora protagonista
di Elisabetta Marcianò - ANSA 2021.03.05
Strega: Giuseppe Aloe, tra gli autori segnalati - Repubblica.it 2021.03.06
Premio Strega, ecco gli ultimi candidati - francescomacri.wordpress.com 2021.03.04
Storia del Novecento. Fascisti e antifascisti contro Benedetto Croce
di Franco Cardini - recensionedilibri.it 2021.03.04
Ruini, Conversazioni sulla fede e sull’Italia - Il Quotidiano del Sud 2021.03.04
Caratteri urbanistici “islamici” di Cosenza Vecchia - corrieredellacalabria.it 2021.03.04
«Il laboratorio Smix»
di Ugo Floro - Mediaset 2021.03.03
Francesco Delzio a Stasera Italia (Rete4) con il suo nuovo libro “Liberare Roma” (Rubbettino) - lametino.it 2021.03.03
Lamezia, in libreria “Una storia fuori dal Comune”: il racconto di Speranza e dei suoi dieci anni da sindaco - indygesto.com 2020.07.11
La rabbia dopo la vittoria: la «vittoria mutilata» secondo Paolo Soave
di Lorenzo Terzi - indygesto.com 2020.08.29
Una vita “Controvento”, la storia politica del miglior Craxi
di Saverio Paletta - indygesto.com 2020.09.12
Il Paese diviso, una nuova lettura della questione meridionale
di Saverio Paletta - Rai 2021.03.02
Giuseppe Antoci al Tg1 (2 marzo 2021). La vicenda è stata raccontata da Giuseppe Antoci e Nuccio Anselmo nel libro “La mafia dei pascoli” (Rubbettino) - sporteconomy.it 2021.03.02
Presentato in Calabria il progetto “Alimentiamo la solidarietà” partito da un’idea dell’U.S. Vibonese - zoom24.it 2021.03.02
“Alimentiamo la Solidarietà”: presentato il libro della Vibonese Calcio - cn24tv.it 2021.03.02
“Alimentiamo la solidarietà”, presentato il libro della Rubbettino - L'Opinione delle Libertà 2021.03.03
La destra e la sinistra
di Michele Gelardi - Il Mattino 2021.03.03
Dal dopoguerra al Covid le lezioni per lo sviluppo - Il Foglio 2021.03.03
Una fogliata di libri - Il Foglio 2021.03.03
Una fogliata di libri - Avvenire 2021.03.03
Fascisti e antifascisti contro Don Benedetto
di Franco Cardini - affaritaliani.it 2021.03.01
Cittadella dei ricchi e metropoli dei poveri: le due facce della Città Eterna - lanuovacalabria.it 2021.03.02
Filippo Veltri. “Una storia fuori dal Comune”: Lamezia Terme raccontata da Speranza
di Filippo Veltri - Corriere del Mezzogiorno - Campania (Corriere della Sera) 2021.03.02
Leggi, non sospetti. Il monito di Verde
di Marco Demarco - Il Sole 24 Ore 2021.03.02
Il ritorno dell’economia sociale di mercato
di Flavio Felice - Il Quotidiano del Sud 2021.02.28
Garibaldipolie, la città che non si fece
di Antonio Cavallaro - Gazzetta del Sud 2021.03.01
Veti, pressioni, minacce. I dieci anni di Speranza alla guida di Lamezia
di Sergio Pelaia - Il Messaggero 2021.03.01
Una guerra in presa diretta per un romanzo a orologeria
di Francesco Musolino - interris.it 2021.02.27
Innovazione, tecnologia e radici del pensiero cristiano. Il concetto di armonia - italiaoggi.it 2021.02.27
Oggi è sempre più difficile cercare di ammansire l’innovazione tecnologica sempre più travolgente - Tuttosport 2021.02.27
Calcio e cuochi per la solidarietà - zoom24.it 2021.02.27
“Alimentiamo la solidarietà”: il perfetto connubio tra sport e cucina calabrese tutto in un libro - zoomsud.it 2021.02.27
LA RECENSIONE. Fausto Gullo, un comunista. Di Giuseppe Pierino (Rubbettino)
di Filippo Veltri - pangea.news 2021.02.24
“Viviamo tutti vite frammentate e complesse”. Marco Ciriello, zaino in spalla - indygesto.com 2021.02.25
Quando Croce appoggiò il fascismo - Rai 2021.02.25
Francesco Delzio con il suo nuovo libro “Liberare Roma” (Rubbettino) a La Vita in Diretta - Internazionale 2021.02.26
LIBRI / Ricevuti - Il Quotidiano del Sud 2021.02.25
Fausto Gullo il comunista. Il ministro dei contadini
di Filippo Veltri - La Gazzetta del Mezzogiorno 2021.02.25
«Io, sulle rive dello Ionio cerco civiltà e passato» - Il Mattino 2021.02.25
«Giustizia, le riforme inutili se non si incide sui mali»
di Gigi Di Fiore - In Famiglia 2021.03.10
Alimentiamo la solidarietà: il perfetto connubio tra sport e cucina calabrese - lucianopignataro.it 2021.02.23
Alimentiamo la solidarietà | Il perfetto connubio tra sport e cucina calabrese. Tutto in un libro della Vibonese - La Repubblica 2021.02.24
Luca Bianchi “Treni veloci e buona visibilità interna non parliamo solo di Ponte” - corrieredelvino.it 2021.02.22
Delizioso il nuovo libro di Alessandra Uriselli “Dolci di Calabria”
di Giorgio Dracopulos - primapaginanews.it 2021.02.22
Vaticano, “Non esiste un’opposizione a Francesco” da non perdere l’ultimo libro del Cardinale Camillo Ruini - dentrolanotiziabreak.it/ 2021.02.22
Nuova pillola di orientamento dell’Artom con Giulia Maria Cavaletto - jamesmagazine.it 2021.02.22
VIBONESE CALCIO E ALTA CUCINA, INSIEME PER LA SOLIDARIETÁ - Il Giornale 2021.02.20
Croce in camicia grigia: disse «sì» al regime ma soltanto per timore dell’ascesa rossa
di Corrado Ocone - Gazzetta di Reggio 2021.02.21
Libro di conversazioni del cardinale Ruini - Il Quotidiano del Sud 2021.02.21
Il Mezzogiorno tra unificazione e brigantaggio
di Francesco Barra - Il Quotidiano del Sud 2021.02.21
Ciccilla, una donna italiana
di Rino Ceronte - nicolaporro.it 2021.02.21
I maestri del liberalismo nell’Italia Repubblicana (Giuseppe Bedeschi)
di Nicola Porro - lagone.it 2021.02.20
Compleanno. I 90 anni di Ruini, testimone di una Chiesa in dialogo con il mondo - linkiesta.it 2021.02.20
Geopolitica della saluteAscesa e caduta dell’Organizzazione mondiale della sanità
di Nicoletta Dentico - mangiaebevi.it 2021.02.20
Alimentiamo la solidarietà: gli chef calabresi uniti in un perfetto connubio tra sport e cucina. Tutto in un libro.
di Manuela Zanni - osservatoreromano.va 2021.02.20
Pochissime risposte
di Silvia Gusmano - weboggi.it 2021.02.20
Filippo Veltri racconta dell’unione tra “Sport e cucina in un libro per la solidarietà”
di Filippo Veltri - interris.it 2021.02.19
Il cardinal Ruini compie 90 anni. Gli auguri dalla Chiesa e dalla politica
di Milena Castigli - Rai 2021.02.19
Al Tg2 il nuovo libro del card. Camillo Ruini “Conversazioni sulla fede e sull’Italia” (Rubbettino) - La Nazione 2021.02.19
«Roma libera dalle rendite. Serve una cura Draghi»
di Giulia Prosperetti - corriere.it 2021.02.19
Camillo Ruini: «Da sacerdote mi innamorai. Con sofferenza, ma ho resistito»
di Aldo Cazzullo - loccidentale.it 2021.02.19
Il Cardinale, la fede e la nostra Italia - rainews.it 2021.02.18
Tassinari: il fisco e la lezione danese - Avvenire 2021.02.19
«Roma, per il rilancio puntiamo sulla bellezza e sul modello Expo»
di Luca Liverani - Avvenire 2021.02.19
I novanta anni del cardinale Ruini Testimone di una Chiesa in cammino
di Mimmo Muolo - Il Giornale 2021.02.19
La rivolta fluida della società liquida
di Paolo Bianchi - Corriere della Sera 2021.02.19
Il granduca del Psi Lelio Lagorio alla disfida degli euromissili
di Antonio Carioti - ristretti.org 2021.02.17
Giustizia malata, un grido nel libro di Giovanni Verde
di Luigi Labruna - sporteconomy.it 2021.02.17
Alimentiamo la Solidarietà. Il perfetto connubio tra sport e cucina calabrese. Tutto in un libro “speciale” - formiche.ne 2021.02.17
L’unità di intenti che serve per disegnare il futuro di Roma
di Giulia Palocci - calabrianews.it 2021.02.17
Il saggio sulle stragi contadine “Tumulti” di Claudio Cavaliere recensito su Quaderni di Storia - audiopress.it/ 2021.02.17
Frutto di 4 anni di viaggi e relazioni con i maggiori esponenti del mondo dell’innovazione del Sud Italia, il volume analizza le grandi opportunità della digitalizzazione, in gran parte ignorate da una classe dirigente ancora ferma a dinamiche superate e - Giornale di Sicilia 2021.02.18
La storia generazionale nel libro di Pumilia
di Giacinto Pipitone - Prima Comunicazione 2021.02.01
Cento Prodi per la capitale
di Antonio Bozzo - viviroma.tv 2021.02.16
La ripartenza verde di Draghi - L'Osservatore Romano 2021.02.16
Montagne altissime in città
di Enrica Riera - Il Mattino 2021.02.17
Quando Croce restò sedotto dal fascismo
di Ugo Cundari - istituzioni24.it 2021.02.15
Pfizer e i ritardi nei vaccini, Prof. Mario Caligiuri: ecco perché le multinazionali comandano il mondo
di Domenico Sannino - La Repubblica 2021.02.14
L’ex ministro Manfredi dà voce ai timori del Sud “Pensare ai nostri giovani”
di Conchita Sannino - interris.it 2021.02.14
Come far uscire Roma dalla crisi sociale ed economica. Parla Delzio - La Repubblica 2021.02.15
Poerio e i Borbone nelle corti d’Europa
di Aurelio Musi - Domenica (Il Sole 24 Ore) 2021.02.14
Il tessitore Nitti dopo la Grande Guerra
di Angelo Varni - La Nuova Sardegna 2021.02.14
Il Transatlantico visto - normanno.com 2021.02.14
Alla scoperta della comunità ebraica di Messina: l’intervista a Giuseppe Campagna - Tg2 Motori 2021.02.14
Al Tg2 Motori la vicenda di Ignazio Giunti raccontata nel libro del nipote Vittorio Tusini Cottafavi - Quaderni di Storia 2021.01.01
Contadini «mal sepolti» nella Calabria giolittiana e proto-fascista
di Giuseppe Tripodi - giornaledistoria.net 2021.02.12
Tra pensiero e azione: Benedetto Croce nel ventennio fascista
di Marcello Rinaldi - Mediaset 2021.02.11
Salvo Guglielmino con il suo libro “Microcosmo Sicilia” a Tg5 Libri - lavocedinewyork.com 2021.02.11
IDeal America: Giovanna Pancheri, Matteo Laruffa e Stefano Vaccara sulla svolta USA
di Riccardo Paradisi - Diva e Donna 2021.02.16
Divi che leggono - Gazzetta del Sud 2021.02.11
Gli Aragonesi e la trascorsa grandezza del Meridione
di Domenico Nunnari - linkiesta.it 2021.02.11
In cerca del buongovernoIl modello scandinavo è sapere che le élite sono il cardine della democrazia
di Fabrizio Tassinari - RDS 2021.02.10
Ai microfoni di RDS Francesco Delzio con il suo nuovo libro “Liberare Roma” (Rubbettino) - huffingtonpost.es 2021.02.06
Marco Lupis, un reportero contra la muerte
di Carmen Rengel - ilgiornale.it 2021.02.09
Viaggio sulle tracce dei maestri liberali (che l’Italia dimentica)
di Dino Cofrancesco - ilgiornale.it 2021.02.09
Viaggio sulle tracce dei maestri liberali (che l’Italia dimentica)
di Dino Cofrancesco - linkiesta.it 2021.02.10
Per salvare Roma dal disastro serve un modello ispirato ad Albertini
di Francesco Delzio - Il Giornale di Vicenza 2021.02.10
Il cinema visto dalla critica
di Fabio Giaretta - MF - Milano Finanza 2021.02.10
L’illuminismo economico di Paolo Savona: la finanza torni al servizio della società
di Luigi Tavelli - RTL 102.5 2021.02.05
Leggere allarga la vita / Partigiane liberali
di Davide Giacalone - RTL 102.5 2021.02.08
Leggere allarga la vita / Il vaccino della ragione
di Davide Giacalone - Il Mattino 2020.09.26
«La Napoli austriaca metropoli viva e libera»
di Ugo Cundari - Il Quotidiano del Sud 2021.02.09
Dentro la più grande dinastia del Sud: gli Aragonesi di Napoli - lucialibri.it 2021.02.08
Arena: “Leggere consapevolmente per scuoterci dentro”
di Giovanni Di Marco - La Critica Sociologica 2019.10.03
Schede e recensioni
di Lorenzo Oropallo - Mediaset (TG4) 2021.02.08
Al Tg4 Francesco Delzio con il suo nuovo libro “Liberare Roma” - recensionedilibri.it 2021.01.28
Spinosa-Viola (curr.), La visibilità che ci ri-guarda - Il Sole 24 Ore 2021.02.06
L’utopia (forse) realizzabile di una città ferita
di Francesco Delzio - Libero Quotidiano 2021.02.06
Roma deve imitare Milano. Solo così potrà risorgere
di Francesco Delzio - Avvenire 2021.02.07
La santità “normale” di fra’ Giuseppe Maria da Palermo
di Giuseppe Matarazzo - Avvenire 2021.02.06
Ma senza fatica la lettura non è esperienza
di Alessandro Zaccuri - L'avvenire di Calabria 2021.02.07
Il regno degli Aragonesi e il fondamentale ruolo della città di Reggio - Il Quotidiano del Sud 2021.02.07
Il rapporto tra Croce e il fascismo. Radiografia senza semplificazioni
di Luigi Morrone - La Repubblica (Palermo) 2021.02.07
Confessioni di un Dc. Pumilia testimonia su potere e caduta
di Amelia Crisantino - giuseppeborsoi.it 2021.02.06
Sofia Ventura: Renzi? Se lo conosci lo anticipi – BeppeBlog - Il Manifesto 2021.02.06
Gli ex voto femminili per propiziarsi la dea dell’aurora e della nascita
di Valentina Porcheddu - Il Quotidiano del Sud 2021.02.06
Cara Teresa Merante, la vera cultura calabrese non è quella che pensi tu
di Antonio Cavallaro - radioradicale.it 2021.02.06
Intervista a Giancarlo Sciascia sul libro “Fabbricare fiducia al tempo di Covid19 e oltre” (Rubbettino)
di Andrea Billau - ildispaccio.it 2021.02.05
“Lampi di Futuro” è l’ultimo saggio del sindacalista Di Iacovo - Gli Speciali di Storia in Rete 2020.12.01
Mattanza “alla jugoslava”
di Pierluigi Romeo di Colloredo - RTL 102.5 2021.02.05
A RTL102.5 Francesco Delzio con il suo nuovo libro “Liberare Roma” - L'Unione Sarda 2021.02.05
Quando Antonio Simon Mossa scrisse un audace manuale di cinema
di Caterina Pinna - La Verità 2021.02.05
SALISCENDI - Rai 2021.02.04
A “La vita in diretta” Francesco Delzio con il suo nuovo libro “Liberare Roma” - ilgiornaledisalerno.it 2021.01.24
Roberto De Luca: politica, giustizia e fake news – il Giornale di Salerno.it - salernonotizie.it 2021.01.24
Inchiesta flop e false accuse: Roberto De Luca si racconta in un libro - cronachedellasera.it 2021.01.24
Roberto De Luca presenta “Uragano”: «Un diario tra politica, fake news e giustizia»
di Andrea Pellegrino - cronachedellasera.it 2021.01.24
Roberto De Luca presenta “Uragano”: «Un diario tra politica, fake news e giustizia»
di Andrea Pellegrino - salernotoday.it/ 2021.01.24
“L’Uragano-Una storia politica, fake news, giustizia”: il libro di Roberto De Luca sull’inchiesta flop 24 gennaio 2021 „”L’Uragano-Una storia politica, fake news, giustizia”: il libro di Roberto De Luca sull’inchiesta flop“ Potrebbe interessarti: https:/ - agendapolitica.it/ 2021.01.24
ROBERTO DE LUCA: UN LIBRO SULL’INDAGINE DI FANPAGE. PRONTO A TORNARE IN CAMPO ? – Agenda Politica – I fatti, i commenti, i retroscena della Vita Politica. - Telecolore 2021.01.27
Roberto De Luca ospite di Keyword per presentare il suo libro “L`uragano”, edito da Rubbettino - lasud.eu 2021.02.01
Un Libro in Salotto – Intervista a Roberto De Luca - ottochannel.tv 2021.02.03
IL RITORNO DI ROBERTO DE LUCA: “HO VISSUTO UN INCUBO” - corrieredellacalabria.it 2021.02.04
«La capacità di rispondere con la bandiera della concretezza»
di Delly Fabiano - formiche 2021.02.01
Inchiostri
di Francesca Scaringella - formiche 2021.02.01
Inchiostri
di Francesca Scaringella - ANSA 2021.02.04
Migranti climatici: il nodo giuridico, le opportunità e le trappole
di Andrea De Tommasi - askanews.it 2021.02.04
Francesco Delzio: “Oggi serve una nuova liberazione di Roma” - https://audiopress.it/ 2021.02.03
Il pensiero liberale nell’Italia repubblicana ha avuto illustri rappresentanti: da Croce a Luigi Einaudi, da Guido Calogero a Carlo Antoni, da Norberto Bobbio a Nicola Matteucci, da Giovanni Sartori a Rosario Romeo. Naturalmente, ciascuno di questi… massi - wwwitalia.eu 2021.02.03
Rivista “Etica Pubblica. Studi su legalità e partecipazione” diretta da Paolo Mancini, uscito il secondo numero - letture.org 2021.02.04
“Benedetto Croce. Gli anni del fascismo” di Eugenio Di Rienzo - notiziedispettacolo.it 2021.02.03
ANDREA MINUZ E LA ROMA POST-APOCALITTICA DI FELLINI – Notizie di Spettacolo
di Mariateresa D'Agostino - Corriere di Chieri 2021.01.29
Nonno Antonio nel lager Una storia anche per i bimbi - La Gazzetta del Mezzogiorno 2021.01.27
«Matite Sbriciolate» diventa un fumetto - lamescolanza.com 2021.02.03
Roma Capitale delle rendite. È ora di liberarla - lamescolanza.com 2021.02.03
Roma Capitale delle rendite. È ora di liberarla - Translators Aloud 2021.02.03
Fabio Andina and translator Clarissa Botsford read from FELICE’S POOL - Rivista marittima 2021.02.03
Recensioni e segnalazioni - Rivista marittima 2021.02.03
Recensioni e segnalazioni - https://opinione.it 2021.02.03
Nota a margine: Parlamento sotterraneo ieri e oggi
di Pietro Di Muccio de Quattro - Altreconomia 2021.01.01
Avviso Pubblico. Il nuovo umanesimo nato nella pandemia
di Pierpaolo Romani - Libero Quotidiano 2021.02.02
La scissione di 100 anni fa fu un disastro. Per la sinistra e la nostra politica
di Fabrizio Cicchitto - larivieraonline.com 2021.02.02
In memoria di Paolo Cinanni
di Fortunato Nocera - L'Indice dei Libri del Mese 2021.02.02
Lo struggimento di esistere
di Mario Marchetti - La Repubblica 2021.02.01
Croce e il fascismo una storia italiana
di Aurelio Musi - Corriere del Trentino (Corriere della Sera) 2021.01.31
Coltivare il diritto al futuro
di Luca Malossini - Corriere della Sera 2021.02.01
Elogio della democrazia, l’eterna incompiuta
di Giancristiano Desiderio - Il Giornale 2021.01.31
I veri liberali che hanno fatto grande l’Italia
di Nicola Porro - Avvenire 2021.01.31
La bellezza e le ferite del “microcosmo” Sicilia
di Giuseppe Matarazzo - Conquiste del Lavoro 2021.01.30
La Sicilia specchio dell’Italia - Il Mattino 2021.01.30
Con gli aragonesi il primato al Sud
di Ugo Cundari - Il Quotidiano del Sud 2021.01.30
Gli ori antichi della famiglia - ilriformista.it 2021.01.29
Il nuovo populismo, senza leader e masse é una belva social
di Corrado Ocone - ilriformista.it 2021.01.29
Il nuovo populismo, senza leader e masse é una belva social
di Corrado Ocone - Locali Top 2021.01.01
Cosa vuoi di più dalla vita?
di Paolo Andreatta - Rai 2 2021.01.29
“Cosa vuoi di più dalla vita? Storia di un’Italia dal bicchiere mezzo pieno” al Tg2 Eat Parade - lanostrastoria.corriere.it 2021.01.29
Benedetto Croce davanti al fascismo
di Gerardo Nicolosi - orticalab.it 2021.01.29
«Le aree interne non sono un monolite. Le opportunità vanno colte, ma guardando alle nuove generazioni»: la visione al futuro di Luisa Corazza
di Maria Fioretti - Ciak 2021.02.01
Cento ritratti per raccontare un film divenuto mito
di Clara Perini - Gente 2021.02.06
Il bicchiere mezzo pieno - letture.org 2021.01.29
“True North. Viaggio dentro l’identità del Canada” di Fabrizio Nava - La Repubblica (Roma) 2021.01.28
Restaurare e valorizzare il patrimonio archeologico scoperto nell’ambito delle Infrastrutture Italiane - Il Quotidiano del Sud 2021.01.28
In questa Repubblica di Arlecchino il regionalismo infetta l’Italia
di Pietrangelo Buttafuoco - firstonline.info 2021.01.28
Il cuore della democrazia: quanto pesano i sentimenti sul consenso politico - Corriere della Sera 2021.01.28
La società bloccata alla ricerca di stabilità
di Goffredo Buccini - La Sicilia 2021.01.27
Con “Elogio della Bassitalia” Nunnari rilancia l’orgoglio del Sud
di Lorenzo Marotta - casertaweb.com 2021.01.26
“Il Museo vivente delle Madri, il monumento più significativo della civiltà italica”
di di Pasquale Iorio - affaritaliani.it 2021.01.26
Addio mascherine, quanto siamo responsabili della nostra libertà
di Angelo Lucarella - Lavoradio 2021.01.24
Il futuro è ibrido, da riscrivere | Fabbricare Fiducia | Mindset: immaginare scenari - vaccarinews.it 2021.01.21
Missive che fecero epoca - letture.org 2021.01.25
“Gli Aragonesi di Napoli. Una grande dinastia del Sud nell’Italia delle Signorie” di Giuseppe Caridi - RTL 102.5 2021.01.25
Elogio della Bassitalia di Mimmo Nunnari a “Leggere allarga la vita” (RTL102.5) - TeleRama 2021.01.23
SEGNALIBRO CON MAURO NANNI DEL 23 GENNAIO 2021 - Il Mattino - Ed. Salerno 2021.01.24
«Renzi mi disse: bravo a dimetterti ma adesso devi querelare Di Maio» - Il Mattino - Ed. Salerno 2021.01.24
Lo sfogo di De Luca jr «Quell’inchiesta flop mi ha rovinato la vita»
di Adolfo Pappalardo - barbadillo.it 2021.01.23
Il “Parlamento Sotterraneo”: l’album della Repubblica tra figure figurine e figuracce
di Agostino Indennitate - Gazzetta del Sud 2021.01.23
Qualcuno era comunista…
di Marzia Apice - L'Unione Sarda 2021.01.23
La ricetta di Paolo Savona per dominare il presente e uscire dalla crisi pandemica
di Giuseppe Deiana - corrierenazionale.net 2021.01.20
Una reazione eroica all’apatia della modernità: Mishima e lo spirito del samurai - gazzettabenevento.it 2021.01.23
Di Emanuele Macaluso mi piace ricordare un momento personale, di quando decisi di invitarlo a Benevento
di Enza Nunziato - quasimezzogiorno.org 2021.01.22
Il PCI, racconto dei 100 anni dalla fondazione - ilsussidiario.net 2021.01.22
LETTURE/ La Dc e i “rinnovatori” siciliani: una storia da riscrivere
di Giuseppe Di Fazio - Il Quotidiano del Sud 2021.01.22
Il romanzo di esordio dell’oncologo Porciello
di Rosanna Paravati - famigliacristiana.it 2021.01.21
La Sicilia di Guglielmino, metafora ritrovata
di Gioia Sgarlata - ilpopoloveneto.it 2021.01.20
Pfizer e i ritardi nei vaccini: La dimostrazione che Giorgio Galli e Mario Caligiuri avevano visto lungo - gazzettadelsud.it 2021.01.20
Che compito, per Joe Biden! Intervista a Matteo Laruffa, giovane studioso siculo-calabro - dagospia.com 2021.01.20
Macaluso: Io, comunista, in galera per adulterio-il suicidio di Erminia. E i sovietici… - avantionline.it 2021.01.20
Macaluso: Berlinguer, il PSI e la svolta mancata - La Gazzetta del Mezzogiorno 2021.01.21
Tante pagine per una storia da raccontare
di Vito Antonio Leuzzi - Il Tirreno 2021.01.21
Il revival comunista in libreria
di Marzia Apice - Grazia 2021.01.21
Cosa vuoi di più dalla vita? Amaro Lucano: storia di un’Italia dal bicchiere mezzo pieno - Grazia 2021.01.21
Cosa vuoi di più dalla vita? Amaro Lucano: storia di un’Italia dal bicchiere mezzo pieno - Il Messaggero 2021.01.21
Roma, la scommessa è andare oltre il Mito
di Alessandro Campi - indygesto.com 2020.11.06
Poerio e Gladstone, lo scandalo che travolse i Borbone
di Lorenzo Terzi - associazionidelrisorgimento.it 2021.01.20
RECENSIONE
di Fabio Bertini - associazionidelrisorgimento.it 2021.01.20
RECENSIONE
di Fabio Bertini - Corriere della Sera 2021.01.20
Uno spirito ribelle che da giovane venne condannato per adulterio
di Maurizio Caprara - Conquiste del Lavoro 2021.01.20
Il rinnovamento passa dalle persone
di Benedetta Cosmi - Il Riformista 2021.01.20
«Cento giorni come Roosvelt. Biden prepara il suo New Deal»
di Umberto De Giovannangeli - Il Foglio 2021.01.20
Macaluso il combattente
di Francesco Cundari - AdnKronos 2021.01.19
Chi era Emanuele Macaluso, storico ‘migliorista’ del Pc
di Paolo Martini - L'Espresso 2021.01.19
Ciao giovane, carissimo compagno Macaluso
di Marco Damilano - giornalistitalia.it 2021.01.19
Addio Emanuele Macaluso, giornalista comunista
di Paolo Martini - radioveronicaone.it 2021.01.19
Chi era Emanuele Macaluso, storico ‘migliorista’ del Pci
di Paolo Martini - zoomsud.it 2021.01.19
La scomparsa di MACALUSO e il ricordo di Umberto Ranieri
di Filippo Veltri - Gazzetta del Sud 2021.01.20
Che compito, per Joe Biden!
di Claudio Staiti - Il Quotidiano del Sud 2021.01.20
Macaluso, Berlinguer, il Psi e la svolta mancata - Partire In Quarta 2021.01.19
Come si comanda il mondo (podcast) - ANSA 2021.01.19
PCI, tanti libri per il racconto a 100 anni dalla fondazione
di Marzia Apice - fashiontimes.it 2021.01.18
Gabriele D’Annunzio. Genio disinibito e modernità di una vita passata
di Marco Loriga - politicamentecorretto.com 2021.01.18
Il 18 gennaio si celebra l’anniversario del Partito Popolare Italiano, fondato nel 1919, con l’Appello ai Liberi e Forti
di Vito Piepoli - L'Osservatore Romano 2021.01.18
Prigionieri di un’immagine
di Armando Matteo - RTL 102.5 2021.01.18
A RTL 102.5 Davide Giacalone presenta “Eravamo comunisti” di Umberto Ranieri
di Davide Giacalone - L'Economia (Corriere del Mezzogiorno) 2021.01.18
«Microcosmo Sicilia» tra povertà e impegno
di Luciano Buglione - RPL - La Tua Radio 2021.01.15
Il punto politico - Corriere della Sera 2021.01.18
I giusti strumenti di finanziamento
di Fabio Pammolli - L'Economia (Corriere della Sera) 2021.01.18
Crolli & risalite. Dopo il Lunapark c’è il futuro?
di Alberto Mingardi - Cronache del Mezzogiorno 2021.01.18
I libri dei cento anni di storia
di Roberta Galasso - Il Quotidiano del Sud 2021.01.18
La penna di Andina lungo il lato oscuro del Ticino
di Roberta Cricelli - La Nuova Sardegna 2021.01.18
I titoli in libreria per i 100 anni dei comunisti
di Antonio Calabrò - La Verità 2021.01.18
Le tre date che incastrano Pechino: lavorava alla cura a emergenza non esplosa
di Maurizio Tortorella - Domenica (Il Sole 24 Ore) 2021.01.17
Quattro volumi per capire dove stanno andando gli Stati Uniti - Domenica (Il Sole 24 Ore) 2021.01.17
Un Cineguf senza frontiere
di Michele Guerra - Giornale di Sicilia 2021.01.17
Quella grande avventura del Partito Comunista - Il Gazzettino 2021.01.17
Parlamento tra miserie e nobiltà
di Adriano Favaro - Il Piccolo 2021.01.17
Questione morale, fattore K e compromesso storico. I cent’anni del Partito comunista
di Antonio Calabrò - Il Quotidiano del Sud 2021.01.17
L’epopea dei librandi, la palla lanciata lontano
di Filippo Veltri - La Sicilia 2021.01.17
Dc e società in Sicilia (1972-94) una storia tutta da scrivere
di Giuseppe Di Fazio - Libertà 2021.01.17
Alighiero Tondi, una spia del Vaticano - primapaginanews.it 2021.01.17
Nel Parlamento sotterraneo sopravviveva la civiltà politica. Il confronto con l’opacità dell’oggi
di Massimo Colaiacomo - La Sicilia 2021.01.16
Fabbricare fiducia al tempo del Covid: c’è anche il contributo di 3 nisseni “visionari”
di Giulio Scarantino - lasettimanalivorno.it 2021.01.16
Il nuovo bambino immaginario. Perché si è rotto il patto educativo tra genitori e figli - lasettimanalivorno.it 2021.01.16
Il nuovo bambino immaginario. Perché si è rotto il patto educativo tra genitori e figli - Robinson (La Repubblica) 2021.01.16
C’era una volta il vecchio stile di Montecitorio
di Stefano Folli - viviroma.tv 2021.01.15
Il nuovo incubo americano. Gli USA rischiano di tornare agli anni Sessanta - ildenaro.it 2021.01.15
L’Italia a un bivio: illuminismo economico o il solito Stellone
di Alfonso Ruffo - Il Mattino 2021.01.15
La biblioteca sui cent’anni del Pci
di Generoso Picone - Giornale di Puglia 2021.01.14
Miserie e nobiltà del ‘Parlamento sotterraneo’
di Francesco Greco - politicamentecorretto.com 2021.01.14
Ti invito al viaggio: il movimento umano nello spazio e nel tempo
di Domenico Bilotti - giornalelirpinia.it 2021.01.13
Eravamo comunisti, esce per Rubbettino il nuovo libro di Umberto Ranieri - Corriere Adriatico 2021.01.13
Scelti per voi - Corriere Adriatico 2021.01.13
Scelti per voi - Rai Radio 1 2021.01.12
A “Formato famiglia” (Radio 1) Armando Matteo con il suo “Il nuovo bambino immaginario” - Quaderni dell'Archivio Storico 2021.01.12
Discussioni e recensioni
di Vittoria Fiorelli - RTL 102.5 2021.01.12
Leggere allarga la vita
di Davide Giacalone - RTL 102.5 2021.01.12
Leggere allarga la vita
di Davide Giacalone - civico20news.it 2021.01.11
Le fantasticherie del camminatore errante
di Marco Baracco - civico20news.it 2021.01.11
Le fantasticherie del camminatore errante
di Marco Baracco - bibliovorax.it 2021.01.11
Donne, guerra e resistenza. Una ricerca in movimento.
di Ivana Rinaldi - Antonianum 2020.12.01
Recensiones
di Albarosa Ines Bassani - Antonianum 2020.12.01
Recensiones
di Albarosa Ines Bassani - Rai Radio 3 2021.01.08
A “Fahrenheit” Armando Santarelli con Storia di Mirela - La Riviera 2021.01.10
Raccontati da me con occhi e cuore
di Gianfrancesco Solferino - Rai 2021.01.10
Ignazio Giunti a 50 anni dal tragico incidente. Un libro per ricordarlo - Corriere della Sera 2021.01.10
Giunti, il gentiluomo della Ferrari. L’assurda tragedia che cambiò le corse
di Giorgio Terruzzi - alleyoop.ilsole24ore.com 2021.01.10
Da Stoner a L’eredità dei vivi, storie comuni che nei libri diventano straordinarie
di Letizia Giangualano - corriere.it 2021.01.09
Ignazio Giunti, 50 anni dalla morte assurda del gentiluomo del volante
di Giorgio Terruzzi - ecodicaserta.it 2021.01.07
Teverola, la dolorosa odissea del barone Carlo Poerio nelle carceri del Regno delle Due Sicilie
di Raffaele Fattopace - Il Quotidiano del Sud 2021.01.08
Il parlamento sotterraneo di Mario Nanni
di Filippo Veltri - Libero 2021.01.02
Il Parlamento è peggio di quello che pensiamo
di Caterina Maniaci - La Nuova Sardegna 2021.01.04
Simon Mossa, la passione per il cinema
di Fabio Canessa - Nuovo Quotidiano di Puglia (Lecce) 2021.01.03
Se la politica ora parla come mangia
di Rosario Coluccia - famigliacristiana.it 2021.01.02
Don Sturzo, ovvero potere al popolarismo - bottegascriptamanent.it 2020.12.31
La questione carceraria tra indifferenza e Giustizia
di Alessandro Milito - Gazzetta del Sud 2020.12.31
Pussa via, camurria! Avanti, vita!
di Francesco Musolino - Il Mattino 2020.12.31
Il vino calabrese e i fratelli Librandi - Il Quotidiano del Sud 2020.12.31
Strati ripubblicato. Autentico dono
di Filippo Veltri - La Gazzetta del Mezzogiorno 2020.12.30
Sperando nella Vita Nova
di Gianfranco Dioguardi - tecnelab.it 2020.12.29
Secondo Marco Bentivogli è adesso il momento di progettare il lavoro del domani
di Riccardo Oldani - cronachedigusto.it 2020.12.29
Storie di uomini, vigneti e vini: Manfredi racconta Librandi nel suo nuovo libro
di Saveria Sesto - esquire.com 2020.12.29
Vent’anni dopo, è il momento di rivalutare i Cinepanettoni?
di Ferdinando Cotugno - La Sicilia 2020.12.28
Viaggio nelle viscere dell’Isola - Messaggero Veneto 2020.12.28
Vi racconto fatti e misfatti della nostra classe politica
di Robera Zavagno - portadimare.it 2020.12.28
UNA LETTURA SPECIALE – Il “Parlamento sotterraneo” ed i suoi segreti
di Giuseppe Mario Potenza - Avvenire - ed. Calabria 2020.12.27
Ventiquattro ritratti. Ecco tutti i calabresi della costituente
di Mimmo Nunnari - lucianopignataro.it 2020.12.27
Gianfranco Manfredi, Librandi storie di uomini, vigneti e vini. Rubbettino Editore - agenziaradicale.com 2020.12.25
Conversazione con il prof. Mihail Dobre sul suo libro: ‘La Romania alla fine della guerra fredda’ - Il Quotidiano del Sud 2020.12.24
La seduzione del Mare nel nuovo libro sui borghi di Bacilieri
di Franco Maurella - Il Venerdì (la Repubblica) 2020.12.24
La scoperta di Catanzaro
di Daria Galateria - radioinblu.it 2021.01.06
Ecclesia – Papa: la vita ha le sue tenebre, la luce di Dio è più potente - Il Foglio 2021.01.08
Il peccato originale del Pci che segnò la storia del secolo breve italiano
di Michele Magno - corrieredellacalabria.it 2021.01.02
“Turbare una stella”, tra “storie” e “cammini” il racconto-viaggio di Francesco Bevilacqua – Corriere della Calabria - Il Mattino di Padova 2021.01.04
Storie, intrighi, miserie e nobiltà di ieri e oggi nel “Parlamento sotterraneo” di Nanni
di Claudio Baccarin - La Verità 2021.01.06
Quarant’anni di Parlamento (e di segreti)
di Giancarlo Perna - Il Quotidiano del Sud 2021.01.07
Il meglio e il peggio del Sud
di Ugo Piscopo - Il Tempo 2021.01.04
I corridoi riservati della politica italica
di Luigi Bisignani - L'Adriatico 2020.12.26
I libri della settimana / Il parlamento sotterraneo di Mario Nanni
di Giuseppe Mazzarino - Il Mattino 2020.12.27
Nelle carceri dei Borbone dove torturavano Poerio
di Ugo Cundari - Il Piccolo 2020.12.28
Alighiero Tondi il gesuita comunista che si spretò, sposò e tornò alla tonaca
di Paolo Marcolin - Il Mattino 2021.01.07
Pci, le occasioni mancate dall’Ungheria a Berlinguer
di Massimo Adinolfi - Italia Oggi 2021.01.05
Ma il superuomo si è afflosciato
di Pierpaolo Albricci - Corriere della Sera 2021.01.07
Cronache e aneddoti di 40 anni in Parlamento
di Claudio Bozza - tgcom24.mediaset.it 2020.12.23
“Avere o non avere”, il reportage socio-economico di Claudio Brachino sulla grande sfida politica del 2021 - La Stampa 2020.12.23
Vi racconto Rita Levi Montalcini donna libera
di Roberta Martini - noteverticali.it 2020.12.22
La dolce vita: Crimasso ridisegna un capolavoro - Rai 2020.12.21
Bruno Vespa presenta “Parlamento sotterraneo” (Rubbettino) di Mario Nanni a Porta a Porta - Il Dubbio 2020.12.22
Nella splendida Sicilia si può morire per un intervento di cataratta
di Salvo Guglielmino - La Gazzetta del Mezzogiorno 2020.12.22
Ma se elogiamo…. la Bassitalia elogiamo tutta l’Italia
di Lino Patruno - Libero 2020.12.22
Che brutte feste sono queste con così poca democrazia
di Gian Luca Mazzini - Il Quotidiano del Sud 2020.12.22
Sicilia, una miniera d’oro abbandonata: perché il turismo non porta voti
di Salvo Guglielmino - ANSA 2020.12.21
Nanni e il Parlamento sotterraneo
di Elisabetta Stefanelli - Tv7 News 2020.12.18
TV7 CULTURA, MARIO NANNI E IL SUO “PARLAMENTO SOTTERRANEO”
di Valeria Del Grosso - storiainrete.com 2020.12.15
1919: i peggiori nemici sono i tuoi alleati. L’Italia e la Vittoria “mutilata”
di Marco Valle - catanzaroinforma.it 2020.12.20
Da Magisano a Bolzano Alessandra Uriselli onora con un libro i dolci di Calabria
di Enzo Bubbo - informacibo.it 2020.12.20
“Dolci di Calabria” è il nuovo libro di Alessandra Uriselli
di Donato Troiano - consulentedelgusto.it/ 2020.12.20
Dolci di Calabria il nuovo libro di Alessandra Uriselli - La Repubblica 2020.12.19
San Gennaro e il miracolo mancato
di Antonella Cilento - Corriere del Mezzogiorno 2020.12.19
Il libro della settimana / Il maratoneta che provoca una vertigine
di Mirella Armiero - Sette (Corriere della Sera) 2020.12.18
Il furore iconoclasta sulla “lupa” di Fellini
di Pierlugi Battista - Il Quotidiano del Sud 2020.12.18
Tra contropotere e testimonianza: storie di giornalismo nel Palazzo
di Mario Nanni - Il Venerdì (la Repubblica) 2020.12.18
Superuomo addio sei una parodia
di Massimiliano Panarari - Ditutto L'Originale 2020.12.30
Pandemia ed educazione - Rai 2020.12.17
Di padre in figlio: i fratelli Vena - Cultura tedesca 2020.12.17
RECENSIONI
di Giovanni Sampaolo - Cultura tedesca 2020.12.17
RECENSIONI
di Giovanni Sampaolo - ilreventino.it 2020.12.16
Magisano, Alessandra Uriselli pubblica il volume “Dolci di Calabria”
di Enzo Bubbo - L'Osservatore Romano 2020.12.16
Il missionario solitario
di Generoso D'Agnese - Corriere della Sera 2020.12.17
Il «miraggio» dell’uguaglianza nel pamhlet di Brachino
di Cesare Zapperi - recensionedilibri.it 2020.12.16
RECENSIONI - recensionedilibri.it 2020.12.16
RECENSIONI - Il Manifesto 2020.12.16
Quell’imprevedibile vivacità così complessa e densa
di Ludovica Taurisano - blog.ilgiornale.it 2020.12.15
Parigi 1919. Una vittoria mutilata
di Eugenio Di Rienzo - Quotidiano Roma 2020.12.14
Mongiana, il sogno spezzato di una Calabria industriale
di Danilo Franco - Radio24 2020.11.08
“Il gesuita comunista” (Rubbettino) di Matteo Manfredini a Un libro tira l’altro (Radio24) - Il Venerdì (la Repubblica) 2020.09.25
Se Don Camillo diventa un pericoloso comunista
di Raffaele Oriani - Magazine Oggi 7 2020.12.13
L’etica come metodo di governo
di Luigi Troiani - Taranto Buonasera 2020.12.15
Miserie e nobiltà di Montecitorio
di Giuseppe Mazzarino - La Repubblica (Roma) 2020.12.15
Nuove visioni per il sindacalismo nel 2021 - LaCNews24.it 2020.12.14
Covid, l’esperienza del policlinico di Catanzaro diventa un manuale
di Rossella Galati - Liberi 2020.12.01
RECENSIONI
di Gisella Bonifazi - Liberi 2020.12.01
RECENSIONI
di Gisella Bonifazi - Rai Radio 3 2020.12.11
Marco Ciriello ospite a Fahrenheit (Radio 3) con il suo “I leggeri di Nairobi” (Rubbettino) - La Notizia 2020.12.12
Il vaso di Pandora del Parlamento italiano
di Carmine Gazzanni - Il Quotidiano del Sud 2020.12.13
Una carezza per questa tanto bistrattata terra
di Antonio Cavallaro - Il Quotidiano del Sud 2020.12.13
Addio a Gioacchino Lena il geoarcheologo amante della conoscenza
di Rocco Valenti - Domenica (Il Sole 24 Ore) 2020.12.13
Le carceri diventino un luogo più umano
di Raffaella Calandra - Avvenire 2020.12.13
Col Novecento nei panni di Pilato. Una rilettura in chiave “letteraria”
di Maurizio Schoepflin - Rai 2020.12.11
“Elogio della Bassitalia”, il libro di Mimmo Nunnari - dolcementeinventando.com 2020.12.10
Dolci di Calabria: il mio primo libro - Il Quotidiano del Sud 2020.12.10
I piccoli tesori umani, storici e letterari nel “Viaggio in Lucani” di Mario La Cava
di Giuseppe Gangemi - Avvenire 2020.12.10
Si fa presto a dire «democrazia»
di Flavio Felice - affaritaliani.it 2020.12.09
La vita di Lelio Lagorio nel libro di Letizia Argenteri
di Alessandro Pedrini - Il Verbano 2020.12.04
Carola VAi e l’amore di Rita Levi Montalcini
di Mary Borri - Mediterranea ricerche storiche 2020.12.01
Recensioni e schede
di Giuseppe Caridi - Magazine Oggi 7 2020.12.07
Guerra al male oscuro - AGI Agenzia Italia 2020.11.20
Il sogno del piccolo maratoneta conteso da Usa e Cina
di Francesco Palmieri - Rai 2 2020.12.03
Paolo Savona autore di “Illuminismo economico” (Rubbettino) ospite a ReStart (Rai 2) - La Notizia 2020.12.05
Così la nostra democrazia rischia di fallire
di Carmine Gazzanni - TeleQuattro 2020.12.06
Mario Nanni autore di Parlamento sotterraneo (Rubbettino) a TeleQuattro - MF - Milano Finanza 2020.12.06
Nell’acquario delle due Camere
di Andrea Pira - zoomsud.it 2020.12.06
LA RECENSIONE. Il Parlamento sotterraneo di Mario Nanni (Rubbettino)
di Filippo Veltri - Tg2 2020.12.05
Mimmo Nunnari autore di Elogio della Bassitalia (Rubbettino) al Tg2 - L'Indice 2020.12.01
Il lato oscuro non solo del Midwest
di Marco Mariano - Rai Radio 3 2020.12.02
Andrea Minuz ospite di Hollywood Party con “Fellini, Roma” (Rubbettino) - letture.org 2020.12.03
“Leggete e moltiplicatevi. Manuale di lettura consapevole” di Romina Arena | Letture.org - ItaliaOggi 2020.12.04
Il Parlamento è una passerella
di Cesare Maffi - lanuovacalabria.it 2020.12.03
Filippo Veltri racconta il libro di Mario Nanni “Il parlamento sotterraneo”
di Filippo Veltri - Mediaset 2020.12.02
Luciano Basile autore di “John” (Rubbettino) a Striscia La Notizia - Rai 2020.12.02
Mimmo Nunnari autore di “Elogio della Bassitalia” (Rubbettino) al TgR Calabria - Il Quotidiano del Sud 2020.12.03
La Bassitalia che si lamenta poco
di Filippo Veltri - Rai 2020.12.01
Mario Nanni autore di “Parlamento sotterraneo” (Rubbettino) ospite al Tg2 - Formiche 2020.12.01
Inchiostri
di Alessandra Micelli - Formiche 2020.12.01
Inchiostri
di Alessandra Micelli - Panorama 2020.12.02
Il caos delle cure a domicilio
di Daniela Mattalia - Corriere Romagna di Forlì e Cesena 2020.12.02
“Toby Dammit”, Zapponi e Poe per un fellini horror
di Annamaria Gradara - radiosenesecentrale.it 2020.08.26
Pubblicato il libro “Cosa vuoi di più dalla vita? - sassilive.it 2020.08.26
Pubblicato il libro “Cosa vuoi di più dalla vita? Storia di un’Italia dal bicchiere mezzo pieno” di Francesco Vena ed Emiliano Maria Cappuccitti - sassilive.it 2020.08.26
Pubblicato il libro “Cosa vuoi di più dalla vita? Storia di un’Italia dal bicchiere mezzo pieno” di Francesco Vena ed Emiliano Maria Cappuccitti - ilPaeseNuovo.it 2020.08.28
Posia Book Project / Venerdì d’Autore: Cosa vuoi di più dalla vita? Amaro Lucano: storia di un’Italia dal bicchiere mezzo pieno - ilPaeseNuovo.it 2020.08.28
Posia Book Project / Venerdì d’Autore: Cosa vuoi di più dalla vita? Amaro Lucano: storia di un’Italia dal bicchiere mezzo pieno - Nuovo Quotidiano di Puglia (Lecce) 2020.08.28
L’amaro lucano e la nostra storia: libro in due e cena-spettacolo - La Gazzetta del Salento 2020.08.28
Un celebre «amaro» tra slogan e pietanze - Le Cronache Lucane 2020.10.07
Piccola esortazione civile all’Amaro Lucano - Le Cronache Lucane 2020.10.07
Piccola esortazione civile all’Amaro Lucano - lasiritide.it 2020.11.16
La storia dell’Amaro Lucano diventa un libro - giornalemio.it 2020.11.18
“Cosa vuoi di più dalla vita?” Un libro che si legge in un sorso
di Anna Giammetta - giornaledibasilicata.com 2020.11.18
“Cosa vuoi di più dalla vita? Storia di un’Italia dal bicchiere mezzo pieno” - giornaledibasilicata.com 2020.11.18
“Cosa vuoi di più dalla vita? Storia di un’Italia dal bicchiere mezzo pieno” - basilicata7.it 2020.11.19
Pmi Day 2020 della Piccola Industria di Basilicata con 500 studenti, il presidente Robiglio e il sottosegretario Manzella - irpiniaoggi.it 2020.11.19
Cosa vuoi di più dalla vita? Storia di un’Italia dal bicchiere mezzo pieno - lifestyleblog.it 2020.09.09
In Libreria La Grande Storia Di Amaro Lucano - msn.com 2020.08.19
#FoodWeLove: tutte le notizie e novità sul cibo di agosto 2020 - msn.com 2020.08.19
#FoodWeLove: tutte le notizie e novità sul cibo di agosto 2020 - italiadagustare.com 2020.08.19
Francesco Vena ed Emiliano Maria Cappuccitti ripercorrono la storia dell’Italia e dell’imprenditoria italiana nel nuovo volume di Rubettino Editore - GlobalMediaNews.info 2020.08.19
Amaro Lucano. “Cosa vuoi di più dalla vita? Storia di un’Italia dal bicchiere mezzo pieno” - lenews.info 2020.09.02
Amaro Lucano e il nuovo libro di Francesco Vena ed Emiliano Maria Cappuccitti - goldenbackstage.com 2020.11.18
Da Rubbettino Editore la storia imprenditoriale di Amaro Lucano - gianlucadimarzio.com 2020.11.20
Tra il calcio e un “Lucano”, Di Marzio incontra Vena - Beverfood.com 2020.09.17
“Cosa vuoi di più dalla vita? Storia di un’Italia dal bicchiere mezzo pieno” di Rubbettino editore - Borsa Italiana 2020.10.01
Una tradizione italiana, ma sempre più apprezzata all’estero. Un mercato vivace e interessato da molte acquisizioni, in cui si cerca di innovare ampliando le modalità di consumo - Youmark.it 2020.11.18
’Cosa vuoi di più dalla vita? Storia di un’Italia dal bicchiere mezzo pieno’. Quello di Amaro Lucano, raccontato in un libro dal suo proprietario - GDO Week 2020.10.09
Amaro Lucano e un libro per ritrovare le radici
di Anna Zinola - zoomsud.it 2020.12.01
LA RECENSIONE. “Leggete e moltiplicatevi”, Romina Arena (Rubbettino)
di Ida Nucera - vocerepubblicana.it 2020.11.30
Savona, “risparmio ed esportazioni i pilastri per la ripresa”
di Bepi Pezzulli - Noi Famiglia & Vita 2020.11.30
Piccoli già adulti. E adulti bambini
di Armando Matteo - La Gazzetta del Mezzogiorno 2020.11.30
Dal passato al presente, vizi privati e pubbliche virtù della classe politica
di Gino Dato - Il Fatto Quotidiano 2020.11.30
Cent’anni di Barca: ritratto del dirigente Pci che ri-vive online
di Marco Palombi - Il Fatto Quotidiano 2020.11.29
Solo la Sibilla saprebbe capire le leggi
di Antonio Padellaro - Domenica (Il Sole 24 Ore) 2020.11.29
Roma, la città raccontata da Federico Fellini
di Michele Guerra - L'Osservatore Romano 2020.11.28
Città immaginata e soprattutto desiderata
di Damiano Garofalo - L'Unione Sarda 2020.11.28
Sassari, la città scivola su un piano inclinato
di Francesco Abate - Alias (Il Manifesto) 2020.11.28
Leggere il sisma, un argomento ancora di attualità
di Antonella Mancusi - In Viaggio 2020.12.01
Libri
di Elena Magni - In Viaggio 2020.12.01
Libri
di Elena Magni - Il Quotidiano del Sud 2020.11.27
La fiction su una donna libera Rita Levi Montalcini
di Franca Fortunato - Avvenire 2020.11.27
Capolicchio, da 50 anni qui nel mio “Giardino”
di Massimiliano Castellani - italiachecambia.org 2020.11.26
Come potrebbero diventare l’Italia e il mondo dopo la pandemia?
di Alessandra Profilio - Mediaset 2020.11.25
Mario Nanni a TG5 La lettura - corriere.it 2020.11.25
Recovery Fund, a 40 anni dal terremoto dell’Irpinia vale la pena rischiare per il Sud?
di Milena Gabanelli - donnamoderna.com 2020.11.24
Rita Levi Montalcini, la scienza e l’amore
di Carola Vai - La Repubblica 2020.11.25
Medici e mercanti storie di ebrei da Catania a Messina
di Nadia Terranova - Rai2 2020.11.21
Parlamento sotterraneo. Miserie e nobiltà, scene e figure di ieri e oggi (Rubbettino) al Tg2 Weekend - ilriformista.it 2020.11.23
“Noi irpini marchiati in negativo dagli scandali della ricostruzione”: Lo storico spiega perchè le ferite sono ancora aperte
di Rossella Grasso - Il Sole 24 Ore 2020.11.24
La modernità strappata: 40 anni dal sisma che sconvolse il Sud
di Giuseppe Lupo - settimananews.it 2020.11.21
Il diritto dei bambini a essere bambini
di Armando Matteo - snpcultura.org 2020.11.23
O direito das crianças a ser crianças: Dez sugestões aos pais - La7 2020.11.21
Claudio Brachino autore di Avere o non avere (Rubbettino) ospite di Lilli Gruber a Otto e mezzo, La7 - Eco di Biella 2020.11.23
«Cina da scoprire. E solo l’UE unita può arginarla»
di Giovanna Boglietti - RTL 102.5 2020.11.21
Leggere allarga la vita / Stefano Natoli – Dei relitti e delle pene
di Davide Giacalone - Radio 24 2020.11.22
Fellini, Roma (Rubbettino) di Andrea Minuz a Un libro tira l’altro - Radio 24 2020.11.22
Bentivogli: lo smart working favorisce responsabilità e produttività - zoomsud.it 2020.11.22
IL LIBRO. I calabresi all’Assemblea Costituente e la politica di oggi
di Filippo Veltri - Rai2 2020.11.21
Emergenza educativa. Armando Matteo al Tg2 weekend - Avvenire - ed. Calabria 2020.11.22
In libreria «Elogio della Bassitalia». Nunnati racconta il Meridione
di Claudio Careri - La Gazzetta del Mezzogiorno 2020.11.23
Io, figlio del terremoto, vi racconto
di Gino Dato - Corriere della Sera 2020.11.23
La terra uccise. E il Paese tutto si scoprì indifeso
di Gian Antonio Stella - La Lettura (Corriere della Sera) 2020.11.22
Cotture brevi / Il modello bavarese
di Marisa Fumagalli - Il Quotidiano del Sud 2020.11.22
Nascere con il terremoto
di Antonio Cavallaro - Gazzetta del Sud 2020.11.22
La “Bassitalia” ci salverà, vedrete!
di Anna Mallamo - SkyTg24 2020.11.23
Covid-19. Un manuale di “istruzioni” per la cura del coronavirus. Ne parla il curatore, il prof. Carlo Torti a SkyTg24 - leparoleelecose.it 2020.11.23
Ventitré novembre 1980: la doppia verità sul terremoto in Irpini
di Sandro Abruzzese - Domani 2020.11.22
Il nord, la Dc e la camorra. Le mani sul terremoto in Irpinia
di Enrico Fierro - giornalistitalia.it 2020.11.20
Mario Nanni ci svela il “Parlamento sotterraneo”
di Giuseppe Mazzarino - bargiornale.it 2020.11.19
Cosa vuoi di più dalla vita? Il libro di Amaro Lucano
di Giuseppe Stabile - apostrofiasud.wordpress.com 2020.11.19
“Sei tu, Ticino?”: le storie dure e poetiche di Fabio Andina
di Maria Teresa D'Agostino - La Sicilia 2020.11.20
Miserie e nobiltà del Parlamento
di Giovanni Ciancimino - Leggere Tutti 2020.11.20
Tutti a casa di Albertone
di Maria Rosaria Grifone - Gazzetta del Sud 2020.11.19
Corri, corri ragazzo, è la maratona della vita
di Giuseppe Aloe - Benessere La Salute con l'Anima 2020.12.01
I libri di BenEssere
di Agnese Pellegrini - Concilium 5/2020 2020.11.18
Rassegna bibliografica internazionale - Prima Pagina News 2020.11.16
Primo piano – Bettino Craxi e Giulio Andreotti raccontati da Mario Nanni, alcuni dei profili inediti del suo “Parlamento Sotterraneo”
di Pino Nano - La Gazzetta del Mezzogiorno 2020.11.18
La «Bassitalia» e l’orgoglio di appartenenza
di Renato Cantore - Film Tv 2020.11.17
L’annosa questione
di Giulio Sangiorgio - Il Mattino 2020.11.18
Il maratoneta di Ciriello
di Generoso Picone - La Tela - Osteria Sociale del Buon Essere 2020.11.16
Presentazione “Dei Relitti e delle Pene” - Magazine Oggi 7 2020.11.15
Fra Oriente ed Occidente
di Luigi Troiani - avantionline.it 2020.11.16
Il traditore di Roma, Prima di Venezia, I bambini, Perlasca e la Shoah, L’alzheimer e la Luxemburg
di Aldo Forbice - Il Quotidiano del Sud 2020.11.17
Sisma, è tempo di superare i campanili - Il Quotidiano del Sud 2020.11.16
L’elogio della Bassitalia di Mimmo Nunnari
di Antonio Cavallaro - VERSO SUD (giusmo1.blogautore.repubblica.it) 2020.11.16
Mai più Bassitalia
di Giuseppe Smorto - secoloditalia.it 2020.11.13
Peggio del virus c’è solo “La Repubblica di Arlecchino”. Il saggio di Mario Landolfi - lamescolanza.com 2020.11.13
Editoria, arriva l’elogio della Bassitalia - crotoneok.it 2020.11.15
Fulciniti torna a raccontare il CARA di Isola, pubblicato il suo nuovo libro - ladiscussione.com 2020.11.16
Il libro. Mario Nanni e il “Parlamento sotterraneo”. La vera storia di scelte, accordi e disaccordi, amicizie e tradimenti. Da un grande cronista l’affresco di una Italia politica e istituzionale che cambia
di Giulia Catone - Giornale di Sicilia 2020.11.15
Brachino: gli anziani poveri, vittime della Sanità malata
di Mattia Iovane - Giornale di Sicilia 2020.11.16
Vivere nella Bassitalia. Nunnari e quel divario fra il Sud e il Nord
di Mohamed Maalel - Avvenire 2020.11.14
Se fare impresa diventa un romanzo
di Francesco Delzio - labibliotecadimontag.wordpress.com 2020.11.12
Dei relitti e delle pene – Stefano Natoli
di Romina Arena - La Verità 2020.11.13
Il miraggio dell’uguaglianza sociale raccontato al di là delle fredd cifre
di Daniele Capezzone - corrieredellacalabria.it 2020.11.12
Per la Bassitalia e contro il razzismo, si conclude la trilogia di Nunnari – Corriere della Calabria - lavocedellazio.it 2020.11.11
Parlamento sotterraneo di Mario Nanni - La Provincia (CO) 2020.11.12
Fabio Andina. Che gran racconto è la Svizzera
di Mario Chiodetti - The Procurement 2020.11.11
Smart Procurement, idee per un protocollo anticrisi
di Micol Barba - La7 2020.11.10
Claudio Brachino presenta a Omnibus La7 il suo nuovo libro “Avere o non avere” (Rubbettino) - azione.ch 2020.11.09
Ritorno alla pozza del Felice
di Romano Venziani - Il Mattino 2020.11.07
«Ma l’America rurale è ancora trumpiana ora ai repubblicani serve un nuovo leader»
di Generoso Picone - La Prealpina 2020.11.07
Punto interrogativo tra finzione e realtà
di Mario Chiodetti - Il Mattino 2020.11.05
La Ricostruzione secondo Ventura prontuario delle occasioni perdute
di Massimo Roca - Magazine 7 2020.11.08
Basta con calimero!
di Vincenzo La Gamba - Rai 2020.11.09
Napoli e le sue province durante il viceregno austriaco (1707-1734) a Mizar Tg2 - articolo21.org 2020.11.07
Solo un Genio per l’America
di Valentina Tatti Tonni - letture.org 2020.11.07
“Avere o non avere. Il miraggio dell’uguaglianza nella nostra democrazia” di Claudio Brachino | Letture.org - Rai2 2020.11.05
“Avere o non avere” di Claudio Brachino al Tg2 - LA7 2020.11.05
Claudio Brachino autore di “Avere o non avere” (Rubbettino) a L’Aria che Tira, La7 - Lo Slalom 2020.11.06
il libro | I leggeri di Nairobi, di Marco Ciriello (Rubbettino) - Rai3 2020.11.05
Armando Santarelli, autore di Storia di Mirela (Rubbettino) ospite a Quante storie, Rai3 - Storia in Rete 2020.11.01
Le donne dimenticate della Resistenza
di Aldo G. Ricci - Il Riformista 2020.11.05
«Ma quali brogli. È l’ennesimo abuso di potere fatto da Trump»
di Umberto De Giovannangeli - Il Giornale 2020.11.05
La tempesta perfetta che riduce la libertà
di Claudio Brachino - RTL 102.5 2020.10.31
Leggere allarga la vita
di Davide Giacalone - RTL 102.5 2020.10.31
Leggere allarga la vita
di Davide Giacalone - Nuova Antologia 2020.09.01
Partigiane liberali
di Massimo Longo Adomo - Il Riformista 2020.11.04
“I leggeri di Nairobi” di Ciriello
di Gioacchino Criaco - ecograffi.it 2020.11.02
I socialisti e l’Italia, storia del PSI secondo Giusi La Ganga
di Francesca Grassitelli - letture.org 2020.11.03
“Emilio Colombo. Protagonista della storia italiana ed europea del Novecento” di Nicola Antonetti - mangialibri.com 2020.10.30
Intervista a Giuseppe Aloe - Il Giornale 2020.11.01
Sisma e virus, la doppia emergenza di Norcia e la sua ferrea volontà di rinascere - Il Messaggero 2020.11.01
È l’Europa che sta trasformando l’Islam
di Alessandro Orsini - La Repubblica 2020.11.02
Come ridurre il divario Nord-Sud
di Rosaria Amato - La Repubblica (Torino) 2020.10.30
I socialisti e la storia d’Italia nei ricordi di La Ganga
di Salvatore Tropea - viviroma.tv 2020.10.29
«Roma», il capolavoro dimenticato di Fellini che ci racconta la capitale di oggi - tg24.sky.it 2020.10.29
“Doppia zona rossa” libro sindaco Norcia Alemanno - La Gazzetta del Mezzogiorno 2020.10.30
Dei relitti e delle pene nelle carceri di oggi
di Michele Partipilo - La Voce e il Tempo 2020.11.01
I «profughi del clima»
di Nicola Di Mauro - Il Quotidiano del Sud 2020.10.29
Il pathos senza colore nelle fotografie del Sud
di Domenico Talia - Il Foglio 2020.10.29
Libri
di Giuseppe Portonera - Il Foglio 2020.10.29
Libri
di Giuseppe Portonera - milanonera.com 2020.10.26
Lettere alla moglie di Hagenbach – Giuseppe Aloe.Recensione e intervista - A proposito di libri 2020.10.26
Dall’Accoglienza all’integrazione di Vitaliano Fulciniti un libro che dia attuazione alla società di domani di Giuseppe Condello-Scrittore ed Esperto in Politiche Pubbliche - larivieraonline.com 2020.10.26
A Domenico Nunnari il “Premio Bertrand Russell 2020”
di Carmelina Nicita - Libertà 2020.10.26
Oggi si presenta il libro inchiesta sulle Ong
di Filippo Lezoli - Il Sole 24Ore 2020.10.25
Due maschere per un volto
di Gianluigi Simonetti - L'Eco di Bergamo 2020.10.25
Stelle, strisce e cicatrici
di Franco Cattaneo - ilpiacenza.it 2020.10.23
«Così veniva mantenuto il business dell’immigrazione»
di Gianfranco Salvatori - opinione.it 2020.10.23
Il gigante e i redistributori: Ludwig von Mises, una lezione per l’oggi
di Pietro Di Muccio de Quattro - ristretti.org 2020.10.23
Discariche sociali: ecco le nostre carceri
di Gioacchino Criaco - ristretti.org 2020.10.23
Discariche sociali: ecco le nostre carceri
di Gioacchino Criaco - La Libertà (Reggio Emilia) 2020.10.21
Il gesuita, il comunista e l’agente segreto
di Matteo Manfredini - Il Nuovo Giornale 2020.10.22
Il bambino deve vivere la priorità età
di Vittorio Stesuri - Rai3 2020.10.22
Giovanni Battista Grassi, il chirurgo oncologo autore del libro La porta si apre (Rubbettino) a GEO - nazioneindiana.com 2020.10.22
Luce del nord – tre disperazioni invisibili
di Domenico Talia - Città nuova 2020.10.01
Famiglia e società, riflessioni – Scatena la vita!
di Silvia Cataldi - linkiesta.it/ 2020.10.22
Fine pena maiLe carceri italiane sono la vergogna del Paese, ma non importa a nessuno
di Giuliano Pisapia - Il Foglio 2020.10.22
IL BI E IL BA
di Guido Vitiello - Il Foglio 2020.10.22
IL BI E IL BA
di Guido Vitiello - ilsussidiario.net 2020.10.21
SMART WORKING/ Bentivogli: ecco i vantaggi, se non è solo “lavoro da casa”
di Patrizia Feletig - Gazzetta di Parma 2020.10.21
Smart working. La rivoluzione senza nostalgie del lavoro agile
di Rita Guidi - aise.it 2020.10.12
GEOPOLITICA E COMMERCIO ESTERO: GIOVEDÌ LA PRESENTAZIONE DEL REPORT AWOS - notiziegeopolitiche.net 2020.10.12
GEOPOLITICA E COMMERCIO ESTERO: PRESENTAZIONE REPORT AWOS - radioradicale.it 2020.10.15
Presentazione del Quinto Rapporto AWOS «Geopolitica e commercio estero» a cura di Paolo Quercia e Zeno Poggi (Rubbettino) - formiche.net 2020.10.19
Navalny e non solo. L’efficacia delle sanzioni secondo Quercia (UniPg)
di Emanuele Rossi - ilsussidiario.net 2020.10.16
GEOPOLITICA/ Da Cuba all’Iran, la mappa dei 7mila embarghi
di Marco Tedesco - ansa.it 2020.10.15
Export: Quercia ( Awos ), Politica vigili sulle sanzioni - ansa.it 2020.10.15
Export: Urso, Siamo il Paese piu’ penalizzato da sanzioni - ansa.it 2020.10.16
Awos, Sempre piu’ restrizioni all’export, 41mila iscritti a blacklist - ansa.it 2020.10.15
Export: Awos, scambi meno liberi, globalizzazione in crisi - ansa.it 2020.10.15
Export: Poggi (Awos), Costruiamo cultura di impresa su sanzioni - famigliacristiana.it 2020.10.19
«IL CARCERE? ANDREBBE SMONTATO PEZZO A PEZZO»
di Agnese Pellegrini - Il Centro 2020.10.18
Teti, il prof che piace all’ex capo della Cia - larivieraonline.com 2020.10.18
Ettore Castagna: “Riesco a fare solo ciò che mi emoziona e mi diverte”
di Rosalba Topini - interris.it 2020.10.18
Crisi educativa: ciò che i giovani non ricevono dagli adulti
di Giacomo Galeazzi - Il Quotidiano del Sud 2020.10.18
Gli “Itinerari gramsciani” in tempo di Covid - Il Giornale 2020.10.18
Mattei, cronaca (dal vivo) di una morte annunciata
di Franceosco Forte - Il Messaggero 2020.10.19
La periferia non compensa i danni ai centri cittadini
di Francesco Bisozzi - La Provincia 2020.10.16
L’insegna della Fenice
di Roberto Fiorentini - ilmattino.it 2020.10.16
BLOG Herzog / Fellini, Roma
di Marco Ciriello - Il Quotidiano del Sud 2020.10.16
Un libro per il week-end - ilpensierostorico.com 2020.10.15
Recensione a R. Pace, Partigiane liberali. Organizzazione, cultura, guerra e azione civile
di Annamaria Amato - L'Opinione delle Libertà 2020.10.15
Breviario di antropologia comunista
di Michele Gelardi - orbisphera.org 2020.10.14
Paura di cadere… voglia di volare
di Domenico De Angelis - affarinternazionali.it 2020.10.14
Le sanzioni e il dilemma della sovranità economica europea
di Paolo Quercia - iltorinese.it 2020.10.14
Ho letto di un fiato le 111 pagine de “I socialisti e l’Italia. Conversazione con Giuseppe La Ganga, a cura di Salvatore Vullo”. Edizioni Rubettino.
di Libertino Scicolone - Avvenire 2020.10.14
La storia di “Maestro Bruno” e della sua Certosa
di Francesco Pistoia - rsi.ch 2020.10.10
Fabio Andina con Moira Bubola
di Yari Bernasconi - Tg5 2020.10.12
Giuseppe Sabella, autore di “Ripartenza verde. Industria e globalizzazione ai tempi del covid” al Tg5 - Il Quotidiano del Sud 2020.10.13
Una nuova “gioia di leggere” nell’opera di Giovanni Sapia
di Annarosa Macrì - lentepubblica.it 2020.10.12
“Quantum Intelligence”: il libro di Mario Caligiuri e Luigi Rucco sulla rivoluzione tecnologica
di Mario Caligiuri - La Croce Quotidiano 2020.10.13
Il nuovo ordine che Attali vaticina alla Francia macroniana
di Roberto Frecentese - Segno (Pescara) 2020.11.01
Trinacria. Trilogia delle cose che valgono
di Ada Lombardi - Conoscere la Storia 2020.10.12
4 ragazze al giorno. Le donne, i tradimenti, l’esuberanza sessuale
di Alessandro Bottero - lifestyleblog.it 2020.10.09
Recensione del libro di Enzo Ciconte
di Valerio A. Pagnotta - La Sicilia 2020.10.10
L’evoluzione del denaro dal sesterzio al bitcoin
di Daniela Distefano - Il Giornale 2020.10.11
Le vittime dei nazisti e quelle dei comunisti
di Gianfranco Nibale - ecostiera.it 2020.10.07
Educazione civica a scuola, l’intuizione di Aldo Moro nel libro di Caligiuri - Il Borghese 2020.10.01
Recensioni
di Aldo Ligabò - Il Borghese 2020.10.01
Recensioni
di Aldo Ligabò - ilpensierostorico.com 2020.10.06
La Cina cannibalizzerà il mondo?
di Katiuscia Vammacigna - Avanti! 2020.10.01
Indipendenti in co-working
di Marco Bentivogli - ilriformista.it 2020.10.05
Lo smart working è il futuro, così cambia la società
di Marco Bentivogli - La Repubblica 2020.10.06
Omaggio a Musi lo “storico pensante” di una Napoli europea
di Luigi Vicinanza - Il Quotidiano del Sud 2020.10.05
Una nuova visione sulle aree interne - Il Mattino 2020.10.03
Herzog
di Marco Ciriello - Il Mattino 2020.10.03
Herzog
di Marco Ciriello - Il Foglio 2020.10.03
Roma di scandalo e follia
di Andrea Minuz - Libero 2020.10.04
La storia di Alighiero Tondi, gesuita e poi spia comunista
di Caterina Maniaci - Il Sole 24 Ore 2020.10.04
Il coraggio di un brand tutto lucano
di Giuseppe Lupo - Il Venerdì (la Repubblica) 2020.10.02
Avanti popolo del reddito
di Antonio Fraschilla - Millionaire 2020.10.01
Gli strumenti per fare smart working
di Lucia Ingrosso - Millionaire 2020.10.01
I LIBRI - bottegascriptamanent.it 2020.10.01
Il salario come cambiamento
di Rosita Mazzei - bottegascriptamanent.it 2020.10.01
A volte si dice “addio” invece di “per sempre”
di Massimiliano Bellavista - bottegaeditoriale.it 2020.10.01
Un uomo socialista, riformista, ma anche molto controverso: la figura di Bettino Craxi
di Alessandro Milito - giudittalegge.it 2020.09.30
Chiacchierando con… Giuseppe Aloe - Il Sole 24Ore 2020.09.27
La malattia: strumento di indagine interiore
di Teresa Franco - Il Giornale 2020.09.30
Vaticano-Cremlino e ritorno Vita del «Gesuita comunista»
di Paolo Bianchi - olimpiainscena.it 2020.09.23
Lino Capolicchio racconta la sua vita di attore talentuoso e intransigente con una carriera a mille e più emozioni
di Francesco Bettin - Radio24 2020.09.21
Marco Bentivogli, autore di “Indipendenti. Guida allo smart working” (Rubbettino) a Radio24 - Il Gazzettino 2020.09.20
La Cina, drago senza freni democratici - Libero 2020.09.20
Cosa vuoi di più dalla vita? Così l’Amaro Lucano ha conquistato il mondo
di Francesca Valente - Il Sole 24Ore 2020.09.18
«Per ora è solo una misura difensiva»
di Nino Amadore - Il Piccolo 2020.09.18
Dal sogno all’incubo: quei comunisti italiani finiti nella trappola del Maresciallo Tito
di Gloria Nemec - supraUponti 2020.08.20
Leggiamo, meditiamo, riflettiamo sugli insegnamenti di Orazio Cancila
di Sandro Morici - CastelBuono Live 2020.09.09
Recensione: Pulcherrima civitas Castriboni di Orazio Cancila - La Regione Ticino 2020.09.17
Musica e letteratura, Schneebeli e Andina - Humanitas 2020.06.01
Il “popolarismo” di Luigi Sturzo
di Dario Antiseri - ecodellojonio.it 2020.09.16
I calabresi all’Assemblea Costituente 1946-1948 - Famiglia Cristiana 2020.09.20
Casa, città, ambiente: così lo smart working ci cambierà la vita
di Francesco Anfossi - interris.it 2020.09.16
Cardinale Parolin: “Dietro le sette occulte ci sono personaggi senza scrupoli. Si ravvedano”
di Gianluca Franco - Avvenire 2020.09.15
Francesco di Paola, il rinascimento della povertà
di Maurizio Schoepflin - unsic.it 2020.09.11
L’intelligenza artificiale (Rubbettino) il nuovo libro di Domenico Marino - Giornale di Sicilia 2020.09.12
In 700 pagine la storia di 700 anni dei castelbuonesi
di Giuseppe Spallino - roymenarini.it 2020.09.11
Colonne di critica
di Roy Menarini - La Gazzetta del Mezzogiorno 2020.09.11
Urge rammendo tra le due Italie
di Vincenzo Viti - Grazia 2020.09.10
Tutto il lavoro da reinventare
di Marco Bentivogli - mixerplanet.com 2020.09.09
La grande storia di Amaro Lucano arriva in libreria - La Gazzetta del Mezzogiorno 2020.09.10
Un protocollo anticrisi per favorire la ripresa delle attività economiche
di Angelo Aureliani - Il Quotidiano del Sud 2020.09.10
I diritti di cittadinanza negati al Sud e le lacrime di coccodrillo del Nord
di Luca Bianchi - letteratitudinenews.wordpress.com 2020.09.08
Lettere alla moglie di Hagenbach (recensione)
di Maria Zappia - Linkiesta 2020.09.09
Referendum antipoliticoLa destra dovrebbe cambiare idea e schierarsi per il No, dice Simone Baldelli di Forza Italia
di Alessandro Cappelli - Penne d'Oriente 2020.09.08
I Cannibali di Mao di Marco Lupis
di Serena Lavezzi - Rai 2020.09.07
A Presa Diretta Marco Bentivogli, autore di “Indipendenti. Guida allo smart working” (Rubbettino) - Gazzetta del Sud 2020.09.08
Prestigioso premio al prof Daniele - globalist.it 2020.09.05
Razzisti e suprematisti bianchi: sono la vera minaccia terroristica per gli Stati Uniti
di Umberto De Giovannangeli - economiaitaliana.it 2020.09.07
Il Mezzogiorno: un vincolo o un’opportunità per l’Italia?
di Giambattista Pepi - Catanzaroinforma.it 2020.09.08
Papà Faraone, la figlia Sara, l’autismo: un nuovo punto di vista
di Raffaele Nisticò - Azione (Svizzera) 2020.09.07
Zig-Zag / Valli per il futuro e futuro per le valli
di Ovidio Biffi - Conquiste del Lavoro 2020.09.05
Dalla geopolitica del caos alla cyber politics
di Fabio Ranucci - Il Quotidiano del Sud 2020.09.05
“La diocesi di Bova dalle origini al 1986” nel prezioso volume di Antonio Totò Chilà
di Enza Cavallaro - ereticodisiena.it 2020.09.06
La domenica del villaggio: Daverio, Radicofani, “vittoria mutilata” - L'Espresso 2020.09.06
Il lavoro intelligente, i controllori stupidi
di Marco Bentivogli - La Regione Ticino 2020.09.04
“Sei tu, Ticino?”: è lui, Andina
di Beppe Donadio - La Gazzetta del Mezzogiorno 2020.09.03
«Cosa vuoi più dalla vita?» La storia dell’Amaro Lucano
di Renato Cantore - La Repubblica 2020.09.03
Smart working, niente paura
di Marco Bentivogli - affaritaliani.it 2020.09.01
La ribellione delle imprese, Francesco Delzio: “Coronavirus, imprenditori e lavoratori mai così vicini”
di Micaela Longo - Corriere della Sera 2020.09.02
Referendum, cresce il fronte del No. Il 12 la sfida delle piazze sul taglio
di Tommaso Labate - Il Giornale 2020.09.02
Così Röpke sposò il mercato e lo Stato nella sua «terza via»
di Francesco Perfetti - La Riviera 2020.08.30
Intervista a Giuseppe Aloe / “Gli scrittori della Calabria sono una forza della natura”
di Rosario Vladimir Condarcuri - thrillernord.it 2020.09.01
Lettere alla moglie di Hagenbach
di Sara Ammenti - glicineassociazione.com 2020.08.18
Intervista a Giuseppe Aloe, autore di “Lettere alla moglie di Hagenbach” - Corriere della Sera 2020.08.25
Partigiane e liberali: un altro volto femminile della Resistenza
di Giancristiano Desiderio - Rai Radio 3 2020.08.13
“Lettere alla moglie di Hagenbach” di Giuseppe Aloe libro del giorno a Fahrenheit (Rai Radio 3) - La Repubblica (Palermo) 2020.09.01
La politica dei sussidi che fa fuggire i nostri giovani
di Francesco Palazzo - Il Quotidiano del Sud 2020.08.26
Nei meandri della mente degli affetti da Alzheimer
di Anna Ciancio - citynow.it 2020.08.18
Aloe ha presentato ‘Lettere alla moglie di Hagenbach’ ai Caffe letterari
di Domenico Suraci - Redazione 2020.08.31
L’intelligenza artificiale: nel saggio di Domenico Marino una chiave interpretativa coinvolgente
di Romano Benini - La Repubblica (Bari) 2020.08.29
“Cosa voglio di più dalla vita? La ricetta dell’Amaro Lucano”
di Anna Puricella - L'Economia (Corriere della Sera) 2020.08.31
Una mano di verde
di Ferruccio De Bortoli - Il Riformista 2020.08.28
Trump davvero non accetterà una sua sconfitta. Non è un bluff
di Umberto De Giovannangeli - Il Quotidiano del Sud 2020.08.28
Il volto umano dell’accoglienza
di Giacino Carvelli - corriere.it 2020.08.27
«Un osservatorio dello Svimez per studiare il South working»
di Gabriele Bojano - La Gazzetta del Mezzogiorno 2020.08.27
Lino Capolicchio «Io, le maschere e… i Finzi Contini»
di Anton Giulio Mancino - La Repubblica (Palermo) 2020.08.25
Orazio Cancila “Solo aneddoti. Palermo non sa scrivere la sua storia”
di Amelia Crisantino - La Provincia (CO) 2020.08.24
Lavorare smart è lavorare meglio
di Marilena Lualdi - lameziaterme.it 2020.08.24
“Lettere alla moglie di Hagenbach”. Appunti per una lettura
di Giovanna Villella - La Nazione 2020.08.19
«A bocca coperta», Poggi racconta il Covid - Giornale di Brescia 2020.08.17
«Le prossime elezioni presidenziali sono importanti non solo per gli Stati Uniti»
di Giovvani Masciola - lentepubblica.it 2020.08.17
Francesco Cossiga o della necessità di uomini di Stato
di Mario Caligiuri - Corriere Adriatico 2020.08.12
La vita segreta di Alberto Sordi e il suo legame con le Marche
di Steno Fabi - ilriformista.it 2020.08.12
Taglio dei parlamentari: il coraggio di dire no alla demagogia, nel libro di Baldelli la cronaca della riforma
di Elio Vito - articolo21.org 2020.08.11
La ‘ndrangheta e il PCI. ‘Alle origini della nuova ‘ndrangheta. Il 1980’ di Enzo Ciconte, ed. Rubbettino
di Pierluigi Pedretti - Il Quotidiano del Sud 2020.08.07
Di Rienzo il “revisionista”
di Luigi Morrone - bottegaeditoriale.it 2020.08.07
Monili, trame e aria di rivoluzione: un avvincente romanzo storico che fornisce molte chiavi di lettura
di Massimiliano Bellavista - Conquiste del Lavoro 2020.08.05
La visione ordoliberale
di Fabio Ranucci - Il Foglio 2020.08.05
LIBRI
di Maurizio Stefanini - Il Foglio 2020.08.05
LIBRI
di Maurizio Stefanini - Journal of Italian Cinema & Media Studies 2020.08.04
È STATA ROMA: La criminalità capitolina dal ‘poliziottesco’ a Suburra, Matteo Santandrea(2019)
di Dana Renga - l'Obiettivo 2020.08.04
Si apre il “vaso di Pandora”
di Ignazio Maiorana - Il Giornale 2020.08.04
Le Partigiane liberali che lottano per un’Italia non rossa
di Dino Cofrancesco - Quotidiano di Sicilia 2020.08.04
Il Sud continua a votare chi lo affossa - lidentitadiclio.com 2020.08.03
I Florio. Storia di una dinastia imprenditoriale
di Angelantonio Spagnoletti - Conquiste del Lavoro 2020.08.01
Gli anni difficili di Croce
di Stefano Cazzato - Il Messaggero 2020.08.02
Il divario che ha creato cittadini di serie B viaggio nella nuova questione meridionale - Cronache di Napoli 2020.08.01
Le donne liberali nella resistenza
di Ernesto Paolozzi - Avvenire 2020.08.01
Luciano Pellicani e l’Occidente dei diritti
di Flavio Felice - Rai 2020.07.30
Luca Bianchi ospite di Agorà Estate - ilsuddista.substack.com 2020.07.29
Il Sud dimezzato, la nuova questione meridionale
di Nino Amadore - radioradicale.it 2020.07.29
Colonne infami (Rubbettino) intervista ad Andrea Frangioni
di Lanfranco Palazzolo - La Repubblica (Palermo) 2020.07.28
Sud, i diritti dimezzati l’altra Italia che rallenta nel dopo-Covid
di Luca Bianchi - Rassegna di Teologia 2020.07.27
RECENSIONI
di Matteo Bergamaschi - Rassegna di Teologia 2020.07.27
RECENSIONI
di Matteo Bergamaschi - ildomaniditalia.eu 2020.07.27
Giuseppe Sabella: “Ecco il Green New Deal di Europa e Italia”
di Francesco Provinciali - cosenzachannel.it 2020.07.27
“Lettere alla moglie di Hagenbach”, Aloe e il sogno della dimenticanza
di Alessia Principe - ilsussidiario.net 2020.07.23
CINA/ 5G e intelligenza artificiale: così il “Partito” può controllare tutti
di Giuseppe Gagliano - il Romanista 2020.07.23
Ecco “Alberto nostro” Il brano dedicato a Sordi
di Chiara De Francesco - Qualestoria 2020.06.01
Enrico Miletto, Gli italiani di Tito. La Zona B del Territorio libero di Trieste e l’emigrazione comunista in Jugoslavia, Rubbettino, Soveria Mannelli 2019
di Gloria Nemec - ilsussidiario.net 2020.07.22
GUERRA USA-CINA/ Le mani di Pechino sulle terre rare mettono in allarme Trump
di Giuseppe Gagliano - Corriere Adriatico 2020.07.22
Scelti per voi - Corriere Adriatico 2020.07.22
Scelti per voi - Libro aperto 2020.07.21
Uomini donne e libri
di Alberto Aghemo - Il Tempo 2020.07.21
Il gran pasticcio del federalismo all’italiana
di Francesco Storace - RTL 102.5 2020.07.19
Leggere allarga la vita / Giuseppe Sabella – Ripartenza verde
di Davide Giacalone - Der Spiegel 2020.07.04
Sorge dich nicht, bade!
di Wolfgang Höbel - Il Quotidiano del Sud 2020.07.17
«Ci si deve smarrire per giungere alla meta»
di Antonio Cavallaro - Maria con te 2020.07.19
Il ribelle del Carmine
di Marco Roncalli - Credere 2020.07.19
Tutto ci parla di Dio - Roma 2020.07.20
Il patriottismo è l’antivirus
di Gennaro Malgieri - leparoleelecose.it 2020.07.20
Per Luzi. La poesia come testimonianza
di Salvatore Ritrovato - giusycapone.home.blog 2020.06.23
I cannibali di Mao. La nuova Cina alla conquista del mondo
di Giusy Capone - giusycapone.home.blog 2020.06.23
I cannibali di Mao. La nuova Cina alla conquista del mondo
di Giusy Capone - globusmagazine.it 2020.07.14
Intervista a Marco Lupis, marchese, giornalista, scrittore calabrese
di Chiara Fici - Il Manifesto 2020.07.16
Dedali e ponti che si aprono alla strada di un territorio antico
di Alessandra Pigliaru - cineon.it 2020.07.15
Alberto Sordi segreto – La recensione del libro di Igor Righetti - La Gazzetta del Mezzogiorno 2020.07.15
Fine dell’economia? L’attrazione fatale del perfettismo
di Vito Spada - Il Quotidiano del Sud 2020.07.15
“A schema libero”, nel volume dei Lou Palanca la più lunga rivolta urbana dalla II guerra mondiale - Il Quotidiano del Sud 2020.07.14
Una radiografia ragionata di un moto popolare nel libro di Luigi Ambrosi
di Antonio Cavallaro - Rai 2020.07.13
Al Tg2 “Bocca coperta” di Alessandro Poggi e Maria Teresa Baldini - Roma 2020.07.14
Una strategia per il futuro
di Alessandro Milone - Gazzetta del Sud 2020.07.14
La storia della comunità ebraica messinese
di Salvatore Bottari - nuovarivistastorica.it 2020.07.13
Italy, the Real Great Powers and the Conference of Paris in 1919. A “mutilated victory”?
di Richard James Boon Bosworth - Avanti! 2020.08.01
Gioventù rivoluzionaria / 2 L’Abiura - La Verità 2020.07.11
«Sono ancora rivoluzionario, ma del cuore»
di Maurizio Caverzan - La Nazione 2020.07.12
«Alberto Sordi segreto». Igor Righetti racconta il mito del nostro cinema
di Diego Casali - La Nuova Sardegna 2020.07.13
Sassari, una città che è rimasta senza bussola
di Giacomo Mameli - Il Quotidiano del Sud 2020.07.12
Simbari Crichi è il paese che non esiste dove tutti noi abbiamo abitato
di Antonio Cavallaro - Il Giornale 2020.07.10
La vittoria mutilata non era un mito ma la dura realtà che cambiò tutto
di Giampiero Berti - Il Quotidiano del Sud 2020.07.10
Gli accordi di Parigi un errore strategico
di Luigi Morrone - Il Quotidiano del Sud 2020.07.09
La teda, romanzo corale e di formazione
di Giuseppe Italiano - Il Cittadino 2020.07.09
America oggi Fra politica e società come cambia la Grande democrazia
di Antonio Calabrò - Avvenire 2020.07.09
Frankl e l’urgenza umana di educare a essere felici
di Roberto I. Zanini - Rai Radio 1 2020.07.08
Alberto Sordi segreto di Igor Righetti a “Tra poco in edicola” - panorama.it 2020.07.07
Corradini: «L’educazione civica è un ritorno alla civile convivenza»
di Egidio Lorito - Il Dubbio 2020.07.08
Reggio Calabria, luglio ’70: la rivolta plebea che il Pci consegnò ad Almirante
di Lanfranco Caminiti - SRF 2020.07.06
L’edizione tedesca de “La pozza del Felice” a Literaturclub (SUB ITA) - Robinson (La Repubblica) 2020.07.04
Mai umiliare le Nazioni sconfitte
di Stefano Folli - L'avvenire di Calabria 2020.07.05
Filo diretto con i giovani - La Nazione 2020.07.03
Ironia e rigore scientifico. Ecco “Bocca coperta” Le verità sul coronavirus - Avvenire 2020.07.03
La “cultura vissuta” è l’humus del genio
di Alfonso Berardinelli - Il Messaggero 2020.07.03
Fughe da siccità e inondazioni: i nuovi migranti sono climatici
di Franca Giansoldati - infodem.it 2020.07.01
Sconfiggere Trump e la pandemia globale
di Cesira Fenu - giornaledistoria.net 2020.07.01
Recensioni / Una vittoria mutilata? L’Italia alla Conferenza di Pace di Parigi del 1919
di Luca Riccardi - loccidentale.it 2020.06.29
Storia e cronaca di una vittoria mutilata
di Marcello Rinaldi - Formiche 2020.07.01
Inchiostri - Formiche 2020.07.01
Inchiostri - MF - Milano Finanza 2020.07.02
La concorrenza bancaria, allora, va bene o no?
di Corrado Sforza Fogliani - Consulta Universitaria del Cinema 2020.06.15
MONTAG #7 • Francis Ford Coppola - Il Fatto Quotidiano 2020.07.01
Quel maledetto 1980, quando la ‘ndrangheta si presentò al mondo tra sangue e affari
di Enrico Fierro - via Po 2020.06.27
L’esodo giuliano-dalmata
di Luca Rolandi - La Sicilia 2020.06.27
L’Italia vivacchia e non cresce senza prospettiva di generatività
di Rosario Faraci - Adesso 2020.06.26
Cento anni di Alberto Sordi. Risate e talento
di Maria Materat - Il Riformista 2020.06.26
Quei pezzi di vita messi su carta prima che la mente resti al buio
di Gioacchino Criaco - ilgiornale.it 2020.06.14
La vera storia degli 007 inglesi: una vita per difendere la regina
di Matteo Carnieletto - La Provincia 2020.06.15
«Nuova normalità tra prima e “dopo” che dipende da noi»
di Vera Fisogni - ilsussidiario.net 2020.06.21
LETTURE/ Pensiero unico e dittatura dei “buoni”: tornano gli anni 70?
di Monica Mondo - unacitta.it 2020.06.25
di politica e altro, America, cosa sta succedendo / A DATA FISSA - Il Cittadino 2020.06.25
Dal buon governo alla bella politica. Quattro bussole per il nostro futuro
di Antonio Calabrò - Ora 2020.06.25
Basta chiamarlo Albertone e dire che era un tirchio
di Dario Lessa - huffingtonpost.it 2020.06.20
Francesco Delzio: “Una rivoluzione liberale nella burocrazia”
di Gianni Del Vecchio - America Oggi 2020.06.21
On The Road alla Garbatella
di Paola Milli - ilpensierostorico.com 2020.06.23
Il popolarismo sturziano come antidoto ai populismi
di Rossella Pace - magazine.tipitosti.it 2020.06.19
A Matera, nel Salotto di Zio Piero, che non si è arreso alla pensione e ha vinto una scommessa
di Cinzia Ficco - gazzettadelsud.it 2020.06.19
Aggrappati alla luce della parola per non sprofondare nel buio
di Gioacchino Criaco - gazzettadelsud.it 2020.06.19
Sulle tracce di se stessi in un mondo che svanisce
di Davide Emme - Tempi 2020.06.19
Non fare loro sapere che c’è un nocciolo duro nel cuore - lincontro.news 2020.06.19
Il dramma degli italiani negli anni dell’amministrazione jugoslava della Zona B
di Diego Zandel - Il Fatto Quotidiano 2020.06.22
La pandemia, Verdone e il chirurgo
di Antonio Padellaro - Il Tirreno 2020.06.22
“Bocca coperta”, il libro di Alessandro Poggi su Covid e molto altro - Il Quotidiano del Sud 2020.06.21
Nel 1980 fu un anno spartiacque in Italia
di Gianfranco Manfredi - Il Sole 24Ore 2020.06.21
Questo nostro secolo così difficile da interpretare - laregione.ch 2020.06.20
Alberto Sordi tutto il giorno - mtdagostino.wordpress.com 2020.06.18
Lettere alla moglie di Hagenbach, o dell’oblio e della memoria – Incontro con Giuseppe Aloe
di Maria Teresa D'Agostino - Il Foglio 2020.06.19
Il genio americano di Teodori fa a pungi con lo spirito del tempo. Non vincerà il Pulitzer, per fortuna - Il Foglio 2020.06.19
L’uomo che dissipa l’America
di Massimo Teodori - huffingtonpost.it 2020.06.18
Che cos’è il Covid? “Un errore”. Alessandro Poggi lo spiega in un libro - L'Osservatore Romano 2020.06.18
Serve educare alla cultura del rischio
di Silvia Camisasca - ansa.it 2020.06.17
La sanità dopo il coronavirus, un libro di Gennaro Sosto - iodonna.it 2020.06.16
Alberto Sordi nasceva 100 anni fa: tutti gli amori dello scapolo più amato d’Italia
di Cecilia Ermini - Istituto Italiano di Cultura 2020.06.16
Alberto Sordi Segreto a “Aria d’Italia, frammenti di cultura italiana” (Speciale Alberto Sordi) - Mediaset 2020.06.15
Alberto Sordi segreta a Striscia La Notizia - Le Monde Diplomatique (Il Manifesto) 2020.06.01
Diploteca - SkyTG24 2020.06.15
Alberto Sordi Segreto, curiosità e rivelazioni nel libro di Igor Righetti - Radio 24 2020.06.15
Alberto Sordi segreto a “Un libro tira l’altro”
di Salvatore Carrubba - ilpensierostorico.com 2020.06.15
Luciano Pellicani e i difensori della libertà - cooperazione.ch 2020.06.15
Tra le montagne del Felice
di Patrick Mancini - Rai 2020.06.15
Alberto Sordi segreto a TG2 Costume&Società - ilfattoquotidiano.it 2020.06.15
Alberto Sordi, avrei bisogno di una delle tue battute immortali: a ricordarti mi scende un velo di malinconia - Rai 2020.06.15
Alberto Sordi segreto a TG2 Storie - Il Giornale 2020.06.14
Aloe e un mondo affetto da demenza senile
di Fabrizio Ottaviani - Il Quotidiano del Sud 2020.06.15
Il buon libro / Alla scoperta dell’Alberto Sordi inedito - Gazzetta di Mantova 2020.06.15
Quando Sordi tornò a Mantova. Oggi l’attore compirebbe 100 anni
di Gilberto Scuderi - Voi 2020.06.18
Il suo grande rimpianto. Voleva sposarsi
di Dario Lessa - rainews.it 2020.06.14
Dentone o americano, marchese o tassinaro, per sempre “Albertone”: 100 anni fa nasceva Alberto Sordi - repubblica.it 2020.06.14
Alberto Sordi, storia di un italiano in 100 tappe - ANSA Molise 2020.06.11
Sanità: 4 molisani su 10 soffrono di patologie croniche - dire.it 2020.06.09
VIDEO | Sosto (Asl Napoli 3 Sud): “‘Popolazione a strati’, libro per ripensare il sistema”
di Michela Coluzzi - Il Sole 24Ore 2020.06.11
Perché lo spionaggio aziendale continua ad essere ignorato
di Antonino Vaccaro - La Repubblica (Bari) 2020.06.12
Così la memoria ci insegna come abitare il futuro
di Cesare Preti - Il Mattino 2020.06.12
Herzog
di Marco Ciriello - Il Venerdì (la Repubblica) 2020.06.12
Quando il pensiero diventa virale
di Massimiliano Panarari - ItaliaOggi 2020.06.12
Viaggio alla Tiziano Terzani nelle radici del boom cinese
di Andrea Giacobino - Il Foglio 2020.06.11
Addio rivoluzione. L’ex terrorista che fa i conti con il “paese straziato” nel cuore
di Ubaldo Casotto - Album (La Repubblica) 2020.06.11
Diritti, contratti e orario la rivoluzione del lavoro
di Marco Patucchi - huffingtonpost.it 2020.06.07
Mezzogiorno globale, dai Florio all’Ilva
di Davide Cadeddu - Beesness 2020.06.01
Lõwengrube ha scritto la storia del suo successo e ora lancia l’app - Corriere Adriatico 2020.06.10
Dal clima che si modifica la tragedia dei migranti - corriere.it 2020.06.08
Ultimo banco / 39. Il portafoglio dell’alunno
di Alessandro D'Avenia - SkyTG24 2020.06.04
Francesco Delzio ospite di SKYLINE (SkyTG24) - La Provincia 2020.06.06
Covid e bon ton. Spinta decisa al cambiamento
di Serena Brivio - corrierenazionale.it 2020.06.06
Andrea Ferrazzi in libreria con “Il mondo che (ri)nasce. La nostra vita dopo la pandemia”: il progetto editoriale di Tecno edito da Rubbettino - zoomsud.it 2020.06.07
LE RECENSIONI di MARIA FRANCO. La Teda, Saverio Strati, Rubbettino - Il Quotidiano del Sud 2020.06.08
Nasce a Cutro il centro studi sul primo statista antimafia
di Antonio Anastasi - Affari&Finanza (LaRepubblica) 2020.06.08
Il Paese delle gare imperfette è l’occasione per cambiare
di Marco Panara - La Repubblica 2020.06.06
Su che cosa si gioca il futuro americano
di Corrado Augias - youmanist.it 2020.05.14
A cento anni dalla nascita, Alberto Sordi rappresenta ancora l’italiano medio, nel bene e nel male
di Manuel Santangelo - tio.ch 2020.06.04
Quell’anziano di 90 anni sta conquistando l’Europa
di Fabio Caironi - La Repubblica (Bologna) 2020.06.04
Sorrisi e canzoni sognando quei cast sotto i riflettori - Il Riformista 2020.06.04
Minneapolis come Sarajevo 1914: è la scintilla che ha fatto esplodere la rabbia
di Umberto De Giovannangeli - Il Manifesto 2020.06.04
Dal mare alla Sila l’incanto della foresta
di Tiziano Fratus - Il Fatto Quotidiano 2020.06.04
Siamo diventati tutti Sordi, però era meglio muti
di Pietrangelo Buttafuoco - Corriere dell'Umbria 2020.06.04
E’ un libro di storia il vero commiato di Roberto Gervaso a una vita intensa
di Riccardo Regi - Il Giornale 2020.06.04
Celebrano Gervaso ma lo evitavano. E intanto esce il nuovo romanzo
di Eleonora Barbieri - gazzettadelsud.it 2020.06.02
La Cina è vicina. A chi?
di Domenico Nunnari - Il Quotidiano del Sud 2020.06.03
Ottavio Cavalcanti. Lo sguardo altrove
di Luigi Maria Lombardi Satriani - quotidianomolise.com 2020.05.30
“Una popolazione a strati”, il libro dell’ex Dg Asrem Sosto: modelli previsionali anche per la lotta al Covid - rainews.it 2020.05.25
Il Molise e le malattie croniche - primopianomolise.it 2020.05.24
Quattro molisani su dieci sono malati cronici, pubblicato lo studio che geolocalizza il rischio
di Rita Iacobucci - quotidianosanita.it 2020.05.23
“Una popolazione a strati” - oikoscentrostudi.org 2020.05.29
Fatali presunzioni, smodati desideri e legami in disfacimento: cosa rimane della nostra imperfetta libertà?
di Carlo Marsonet - Storie 2020.05.01
Cent’anni e non sentirli
di Silvia Mussoni - Il Giornale 2020.05.31
Il patto per il potere tra la sinistra e ipm
di Vittorio Macioce - L'Indice dei Libri del Mese 2020.06.01
Separati in patria
di Mario Bova - Il Quotidiano del Sud 2020.05.31
Il Paese diviso
di Egidio Lorito - Il Sole 24Ore 2020.05.31
Terza Repubblica alla Spadolini - La Provincia 2020.05.30
Sette giorni di musica da leggere
di Alessio Brunalti - Il Quotidiano del Sud 2020.05.30
Elette ed eletti, le donne e le istituzioni - giustiziaeinvestigazione.com 2020.05.29
“Dopo”, analisi e ipotesi sugli scenari post Covid19
di Sara Autorità - magazine.tipitosti.it 2020.05.28
Il mondo che (ri)nasce. Venti idee per ripartire dopo il virus. Un libro. Parla Andrea Ferrazzi
di Cinzia Ficco - Il Venerdì (la Repubblica) 2020.05.29
Trump ha cambiato l’animca degli Usa? Si saprà a novembre
di Corrado Augias - Avvenire 2020.05.29
La sulbime arte di centrare il fallimento
di Alessandro Zaccuri - Tv2000it 2020.05.26
Bel tempo si spera – 26 maggio 2020 - Il Gazzettino 2020.05.28
Inedite quotidianità in tempi di pandemia in un libro pensato da Andrea Ferrazzi - Meridiani 2020.06.01
La nuova onda
di Francesca Esposito - Meridiani 2020.06.01
Eravamo Dori
di Barbara Leonardi - ItaliaOggi 2020.05.28
Don Benedetto Croce è uno dei rari filosofi, in particolare moderni, che siano stati anche intrattenitori e divulgatori
di Diego Gabutti - unsognoitaliano.eu 2020.05.27
Un libro di Rossella Pace celebra le donne liberali nella Guerra di Liberazione
di Salvatore Sfrecola - Rubbettino Editore 2020.05.27
La recensione di Marcello Flores a ‘Partigiane liberali’
di Marcello Flores - letture.org 2020.05.26
“L’intelligenza artificiale. Saga fantascientifica o realtà scientifica?” di Domenico Marino - paginatre.it 2020.05.27
Il mondo che (ri)nasce. Un libro sulla pandemia edito da Rubbettino
di Paolo Calabrò - ilbuongiorno.com 2020.05.26
Vite emarginate e un impossibile riscatto
di Angelo Ricci - Panorama 2020.05.27
La rabbia degli italiani contro il governo
di Antonio Rossitto - Libero 2020.05.27
Sordi era libero da tutti i partiti. Perciò la sinistra lo ostacolò
di Stefano Bini - Il Foglio 2020.05.26
Il mondo di domani
di Carmelo Caruso - Il Sole 24Ore 2020.05.26
Il futuro da riprogettare dopo il Covid - Il Mattino 2020.05.24
Compagna, meridionalista tra «Nord e Sud»
di Ugo Cundari - Gazzetta del Sud 2020.05.24
Quando lo sguardo rifonda i mondi
di Davide Emme - Avvenire 2020.05.23
La “rivoluzione” in carcere di Maurice Bignami
di Angelo Picariello - La Repubblica 2020.05.23
Il bivio decisivio per l’America di Trump
di Alberto Flores d'Arcais - L'Espresso 2020.05.24
Sprofondo USA
di Eugenio Occorsio - ilsussidiario.net 2020.05.21
ANNI 70/ Bignami: fare la rivoluzione, pagare il “conto” e dire addio
di Giampiero Bianchi - La Nazione 2020.05.21
Un libro sul «Dopo» Il mondo post Covid - Il Cittadino 2020.05.21
La cultura è cardine della democrazia E ha nomi e cognomi
di Antonio Calabrò - Grace 2020.05.21
Porta ancora la divisa
di Filippo Einaudi - Radio Cusano TV Italia 2020.05.18
I cannibali di Mao: la trasformazione della Cina raccontata da Marco Lupis - Corriere Adriatico 2020.05.20
Scelti per voi - Corriere Adriatico 2020.05.20
Scelti per voi - Corriere della Sera 2020.05.20
L’America intrisa di «nativismo» è inadatta a guidare l’Occidente
di Sergio Romano - Il giornale di Roma 2020.05.19
Alberto Sordi. I segreti in un libro
di Francesco Goccia - Il Giornale 2020.05.19
Senza le paritarie finisce la libertà
di Alessandro Gnocchi - Tempi 2020.05.01
Fuori dal recinto della scuola di Stato
di Mauro Grimoldi - Rai2 2020.05.15
A «I fatti vostri» la storia di Gianluigi Bruni, autore di «Luce del Nord» (Rubbettino) - mtdagostino.wordpress.com 2020.05.12
Pandemia e web, dialogo con Domenico Talia
di Maria Teresa D'Agostino - La Stampa 2020.05.18
“I localismi e gli sprechi minano la sanità pubblica” - Robinson (La Repubblica) 2020.05.16
La parola alle donne - Giornale di Sicilia 2020.05.17
Il bisogno di essere umani, nonostante tutto
di Antonio Calabrò - Il Messaggero 2020.05.16
Il “mondo nuovo” sarà quello già cominciato - Il Fatto Quotidiano 2020.05.18
Giovanni Paolo II, Ratzinger e Ruini: dove nasce la guerra ai diritti civili
di Fabrizio D'Esposito - L'Informatore 2020.04.24
Maria Giulia Cardini la partigiana liberale - Il Quotidiano del Sud 2020.05.15
Strati, scelta della semplicità per scrivere «senza trucchi»
di Domenico Talia - Il Cittadino 2020.05.14
De Andrè, Terranova, Bruni, Offill e il riscatto degli ultimi
di Antonio Calabrò - huffingtonpost.it 2020.05.14
Nella guerra al Covid agli Usa stavolta non bastano armi e finanza. Dal libro di M. Teodori - Corriere dell'Umbria 2020.05.14
Ventidue studiosi anticipano il mondo “Dopo” la pandemia - L'Osservatore Romano 2020.05.14
Dio non è un albero. L’uomo non è un faggio
di Anna Maria Tamburini - ItaliaOggi 2020.05.14
Populismo Usa e quello nostrano
di Diego Gabutti - radioradicale.it 2020.05.12
Il genio americano. Sconfiggere Trump e la pandemia globale (Rubbettino): intervista a Massimo Teodori - quotidianosanita.it 2020.05.11
“Sanità, fare l’unità d’Italia” - Corriere della Sera 2020.05.07
Mi ha salvato la Garbatella
di Ranieri Polese - Il Quotidiano del Sud 2020.05.12
Il libro degli appalti pubblici una mappa per non perdersi
di Fabio Cintioli - Il Mattino 2020.05.12
Clima e migrazioni perché siamo tutti sulla stessa barca
di Ugo Cundari - La Repubblica 2020.05.12
Bruni, lo scrittore portinaio “Le mie pagine nate in guardiola”
di Simona Casalini - chronicalibri.it 2020.05.07
Economia: due saggi per spiegare le evoluzioni
di Daniela Distefano - Mio 2020.05.22
La settimana da leggere e da vedere / Libri - Robinson (La Repubblica) 2020.05.09
L’etica letteraria del romanzo che dà voce ai vinti
di Piergiorgio Paterlini - Il Sole 24Ore 2020.05.10
L’avvincente parabola dei Florio
di Luigi Mascilli Migliorini - Il Sole 24Ore 2020.05.10
Un colpo d’ala per gli States
di Massimo Teodori - Robinson (La Repubblica) 2020.05.09
La doppia lezione di Emerson e Thoreau
di Franco Marcoaldi - La Repubblica (Torino) 2020.05.08
Saitta “Il localismo della Lega è un problema per la sanità”
di Sara Strippoli - loccidentale.it 2020.04.25
Quelle partigiane liberali dimenticate: futura classe dirigente dell’Italia in Occidente
di Eugenio Capozzi - La Gazzetta del Mezzogiorno 2020.05.06
«Luce del Nord» da Bruni un racconto per voci soliste
di Anton Giulio Mancino - Corriere Adriatico 2020.05.06
Scelti per voi - Corriere Adriatico 2020.05.06
Scelti per voi - La Gazzetta del Mezzogiorno 2020.05.05
Nei granai dei libri rivive il cibo della nostra cultura
di Gianfranco Dioguardi - Il Foglio 2020.05.05
Preghiera
di Camillo Langone - Giornale di Sicilia 2020.05.03
Saitta: «Ora bisogna puntare sulla medicina territoriale»
di Andrea D'Orazio - Il Fatto Quotidiano 2020.05.04
Lo scontro Nord-Sud: ecco chi sta spaccando il Paese
di Enrico Fierro - Il Giornale 2020.05.03
La scuola libera in Italia è libera solo di fallire. E non per il virus
di Dario Antiseri - magazine.tipitosti.it 2020.04.30
Rossella Pace: Vi presento le mie Partigiani liberali
di Cinzia Ficco - Oggi 2020.05.07
Ah, quanto Wojtyla c’è in Papa Bergoglio
di Maria GIuseppina Buonanno - Quaderni Valtellinesi 2020.03.01
Recensione
di Dario Benetti - Quaderni Valtellinesi 2020.03.01
Recensione
di Dario Benetti - Il Quotidiano del Sud 2020.04.29
Escher, 90 anni dal viaggio
di Antonio Cavallaro - Lorenzo Beccati 2020.04.28
Lorenzo Beccati di “Striscia la Notizia” parla del libro “Alberto Sordi segreto” di Igor Righetti - Il Giornale 2020.04.28
Nessuno le ricorda ma ci furono anche partigiane liberali
di Corrado Ocone - Rai 2020.04.27
“Partigiane liberali” - Libero 2020.04.26
Don Sturzo maledirebbe sia Conte sia l’Europa
di Gianluca Veneziani - La Repubblica (Napoli) 2020.04.27
Abruzzese racconta la Spoon River della Padania
di Paolo Speranza - La Gazzetta del Mezzogiorno 2020.04.27
Ma anche la tradizione ci può indicare la via per una nuova libertà
di Pietro Polieri - Affari&Finanza (LaRepubblica) 2020.04.27
L’ostilità verso l’immigrazione è colpa della politica e dell’Ue
di Marco Panara - Il Giornale 2020.04.24
Il populismo? Utile alla vera democrazia
di Dino Francesco - Nigrizia 2020.04.02
Bazar - Il Quotidiano del Sud 2020.04.23
Ecco la fenomenologia della montagna calabrese
di Antonio Cavallaro - Corriere di Novara 2020.04.23
Fiori al monumento ai caduti
di Carlo Panizza - Radio24 2020.04.19
“Partigiane liberali” a Un libro tira l’altro - Avvenire 2020.04.19
Chi dimentica le donen liberali
di Flavio Felice - Il Quotidiano del Sud 2020.04.22
“Immuni”, i big del web e le preoccupazioni per la privacy
di Antonio Cavallaro - La Stampa 2020.04.22
Nome di battaglia: “Antonio” La partigiana liberale di Orta - L'Osservatore Romano 2020.04.22
I limiti del popolo
di Rocco Pezzimenti - La Gazzetta del Mezzogiorno 2020.04.21
Lo statalismo (selvaggio) le vittime e i carnefici
di Giuseppe De Tomaso - Tuttolibri (La Stampa) 2020.04.18
Sturzo, popolare non è mai populista
di Alberto Mingardi - magazine.tipitosti.it 2020.04.17
Da Mosca un premio alla storia di Rocco Petrone, il lucano che spedì gli americani sulla Luna
di Cinzia Ficco - odysseo.it 2020.04.16
Filosofia e filologia come risorse per le democrazie del XXI secolo
di Mario Castellana - Io Donna (Corriere della Sera) 2020.02.22
La chiamavano Antonio ma era una partigiana liberale
di Aldo Cazzullo - gliamantideilibri.it 2020.04.11
Recensioni / Luce del Nord
di Martino Ciano - Il Quotidiano del Sud 2020.04.10
“Il romanzo del casale” di Sapia. Il Gattopardo calabrese
di Antonio Cavallaro - il Giornale di Roma 2020.04.01
Alberto Sordi i segreti in un libro
di Francesco Goccia - Corriere del Ticino 2020.04.07
Amori segreti, manie e generosità di un Alberto Sordi poco conosciuto - La Croce Quotidiano 2020.04.07
La bioetica per tutti, parla Giorgia Brambilla
di Rachele Sagramoso - leggeretutti.eu 2020.03.02
Sud: mancata modernizzazione. Un focus sulla provincia di Caserta
di Pasquale Iorio - Corriere del Mezzogiorno 2020.04.04
Politica e cronache familiari nel Mezzogiorno di Compagna
di Ernesto Mazzetti - Il Quotidiano del Sud 2020.04.04
Di peste, di libri e di Calabria
di Antonio Cavallaro - Il Giornale 2020.04.05
«Non diventiamo schiavi senza più privacy digitale»
di Matteo Sacchi - agcult.it 2020.03.31
[Sviluppo locale e Comunità] La forma della città del futuro
di Giancarlo Sciascia - via Po 2020.03.28
Un incontro intellettuale
di Paolo Spirito - Libertà 2020.04.03
Alberto Sordi segreto, dai suoi amori al sogno dell’Oscar narrato dal cugino - twnews.it 2020.04.01
Sordi privato, dagli amori al sogno dell’Oscar - Avvenire 2020.04.02
L’impalbabile idea del soldo
di Flavio Felice - Gazzetta del Sud 2020.04.02
Un libro non da leggere ma tutto da… ascoltare
di Francesco Musolino - La Sicilia 2020.04.02
Amori nascosti e il sogno dell’Oscar
di Francesca Pierleoni - Famiglia Cristiana 2020.04.05
«Era un uomo dal cuore grande»
di Igor Righetti - Il Messaggero 2020.04.02
Archivi video, così il Centro torna al centro dell’attenzione
di Francesco Alò - La Stampa 2020.04.02
Einaudi e Croce i due volti del liberalismo
di Alberto Mingardi - Otto e mezzo 2019.11.06
Un saggio di Matteo Santandrea, È stata Roma, pubblicato da Rubbettino, indaga in parallelo la storia criminale della Capitale e la rappresentazione che il cinema ne ha dato dal poliziottesco alle grandi saghe come Romanzo criminale e Suburra - news.cinecitta.com 2020.04.01
Alberto Sordi: amori nascosti, rimpianti e manie - ANSA 2020.04.01
Libri: Sordi privato, dagli amori al sogno dell’Oscar
di Francesca Pierleoni - Nuova Rivista Storica 2020.03.31
Dai Pini di Roma ai Cedri di Beirut. I rapporti internazionali tra Italia e Libano, 1943-1958
di Luciano Monzali - cittanuova.it 2020.03.28
In libreria
di Oreste Paliotti - cittanuova.it 2020.03.28
In libreria
di Oreste Paliotti - Il Foglio 2020.04.01
LIBRI
di Antonio Campati - Il Foglio 2020.04.01
LIBRI
di Antonio Campati - Miscellanea francescana 2019.12.05
RECENSIONI
di Germano Scaglioni - Miscellanea francescana 2019.12.05
RECENSIONI
di Germano Scaglioni - Il Piccolo 2020.03.28
Esce lunedì la biografia “Alberto Sordi segreto” - globalist.it 2020.03.29
Sordi e Manfredi: storia di un litigio che sembrò appannare un’amicizia
di Marco Spagnoli - notizienazionali.it 2020.03.30
“Alberto Sordi segreto” il primo libro sulla vita privata del grande attore scritto dal cugino Igor Righetti - nellanotizia.net 2020.03.30
“Alberto Sordi segreto” – il primo libro sulla vita privata del grande attore scritto dal cugino Igor Righetti
di Claudio Di Salvo - artistanews.com 2020.03.30
“Alberto Sordi segreto” – il primo libro sulla vita privata del grande attore scritto dal cugino Igor Righetti
di Claudio Di Salvo - Studio Aperto 2020.03.27
Igor Righetti a Studio Aperto con il suo “Alberto Sordi segreto” - Toscana Oggi - ed. Vita Apuana 2020.03.27
Il virus del totalitarismo - Avvenire 2020.03.27
Il realismo umano di Sapia
di Claudio Toscani - Corriere della Sera 2020.03.27
Il vero Sordi senza segreti
di Renato Franco - Rai 2020.03.25
Antonio Selvatici autore de “L’invasione cinese” (Rubbettino) ospite a Zapping, Rai Radio 1 - Il Quotidiano del Sud 2020.03.02
La vita privata di Albertone - dagospia.com 2020.03.18
“QUELLA DI EDOARDO PESCE È UN’ IMITAZIONE MAL RIUSCITA DI SORDI” - Oggi 2020.03.26
«I segreti di Sordi, geloso della sua privacy»
di Livio Colombo - Corriere della Sera 2020.03.18
«Noi parenti, delusi dal film su Sordi: non basta il trucco» - Maria con te 2020.03.29
«La vergine gli entrò per sempre nel cuore, grazie» - Libero 2020.03.26
I tre segreti di Alberto Sordi
di Stefano Bini - https://just-humanity.blogspot.com 2020.03.23
Intervista a Sonia Serazzi autrice de “Non c’è niente a Simbari Crichi” (Rubbettino)
di Claudio Volpe - zoomsud.it 2020.03.22
LE RECENSIONI di MARIA FRANCO. “Il romanzo del casale”, Giovanni Sapia (Rubbettino)
di Maria Franco - Alias (Il Manifesto) 2020.03.21
Intervista – Parla Pierpaolo Romani che ha analizzato il fenomeno
di Giorgio Vincenzi - Robinson (La Repubblica) 2020.03.21
L’etica riformista per Compagna
di Stefano Folli - Avvenire 2020.03.22
Luigi Sturzo e le trappole del populismo
di Maurizio Serio - eni.com 2020.03.18
Cinquanta anni dopo lo sbarco sulla Luna
di Luigia Ierace - Formiche 2020.03.20
Inchiostri
di Alessandra Micelli - Formiche 2020.03.20
Inchiostri
di Alessandra Micelli - cittanuova.it 2020.03.14
In libreria / I nostri consigli per la lettura di questa settimana
di Oreste Paliotti - Il Quotidiano del Sud 2020.03.18
Drosi, lo storytelling sulla carriera politca di Oliverio. Dalla chiamata di Berlinguer al governo della Regione
di Bruno Mirante - La Repubblica 2020.03.17
La missione del medico
di SIlvana Mazzocchi - convenzionali.wordpress.com 2020.03.14
“Rita Levi-Montalcini”
di Gabriele Ottaviani - zoomsud.it 2020.03.13
LE RECENSIONI di MARIA FRANCO. Tumulti/Stragi contadine in Calabria (1906-1925), C. Cavaliere (Rubbettino)
di Maria Franco - LaVerità 2020.03.15
«La scienza autentica conosce i suoi limiti»
di Maurizio Caverzan - tvgnews.it 2020.03.13
Libri: ‘Onora la madre.’ Un libro di Angela Iantosca.
di Mariateresa Palazzo - Tempi 2020.03.13
Solo un figlio sa rendere davvero un adulto chi lo mette al mondo
di Camillo Ruini - inscenaonlineteam.net 2020.03.12
‘Luce del Nord’ di Gianluigi Bruni ovvero Sopravvivere in Italia
di Pierluigi Pedretti - Gazzetta del Sud 2020.03.12
Approfittatene per leggere, leggere, leggere - rossoporpora.org 2020.03.10
LIBRI/3: Ruini-Quagliariello, Un’Altra Libertà
di Giuseppe Rusconi - tv2000.it 2020.03.09
L’azione diabolica nel mondo delle sette, guru e santoni - primapaginanews.it 2020.03.10
“Luce del Nord” di Gianluigi Bruni, la grande sfida di Florindo Rubbettino al Premio Strega - opinione.it 2020.03.09
Croce ed Einaudi: Teoria e pratica del Liberalismo
di Pietro Di Muccio de Quattro - sololibri.net 2020.03.09
Mezzogiorno in progress? Non siamo meridionalisti di Antonio Corvino e Francesco Saverio Coppola
di Francesca Ferraro - libroguerriero.wordpress.com 2020.03.09
Luce del Nord, di Gianluigi Bruni (Rubbettino)
di Raffaella Tamba - E Polis Bari in Week 2020.03.08
Il capitale del Mezzogiorno è il Mediterraneo
di Michelle Marolla - sardegnasoprattutto.com 2020.03.07
Sassari, il declino della Grande Mediatrice che guarda smarrita al suo futuro (ma una speranza c’è)
di Vito Biolchini - Il Quotidiano del Sud 2020.03.09
Etica dei vizi - leparoleelecose.it 2020.03.06
La misura del mondo di Mario La Cava
di Sandro Abruzzese - dire.it 2020.03.04
Siria, Tangherlini: “Nel mio libro il popolo che non abbiamo ascoltato”
di Alessandra Fabbretti - Gazzetta del Sud 2020.03.05
“Coraìsime” segna l’esordio di Migliaccio Spina - Quattroruote 2020.03.01
Piovono multe fioccano tasse
di Riccardo Mozzati - L'Indice dei Libri del Mese 2020.03.01
Divenire nell’Essere
di Lorenzo Renzi - L'Osservatore Romano 2020.03.05
Un nuovo Gattopardo
di Marco Beck - giornaledipuglia.com 2020.03.03
Libri, ‘Controvento’: la biografia di Bettino Craxi
di Piero Ladisa - L'Unione Sarda 2020.03.04
Némus, Collu, Arkadia e Oblomov: c’è tanta Sardegna allo Strega 2020 - Corriere della Sera 2020.03.04
Premio Strega, i libri in gara. Protagonista il racconto di sé
di Ida Bozzi - osservatorioglobalizzazione.it 2020.02.29
Icaro nel XXI secolo: la geopolitica dell’esplorazione spaziale
di Andrea Muratore - Società Filosofica Italiana 2019.10.26
I fondali inenarrabili della persona
di Vincenzo Cocco - Rai2 2020.03.02
Gaetano Quagliariello e il card. Ruini presentano “Un’altra libertà” al Tg2 - sanitainformazione.it 2020.03.02
La comunicazione ai tempi del Coronavirus: dalle incoerenze dei politici alle discussioni tra esperti (non proprio rassicuranti)
di Tommaso Caldarelli - lentelocale.it 2020.03.02
DALL’ACCOGLIENZA ALL’INTEGRAZIONE Nel saggio di Vitaliano Fulciniti la sua esperienza di uomo dello Stato al servizio degli ultimi
di Gianluca Albanese - Il Quotidiano del Sud 2020.03.03
Teoria e pratica del liberalismo - Avvenire 2020.03.03
Liberali e cristiani, destinati «a dividersi e ricomporsi»
di Marco Iasevoli - style.corriere.it 2020.02.29
I migliori libri in uscita a marzo 2020
di Gaetano Moraca - osservatorioglobalizzazione.it 2020.02.28
Craxi, un’eredità politica da riscoprire
di Verdiana Garau - Il Secolo XIX 2020.03.01
Ascesa e caduta dei Florio, specchio della borghesia italiana
di Paolo Calcagno - La Gazzetta del Mezzogiorno 2020.03.02
Gira la chiave dell’Adriatico tra Puglia e storia
di Vito Saracino - Il Quotidiano del Sud 2020.03.02
Dalla terra alla Luna - Il Quotidiano del Sud 2020.03.02
Dalla terra alla Luna - Il Poliedro 2020.02.20
Caserta, da territorio agrario a polo industriale: ascesa e crisi
di Luigi Nunziante - Il Mattino 2020.02.20
«Morta la grende industria non c’è freno alla camorra»
di Claudio Coluzzi - nslradiotv.it 2020.02.27
Laura Tangherlini a “Gli inascoltabili” - larivieraonline.com 2020.03.01
“I cannibali di Mao”: ecco come la Cina rurale è diventata una superpotenza
di Rosalba Topini - Radio24 2020.03.01
Pierangelo Dacrema, autore di “Etica dei vizi”, Rubbettino, ospite a Un libro tira l’altro - Rai 2020.03.01
Gian Franco Svidercoschi a “Sulle vie di Damasco” - Rai 2020.02.29
Dario Antiseria a “Il Caffè di Raiuno” - Rai 2020.02.01
Luigi Di Gregorio a “Il Caffè di Raiuno” - Rai 2020.02.29
Flavio Felice a “Il Caffè di Raiuno” - mtdagostino.wordpress.com 2020.02.28
Luce del Nord, anime alla deriva nel romanzo di Bruni
di Maria Teresa D'Agostino - loccidentale.it 2020.02.27
Un’altra libertà: la scelta tra essere relativamente liberi o assolutamente schiavi
di Angelica Stramazzi - tuttoscuola.com 2020.02.27
Centennials Vs Millennials: il digitale, la sfida della scuola - dire.it 2020.02.26
Quagliariello: “Ogni desiderio un diritto? È nuova dittatura”
di Nicola Perrone - ilmascalzone.it 2020.02.28
Donne crocifisse, la vergogna della tratta raccontata dalla strada - ordines.it 2020.02.27
Mistero al cubo: l’università tra diritto e letteratura
di Luigi Mariano Guzzo - huffingtonpost.it 2020.02.26
Una cantica degli esclusi
di Marilu Oliva - Visto 2020.02.27
Santoni e sette sono il diavolo in terra - eticapa.it 2020.02.25
L’agire in gruppo nell’impresa responsabile - apostrofiasud.wordpress.com 2020.02.26
Marco Lupis ci racconta la sua Cina tra Sars e Coronavirus
di Jacopo Giuca - Rainews 2020.02.26
Mezzogiorno in progress a “Buongiorno Regione Puglia” - sudestonline.it 2020.02.26
E’ in libreria “Mezzogiorno in progress? Non siamo meridionalisti” - Il Mattino 2020.02.20
Lo studio di Paola Broccoli
di Antonio Pastore - Il Mattino 2020.02.25
Grafoterapia, Magaldi e il potere della scrittura
di Silvia De Cesare - Rivista Aeronautica 2019.12.01
Recensioni
di Gianlorenzo Capano - Rivista Aeronautica 2019.12.01
Recensioni
di Gianlorenzo Capano - magister.blogautore.espresso.repubblica.it 2020.02.24
Elogio della libertà, quella vera. Dialogo tra un cardinale e un pensatore laico
di Sandro Magister - Mediaset (Rete4) 2020.02.20
Antonio Selvatici ospite di “Dritto e rovescio” - La Libertà (Reggio Emilia) 2020.02.19
Ruini, nuovo libro - Il Nuovo Corriere di Roma e del Lazio 2020.02.23
“Liberi di scegliere” un futuro diverso dai contesti criminali - QN - Giorno 2020.02.23
Capolicchio: «Si, confesso che ho vissuto»
di Giovanni Bogani - Il Quotidiano del Sud 2020.02.24
Tante similitudini con Nardodipace
di Antonio Cavallaro - Libero Quotidiano 2020.02.24
Libertà contro la dittatura dei nuovi diritti - Il Giornale 2020.02.23
Croce, Einaudi e il culto della libertà
di Nicola Porro - La Stampa 2020.02.23
Papa Wojtylaa, la “sapienza” di Dio alla portata di tutti - L'Economia (Corriere della Sera) 2020.02.24
Tra digitale e debiti, banchieri sull’orlo di una crisi di nervi
di Roberto Mazzotta - Corriere della Sera 2020.02.24
L’Albania punta sul ruolo creativo della diaspora
di Jessica Chia - lametino.it 2020.02.21
Il mezzogiorno in progress
di Filippo Veltri - it.insideover.com 2020.02.20
La geopolitica della sfida per lo spazio
di Andrea Muratore - formiche.net 2020.02.21
Ocone chiama a giudizio il secolo. Gli ex presidenti rispondono
di Andrea Picardi - corrieredellacalabria.it 2020.02.21
«Le stragi contadine dimenticate dalla Storia» - Sette (Corriere della Sera) 2020.02.21
I politici passano, gli stenografi no
di Alessandro Trocino - Il Mattino 2020.02.21
Lo spazio della ricerca nasce con Rubbettino la collana del Campus
di Barbara Landi - Il Quotidiano del Sud 2020.02.21
Ascani, Aprea e la rivoluzione tecnologica
di Cesare Lanza - Corriere del Trentino 2020.02.21
«Le periferie diventino luoghi delle relazioni»
di Sa. He. - La Voce e Il Tempo 2020.02.23
L’eredita di Ozanam, scritti sociali e politici
di Ermis Segatti - internazionale.it 2020.02.20
Luce del nord, romanzo degli ultimi pensato e scritto in una portineria
di Francesco Erbani - Il Quotidiano del Sud 2020.02.20
Il catasto della memoria
di Bruno Gemelli - TgCom24 2020.02.18
Marco Lupis ospite a TgCom24 del 18 febbraio 2020 - radioinblu.it 2020.02.20
“Un’altra libertà” a Buongiorno InBlu - jacobinitalia.it 2020.02.20
Quando rubava lui
di Giacomo Gabbuti - associazionemadonnaumiltapistoia.blogspot.com 2020.02.20
Il cardinal Ruini contro il multiculturalismo: “Non è valore in sé”
di Francesco Boezi - La Nuoa Sardegna 2020.02.20
Con aghi, filo, forbici e tanto coraggio i Pinu fanno scuola nel Mezzogiorno
di Luciano Piras - La Gazzetta del Mezzogiorno 2020.02.20
«Mai in soccorso del governo. Le Regionali? Sono preoccupato»
di Leonardo Petrocelli - Il Secolo XIX - Ed. La Spezia 2020.02.20
Storia di donne crocifisse. Il libro inchiesta di don Aldo racconta l’incubo delle schiave
di Sondra Coggio - www.marcotosatti.com 2020.02.19
“UN’ALTRA LIBERTÀ”. RUINI E QUAGLIARELLO A CONFRONTO
di Marco Tosatti - ilcapoluogo.it 2020.02.19
Un’altra libertà, il libro del cardinale Ruini e Quagliariello
di Kristin Santucci - ilcapoluogo.it 2020.02.19
Un’altra libertà, il libro del cardinale Ruini e Quagliariello
di Kristin Santucci - Confedilizia Notizie 2020.02.01
Segnalazioni - Confedilizia Notizie 2020.02.01
Segnalazioni - iltimone.org 2020.02.19
Card. Ruini: «Non ogni idea o visione della vita è compatibile con la fede»
di Giulia Tanel - tuttoscuola.com 2020.02.07
Quella fragilità dei Millennials - tuttoscuola.com 2020.02.07
Quella fragilità dei Millennials - Storia in Rete 2020.02.19
Ecco com’era l’Italia di 150 anni fa
di Pino Aprile - Nuova Stagione 2020.02.19
Il Papa che ha cambiato la storia del mondo - dire.it 2020.02.18
‘Ndrangheta, sempre più madri chiedono aiuto al tribunale di Reggio Calabria
di Annalisa Ramundo - convenzionali.wordpress.com 2020.02.18
“Tumulti”
di Giuseppe Mario Tripodi - La Nuova Sardegna 2020.02.19
Una città che si è perduta soffocata da scelte sbagliate
di Antonietta Mazzette - ilgiornale.it 2020.02.18
Il cardinal Ruini contro il multiculturalismo: “Non è valore in sé”
di Francesco Boezi - norbaonline.it 2020.02.18
Matarrese, lo studio-osservatorio su economia e finanza
di Giovanna Bruno - I Love Sicilia 2020.02.01
Libri
di Camillo Scaduto - I Love Sicilia 2020.02.01
Libri
di Camillo Scaduto - Corriere del Ticino 2020.02.17
La pozza del Felice, un angolo di paradiso
di Natascha Fioretti - close-up.it 2020.02.17
LIBRI – ’Il libro invisibile di Pietro Citati – Racconto di un’analisi’, di Chiara Fera, Rubettino editore
di Carlo Dutto - La Verità 2020.02.18
Torna Ruini: «Difendo i principi non negoziabili» - La Gazzetta del Mezzogiorno 2020.02.18
Dal sesterzio al bitcoin le strade della libertà
di Giuseppe Portonera - Corriere della Sera 2020.02.18
Recuperare un’etica forte a tutela della vita - Rai3 2020.02.16
Marco Lupis (autore de “I cannibali di Mao”, Rubbettino) ospite a Mezz’ora in più - Corriere del Ticino 2020.02.15
«La Cina ha già vinto su tutto, tranne che sul coronavirus»
di Carlo Silini - Robinson (La Repubblica) 2020.02.15
Cronache dalla Cina
di Pietro Del Re - Giornale di Sicilia 2020.02.17
La Florio dinasty, tra fasti e oblìo. Tele e romanzi riaccendono la passione per l’epoca d’oro
di Simonetta Trovato - doppiozero.com 2020.02.17
La versione del fotografo: Salvatore Piermarini
di Sandro Abruzzese - Il Giornale 2020.02.15
Croce, Einaudi e la libertà dalla teoria alla pratica
di Corrado Ocone - Il Messaggero 2020.02.16
Sciascia e l’amicizia vera che nasce solo tra i libri
di Renato Minore - Il Mondo del Latte 2020.01.01
Attualità Libri - Il Manifesto 2020.02.14
Un ragazzo un po’ presuntuoso con l’arte dell’attore nel cuore
di Silvia Nugara - Gazzetta di Parma 2020.02.14
Ecco com’era (senza partigianerie) il vero Bettino Craxi
di Domenico Cacopardo - Gazzetta del Sud 2020.02.14
Il delitto di Luigi Fulci, coraggioso antifascista ucciso con chinino
di Emilio Pintaldi - La Stampa 2020.02.14
Dal sesterzio a oggi, il denaro come strumento di libertà
di Massimiliano Panarari - Studia patavina 2020.02.13
Recensioni
di Antonio Ricupero - Studia patavina 2020.02.13
Recensioni
di Antonio Ricupero - romasociale.com 2020.02.13
CARD. PAROLIN, “DIETRO LE SETTE CI SONO PERSONAGGI SENZA SCRUPOLI, SI RAVVEDANO” - Oggi 2020.02.20
Ma il Papa ha silurato Padre Georg?
di Gian Franco Svidercoschi - https://confini.blog.rainews.it 2020.02.12
La preziosa eredità di San Giovanni Paolo II vive nella Chiesa di Francesco. intervista a Giacomo Galeazzi 0
di Pierluigi Mele - talentilucani.it 2020.02.12
La Basilicata dinamica non è “Terraferma” – Talenti Lucani – Passaggio a Sud
di Antonio Lotierzo - Il Mattino 2020.02.12
Tra ascesa e caduta la vera storia dei Florio
di Santa Di Salvo - Il Resto del Carlino 2020.02.11
Capolicchio torna a Ferrara e riapre il “diario”
di Camilla Ghedini - Corriere della Sera (Torino) 2020.02.11
«Che colpa ne ho se sono nato così bello?»
di Fabrizio Dividi - ItaliaOggi 2020.02.11
Finalmente Bettino Craxi com’era sul serio
di Domenico Cacopardo - spettacoli.tiscali.it 2020.02.10
Leggere o non leggere ‘Mistero al cubo’? Dieci buoni motivi da non trascurare - Radio Cernusco 2020.02.08
Pierangelo Dacrema, autore di “Etica dei vizi”, Rubbettino, ospite a Radio Cernusco - La7 - Omnibus 2020.02.08
Marco Lupis (autore de “I cannibali di Mao”, Rubbettino) ospite a Omnibus (La7) - ilSole24ore.com 2020.02.08
Il riformista Craxi e l’irruzione dell’odio nella vita politica
di Emilia Patta - io Donna 2020.02.08
Quello che gli uomini non dicono
di Aldo Cazzullo - Il Dubbio 2020.02.08
«Sono Pesci ascendente squalo» Storia di un (s)pregiudicato E del Bettino che vive in noi
di Claudio Rizza - Il Cittadino 2020.02.08
“Quale futuro? Maddaloni immagina la scuola del domani
di Federica Signorini - Il Quotidiano del Sud 2020.02.09
«Sembra un fantasma ma chiede giustizia»
di Luciana De Luca - Corriere delle Alpi 2020.02.09
Da maghi e santoni 13 milioni di italiani «Leggi per fermarli»
di Giacomo Galeazzi - Avvenire - Lazio Sette 2020.02.09
Aziende in crescita ma la crisi si sente
di Igor Traboni - La Stampa 2020.02.09
Abusi sessuali dopo il patto col Diavolo. Così l’Italia casca nella rete dei santoni
di Giacomo Galeazzi - Corriere della Sera 2020.02.08
Anche le bambole ci spiano. La Lettura nell’era della sorveglianza
di Ida Bozzi - radioradicale.it 2020.02.05
Intervista a Pierluigi Barrotta sul suo libro “Storia del Partito Liberale Italiano nella Prima Repubblica” (Rubbettino)
di Michele Lembo - 9colonne.it 2020.02.07
Per Francesco Giovanni Paolo II fu un “conservatore”? - Il mestiere di storico 2019 2019.12.12
I libri del 2018
di Manoela Patti - La Gazzetta del Mezzogiorno 2020.02.06
L’asciugamano costò la vita al tenente - Il Foglio 2020.02.06
Bevo, mangio e fumo: la via diabolica per allargare la vita, invece di allungarla
di Antonio Gurrado - gazzettadisalerno.it 2020.02.06
“LA CAMPANIA DEI PARTITI” DI ANDREA MARINO A “LA CONGREGA LETTERARIA” DI VIETRI SUL MARE
di Aniello Palumbo - Corriere del Mezzogiorno 2020.02.06
Grafoterapia, il potere benefico della guarigione
di Gabriele Bojano - Rai Radio 3 2020.02.04
Hollywood Party (Lino Capolicchio – D’amore non si muore) - Ruote Classiche 2020.02.01
Libri - Ruote Classiche 2020.02.01
Libri - Italianieuropei 2019.12.01
Demopatìa, il malessere contemporaneo delle democrazie - Il Quotidiano di Puglia 2020.02.04
“Mezzogiorno in progress” ecco il Sud che combatte
di Antonio Corvino - La Gazzetta del Mezzogiorno 2020.02.04
Un neoilluminismo per i nostri giovani
di Gianfranco Dioguardi - Avvenire 2020.02.04
Bettino Craxi, l’uomo che smette di dividere
di Alberto Guasco - Antenna Sud 2020.01.31
Antonio Corvino a Labirinti, Le strade della Politica - formiche.net 2020.02.02
I meridionali antimeridionalisti. Il dibattito sul Sud letto dal prof. Pirro
di Federico Pirro - calabriaonweb.it 2020.01.17
Ritorna Saverio Strati. L’uomo libero e il narratore vero che non si fece schiavizzare dalla mondanità
di Roberta Nunnari - Rai 1 2020.01.31
Emma Paolillo Magaldi, autrice per Rubbettino di “Grafoterapia”, a Mille e un libro (Rai) - Il Quotidiano del Sud 2020.02.03
«Il coronavirus? È una nuova Sars forse di laboratorio»
di Antonio Cavallaro - cancelloedarnonenews.it 2020.02.01
RECENSIONE DI ALFONSO CAPRIO AL LIBRO DI P. IORIO, “Una vita per i diritti, la cultura e lo sviluppo locale. Racconti, ricordi e aneddoti”
di Alfonso Caprio - Il Piccolo 2020.02.01
«Del collegio a Trieste ricordo la bora e in dialetto mi dicevano “te zerchi longhi”»
di Paolo Marcolin - larivieraonline.com 2020.02.02
Il “Dio Nascosto” nella produzione letteraria di Corrado Alvaro
di Bruno Chinè - Milano Finanza 2020.02.01
Quei programmi inutili
di Angelo de Mattia - Corriere della Calabria 2020.01.31
Antonio Viscomi racconta la sua politica quotidiana in “Dall’io al noi” - Destra.it 2020.01.31
Brexit. Il Canale della Manica è più largo
di Gennaro Malgieri - osservatoreromano.va 2020.01.31
Il progresso della società aperta
di Alberto Lo Presti - Io Architetto 2020.01.01
Urbanistica e buon governo - Il Quotidiano del Sud 2020.02.03
Quando ci manca la terra sotto i piedi…
di Antonio Cavallaro - La Repubblica (Napoli) 2020.02.03
La saga dei Florio e la crisi del Sud
di Aurelio Musi - Avvenire 2020.02.02
Quei timori espressi sul futuro dell’eredità di Giovanni Paolo II?
di Luciano Moia - Radio24 2020.01.31
Marcello Spagnulo (autore di Geopolitica dell’Esplorazione Spaziale, Rubbettino) a Linee d’Ombra - vanityfair.it 2020.01.31
Mezzogiorno in progress: opportunità e problematiche del Sud Italia
di Gabriella Cantafio - Latina Editoriale Oggi 2020.01.31
D’amore non si muore
di Giovanni Berardi - La Sicilia 2020.01.31
Dalla Balena BIanca al crocettismo. Cardinale: «La politica è fare cose»
di Giuseppe Bianca - radioradicale.it 2020.01.16
Le parole e le cose – Conversazione con Fabio Martini sul suo libro “Controvento. La vera storia di Bettino Craxi” (Rubbettino)
di Massimiliano Coccia - formiche.net 2020.01.30
Lo strazio è finito. Libera Gran Bretagna in libera Europa. Il commento di Malgieri
di Gennaro Malgieri - magazine.tipitosti.it 2020.01.17
Davide Giacalone: Le ali all’Italia? Quando capiremo che democrazia non è uguale a welfare
di Cinzia Ficco - huffingtonpost.it 2020.01.29
Cos’era la Dc quando c’era Craxi
di Michele Anzaldi - Il Quotidiano del Sud 2020.01.28
Un saggio biografico su una donna d’altri tempi
di Caterina Pometti - Civiltà della Tavola 2020.01.01
In libreria
di Aldo E. Tàmmaro - La Gazzetta del Mezzogiorno 2020.01.28
Luce a Mezzogiorno. Parola di autori controcorrente
di Federico Pirro - Il Foglio 2020.01.28
Gli antitotalitari
di Giuseppe Bedeschi - giornaletrentino.it 2020.01.27
«Mia figlia Sara e la malattia invisibile»
di Jacopo Strapparava - Il Quotidiano del Sud 2020.01.25
Pierangelo Dacrema e il culto dell’intensità della vita
di Fabio Grandinetti - Rainews 2020.01.26
“Il ventennale di Craxi è stato un’occasione mancata per una riflessione non faziosa”. Intervista a Fabio Martini - Il Giornale 2020.01.26
La massonofobia da Mussolini a… Mussolini dopo Romoli ne parlerà Bisi a Sanremo - Il Resto del Carlino 2020.01.26
«Novecento, il secolo delle idee plasma ancora il pensiero politico»
di Federico Di Bisceglie - Le Cronache 2020.01.26
Prostituzione e tratta degli esseri umani, “Non è una piaga soltanto extra Ue”
di Giovanna Naddeo - Corriere del Mezzogiorno 2020.01.25
L’attualità di Croce ed Einaudi
di Angelo Agrippa - corrierepl.it 2020.01.25
Il Paese diviso. Nord e Sud nella storia d’Italia - Il Mattino 2020.01.25
Rocco Petrone, dalla Lucania alla Nasa storia dell’uomo che salvò Apollo 11 - Il Mattino 2020.01.25
«Il Meridione snobbò la scienza»
di Ugo Cundari - Milano Finanza 2020.01.25
Dagli Usa alla Russia, da Israele alla Cina: la cyber-war è già in corso - Rainews 2019.12.26
Florio: ascesa e declino di una dinastia nel libro di Orazio Cancila - Rainews 2019.12.26
Florio: ascesa e declino di una dinastia nel libro di Orazio Cancila - La Repubblica (Genova) 2020.01.21
La saga dei Florio alleati di Rubattino
di Paolo Calcagno - Mediaset 2020.01.21
Fabio Martini autore di “Controvento. La vera storia di Bettino Craxi” al TG5 - LA7 2020.01.21
Fabio Martini (autore di Controvento. La vera storia di Bettino Craxi) a DiMartedì (LA7) - Roma 2020.01.23
Suo il “go” a Cape Canaveral
di Elena d'Andrea - Studi Cattolici 2020.01.21
La distorsione del linguaggio
di Pier Giorgio Liverani - Orientamenti Pedagogici (4-2019) 2019.10.09
RECENSIONI
di G. Malizia - Orientamenti Pedagogici (4-2019) 2019.10.09
RECENSIONI
di G. Malizia - economiaitaliana.it 2020.01.20
Fra vizi privati e pubbliche virtù, fra il bene del corpo e quello dell’anima
di Tancredi Re - lamescolanza.com 2020.01.22
Le ultimissime, arriva la prima biografia su Rita Levi Montalcini edita da Rubbettino - La Repubblica (Palermo) 2020.01.22
Dai murales a Manifesta la città futura il rapporto con i luoghi
di Sergio Troisi - Il Riformista - Edizione Napoli 2020.01.22
Rocco Petrone e il sogno (italiano) realizzato
di Francesca Sabella - lettera43.it 2020.01.16
Vi spiego come Craxi diventò il nemico assoluto
di Peppino Caldarola - Il Quotidiano del Sud 2020.01.18
«Tita voleva salvare suo figlio dalla mafia»
di Luciana De Luca - Il Manifesto 2020.01.19
Craxi, Berlinguer e gli euromissili «Di lì la fine della guerra fredda»
di Carmine Fotia - Avvenire 2020.01.19
Craxi, il socialista «diverso» che sfidò Botteghe Oscure
di Danilo Paolini - Il Quotidiano del Sud 2020.01.17
Cicchitto ricostruisce la storia di Forza Italia - Il Riformista - Edizione Napoli 2020.01.18
Il Sud di Tibi e Tascia. Che poi lontano non è
di Maria Franco - ItaliaOggi 2020.01.18
Un’alluvione di libri su Craxi
di Diego Gabutti - Rai 2020.01.16
Al Tg2 la toccante storia di Luana Tagarelli raccontata nel libro “L’Eternità è ora” (Rubbettino) - L'Eco di San Gabriele 2020.01.01
LIBRI
di Gino Consorti - L'Eco di San Gabriele 2020.01.01
LIBRI
di Gino Consorti - tuttoscuola.com 2020.01.16
Con gli occhi di Sara - Sette (Corriere della Sera) 2020.01.17
Lamarr, geniale (e pure bella)
di Maria Luisa Agnese - Gazzetta del Sud 2020.01.17
Era già tutto scritto lì, in quel libro. Un atto di verità e di coraggio
di Lucio D'Amico - Il Giornale 2020.01.17
Così il Duce eliminò Luigi Fulci, il liberale che sapeva troppo
di Francesco Perfetti - Tv2000 2020.01.14
#MontecitorioSelfie – “Chi è stato Bettino Craxi?” - Nuovo Quotidiano di Puglia 2020.01.15
Il Mezzogiorno: scommessa per fare grande e forte l’Italia - Il Mattino 2020.01.16
Craxi, il caso che interroga l’Italia
di Corrado Ocone - Oggi 2020.01.23
Preti sposati: In Italia già ci sono
di Valeria Palumbo - Avvenire 2020.01.16
Spirituale e profetica: la politica secondo Sturzo
di Maria Gabriella Leonardi - La Stampa 2020.01.16
Soldi ad antifascisti e anticomunisti. La sua internazionale
di Mattia Feltri - Milano Finanza 2020.01.15
Quel biglietto di auguri di Cuccia a Craxi e la perdita della sovranità monetaria
di Roberto Sommella - Quotidiano Nazionale 2020.01.15
Il primato dell’etica sull’economia vuol dire ripresa
di Antonio Patuelli - La7 2020.01.14
Fabio Martini (autore di Controvento. La vera storia di Bettino Craxi) a Coffee Break (LA7) - Librarsi 2020.01.02
Contro la mentalità predatoria
di Chiara Brivio - ceeol.com 2016.01.14
Alberto Basciani, L’Illusione della modernità. Il Sud-Est dell’Europa tra le due guerre mondiali - recensio.net 2017.12.01
Alberto Basciani: L’illusione della modernità. Il Sud-est dell’Europa tra le due guerre mondiali (rezensiert von Luca Ricciardi)
di Luca Ricciardi - affaritaliani.it 2020.01.14
Obi, Sud cantiere in progress? Solo se ritrova lo smalto di un’azione corale
di Eduardo Cagnazzi - Il Regno 2019.12.01
Libri del mese / Segnalazioni
di Domenico Segna - Il Regno 2019.12.01
Libri del mese / Segnalazioni
di Domenico Segna - Il Giornale di Vicenza 2020.01.14
Faraone: «L’autismo? Ora parliamone» - lindipendenzanuova.com 2020.01.14
Brandelli d’Italia. 150 di conflitti Nord-Sud raccontati da Bracalini - Ricerche di Storia Sociale e Religiosa n90 2018 2018.01.12
RECENSIONI
di Francesco Malgeri - Ricerche di Storia Sociale e Religiosa n90 2018 2018.01.12
RECENSIONI
di Francesco Malgeri - blascodamompracem.it 2020.01.12
FEDERICO GIULIANI INTERVISTA MARCO LUPIS, AUTORE DE “I CANNIBALI DI MAO” - letture.org 2020.01.10
“Controvento. La vera storia di Bettino Craxi” di Fabio Martini (intervista) - La Gazzetta del Mezzogiorno 2020.01.13
Craxi e i complotti esteri. Craxi e l’auto di Moro
di Gino Dato - Corriere della Sera 2020.01.13
Capolicchio: confesso che ho recitato
di Stenia Ulivi - zoomsud.it 2020.01.12
IL LIBRO. Controvento. La vera storia di Bettino Craxi, di Fabio Martini (Rubbettino)
di Filippo Veltri - artslife.com 2020.01.02
Brivido caldo. Una storia contemporanea del neo-noir. Da Basic Instinct a L’amore bugiardo – Gone Girl
di Lorenzo Peroni - Avvenire 2020.01.10
Nella storia della politica di Danese il personalismo all’ombra di Machiavelli
di Francesco Bellino - Corriere della Sera 2020.01.10
«Quel tentativo di creare un esercito europeo»
di Gabriele Polizzi - Tg3 Linea Notte 2020.01.09
Fabio Martini (autore di Controvento. La vera storia di Bettino Craxi, Rubbettino) a Tg3 Linea Notte - news.cinecitta.com 2020.01.09
In arrivo libri e memoir su Craxi - ansa.it 2020.01.09
Craxi, 20 anni dopo ritratti e ricordi inediti
di Mauretta Capuano - l'Attacco 2020.01.09
Il dialogo immaginario con Sciascia in una Milano torrida
di Antonio Motta - La Repubblica (Napoli) 2020.01.09
Il marasma che attira i turisti
di Luigi Vicinanza - La Gazzetta del Mezzogiorno 2020.01.09
E Bettino «Controvento» forse fuori gioco per la Libia
di Fabio Martini - La Gazzetta del Mezzogiorno 2020.01.09
Lezioni craxiane 20 anni dopo
di Giuseppe De Tomaso - huffingtonpost.it 2020.01.08
“In Italia ci torno da uomo libero, piuttosto muoio in Tunisia” - Il Carabiniere 2019.11.01
Il possibile futuro dell’Occidente
di Claudia Colombera - Formiche 154 (gennaio 2020) 2020.01.08
Inchiostri
di Alessandra Micelli - Formiche 154 (gennaio 2020) 2020.01.08
Inchiostri
di Alessandra Micelli - Le Madonie 2019.12.15
“I Florio. Storia di una dinastia imprenditoriale” di Orazio Cancila - Il Quotidiano del Sud 2020.01.08
Le Reali Fabbriche del Ferro in Calabria - Radio Rai 2020.01.06
Matrimonio siriano, un nuovo viaggio a Radio1 Plot Machine - Ricerche di Storia Politica 2019.08.01
Biblioteca
di Massimiliano Trentin - Ricerche di Storia Politica 2019.08.01
Biblioteca
di Massimiliano Trentin - Ricerche di Storia Politica 2019.08.01
Biblioteca (dic 2019)
di Daniela Saresella - Ricerche di Storia Politica 2019.08.01
Biblioteca
di Michele Cento - Corriere della Sera 2020.01.04
De Gaulle sulle tracce del «tigre»
di Antonio Carioti - Corriere della Sera 2019.12.29
L’aspra lezione di un secolo «sterminatore»
di Giancristiano Desiderio - Il Giornale 2019.12.31
Crisi, soldi e piazze. Perché la libertà ha il mal di popolo
di Vittorio Macioce - Libero 2020.01.04
«In dieci anni di riforme zero problemi risolti»
di Attilio Barbieri - Panorama 2019.12.27
Con questi uomini
di Fausto Biloslavo - Avvenire 2019.12.28
Così inesauribile, così popolare: il romanzo alla prova della vita
di Alessandro Zaccuri - La Gazzetta del Mezzogiorno 2020.01.06
Il Todo Sciascia di Dioguardi. Storia di un’amicizia tra i libri
di Giuseppe De Tomaso - Il Quotidiano del Sud 2020.01.02
Il senatore di guarda con gli occhi di Sara, un padre, una figlia e l’autismo
di Sabrina Quartieri - Il Quotidiano del Sud 2019.12.31
Il Consiglio del Fondo interbancario: servirà una ricapitalizzazione complessiva da 1,4 miliardi di euro - Il Mattino 2019.12.27
«Il divario Nord-Sud dovuto alla geografia»
di Ugo Cundari - il Centro 2019.12.24
Ecco il dossier-verità, svela i rischi dei social
di Monica Pelliccione - Genova Impresa 2019.12.01
Paolo Baffi - Libro Aperto 2019.12.01
Uomini, donne e libri - Libro Aperto 2019.12.01
Uomini, donne e libri - VivilCinema 2019.12.01
Cinema di carta - il Calciatore 2019.11.01
L’Associazione Italiana Calciatori e le trasformazioni del calcio - Rogate ergo 2019.11.01
Vetrina
di Luciano Cabbia - La Stampa (.it) 2020.01.03
143 milioni di migranti ambientali entro il 2050
di Massimiliano Panarari - ildenaro.it 2020.01.03
L’insostenibile squilibrio tra Stato Mercato e Democrazia
di Alfonso Ruffo - apostatisidiventa.blogspot.com 2020.01.02
Perché la Chiesa sta fuggendo - interris.it 2020.01.02
Contro la tratta, fuori dal coro
di Giacomo Galeazzi - lanostrastoria.corriere.it 2020.01.01
La Puglia come cardine strategico della politica balcanica italiana durante la Grande Guerra
di Luciano Monzali - bottegascriptamanent.it 2020.01.02
La lunga vita di una donna di pura scienza
di Adriana Colagiacomo - zoomsud.it 2019.12.30
“Zero al Sud” di Marco Esposito, Rubbettino. La truffa dell’autonomia della Lega - interris.it 2019.12.28
Tra locali e quartieri a luci rosse la prostituzione diventa invisibile
di Giacomo Galeazzi - interris.it 2019.12.27
Ancona commemora San Giovanni Paolo II
di Giacomo Galeazzi - sololibri.net 2019.12.27
“Mille e una notte più una” di Tonino Ceravolo
di Francesca Ferraro - L'Espresso 2020.01.05
Quando gli Usa scaricarono Bettino
di Fabio Martini - ladigetto.it 2019.12.25
Papa Francesco, pensieri sotto l’albero
di Daniela Larentis - zoomsud.it 2019.12.20
Scuola: nasci nel Sud e sei penalizzato
di Filippo Veltri - labalenabianca.com 2019.12.23
La Balena consiglia: 11 libri per Natale - Storicamente.org 2019.12.23
Paolo Mattera, “Il conflitto ben temperato” - La Gazzetta del Mezzogiorno 2019.12.22
Se le pagine raccontano un Sud diverso da come lo immaginò Lombroso
di Lino Patruno - RTL102.5 2019.12.22
L’opionione di Davide Giacalone - La Repubblica 2019.12.22
Come si fanno le Guerre Stellari
di Matteo Marini - laliberta.info 2019.12.22
Manzoni e l’intrigante «guazzabuglio» - Il Quotidiano del Sud 2019.12.22
Se il Sud è rimasto indietro è colpa della geografia
di Antonio Cavallaro - Rivista di Studi Politici 2018.03.01
Libri consigliati
di Giuseppe Acocella - Chiesa e Storia 2019.11.21
Recensioni
di Francesco Sportelli - Chiesa e Storia 2019.11.21
Recensioni
di Francesco Sportelli - Il Mattino 2019.12.20
All’origine del divario tra il Nord e il Sud
di Isaia Sales - radioinblu.it 2019.12.19
Antonio Selvatici ospite di “Buongiorno InBlu” - tuttoscuola.com 2019.12.18
Aldo Moro e l’educazione civica
di Orazio Francesco Niceforo - molisenews24.it 2019.12.17
Giorgio Paglione pubblica “Lo sterno d’Italia”, il suo primo libro - archiviostorico.info 2019.12.19
La decisione di guerra - archiviostorico.info 2019.12.19
Declino e tramonto della civiltà occidentale - Il Quotidiano del Sud 2019.12.18
Scuola: nasci nel Sud? Allora sei penalizzato
di Filippo Veltri - Il Foglio 2019.12.18
La patologica fame di emozioni di cui soffre il popol ha contagiato la politica
di Damiano Palano - Giornale di Sicilia 2019.12.18
Faraone: mia figlia Sara e il suo autismo - letture.org 2019.12.17
“Storia del Partito liberale italiano” (intervista al prof. Pierluigi Barrotta) - Vanity Fair 2019.12.16
Clima: il fallimento di Madrid e ciò che il mondo finge di non vedere
di Chiara Pezzimenti - Rai 2019.12.14
Rubbettino pubblica l’Opera Omnia di Saverio Strati. Il servizio del Tgr Calabria - corrierenazionale.net 2019.12.13
Per una semplificazione della dinamica politica - Libero 2019.12.14
Un innocente annientato da pm e giornali
di Nino Sunseri - Il Tempo 2019.12.15
La nuova Cina con l’occhio del reporter
di Ugo Piazza - Robinson (La Repubblica) 2019.12.14
Felliniani senza Fellini
di Filippo Ceccarelli - Il Sole 24Ore 2019.12.15
Fatti, non retorica: l’esempio di Baffi
di Mauro Campus - Libero 2019.12.15
Ci siamo già arresi e sottomessi ai cinesi
di Renato Farina - Il Fatto Quotidiano 2019.12.16
La Prima Repubblica non passa mai. Il potere è sempre “democristiano”
di Pietrangelo Buttafuoco - Corriere della Sera 2019.12.16
«Io, Sara e il suo autismo. Ne parlo per chi si vergogna»
di Felice Cavallaro - Gente 2019.12.20
Arrivano milioni di migranti. Li spinge il clima
di Francesco Gironi - Il Foglio 2019.12.13
I brividi che mette Salvini quando dice di voler mantenere le promesse (c’entra l’euro) - Libero 2019.12.13
«Serve più coordinamento fra i diversi territori»
di Beatrice Corradi - sololibri.net 2019.12.11
“I Florio. Storia di una dinastia imprenditoriale” di Orazio Cancila
di Gaetano Celauro - Avvenire 2019.12.12
Formazione professionale. Tra regionalismo e unitarietà
di Maurizio Carucci - Gazzetta del Sud 2019.12.12
La vita di San Francesco con nuovi documenti
di Carmela Romeo - iltruffone.com 2019.12.11
Investire a lungo termine - calabriaonweb.it 2019.12.10
Elogio della diversità nel “Destino mediterraneo” di Mimmo Nunnari
di Chiara Fera - castelbuono.org 2019.12.10
Nessun complotto contro il Sud. La verità sulla fine dei Florio in un libro di Orazio Cancila - lanostrastoria.corriere.it 2019.12.12
Dalla Napoletanita’ al Sicilianismo
di Eugenio Di Rienzo - Il Quotidiano del Sud 2019.12.11
«Mio zio era l’ultimo dei piloti romantici»
di Luciana De Luca - RMotore (La Repubblica) 2019.12.11
Idee sotto l’albero - Spazio Magazine 2019.12.10
Dalla Terra alla Luna. Rocco Petrone, l’italiano dell’Apollo 11 - magazine.tipitosti.it 2019.12.09
Francesco Delzio: Cercasi un partito del Pil - Il Quotidiano del Sud 2019.12.05
Il turismo secondo Raffaele Rio - Il Quotidiano del Sud 2019.12.10
I dati e le ricette sul turismo di Rio per fornire proposte concrete
di Tiziana Selvaggi - corrierelocride.it 2019.12.10
È di nuovo in libreria per Rubbettino «Tibi e Tàscia» di S. Strati, giovedì 12 dicembre presentazione a Locri - Giornale di Sicilia 2019.12.10
I Florio, la favola triste di una dinastia
di Giuseppe Spallino - pinoaprile.me 2019.12.09
“Il Paese diviso”, del prof. Vittorio Daniele. Un libro imperdibile - La Stampa 2019.12.07
Don Sturzo e Salvemini. Due anime dell’antifascimo rievocano l’Italia del riscatto
di Mirella Serri - La Stampa 2019.12.07
Dopo l’Artico è il Mediterrano il più colpito dal surriscaldamento
di Francesca Paci - Corriere del Ticino 2019.12.06
Beat generation di montagna
di Sandro Neri - Il Venerdì (la Repubblica) 2019.12.06
Il mare magnum della disinformazione
di Massimiliano Panarari - Corriere della Sera 2019.12.06
Rileggere Manzoni a Milano, anche su giustizia e politica - Sophia XI (2019-2) 2019.11.05
Il Vangelo della creazione
di Gérad Rossé - ilsicilia.it 2019.12.05
La fine della fortuna imprenditoriale dei Florio, la verità in un libro di Orazio Cancila
di Pasquale Hamel - ELLE 2019.12.14
Ditelo a ELLE - La Sicilia 2019.12.05
Se la realtà supera la finzione la storia dei Florio (e della Sicilia)
di Enrico Iachello - Gazzetta del Sud 2019.12.05
Bentornato, Saverio Strati!
di Domenico Nunnari - Il Mulino 2019.10.10
Peter Mair
di Daniela R. Piccio - interris.it 2019.12.03
La mafia nigeriana internazionale dietro la prostituzione - La Repubblica 2019.12.04
Florio, l’interminabile riscoperta “Piace l’idea della Sicilia vincente”
di Eleonora Lombardo - Il Quotidiano del Sud 2019.12.04
Mezzogiorno, per un nuovo Rinascimento dopo gli anni bui
di Toti Sacco - Panorama 2019.12.04
La tratta degli animali che finanzia la Jihad
di Fausto Biloslavo - Il Sole 24Ore 2019.12.03
Innovazione aperta per abbattere le barriere tra le discipline
di Carlo Marroni - style.corriere.it 2019.12.03
Dicembre 2019: i libri in uscita - Il filorosso 66/2019 2019.12.02
Note e notarelle - Gazzetta del Sud 2019.12.01
Addio a Salvatore Piermarini artigiano-artista dello sguardo
di Vito Teti - Avvenire (Lazio Sette) 2019.12.01
«Formare al valore della vita nessuno si può comprare»
di Anna Moccia - Rai3 2019.11.29
“La rivolta di Reggio” (Luigi Ambrosi, Rubbettino 2009) a Passato e Presente (Rai3) - Il Mattino 2019.11.29
Repubblica in ginocchio tra pizzo e tangenti
di Titti Marrone - societaletteraria.it 2019.11.20
Per salvare la democrazia in Italia. Cultura dell’etica e della legalità in un mondo dominato dalla politica e dall’economia - Il Quotidiano del Sud 2019.11.27
La politica come agire concreto l’impegno “scomodo” di Oliverio
di Luigi Maria Lombardi Satriani - letture.org 2019.11.27
“Il paese diviso. Nord e Sud nella storia d’Italia” di Vittorio Daniele - Rai Radio 2019.11.27
“Il perduto incanto” a Qui Comincia
di Attilio Scarpellini - silkstreet.it 2019.10.22
Festival della diplomazia Scriviamo di Cina : incontro con gli autori Antonio Malaschini, Marco Lupis
di Emanuela Scarponi - Avvenire 2019.11.24
«Gli occhi di Sara mi hanno aperto il mondo»
di Eugenio Fatigante - Avvenire 2019.11.26
Educazione civica, laboratorio di futuro
di Enrico Lenzi - Rivista di Studi Politici Internazionali 2019.07.18
Note e rassegne - letture.org 2019.11.25
“Fascismo, Santa Sede e Cina nazionalista nella documentazione diplomatica italiana (1922-1933)” di Chiara d’Auria - lastampa.it 2019.11.25
“Space Adventure”, dalla Luna alle stelle
di Piero Bianucci - Il Sole 24Ore 2019.11.24
Calabria “set” per il cinema: pronti 12 milioni con la nuova legge regionale
di Donata Marrazzo - interris.it 2019.11.23
A Rai Uno “Caffè” don Buonaiuto presenta “Donne crocifisse”
di Marco Grieco - Il Quotidiano del Sud 2019.11.24
Saverio Strati torna dai suoi lettori
di Domenico Talia - Il Quotidiano del Sud 2019.11.22
La fotografia e il perduto incanto
di Cesare Lanza - Rai 2019.11.21
A Passato e Presente “Autobiografia di un cattolico marginale” di Giovanni Franzoni - Rai Radio 2019.11.20
“Lazio-Inter 2-3” il libro di Emiliano Maria Cappuccitti, Massimo Picca, Simone Petrelli a Zona Cesarini - lettera43.it 2019.11.19
L’intervista a Francesco Delzio a Roma InConTra - Film Tv 2019.11.19
Sulle tracce
di Giulio Sangiorgio - Il Foglio 2019.11.20
Una fogliata di libri
di Matteo Matzuzzi - Il Foglio 2019.11.20
Una fogliata di libri
di Matteo Matzuzzi - Gazzetta del Sud 2019.11.20
“Aspromonte. La terra degli ultimi”, tra western e poesia
di Carmela Romeo - mangialibri.com 2019.11.19
Intervista a Bashkim Shehu - smargiassi-michele.blogautore.repubblica.it 2019.11.19
Chi è il fotografo, toreador pieno di dubbi - La Gazzetta del Mezzogiorno 2019.11.17
Papa Francesco tra i paradossi
di Pietro Polieri - Rai 2019.11.18
“Chi ha paura di Giovanni Paolo II?” al Tg2 Storie - tio.ch 2019.11.18
Altri applausi per Fabio Andina e la sua “Pozza del Felice” - cn24tv.it 2019.11.18
‘Aspromonte-la terra degli ultimi’: in anteprima nazionale l’ultimo lavoro di Calopresti - Il Quotidiano del Sud 2019.11.18
Mistero al Cubo, il giallo del collettivo Lou Palanca ambientato all’Unical
di Franca Fortunato - dagospia.com 2019.11.18
Entro la fine del secolo Venezia e diverse città italiane rischiano di finire sott’acqua… - huffingtonpost.it 2019.11.16
I “migranti climatici”, l’esodo biblico che può travolgere l’Europa
di Giuseppe Fantasia - SkyTg24 2019.11.14
La Ribellione delle Imrpese (evento Confcommercio su SKY TG24) - radioradicale.it 2019.11.14
Presentazione del libro: “Benedetto Croce. Gli anni dello scontento 1943-1948” di Eugenio Di Rienzo - adnkronos.com 2019.11.15
In mostra a Roma 70 anni di Cineteca Nazionale - La Nuova Sardegna 2019.11.15
Nella cultura europea le radici della scrittura di Grazia Deledda
di Aldo Maria Morace - calabriamagnifica.it 2019.11.15
“Aspromonte”: il film poesia sul riscatto degli ultimi
di Annamaria Gnisci - lastampa.it 2019.11.14
Profughi del clima: chi sono, da dove vengono, dove andranno - giannellachannel.info 2019.11.13
L’arte è pura Bellezza che eccita anche il Male
di Salvatore Giannella - Oggi 2019.11.21
«Con i miei gioielli ho sedotto le dive»
di Michela Auriti - Avvenire 2019.11.14
Pezzimenti, la società aperta ieri e oggi
di Flavio Felice - lanuovabq.it 2019.11.11
Libertà scolastica, quei sindacati rimasti allo statalismo
di Veronica Andreoli - La Nuova Sardegna 2019.11.13
Pace fatta: Nuoro ritrova la scrittrice premio Nobel e le dichiara il suo amore
di Luciano Piras - Il Giornale 2019.11.13
Ci siamo mangiati il cinepanettone
di Pedro Armocida - Gazzetta del Sud 2019.11.12
Mario La Cava è tornato
di Domenico Nunnari - pensalibero.it 2019.11.11
Partecipazione attiva per un cammino delle libertà
di Massimiliano Giannocco - Polizia Moderna 2019.11.12
Il piacere di leggere
di Anacleto Flori - Corriere delle Alpi 2019.11.11
Il Futurismo che univa gli opposti. Indagine sul fermento degli anni Venti
di Nicolò Menniti-Ippolito - NostroTempo (Avvenire) 2019.11.10
Chesterton, antidoto contro le ideologie - letture.org 2019.11.11
“Chi ha paura di Giovanni Paolo II? Il Papa che ha cambiato la storia del mondo” di Giacomo Galeazzi e Gian Franco Svidercoschi - formiche.net 2019.11.11
Un libro sul pontificato di Wojtyla, il papa che ha chiesto perdono alle donne
di Elvira Frojo - indygesto.com 2019.11.10
Alto Tradimento, la crisi della Repubblica nei ricordi scomodi di un giurista
di Saverio Paletta - Corriere Cesenate 2019.11.07
Cei e Vaticano sono istituzioni diverse. Tentiamo di fare chiarezza
di Francesco Zanotti - mangialibri.com 2019.11.07
La Rivincita
di Lisa Puzella - formiche.net 2019.11.06
Dopo Usa e Francia, anche l’Italia verso il Comando spaziale. Il punto di Tofalo e Rosso
di Stefano Pioppi - L'Espresso 2019.10.20
Scolpire tiene giovani. E a 88 anni Vangi porta la croce in Asia
di Emanuele Coen - RSPI 2014.12.11
Recensioni e segnalazioni
di Giorgio Bosso - Il Foglio 2019.11.06
Una fogliata di libri
di Matteo Matzuzzi - Il Foglio 2019.11.06
Una fogliata di libri
di Matteo Matzuzzi - vesuviolive.it 2019.11.05
Federalismo fiscale, Report smaschera lo scippo ai danni del Sud
di Marco Ciotola - Report (Rai3) 2019.11.05
Marco Esposito, autore di Zero al Sud, intervistato a Report - mtdagostino.wordpress.com 2019.11.01
“Anime nere” in Olanda, l’onda lunga del romanzo di Gioacchino Criaco
di Maria Teresa D'Agostino - Economy 2019.11.01
Il dramma dei profughi siriani tra fuga e voglia di tornare
di Paola Belli - Il Sole 24Ore Domenica 2019.11.03
Masaniello, saggezza e follia
di Luigi Mascilli Migliorini - interris.it 2019.11.03
La vergogna della tratta raccontata dalla strada
di Giacomo Galeazzi - motori.leggo.it 2019.11.03
Ignazio Giunti, il ricordo indelebile di un campione vero. La storia del pilota romano nel libro del nipote Vittorio Tusini Cottafavi
di Franco Carmignani - affarinternazionali.it 2019.10.31
‘L’Europa raccontata dai padri fondatori’, V. Martín de la Torre - LaVerità 2019.10.31
Costi abbattuti per l’F35 di quinta generazione
di Stefano Pioppi - tag24.it 2019.10.28
Lupis – Dentro la notizia - Il Tetto 2019.10.30
Il convegno nazionale di vocatio: uscire dall’esilio
di Samuele Ciambrello - Bollettino della Comunita' Ebraica di Milano 2019.10.30
Terrore, business, droga… Hezbollah e Narcos storia di un sodalizio molto redditizio
di Nathan Greppi - infosannio.wordpress.com 2019.10.29
Lo storico Luciano Garibaldi: “Churchill volle la morte di Benito Mussolini e Claretta Petacci” - calabriamagnifica.it 2019.10.29
Presentato a Cosenza il libro su Mario Oliverio (VIDEO) - Radio Popolare 2019.09.08
Marco Lupis ospite a Radio Popolare - Leggere Tutti 2019.10.01
CasaperCasa
di Matteo Bianchi - Leggere Tutti 2019.10.01
CasaperCasa
di Matteo Bianchi - giornalelirpinia.it 2019.10.28
L’economia del terrorismo - Espresso.repubblica.it 2019.10.29
Giuliano Vangi, scolpire mantiene giovani - La Repubblica 2019.10.29
Il mito perduto di Masaniello nel libro di Musi
di Piero Antonio Toma - Studia Patavina Mag-Ago 2019 2019.10.01
Segnalazioni
di Simone Morandini - Studia Patavina Mag-Ago 2019 2019.10.01
Segnalazioni
di Simone Morandini - tag24.it 2019.10.02
Marco Lupis – I disordini di Hong Kong - Il Quotidiano del Sud 2019.10.28
Calabria e Basilicata. Le gemelle diverse
di Antonio Cavallaro - radioradicale.it 2019.09.13
Intervista a Corrado Ocone sul suo libro “La chiave del secolo. Interpretazioni del Novecento” (Rubbettino) - Il Messaggero 2019.10.05
Quante derive totalitarie dietro le idee del Novecento
di Andrea Velardi - mtdagostino.wordpress.com 2019.10.21
Fiorire nell’ombra guardando il cielo – Dialogo con Sonia Serazzi - touringclub.it 2019.10.23
Calabria, la scoperta del territorio passa (anche) dal vino
di Luca Bonora - Giornale di Sicilia (Trapani) 2019.10.24
La trapanese Barbara racconta la Calabria
di Max Firreri - Il Quotidiano del Sud 2019.10.23
Callipo, una storia che arriva dal mare
di Annarosa Macrì - Focus Storia 2019.10.22
Un genio a Hollywood
di Massimo Manzo - espansionetv.it 2019.10.12
Premio letterario Città di Como, oggi la cerimonia a Villa Olmo
di Silvia Legnami - laprovinciadicomo.it 2019.10.11
“Città di Como”: il Premio del lago ha preso il largo
di Sara Cerrato - laprovinciadicomo.it 2019.10.13
Kerouac e Aspromonte Sul lago premi a storie di coraggio - corrieredicomo.it 2019.10.14
Premio letterario “Città di Como”, ecco i vincitori. A Villa Olmo la cerimonia finale - Redazione 2019.10.13
Marco Lupis vincitore Premio Città di Como 2019 con il libro “I cannibali di Mao” - Billy - Tg1 2019.10.13
La ribellione delle imprese
di Bruno Luverà - La Regione 2019.10.16
Nella pozza con l’Andina
di Beppe Donadio - Affariitaliani.it 2019.10.16
La politica è un juke box. I politici in vendita per un like. Il libro verità
di Patrizio J. Macci - Corriere della Sera 2019.10.13
Rendez-vous con la memoria e la storia in Calabria
di S. Gr. - Giornale di Sicilia 2019.10.13
I mutamenti economici oltre i luoghi comuni
di Antonio Calabrò - Gazzetta del Sud 2019.10.14
Se in Italia la corruzione è un fatto strutturale
di Domenico Nunnari - Rai Uno - Storie italiane 2019.10.01
Don Aldo Buonaiuto presenta in studio “Donne Crocifisse” - Sussidiario.net 2019.10.04
SOVRANISMI / Quella saggezza che oggi manca in chi ama il potere
di Gianfranco Fabi - sociologiaonweb.it 2019.09.29
Marco Lupis racconta la nuova Cina alla conquista del mondo
di Antonio Latella - ilmondodisuk.com 2019.09.30
Rubbettino editore/”Zero al Sud”: Marco Esposito racconta come il Nord è sempre in vantaggio. Il grande inganno dell’Italietta
di Raffaele Carotenuto - Antenna Sud 2019.06.04
“L’eternita’ e’ ora”: il coraggio di Luana - lafedequotidiana.it 2019.08.25
“L’eternità è ora”: un libro contenente i quaderni spirituale di Luana, morta di cancro a 28 anni
di Bruno Volpe - lafedequotidiana.it 2019.08.25
“L’eternità è ora”: un libro contenente i quaderni spirituale di Luana, morta di cancro a 28 anni
di Bruno Volpe - Gazzetta del Sud 2019.10.01
Dalla Calabria alla Cina. E adesso ve la racconto tutta
di Elisabetta Reale - Gazzetta del Sud 2019.09.29
Cultura mediterranea. I vincitori del Premio - francescomacri.wordpress.com 2019.09.27
Religione. Giovani increduli
di Lorenzo Prezzi - Corriere della Calabria 2019.09.26
Nunnari: «Il Mediterraneo resta sinonimo di vita» - codacci.blogautore.espresso.repubblica.it 2019.09.26
Arafrischk sul partire che è sempre un po’ emigrare - versospazioletterarioindipendente.wordpress.com 2019.09.26
Il mosaico screziato di “I Cannibali di Mao” di Marco Lupis (di Sabrina Santamaria)
di Sabrina Santamaria - blogsantostefano.altervista.org 2019.09.26
Giovani increduli: la maggioranza silenziosa - Avvenire 2019.09.25
Scontento e simpatico ecco un inedito Croce
di Franco Cardini - antsacco57.wordpress.com 2019.09.23
I cannibali di Mao – Marco Lupis * Impressioni di lettura
di Antonella Sacco - Città Nuova (Roma) 2019.09.01
Il principe e la virtù
di Gaspare Mura - Eretico di Siena 2019.09.22
La domenica del villaggio: Masaniello, la crisi italiana, Jacovitti (e 5 Ps) - Corriere della Sera (.it) 2019.09.23
Guerre stellari all’orizzonte, lo Spazio nuova frontiera per la supremazia
di Fausta Chiesa - Il Foglio 2019.09.19
Un navigator per Di Maio
di Giulia Pompili - Storia in Rete 2019.08.01
Storia pessimistica di una civiltà al capolinea - interris.it 2019.09.17
Premio giornalismo d’inchiesta 2019 a don Aldo Buonaiuto
di Giacomo Galeazzi - zoomsud.it 2019.09.18
Quando Giulio Argan invitava a di preservare l’originalità culturale del Sud
di Filippo Veltri - iliberali.org 2019.06.23
“Storie” - Radio 24 2019.09.15
Marco Lupis (I Cannibali di Mao, Rubbettino) ospite a Radio24 del 15/9/2019 - Il Giornale 2019.09.15
Ocone applica la lezione di Croce al nostro tempo
di Nicola Porro - Corriere Romagna di Ravenna Faenza-Lugo e Imola 2019.09.15
«I rischi delle fake news e la propaganda in rete nel mio manuale sugli 007 scritto per i non esperti»
di Chiara Bissi - Domenica (Il Sole 24 Ore) 2019.09.15
La Costituzione più bella del mondo. O no?
di Sebastiano Maffettone - interris.it 2019.09.14
Nelle lettere alla Merlin l’ingiustizia più antica del mondo
di Giacomo Galeazzi - Torino Cronacaqui 2019.09.14
“Dentro la notizia” in ricordo di Mauro Pianta - Il Monferrato 2019.09.14
“Matite sbriciolate”, libro su un internato militare. La presentazione a Novara con Adnrea Desana - laltrogiornale.it 2019.09.13
Massimeddu e la Rivoluzione ‘Mprovisata quasi teatrale da un’Italia dimenticata - Tg5 2019.09.14
Le moto che hanno fatto la storia
di Roberto Olla - indygesto.com 2019.09.14
Don Benedetto progressista? Ma quando mai… Una riflessione su Croce politico
di Lorenzo Terzi - Il Quotidiano del Sud 2019.09.13
Sud e cultura, la lezione di Argan «Come una vasca che ha perso il tappo» - Il Mattino 2019.09.13
Perché il Novecento serve a comprendere dove stiamo andando
di Corrado Ocone - Libero Quotidiano 2019.09.13
La tratta che crocifigge le donne
di Caterina Maniaci - La Stampa 2019.09.13
Macaluso “critica” Togliatti “Nella polemica con Vittorini avevano ragione tutti e due”
di Marcello Sorgi - informamolise.com 2019.09.11
“Ridare la cicuta a Socrate”, in libreria il volume di Adele Fraracci e Antonella Presutti - La Gazzetta del Mezzogiorno 2019.09.12
Oscurantismo aspettando un nuovo Rinascimento
di Gianfranco Dioguardi - La Repubblica 2019.09.12
Demopatìa ovvero il male che nuoce alle democrazie - Diva e Donna 2019.09.17
Lettere – Voglio essere all’altezza - Avvenire 2019.09.12
Ecco come i beni relazionali possono generare beni comuni
di Pierpaolo Donati - interris.it 2019.09.10
Donne nigeriane schiave del sesso: tre arresti in Lombardia
di Lorenzo Cipolla - convenzionali.wordpress.com 2019.09.10
L’ape furibonda
di Giuseppe Mario Tripodi - magazineart.net 2019.09.11
Conversazione di Giorgio Bonomi con Sergio Cavallerin - Il Quotidiano del Sud 2019.09.11
Quando Argan ammoniva il Sud
di Filippo Veltri - Il Quotidiano del Sud 2019.09.11
Miglietta, l’architetto che ama il rapporto tra le città e l’arte - Il Mattino 2019.09.11
Newman mancato Masaniello
di Titti Marrone - stroncature.com 2019.08.16
Scoprire i beni relazionali - startmag.it 2019.09.09
Vi racconto cosa succede davvero a Hong Kong. I post (e le foto) di Marco Lupis - formiche.net 2019.09.09
1939, quando (anche) i russi invasero la Polonia. Il commento di Pennisi
di Giuseppe Pennisi - Corriere Imprese Nordest (Corriere del Veneto) 2019.09.09
Delzio (Atlantia) e la ribellione del mondo produttivo in un’Italia contagiata dal virus anti-industriale
di Massimiliano Melilli - formiche.net 2019.09.09
I millennials, la scuola e i buoni maestri di cui ha bisogno l’Italia. Parla Renzi
di Matteo Renzi - Il Mattino 2019.09.07
Il vero Croce un patriota antifascista
di Ugo Cundari - AM Automese 2019.09.01
Libri e app
di Federico Cocincich - pangea.news 2019.09.06
Qui capite perché “Il cielo comincia dal basso” di Sonia Serazzi è un grande libro, che con primordiale eleganza narra i rapporti elementari della vita
di Pasquale Allegro - Ravenna&dintorni 2019.09.11
Spie, servizi segreti e cyber security: il manuale di Pagani per una sicurezza “popolare”
di Federica Angelini - Ravenna&dintorni 2019.09.11
Spie, servizi segreti e cyber security: il manuale di Pagani per una sicurezza “popolare”
di Federica Angelini - https://www.gazzettadellirpinia.it 2019.09.04
“Zero al Sud” il best seller del giornalista economico che gira l’Italia in camper per raccontare la truffa del federalismo fiscale - La Gazzetta del Mezzogiorno 2019.09.04
Un trattato-enciclopedia per salvare il Belpaese
di Gianfranco Dioguardi - Corriere della Calabria 2019.09.03
«Per il turismo calabrese oltre 400 milioni nei prossimi anni» - Rivista di Scienze dell'Educazione 2019.08.26
Orientamenti bibliografici
di Maria Francesca Canonico - Quotidiano Donna 2019.08.17
«Ma le gerarchie sottovalutano il problema» - Pagine ebraiche 2019.08.01
Castiglioni, una vita spericolata - Il Quotidiano del Sud 2019.09.01
Quel campanile di Marcellinara
di Luigi Mariano Guzzo - La Nuova del Sud 2019.09.01
Il dopo 2019 nella città di Matera secondo Viti
di Filippo Radogna - Leggere Tutti 2019.09.01
Mare da premiare
di Annalisa Nicastro - Robinson (La Repubblica) 2019.08.31
Attualità / Aziende e sindacati insieme in piazza - apostatisidiventa.blogspot.com 2019.08.29
Povera Chiesa! - Il Quotidiano del Sud 2019.08.30
Prima Repubblica senza eredi
di Mario Caligiuri - Il Quotidiano del Sud 2019.08.30
I troppi silenzi che generano oblio
di Domenico Talia - Il Quotidiano del Sud 2019.08.30
I troppi silenzi che generano oblio
di Domenico Talia - La Voce e il Tempo 2019.09.01
Prostitute, crocifisse sulle strade - Rai 2019.08.29
Fernando Miglietta (Diariotre Con Giulio Carlo Argan, Rubbettino) ospite al Tgr Calabria - Eco di Biella 2019.08.29
Rita, viaggiatrice da Nobel - Il Foglio 2019.08.29
LIBRI
di Vincenzo Pinto - Il Foglio 2019.08.29
LIBRI
di Vincenzo Pinto - Il Mattino 2019.08.29
«Racconto l’Aspromonte e una strada per i diritti»
di Alessandra Farro - STORICA National Geographic 2019.09.01
Brindare oppure no? Ce lo dicono i galatei - Rai 2019.07.27
Presentazione “RITORNO AL TURISMO” al TGR RAI Calabria - Corriere della Calabria 2019.08.20
La sfida del turismo consapevole - ilfattodicalabria.it 2019.08.27
Dal “turismo consapevole” 15 mila nuovi posti di lavoro - osservatoreromano.va 2019.08.21
L’araba fenice della fede
di Giuseppe Lorizio - La Stampa 2019.08.11
Quella folla che fa paura. Storia delle masse che annullano l’Io. In bilico fra democrazia e populismo
di Massimiliano Panarari - Il Giornale 2019.08.26
I 10 comandamenti dell’economia
di Angelo Allegri - Avvenire 2019.08.10
Il Papa, la Chiesa e la questione di Dio
di Giuseppe Lorizio - Il Mattino 2019.08.28
La lotta dello Stato alle mafie e la lezione di Tajani
di Isaia Sales - giornaledipuglia.it 2019.08.27
Che sarà di una generazione “Senza Maestri”?
di Francesco Greco - Gazzetta del Sud 2019.08.25
Il “mondo digitale” nel saggio di Talia - il Venerdì (la Repubblica) 2019.08.23
Come creare un’azienda e vivere felici
di Massimiliano Panarari - Il Quotidiano del Sud 2019.08.21
Un libro sulla sfida progettuale per costruire una città nuova - Linkiesta.it 2019.08.21
Le cinque scrittrici scelte da “D”? Alla larga! Ecco una cinquina davvero di valore
di Davide Brullo - interris.it 2019.08.20
Prostituzione: mons. Savino scrive alle Istituzioni
di Milena Castigli - airpressonline.it 2019.08.19
Geopolitica dell’esplorazione spaziale. Il libro di Spagnulo raccontatao da Mario Arpino
di Mario Arpino - La Gazzetta del Mezzogiorno 2019.08.19
La Basilicata anni ’50 raccontata da La Cava
di Raffaele Nigro - Il Quotidiano del Sud 2019.08.17
La storia e l’identità dell’azienda Callipo
di Rosanna Paravati - Il Mattino di Padova 2019.08.15
Turismo, il Veneto è terzo nella classifica dei social
di Nicola Brillo - ilmessaggeroitaliano.it 2019.08.15
Papa Francesco sulla prostituzione: sono donne crocifisse e ridotte in schiavitù
di Antonio Curci - ilmessaggeroitaliano.it 2019.08.15
Papa Francesco sulla prostituzione: sono donne crocifisse e ridotte in schiavitù
di Antonio Curci - ildenaro.it 2019.08.03
Strage Bologna, note Sismi: ultimatum palestinesi ‘pronti a colpire innocenti’ - sinistrainrete.info 2019.08.14
Le destra radicale noglobal. Antimondialismo e capitalismo
di Matteo Luca Andriola - Voi 2019.08.10
L’uomo e la luna. La fantastica storia del lucano Rocco Petrone - Globalist.it 2019.08.12
Valeriu Nicolae, il rom che smonta pregiudizi con umorismo - La Gazzetta del Mezzogiorno 2019.08.12
Se il bambino vestito da donna racconta l’esagerata famiglia rom
di Elisabetti Stefanelli - stradeonline.it 2019.08.12
Il cristianesimo come ideale di laicità politica. La lezione di Antiseri
di Enzo Musolino - ansa.it 2019.08.17
La mia esagerata famiglia rom. Il racconto di Valeriu Nicolae per cambiare il mondo dal basso
di Elisabetti Stefanelli - Domenica (Il Sole 24 Ore) 2019.08.11
Le regole che servono per i signori della rete
di Sabino Cassese - L'Osservatore Romano 2019.08.10
Chiedere perdono a quelle figlie fragili e ferite
di Mario Grieco - Robinson (La Repubblica) 2019.08.10
C’era una volta il partito Forza Italia
di Stefano Folli - Dailyworditalia.com 2019.08.09
Papa Francesco alla messa per i migranti: “Vanno aiutati, per Dio nessuno è straniero”
di Daniele Orlandi - Formiche.net 2019.08.08
Strage di Bologna (e non solo). Caligiuri: perché desecretare le carte del centro Sismi di Beirut (1980)
di Mario Caligiuri - SKY 2019.08.07
Intervista a Francesco Delzio
di SkyTg24 - Avvenire 2019.08.09
Il ruolo dell’Antitrust per ridurre lo spread sociale - Globalscience.it 2019.08.07
La luna, conquista collettiva
di Francesco Rea - Critica Marxista 2019.06.01
Il fenomeno carismatico in Gramsci e Michels
di Francesco de Filippis - Videoandria.com 2019.08.07
Wilhelm Roepke e le radici cristiane del liberalismo
di Giuseppe Brescia - Il mio Papa 2019.08.07
La prostituzione è una tortura per le donne
di Franco Oppedisano - Destra.it 2019.08.07
Si riapre il dibattito su Croce e il fascismo. Parentesi o autobiografia della Nazione?
di Luigi Morrone - Famiglia Cristiana 2019.08.11
«Andare con le prostitute è un vizio schifoso, un atto criminale»
di suor Eugenia Bonetti - Il Giornale 2019.08.08
La storia è piena di fake news ma sono tutte da studiare
di Eugenio Di Rienzo - Il Secolo XIX 2019.08.07
I dieci comandamenti per non affondare: liberismo e risparmio
di Paolo Baroni - La Stampa 2019.08.07
I dieci comandamenti liberali per un’Italia che non voglia affondare
di Paolo Baroni - Studi Piemontesi 2019.08.06
Epistolario di Urbano Rattazzi
di Pierangelo Gentile - Studi Piemontesi 2019.08.06
Pontelandolfo 1861
di Gustavo Mola di Nomaglio - La Provincia 2019.08.05
«Imprenditori, ribellatevi!» La piazza per salvare il paese
di Enrico Marletta - stradeonline.it 2019.08.02
GLI ANNI DELLA DEMOPATÌA. INTERVISTA A LUIGI DI GREGORIO
di Michele De Vitis - lacritica.org 2019.08.02
ALTO TRADIMENTO. Privatizzazioni, Dc, euro: misteri e nuove verità sulla svendita dell’Italia
di Stefano Bini - Il Tirreno 2019.08.02
Angelo Polimeno Bottai spiega il declino dell’Italia - 9colonne.it 2019.08.02
I CANNIBALI DI MAO, LA NUOVA CINA ALLA CONQUISTA DEL MONDO - MF Sicilia 2019.08.03
Banca? Prima la domanda
di Antonio Giordano - Linkiesta.it 2019.08.05
Ecco perché l’inizio della fine di Hong Kong potrebbe arrivare molto presto - Gazzetta del Sud 2019.08.02
Undici storie di donne che hanno saputo lottare - La vita del popolo 2019.08.04
Sdradicare la tratta - Corriere Adriatico 2019.08.04
L’appello di Francesco contro la prostituzione - Libero 2019.08.04
Il populismo come riscatto dei buoni
di Renato Farina - Il Tempo 2019.08.03
Strage palestinese: ecco le prove
di Raffaele Striano - ilGiornale.it 2019.08.03
Turismo, più popolari le regioni del Nord
di Abdrea Cuomo - Mission 2019.07.01
Viaggi di carta - Osservatore Romano 2019.08.01
Sangue innocente versato sulle strade del mondo - Osservatore Romano 2019.08.01
Sangue innocente versato sulle strade del mondo - Il Venerdì (La Repubblica) 2019.08.02
Come dominare lo spazio e anche la terra
di Massimiliano Panarari - Il Foglio 2019.08.02
I buoni amano la libertà - La Gazzetta del Mezzogiorno 2019.08.01
«Sverità» sui soldi a Nord e Sud
di Onofrio Introna - lanostrastoria.corriere.it 2019.07.31
Benedetto Croce e “il fascismo come parentesi”
di Eugenio Di RIenzo - Italia Oggi 2019.07.31
Contrattazione più libera
di Edoardo Massimo Fiammotto - Formiche 2019.08.01
Recensione - Formiche 2019.08.01
Recensione - agensir.it 2019.07.30
Donne vittime di tratta. Don Buonaiuto: “Una moratoria internazionale per l’abolizione del traffico di esseri umani”
di Filippo Passantino - Panorama 2019.07.31
Il ritorno del terrore
di Fausto Biloslavo - A Rivista Anarchica 2019.07.30
Barbagia e cinema / 60 anni dopo “Banditi a Orgosolo”
di Silvestro Livolsi - RAI 2019.07.30
Laura Tangherlini (Matrimonio siriano, un nuovo viaggio, Rubbettino) ospite a TG3LineaNotte
di Tg3 Linea Notte - Interris 2019.07.30
“Donne Crocifisse”: la risonanza pubblica dell’invito di don Aldo
di Marco Grieco - Interris.it 2019.07.30
Don Buonaiuto dona il nuovo libro “Donne crocifisse” al Presidente della Repubblica
di Marco Grieco - VIta Pastorale 2019.07.31
Recensione - VIta Pastorale 2019.07.31
Recensione - VIta Pastorale 2019.07.31
Recensione - Mediaset 2019.07.29
Papa Francesco: “La prostituzione è una malattia dellʼumanità”
di Tgcom24 - La Gazzetta del Mezzogiorno 2019.07.30
Il Papa: andare con le prostitute è un atto criminale - conservadorismodobrasil.com.br 2019.07.29
Papa Francisco denuncia a prostituição como ‘doença da humanidade’ - taronews.tw 2019.07.30
《央廣》教宗:賣淫是將婦女降格為奴 - heraldmalaysia.com 2019.07.30
Pope Francis: Free women from the slavery of prostitution - heraldmalaysia.com 2019.07.30
Pope Francis: Free women from the slavery of prostitution - lacroixinternational.com 2019.07.30
Francis deplores prostitution as a ‘disease of humanity’ - thejakartapost.com 2019.07.29
Pope deplores ‘evil vice’ of prostitution - The Brussels Time 2019.07.29
Prostitution is a ‘disgusting vice’, writes Pope Francis - RAI 2019.07.30
Don Aldo Buonaiuto (Donne crocifisse, Rubbettino) al TG2
di Tg2 - Avvenire 2019.07.30
Le “Mary” che vivovno sulle strade italiane - Giornale di Brescia 2019.07.30
Francesco: Frequentare prostitute è un vizio schifoso - Il Mattino 2019.07.30
Quando la narrativa va a piedi
di Generoso Picone - Interris 2019.07.30
Le due sorelle diventate cavie della tratta
di Manuela Petrini - Interris.it 2019.07.30
Moratoria contro il traffico di esseri umani - Introduzione alla società della disinformazione 2019.07.29
Presentato “Introduzione alla società della disinformazione” di Mario Caligiuri - Il Corriere dell'unione 2019.07.30
La luna, i poeti e Rocco Petrone
di Angelo Sferrazza - Tv2000 2019.07.30
Il servizio di Tv2000 sul libro di Don Aldo Buonaiuto (Donne crocifisse, Rubbettino)
di Tg2000 - Libertà 2019.07.30
«Il sesso a pagamento vizio schifoso». Papa Francesco contro la prstituzione - agvilvelino.it 2019.07.29
DONNE CROCIFISSE, IL PAPA CONTRO I CLIENTI DELLA PROSTITUZIONE - Aleteia.org 2019.07.29
Oração a São Bento para afastar o mal e pedir proteção contra os perigos Ramón Antonio Pérez Venezuela: seminaristas são despidos e humilhados Desde la Fe Coisas que você não deve fazer na Missa e talvez não saiba Aleteia B - IlGiornale.it 2019.07.29
Il Papa tuona contro la prostituzione: “Malattia dell’umanità”
di Giuseppe Aloisi - Interris.it 2019.07.29
“Donne crocifisse. La vergogna della tratta raccontata dalla strada” - Open.it 2019.07.29
Papa Francesco: «La prostituzione è una malattia dell’umanità» - Famiglia cristiana 2019.07.29
Il Papa ai clienti della prostituzione: «È un vizio schifoso» - Il Foglio 2019.07.30
Il paradosso di Papa Francesco
di Sergio Belardinelli - La Stampa 2019.07.29
Il Papa: “Qualsiasi forma di prostituzione è un atto criminale e un vizio schifoso”
di Giacomo Galeazzi - Avvenire 2019.07.30
Francesco: la prostituzione è una forma di schiavitù
di Andrea Galli - Tipitosti.it 2019.07.29
Anna Ascani: Noi senza maestri. Schiacciati tra quota 100 e reddito di cittadinanza
di Cinzia Ficco - RTL 102.5 2019.07.29
Papa Francesco, prostituzione è malattia umanità - Corriere della Sera (.it) 2019.07.29
Il Papa: la prostituzione è malattia dell’umanità, liberare le schiave
di Ester Palma - RAI 2019.07.29
Don Aldo Bonaiuto (Donne Crocifisse, Rubbettino) ospite a Unomattina estate
di Uno Mattina Estate - orizzonticulturali.it 2019.07.29
In dialogo con Davide Zaffi. Noica e il suo «Anti-Goethe» non conformista
di Mauro Barindi - Mediaset 2019.07.26
Intervista a Francesco Delzio a ‘La Lettura’
di Tg5 Notte - RAI 2019.07.29
Enzo Ciconte (Il grande ammiraglio – Rubbettino, ospite a “Scritto letto detto” RaiStoria
di Scritto letto detto - Teleuropa 2019.07.24
Ten – Focus Attualità - Gazzetta del Sud 2019.07.26
La “durezza” del Sud raccontata dalla Serrazzi - Gazzetta del Sud 2019.07.26
Il turismo possibile nella terra baciata da storia e natura
di Arcangelo Badolati - Paperblog.com 2019.07.27
Riaperta al pubblico la fortezza “Le Castella” - Metropolis 2019.07.28
Leggere ci rende migliori - Alias domenica - Il Manifesto 2019.07.28
Guzzo e i cantoni dei Brettii: la Calabria tra Magna Grecia, Annibale e Roma
di Battista Sangineto - La Repubblica 2019.07.29
Fenomenologia di Masaniello
di Ottavio Ragone - La Rupubblica 2019.07.29
La prostituzione è una malattia dell’umanità
di Papa Francesco - Zoomsud.it 2019.07.26
Il libro
di Filippo Veltri - Mag By Legalcommunity.it 2019.07.08
Cottarelli e De Nicola raccontano l’Italia tra crescita zero e debito
di Laura Morelli - Famedisud.it 2019.07.12
Calabria, madre di delizie. Focus su Francesco Mazzei, chef e Cavaliere della Repubblica - RAI 2019.07.26
Luca Ponzi (Sergio Marchionne. La storia del manager che ha salvato la Fiat) ospite al TG2 Post
di Tg2 Post - RLB 2019.07.26
Raffaele Rio (Ritorno al turismo, Rubbettino) ospite a RLB
di RLB - La Gazzetta del Mezzogiorno 2019.07.26
Matera la capitale e il «compleanno della vergogna»
di Vincenzo Viti - Il Foglio 2019.07.26
Il fascismo è stata una parentesi, non l’autobiografia della nazione
di Giuseppe Bedeschi - Il Venerdì - La Repubblica 2019.07.26
Imprese versus populisti
di Massimiliano Panarari - Sette (Corriere della Sera) 2019.07.26
«Scioperare, però insieme»
di Rita Querzè - Moked.it 2019.07.18
Redazione Aperta – Castiglioni, una vita spericolata
di Adam Smulevich - Rai 2019.07.24
Marco Lupis (I Cannibali di Mao, Rubbettino) ospite a TG3 Linea Notte
di Tg3 Linea Notte - Avvenire 2019.07.24
Se in «crisi» è il popolo, non la democrazia
di Damiano Palano - Spettakolo.it 2019.07.24
Bombshell- la storia di Hedy Lamarr
di Pierfranco Bianchetti - Radio Radicale 2019.07.21
Presentazione del libro di Renato Cantore “Dalla Terra alla Luna” (Rubbettino)
di Maurizio Bolognetti - Tgcom24 2019.07.18
Lo sbarco sulla Luna grazie allʼitaliano Rocco Petrone: la “tigre di Cape Canaveral” che salvò la missione con un bullone
di Maurizio Perriello - Leggo - Ed. Milano 2019.07.23
Se la democrazia non funziona più
di Marco Esposito - La Nuova del Sud - Basilicata 2019.07.21
“Marte? Un gradino per volta. Prima dobbiamo operare e vivere sulla Luna”
di Filippo Radogna - Rai 2019.07.22
Marcello Spagnulo (Geopolitica dell’Esplorazione Spaziale, Rubbettino) a Zapping (RadioRai1)
di Radio Rai1 - Rai 2019.07.22
Marco Lupis (I Cannibali di Mao, Rubbettino) ospite al TGR Calabria
di TGR Calabria - Rivistastudio.com 2019.07.22
Anna Ascani e la politica dei millenial
di Laura Fontana - Lamescolanza.com 2019.07.22
Da leggere l’ultimo libro di Delzio “La ribellione delle imprese”
di Romina Nizar - Rai 2019.07.22
Intervista a Renato Cantore (Dalla Terra alla Luna, Rubbettino) al TGR Matera
di TGR Matera - Rai 2019.07.22
Renato Cantore (Dalla Terra alla Luna, Rubbettino) a “Inviato Speciale” (RaiRadio1)
di Rai Radio1 - Rai 2019.07.22
Renato Cantore (Dalla Terra alla Luna, Rubbettino) a “Unomattina Estate – Moon Day”
di Rai Uno - Unomattina Estate - Giornale di Storia 2019.07.22
Masaniello: la degradazione di un mito
di Silvana D'Alessio - Giornale di Storia 2019.07.22
Masaniello: la degradazione di un mito
di Silvana D'Alessio - Il Messaggero 2019.07.22
I social e la ricerca del silenzio perduto
di Andrea Andrei - Gazzetta del Mezzogiorno 2019.07.21
L’inquietudine delle imprese dimenticate dalla politica
di Michele De Feudis - ll Mattino di Puglia e Basilicata 2019.07.20
La conquista della Luna un orgoglio tutto lucano - La Gazzetta del Mezzogiorno 2019.07.20
Quelle 21 ore memorabili
di Enrico Battifoglia - Ansa.it 2019.07.19
Rocco Petrone: un italiano a Cape Canaveral - L'Araldo Lomellino 2019.07.19
Dove va la pedagogia oggi?
di Stefano Cerri - Storie Oggi 2019.07.19
Rocco, il lucano che mandò l’uomo sulla luna raccontato da Renato Cantore
di Emilio Chiorazzo - Rai 2019.07.19
Renato Cantore autore di “Dalla Terra alla Luna” a Tg3 LineaNotte
di Tg3 Linea Notte - Corriere TV (Corriere della Sera) 2019.07.18
Luna Italiana, Rocco Petrone e il viaggio dell’Apollo 11 - bookciakmagazine.it 2019.07.18
Un immigrato sulla Luna. Storia di Rocco Petrone, l’italiano che lanciò il razzo, in un doc
di Toni De Marchi - Antiquariato 2019.07.01
Il museo della grande bellezza
di Chiara Pasqualetti Johnson - Torino CronacaQui 2019.07.18
Petrone, quell’italiano direttore dell’Apollo 11 - Radio Rai 2019.07.17
Fabio Bassan (Potere dell’algoritmo e resistenza dei mercati in Italia) a Zapping - Corriere della Sera (.it) 2019.07.17
Sbarco sulla Luna: Rocco Petrone, l’uomo del countdown
di Giuseppe Gaetano - zoomsud.it 2019.07.16
IL LIBRO. I cannibali di Mao, di Marco Lupis (Rubbettino)
di Filippo Veltri - Le Monde Diplomatique (Il Manifesto) 2019.08.01
Figure / Un giovane liberale del Sud
di Nico Perrone - Il Quotidiano del Sud 2019.07.16
Il patto scellerato fra Stato e chi ha svenduto il Sud
di Pietro Massimo Busetta - l'Opinione delle Libertà 2019.07.15
Ancora sulla libertà
di Pier Paolo Segneri - Intervento nella Società 2019.07.16
Per le vacanze estive porta un libro con te
di Riccardo Pedrizzi - EpocAuto 2019.07.16
Camillo Castiglioni Genio della finanza e imprenditore lungimirante
di Luigi Rivola - Il Mattino 2019.07.16
«Vi racconto Petrone, l’italiano che comandava allo Space Center»
di Ugo Cundari - Ufficio Stampa Basilicata 2019.07.15
Renato Cantore racconta il suo ultimo libro “Dalla Terra alla Luna” - chronicalibri.it 2019.07.15
Rubbettino: “La pozza del Felice” di Fabio Andina
di Daniela Distefano - wetheitalians.com 2019.07.15
We choose to go to the Moon: one small step for a man, one giant leap for mankind, thanks to Rocco Petrone - romadailynews.it 2019.07.12
“Alto Tradimento”: chi e come ha svenduto l’Italia
di Arrigo D'Armiento - Archivum Franciscanum Historicum 2019.06.15
Notae bibliographicae
di Benedikt Mertens - Corriere della Sera 2019.07.13
Le Regioni «modello»? Anche senza l’autonomia - Il Messaggero 2019.07.14
Rocco, “tigre” italiana della missione Apollo - Il Giornale 2019.07.13
La luna degli italiani
di Giuseppe Marino - Il Mattino di Puglia e Basilicata 2019.07.15
Il nostro viaggio sulla luna - Il Quotidiano del Sud 2019.07.15
Deledda e Ganga, storia di amicizia - Il Quotidiano del Sud 2019.07.15
Le rivoluzioni: miti e realtà - La Gazzetta del Mezzogiorno 2019.07.15
Sasso di Castalda uno sguardo alla Luna ricordando la figura di Rocco Petrone - QN - Il Giorno 2019.07.15
Il figlio di emigrati che lanciò l’Apollo 11
di Giovanni Panettiere - formiche.net 2019.07.15
Sintomi, diagnosi e terapie di Luigi Di Gregorio per i malanni della democrazia
di Maria Cristina Antonucci - La Gazzetta del Mezzogiorno 2019.07.14
«Capitale per un giorno» nel ricordo di Rocco Petrone - La Gazzetta del Mezzogiorno 2019.07.14
Si commemora la figura di Rocco Petrone
di Carmela Cosentino - La Lettura (Corriere della Sera) 2019.07.14
Tutti i trucchi per camuffare l’autoritarismo
di Marcello Flores - La Lettura (Corriere della Sera) 2019.07.14
Il Sud è una fede «Devi crederci»
di Alessia Rastelli - lanostrastoria.corriere.it 2019.07.14
Nel promuovere l’alleanza tra cattolici e liberali, Benedetto Croce fu uno dei veri padri della Repubblica Italiana
di Luciano Monzali - startmag.it 2019.07.14
Vi racconto il cannibalismo (economico) cinese. Parla Marco Lupis
di Andrea Mainardi - osservatoreromano.va 2019.07.13
L’eredità dell’humanitas dantesca - Gazzetta del Sud 2019.07.10
“Aspromonte. La terra degli ultimi”, un film necessario - ilpiccolo.gelocal.it 2019.07.12
Camillo Castiglioni l’avventura “rombante” del manager collezionista - Rai3 2019.07.12
Fernando Miglietta (Diariotre Con Giulio Carlo Argan, Rubbettino) ospite a Tg3 Linea Notte - Il Quotidiano del Sud 2019.07.12
Criaco, ecco la mia Africo
di Chiara Laganà - Il Quotidiano del Sud 2019.07.12
La conquista dello spazio un dominio geopolitico terrestre
di Filippo Veltri - Il Foglio 2019.07.12
La sofferenza insensata di un occidente progredito, ma rimasto senza Dio
di Marcello Pera - Il Quotidiano del Sud 2019.07.11
Il lucano che portò l’uomo sulla luna
di Antonio Cavallaro - Cronache Lucane 2019.07.11
Da Sassi di Castalda alla Luna, l’epopea di Rocco Petrone raccontata da Renato Cantore
di Giuditta Casale - Famiglia Cristiana 2019.07.11
E la luna bussò? - Il Giornale 2019.07.11
«Non sapere comprendere è un furto di democrazia. E così si finisce ingannati»
di Eleonora Barbieri - Ricerche di Storia Politica 2018.12.10
Biblioteca / Storia delle relazioni internazionali
di Paolo Soave - Ricerche di Storia Politica 2018.12.10
Biblioteca / Europa
di Armando Pitassio - Donna Moderna 2019.07.10
Marisa Manzini. La giudice che da 26 anni lotta contro la ‘ndrangheta
di Gianluca Ferraris - mediaset.it 2019.07.09
Gino Agnese a “La Lettura”
di Carlo Gallucci - globalscience.it 2019.07.09
Rocco Petrone, storia di un mito
di Marco Spagnoli - Linkiesta.it 2019.07.10
Ha ragione Beppe Sala: questo governo sta fottendo i giovani (ma i giovani se ne fottono) - La Prealpina 2019.07.10
A bagno nella sua “Pozza” con il Felice «Invito a scartare il superfluo della vita»
di Mario Chiodetti - La Gazzetta del Mezzogiorno 2019.07.10
Dalla Terra alla Luna con una regia lucana
di Massimo Brancati - wuz.it 2019.07.09
Hong Kong: che democrazia è questa? - parlamentonews.it 2019.07.01
PRESENTATO AL MACRO IL LIBRO DI FERNANDO MIGLIETTA DIARIOTRE CON GIULIO CARLO ARGAN - Radio Lombardia 2019.07.09
Marco Lupis (I Cannibali di Mao, Rubbettino) ospite a Radio Lombardia del 9/7/2019 - Gazzetta del Sud 2019.07.09
Il selvaggio sud del Sud e quel paradiso perduto che merita una speranza
di Giuseppe Tumino - envi.info 2019.07.09
“La terra degli ultimi” ovvero la Terra di tutti
di Daniela Riccardi - parlamentonews.it 2019.07.08
L’ARCHIVIO MIGLIETTA AL MUSEO MACRO ASILO DI ROMA - Gazzetta del Sud 2019.07.09
L’Archivio Miglietta al museo Macro di Roma - La Stampa (.it) 2019.07.08
“Si può restare cristiani anche sotto elezioni”
di Giacomo Galeazzi - Globalist.it 2019.07.08
Rocco Petrone, la Tigre della Luna
di Marco Spagnoli - corrierenazionale.net 2019.07.08
Anas ‘Indiana Jones’ sulla via della Magna Grecia - Il Mattino - Ed. Salerno 2019.07.09
Cuomo, De Rosa, Quagliariello nell’archivio storico accademico
di Ciro Manzolillo - Linkiesta.it 2019.07.09
Volete capire come ci si sente a essere stranieri? Leggete “Vivere altrove” di Marisa Fenoglio
di Gino Chiellino - Rivista Storica del Socialismo 2018.11.09
Recensioni
di Giovanni Scirocco - Rivista Storica del Socialismo 2018.11.09
Recensioni
di Giovanni Scirocco - La Nuova Ferrara 2019.07.07
Strade d’acqua e di terra. Viaggio nella pianura emiliana tra storie, dicerie e leggende - L'identità di Clio 2019.07.08
Benedetto Croce diplomatico: un filosofo tra le macerie della King’s Italy
di Fabrizio Rudi - Tv2000 2019.07.04
A Terza Pagina il vaticanista del Tg2, Enzo Romeo, racconta la sua Locride - La Stampa 2019.07.06
Calopresti: “Racconta la strada sognata dagli ultimi”
di Fulvia Caprara - Il Dubbio 2019.07.06
Putin ha sepolto il liberalismo. Ma la colpa è anche dei liberali
di Dino Cofrancesco - SkyTg24 2019.07.03
Aspromonte, nessuna strada per il Sud - bookciakmagazine.it 2019.07.04
L’Aspromonte del riscatto. L’omaggio di Calopresti (e Lucisano) alla Calabria del cuore
di Teresa Marchesi - Messaggero Veneto 2019.07.05
Quelle chiacchiere da bar sul conto di Berlinguer
di Livio Braida - Il Quotidiano del Sud 2019.07.05
La rabbia di Hong Kong per le promesse disattese
di Filippo Veltri - Il Centro 2019.07.05
Rocco Petrone, l’italiano che mandò l’uomo sulla Luna
di Enzo Quarantino - letture.org 2019.07.04
Intervista ad Aurelio Musi - SkyTg24 2019.07.04
In un pamphlet edito da Rubbetino il manager di Atlantia traccia alcune vie di uscita per ridare centralità a una figura che rischia l’emarginazione sociale
di Filippo Maria Battaglia - Nuovo Quotidiano di Puglia - Ed. Lecce 2019.07.04
Masaniello, mito e banalizzazione di un antieroe - Il Mattino di Puglia e Basilicata 2019.07.04
La tigre lucana di Cape Canaveral - lanostrastoria.corriere.it 2019.07.03
Masaniello e il suo mito secondo Aurelio Musi
di Alessandro Guerra - La Repubblica 2019.07.04
Autonomia, parità e libertà di scelta educativa - La Provincia (CO) 2019.07.04
Andina, romanzo di un mondo scomparso
di Mario Chiodetti - La Gazzetta del Mezzogiorno 2019.07.04
Il Sud senza strade di Calopresti - Il Piccolo 2019.07.04
Nella “terra degli ultimi” si moriva di parto - Bresciaoggi 2019.07.04
«Aspromonte», nessuna strada per il sud - VanityFair 2019.07.10
Tutti in piazza appassionatamente
di Laura Pezzino - affariitaliani.it 2019.07.03
“La ribellione delle imprese”, Delzio presenta il suo nuovo volume - destra.it 2019.07.01
Benedetto Croce 1943-48. Un filosofo tra le macerie dell’Italia sconfitta
di Marco Valle - Rai 2019.07.01
Marco Lupis ospite a Tg3 Linea Notte (video) - Giorno/Resto/Nazione 2019.07.02
La rivolta delle imprese anti populismo
di Achille Perego - Huffingtonpost.it 2019.07.01
Imprenditori e lavoratori, piazza San Giovanni vi aspetta
di Gianni Del Vecchio - Corriere della Sera 2019.07.02
Perché la storia rimane «un cimitero di élites»
di Giancristiano Desiderio - bottegaeditoriale.it 2019.07.01
La vita si può vedere da un angolo. La storia di un connubio, vincente e profondo tra calcio e letteratura
di Giuseppe Chielli - Confini & Conflitti (blog.ilgiornale.it) 2019.07.01
Benedetto Croce, 1943-48. Un filosofo tra le rovine
di Marco Valle - Il Quotidiano del Sud 2019.07.01
Italia sgabello di Churchill
di Paolo Simoncelli - Il Giornale del Piemonte e della Liguria (Il Giornale) 2019.06.30
Capitalisti, vil razza dannata
di Aldo A. Mola - Il Piccolo 2019.06.30
La “rivincita” di Castiglioni con mostra al Gopcevich, duecento moto d’epoca e il sorvolo di tre velivoli
di Massimo Greco - lanostrastoria.corriere.it 2019.06.29
Benedetto Croce, un De Gaulle italiano
di Dino Messina - Il Quotidiano del Sud 2019.06.28
Corruzione, le ragioni di un fenomeno - giornaledistoria.net 2019.06.26
Benedetto Croce tra De Gasperi e Togliatti
di Vitali Francesco - msn.com 2019.06.27
Il salto di Quaglia e Delzio anti-governativo
di Andrea Copernico - La Voce e il Tempo 2019.06.30
Rita Levi Montalcini, una donna libera - Italia Oggi 2019.06.28
Con chi lavorare nello spazio?
di Carlo Pelanda - zoomsud.it 2019.06.05
Milano capitale delle mazzette. Parlano Sales e Melorio autori di ‘Italia corrotta’ (Rubbettino)
di Filippo Veltri - Il Messaggero 2019.06.27
La nuova “ribellione” delle imprese sarà contro populismi e spinte demagogiche
di Umberto Mancini - MF - Milano Finanza 2019.06.27
La corsa Usa-Cina e l’esomercato
di Carlo Pelanda - liberidiscrivere.com 2019.06.19
Liberalismo politico – Liberalismo economico di Friedrich A. von Hayek e Ludwig von Mises a cura di Dario Antiseri e Enzo Grillo (Rubbettino, 2017) a cura di Daniela Distefano - Avvenire 2019.06.26
E Noica disse: lasciate Goethe per la filosofia
di Simone Paliaga - Rassegna di Teologia 2019.06.25
Recensioni
di Armando Matteo - Radio Rai 2019.06.16
Massimo Troisi del 16/06/2019 - La Sicilia 2019.06.24
Imprenditori e lavoratori uniti nella lotta al Governo
di Enrico Cisnetto - paolopoliti.blog 2019.06.21
L’atto di sottomissione di Salvini a Trump e l’attacco Usa a Draghi. Bisogna decidere da che parte stare - Formiche 2019.06.23
Roma sotto i nazisti. Le interviste immaginarie di Bernardini e Stolfi
di Stefano Vespa - Il Gazzettino 2019.06.23
Investitori scoraggiati da tasse e burocrazia
di Enrico Cisnetto - Il Giornale del Piemonte e della Liguria (Il Giornale) 2019.06.23
L’anticristo che è in noi
di Aldo A. Mola - La Lettura (Corriere della Sera) 2019.06.23
I miei Balcani coscienza d’Europa
di Jessica Chia - terzarepubblica.it 2019.06.20
Imprenditori ribelli
di Marco Dipaola - AirPress 2019.06.21
Come sta cambiando la governance spaziale in Europa - Rai 2019.06.17
Marco Lupis ospite a Tg3 nel Mondo parla delle manifestazioni a Kong Kong (video) - Lettera43 2019.06.09
Estratto de “I Cannibali di Mao” di Marco Lupis - Radio Lombardia 2019.06.05
Marco Lupis a Radio Lombardia sulla strage di Tienanmen e il nuovo libro ”I cannibali di Mao” - il Venerdì (la Repubblica) 2019.06.21
Chi viene a cena? Majakovskij e Marinetti
di Giuseppe Scaraffia - Left 2019.06.21
Polvere di Tangentopoli, come cambia la corruzione
di Stefani Limiti - Libero Quotidiano 2019.06.21
Nessuno ha capito davvero Benedetto Croce
di Paolo Simoncelli - mafie.blogautore.repubblica.it 2019.06.20
Storia dell’Italia corrotta
di Simona Melorio - Radio Radicale 2019.06.20
Le parole e le cose – Conversazione con Eugenio Di Rienzo, autore del libro “Benedetto Croce. Gli anni dello scontento 1943-1948” (Rubbettino)
di Delfina Steri - Rai 2019.06.19
Marco Lupis ospite a UnoMattina con “I cannibali di Mao” - Rai Radio 2019.06.13
Giancarlo Loquenzi parla con Marco Lupis delle proteste a Hong Kong, nella puntata di Zapping - ildenaro.it 2019.06.18
La libertà non è solo un’illusione
di Gianfranco Fabi - ildenaro.it 2019.06.18
La libertà non è solo un’illusione
di Gianfranco Fabi - La Nazione 2019.06.19
Bulgarella, cade l’accusa di truffa - Il Giornale 2019.06.19
Masaniello? Rivoltoso sì ma non rozzo populista
di Luigi Iannone - Rai 2019.06.17
Francesco Delzìo ospite ad Agorà con “La ribellione delle imprese” - La7 2019.06.17
Francesco Delzìo ospite a L’Aria Che Tira con “La ribellione delle imprese” - tpi.it 2019.06.17
Matrimonio siriano, un nuovo viaggio: un libro per raccontare e aiutare chi scappa dalla guerra in Siria
di Futura D'Aprile - leparoleelecose.it 2019.06.18
Sul Traditore, a futura memoria
di Antonio Tricomi - Il Messaggero 2019.05.19
La scelta di Croce dopo il fascismo
di Marco Gervasoni - Rai 2019.06.14
Enzo V. Alliegro al TGR Basilicata - La Lettura (Corriere della Sera) 2019.06.16
Possessioni diaboliche in assenza del diavolo
di Vito Teti - Rai IsoRadio 2019.05.24
Antonio Oricchio autore del libro “Il Paese senza Legge?” - Il Quotidiano del Sud 2019.06.17
Benedetto Croce riletto nei suoi anni più difficili
di Luigi Morrone - Il Quotidiano del Sud 2019.06.17
Declino della civilità occidentale - Il Giornale del Piemonte e della Liguria (Il Giornale) 2019.06.14
Giugno 1940 – Maggio 1945 – Cinque anni sotto le bombe e guerra civile
di Aldo A. Mola - Canale8 2019.06.12
Creare sinergia tra attori diversi, La sfida del Distretto Campano – Mattin8 del 12 Giugno 2019 - wdr.de 2019.06.13
Intervista a Marisa Fenoglio
di Giulio Galoppo, Luciana Caglioti - adnkronos.com 2019.06.13
Calopresti porta ‘Aspromonte’ a Taormina - Corriere della Sera 2019.06.14
Il partito del Pil ora è in cerca della piazza
di Dario Di Vico - Il Sole 24 Ore 2019.06.14
Imprenditori italiani emarginati nell’epoca del populismo
di Francesco Delzìo - nuovarivistastorica.it 2019.06.13
Così fu tradito il pensiero liberale di Croce
di Corrado Ocone - nuovarivistastorica.it 2019.06.13
Così fu tradito il pensiero liberale di Croce
di Corrado Ocone - lametino.it 2019.06.13
Lamezia, arriva a Trame il progetto “Change your step. 100 artisti. Le parole del cambiamento” - La Città (Salerno) 2019.06.13
«Vi spieghiamo la cultura della corruzione in Italia»
di Nicola Salati - Dagospia 2019.06.12
“QUANDO BISOGNAVA DECIDERE SE OPPORSI ALL’OCCUPAZIONE NAZISTA BADOGLIO DORMIVA” - opinione.it/ 2019.06.12
Individuo e potere
di Pietro Di Muccio de Quattro - Il Piccolo 2019.06.12
«Europa, dopo l’esito del voto incerta la direzione di marcia»
di Alex Pessotto - Prima Comunicazione 2019.06.11
Grande Libro – Formiche.net - Il Foglio 2019.06.11
La reazione di Pechino alle “province ribelli” rischia di essere peggio del previsto
di Giulia Pompili - La Sicilia 2019.06.11
Su e giù per i “Tornanti”
di Leonardo Lodato - popoffquotidiano.it 2019.06.10
I leghisti a Ferrara sono solo ospiti. Ma fino a quando? - La Notizia (Giornale.it) 2019.06.08
Archistar decoratori delle città. Miglietta presenta la sua trilogia
di Marco Nardo - ilmondodisuk.com 2019.06.08
Il libro/ Eugenio Di Rienzo: Ma Croce non pensava che il fascismo fosse solo una parentesi - La Verità 2019.06.09
Altro che Usa e Cina. La corsa per Marte possiamo vincerla noi
di Carlo Pelanda - Il Mattino 2019.06.09
«Povera Napoli è sempre tempo di Masanielli»
di Ugo Cundari - Domenica (Il Sole 24 Ore) 2019.06.09
Il progresso e le scelte degli invidui
di Gaetano Pecora - Italia Oggi 2019.06.08
Una risposta «convenzionale» alla cyberwar
di Mauro Masi - Jesus 2019.06.01
Eremita e amante della gente
di Laura Badaracchi - interris.it 2019.06.10
La morte non avrà l’ultima parola
di Giacomo Galeazzi - Il Quotidiano del Sud 2019.06.05
Ma non sono state le mafie a far crescere la corruzione in Italia
di Filippo Veltri - Il Fatto Quotidiano 2019.06.05
La sfida italiana per una nuova governance - L'Indice dei Libri del Mese 2019.06.04
Grandi dati e grossi problemi
di Davide Lovisolo - L'Indice dei Libri del Mese 2019.06.04
Il lavoro di un tempo era bello, ma è durato poco
di Fulvio Perini - convenzionali.wordpress.com 2019.06.03
“La pozza del Felice”
di Gabriele Ottaviani - Radio Radicale 2019.05.30
Presentazione del libro «L’altra storia del sindacato. Dal secondo dopoguerra agli anni di industry 4.0» di Guliano Cazzola e Giuseppe Sabella (Rubbettino)
di Enrica Izzo - avantionline.it 2019.06.03
I frutti avvelenati, Un nuovo mondo in Europa, L’arte per principianti, La controstoria
di Aldo Forbice - noci24.it 2019.06.01
Internati militari italiani: la resistenza disarmata di Antonio Colaleo e del nocese Nicola Giacovelli - La Regione Ticino 2019.06.03
Dello scrivere e del pubblicare
di Elena Spoerl-Vogtli - Il Fatto Quotidiano 2019.06.02
Da Israele alla Corea del Nord, il potere silenzioso di Elia Valori
di Marco Franchi - Il Quotidiano del Sud 2019.06.02
Quanto sono pop questi Bruzi
di Antonio Cavallaro - Conquiste del Lavoro 2019.06.02
I credenti e lo scandalo della pedofilia
di Fabio Ranucci - Corriere del Mezzogiorno - Campania (Corriere della Sera) 2019.06.01
La cultura della corruzione dove manca l’idea di Stato
di Francesco Dandolo - Gazzetta del Sud 2019.06.01
Come “giocare” con l’arte
di Silvia Bracigni - Il Messaggero 2019.06.01
Diotallevi e il paradosso del presente: un Papa forte e una chiesa in crisi - Humanitas 2019.01.18
Recensioni / Letteratura
di Giuseppe Amoroso - ternitoday.com 2019.05.30
Un paradosso di nome ‘Papa Francesco’ - Internazionale 2019.05.31
Lo zingaro felice
di Giuliano Milani - Il Giornale 2019.05.31
La rivoluzione? Religione moderna
di Giampiero Berti - Das Kapital (l'Espresso blog) 2019.05.30
La strada per la servitù da non percorrere
di Alessandro De Nicola - Quotidiano di Foggia 2019.05.29
“L’eternità è ora – Luana, la vita, gli scritti, la voce”
di Bruno Volpe - centronotizie-it.blogspot.com 2019.05.30
“Alto tradimento”, nuove verità sulla svendita dell’Italia - Roma 2019.05.30
Le “Anime nere” di Gioacchino Criaco
di Walter Liguori - Il Quotidiano del Sud 2019.05.30
Renato Dulbecco, il libro di Vai. Ci fu amore con la Montalcini?
di Cesare Lanza - Il Foglio 2019.05.28
La globalizzazione agisce in parte come prodotto degli Stati, in parte come loro limite
di Sabino Cassese - Libero Quotidiano 2019.05.28
Una lunga storia di amicizia e di amore
di Lucia Esposito - larivieraonline.com 2019.05.26
La Locride raccontata dai viaggiatori
di Pepè Napoli - Libero Quotidiano 2019.05.25
La democrazia è stata ferita dalla tecnologia
di Emanuele Ricucci - Avvenire 2019.05.26
Mediterraneo destino comune?
di Marco Roncalli - miglioverde.eu 2019.05.25
Il destino del liberalismo, omaggio a Lorenzo Infantino
di Paolo L. Bernardini - L'Eco di Bergamo 2019.05.27
Spiati nella società della disinformazione
di Franco Cattaneo - Il Quotidiano del Sud - Basilicata 2019.05.27
Crescere e scoprirsi attraverso i libri
di Maria Francesca Fortunato - unica.it 2019.05.23
Un libro scritto per gli studenti
di Sergio Nuvoli - ilpattosociale.it 2019.04.03
Cina: una minaccia o una opportunità? - laogai.it 2019.03.04
Distrarre con la Tav, intanto si firma per la Via della Seta cinese? [Video propaganda cinese] - piueuropei.eu 2019.03.17
La Cina e la Nuova Via della Seta, un progetto di conquista globale - cronacheletterarie.com 2018.10.21
La nuova via della seta. L’invasione della Cina. Seconda parte - ansa.it 2018.09.25
CRV – “Libro di Antonio Selvatici ‘La Cina e la Nuova Via della Seta” - formiche.net 2019.04.22
La Via della Seta? Un progetto anche militare alternativo all’Occidente Parla Selvatici
di Federica De Vincentis - L'Unione Sarda 2019.05.23
Quei “Banditi a Orgosolo” sul set di De Seta 60 anni dopo - Il Fatto Quotidiano 2019.05.23
L’Italia tangentare iniziò con lo Stato unitario
di Antonello Caporale - Bresciaoggi 2019.05.23
Scienza e amore tra Dulbecco e Montalcini
di Clemente Angotti - Libero Quotidiano 2019.05.23
Le lettere inedite della Deledda all’amico sardo
di Lucia Esposito - RAI 2019.05.22
Antioco Floris al TGR Sardegna - Il Locale di Trapani 2019.05.18
Dalla Grecia antica alla Calabria di oggi
di Salvatore Vassallo - La Riviera 2019.05.19
Presentato al Salone del libro di Torino “Tornanti. Gli ultimi greci dell’Aspromonte”
di Carmelo Toscano - torinodice.it 2019.05.21
La civetta irriverente e lo scrittore Fabio Andina
di Bruna Aimaretto - gas.social 2019.05.18
Fabio Andina, un ticinese da leggere
di Fabrizio Quadranti - wdr.de 2019.05.16
Col crowdfunding alle Europee?
di Cristina Giordano - Rai 2019.05.18
Chiara Fera ospite a “Il caffè di Raiuno” - La Verità 2019.05.18
La resistenza liberale dimenticata
di Salvatore Sfrecola - ansa.it 2019.05.18
Montalcini-Dulbecco, il lato umano della scienza - Il Quotidiano del Sud 2019.05.20
Montalcini e Dulbecco, un’amicizia tra scienziati
di Clemente Angotti - Il Giornale 2019.05.18
Quei nipotini di Rousseau che ingabbiano la libertà
di Francesco Forte - Rai 2019.05.11
Carola Vai ospite a Milleeunlibro - zoomsud.it 2019.05.16
L’ANTICIPAZIONE. La Calabria silente, Il nuovo libro di F. Veltri - udine.diariodelweb.it 2019.05.17
Islam e Cristianesimo a confronto a Udine grazie al sociologo Orioles - La Voce e il Tempo 2019.05.17
Dentro la notizia per ricordare Mauro Pianta
di Luca Rolandi - canalesicilia.it 2019.05.15
Antoci: “Una grande emozione condividere con tante personalità internazionali questo prestigioso riconoscimento”. - La Valsusa 2019.05.16
Il giornalismo curioso e pulito di Mauro Pianta
di Giorgio Brezzo - Corriere della Sera 2019.05.16
Non regge più la leggenda neoborbonica
di Antonio Carioti - Radio24 2019.05.14
MELOG Il piacere del dubbio del giorno: Il malessere della democrazia - La7 2019.05.15
Roberto Sommella ospite a Coffee Break - Liberainformazione.org 2019.04.11
Giuseppe Antoci presenta “la Mafia dei pascoli” a Torino
di Libera Piemonte - L'Adige 2019.05.15
Noica e il congedo da Goethe - Rai 2019.05.14
Enzo Romeo con il suo “Dove inizia l’Italia” al TGR Calabria - M. Carbone 2019.05.14
“La pozza del Felice” di Fabio Andina vincitore del Premio Terra Nova (Fondazione Schiller) - L'Osservatore 2019.05.12
Consegnati nel Ticino i Premi Terra Nova
di Manuela Camponovo - MF - Milano Finanza 2019.05.09
Quella lira coniata per Enrico Cuccia
di Roberto Sommella - flcgil.it 2019.05.08
La bufala pro-regionalismo: “la spesa media al Nord è mediamente più bassa. E i livelli di servizio migliori”
di Gianfranco Viesti - taurianovatv.it 2019.05.03
Caterina Marasca di Giovanna Gulli ristampato nel 2006 da Ilisso Rubbettino - La Vita Cattolica (Udine) 2019.05.01
Quel duello per la vita andato in scena a Udine
di Francesco Ognibene - Radio24 2019.05.05
Un libro tira l’altro - settimananews.it 2019.04.15
Globalizzazione e democrazia
di Roberto Mela - Il Quotidiano del Sud 2019.05.03
Ponte con Vietri sul mare per promuovere la figura di Tajani
di Antonio Anastasi - Il Giornale 2019.05.03
Ecco perché negare il dogma del progresso è un passo in avanti verso il progresso
di Dino Cofrancesco - Rai3 2019.04.30
Chiara Fera ospite di Buongiorno Regione con “Il libro invisibile di Pietro Citati” - sololibri.net 2019.04.29
“Storia e cultura dei Brettii” di Pier Giovanni Guzzo
di Francesca Ferraro - lucianopignataro.it 2019.04.30
Finalmente una guida dei vini e degli oli della Calabria, la firmano l’Ais e Rubbettino - Il Regno 2019.04.29
Libri del Mese / Storia della Chiesa, Attualità ecclesiale
di Maria Elisabetta Gandolfi - morningfuture.com 2019.04.18
Ci stanno rubando il lavoro - RSI Rete Uno 2019.04.28
La pozza del Felice a L’ora della Terra - Il Quotidiano del Sud 2019.04.27
Il patrimonio calabrese nel libro di Giorgio Ceraudo
di Franca Fortunato - mafie.blogautore.repubblica.it 2019.04.28
Al posto sbagliato 108 bambini
di Bruno Palermo - La Lettura (Corriere della Sera) 2019.04.28
Il fascino del complotto
di Marcello Flores - Il Quotidiano del Sud 2019.04.28
“Parola incrinata” di Crocetti
di Enzo Cosentino - bookciakmagazine.it 2019.04.29
Africo ’50 in lotta per una strada. Il (bel) libro di Pietro Criaco che è già un film (di Calopresti)
di Carlo Gnetti - Il Foglio 2019.04.26
Disuguaglianze
di Roberto Sommella - stiledicultura.it 2019.04.17
Mitocritica e antropologia nel romanzo Coraìsime di Bernardo Migliaccio Spina: archetipo, simbolo e folklore
di Maria Cristina Caminiti - lodoredelcaffe.altervista.org 2019.03.26
La lezione di democrazia di Mario La Cava: la cultura alla base dell’unione e dell’identità sociale
di Mariateresa Ripolo - calabriaonweb.it 2019.04.16
Casignana, cronaca letteraria del primo dopoguerra
di Chiara Fera - LaCnews24 2019.04.20
Liberi di scegliere, il progetto che salva i figli della mafia: ieri il film, oggi il libro
di Monica La Torre - bakecalavoro.wordpress.com 2019.04.20
L’essenza di Forza Italia e la “resistenza” dei liberali - Il Foglio 2019.04.20
L’uomo dei sassi
di Marianna Rizzini - Il Giornale 2019.04.20
La nuova Forza Italia e la resistenza liberale da cui bisogna ripartire
di Paolo Guzzanti - Corriere della Sera 2019.04.21
Secolarizzati ma ancora bisognosi di sacro
di Marco Rizzi - Il Messaggero 2019.04.23
Un comico al potere nell’era dei follower
di Alessandro Campi - Voce di Blenio 2019.04.19
La pozza del Felice - Voce di Blenio 2019.04.19
La pozza del Felice - mtdagostino.wordpress.com 2019.04.16
«Scrivo in baita, pensando al Felice», intervista a Fabio Andina, vincitore del Premio “Terra Nova” 2019
di Maria Teresa D'Agostino - tio.ch 2019.03.20
Premio Terra Nova per Fabio Andina - rsi.ch 2019.03.15
Fabio Andina e La Pozza del Felice
di Rossana Maspero - tempostretto.it 2019.04.17
Il romanzo del “Catanzharu” in Serie A e degli anni ’70 vissuti al Sud
di Pierluigi Siclari - milanopost.info 2019.04.17
FI, Più Che Una Storia, Un Trionfo Troppo Grande
di Giuseppe Mele - wumagazine 2019.04.16
Minoranze in abbondanza
di Gaetano Moraca - La7 2019.04.16
Roberto Sommella ospite a DiMartedì - Il Giorno 2019.04.16
«C’è chi vuole una guerra fra i due Papi»
di Pier Francesco De Robertis - Nandocheion 2019.03.30
Quelle vittime del male inutile
di Enzo Romeo - saluteperme.com 2019.04.12
Il retroscena. Consentire ai preti innamorati di sposarsi - ilsismografo.blogspot.com 2019.04.12
«È stato davvero Ratzinger a scrivere quel saggio? Ce n’era davvero bisogno?» L’opinione di Svidercoschi, decano dei vaticanisti italiani, sul documento firmato dal Papa emerito - La Stampa 2019.04.14
I debiti, la casa alla moglie e 570mila euro di stipendo. L’altra verità su Bramini idolo dei gialloverdi
di Giuseppe Salvaggiulo - Dagospia 2019.04.14
Chi è davvero Sergio Bramini, l’imprenditore “fallito per colpa dello Stato?” Un documento del CSM mette in discussione la rappresentazione che mass media, Salvini e Di Maio hanno dato dell’imprenditore brianzolo reso celebre dalla trasmissione tellvisiva
di Giuseppe Salvaggiulo - Corriere della Sera 2019.04.14
Majakovskij e Marinetti, il rosso e il nero del Futurismo
di Antonio Carioti - Dagospia 2019.04.12
Vaticano-ano-ano – Gian Franco Svidercoschi, decano dei vaticanisti: “È stato davvero Benedetto XVI l’autore materiale del lunghissimo testo? E se sì, perché lo ha fatto? Perché non si è limitato a trasmettere questi ‘appunti’ a Papa Francesco? - Corriere della Sera 2019.04.13
Non regalare ai sovranisti il concetto di nazione
di Giovanni Belardelli - Il Quotidiano del Sud 2019.04.15
Ma gli appunti sui pedofili sono davvero di papa Ratzinger?
di Domenico Agasso junior - reporternuovo.it 2019.04.11
Storia di Forza Italia o storia d’Italia?
di Tito Borsa - Gazzetta del Sud 2019.04.12
Il “Costa Smeralda” a Mimmo Nunnari - Identità insorgenti 2019.04.11
L’intervista / Conversazione con Sandro Abruzzese sui luoghi e lo sradicamento
di Domenico Carrara - ilsussidiario.net 2019.04.10
LETTURE/ Da Cromwell a Lenin: i rivoluzionari e le domande di Luciano Pellicani
di Giuseppe Pennisi - assoitalia.eu 2019.04.11
Più Stato, meno mercato - ANSA 2019.04.10
Sommella, Antitrust contro le Disuguaglianze
di Marzia Apice - Avvenire 2019.04.11
Classe media “sotto pressione” E la crescita non include più
di Pietro Saccò - Gazzetta del Sud 2019.04.11
Mimmo Nunnari e la Calabria “isolata” - Il Foglio 2019.04.11
LIBRI Democrazia avvelenata
di Antonio Campati - zoomsud.it 2019.04.09
IL LIBRO. Storia e cultura dei Brettii, di P.G. Guzzo. Rubbettino
di Paolo Veltri - Eco della Locride 2019.04.10
Locri (Rc): Incontro con l’Autore al Liceo Scientifico “Zaleuco” . Gli studenti hanno incontrato Marco Lupis, autore de “Il male inutile”
di Giuseppe Giarmoleo - Libro Aperto 2019.03.01
La teoria del circolo vizioso della povertà
di Francesco Mozzoni - Storia in rete 2019.04.01
L’«appestato» della storia patria - Rogerius 2019.04.08
Recensioni (Vincenzo Tedesco, Gioacchino Poeta. Un medico calabrese nella Napoli del Settecento, Rubbettino, Soveria Mannelli 2017, pp. 242, € 14,00)
di Carla Minasi - italiasera.it 2019.04.04
Quella sera che Marinetti incontrò Majakovkij a Parigi
di Massimiliano Tamanti - Huffingtonpost.it 2019.04.07
Disuguaglianze: lo spread sociale è quello che fa più male
di Roberto Sommella - L'Espresso 2019.04.07
Autonomia quanto mi costi
di Eugenio Occorsio - Il Giornale 2019.04.07
La lunga strada lastricata di morte che attraversa gli Anni di piombo
di Matteo Sacchi - Il Giornale 2019.04.07
Caro Matteo, ora togli il segreto di Stato sul terrorismo
di Alessandro Gnocchi - Il Messaggero 2019.04.07
Il voltafaccia Usa che isola Serraj
di Alessandro Orsini - Il Giornale 2019.04.05
Giovanni Amendola eroe del liberalismo che amava la nazione (e capì il fascismo)
di Dino Cofrancesco - Italia Oggi 2019.04.05
Il Cavalierie è un faso tuto mi - Non solo libri tra i Sassi (blog) 2019.04.04
“Piccole immagini di raso bianco”, nel cuore delle ossessioni con il sorprendente esordio di Manuela Petescia
di Rossella Montemurro - money.it 2019.04.03
Polimeno Bottai: “Ecco come hanno svenduto l’Italia” - www.laporzione.it 2019.04.03
La politica di oggi? Rileggiamo Machiavelli
di Lorenzo Mazzocchetti - Il Foglio 2019.04.04
Parlare di ritorno del religioso è riduttivo: siamo davanti a un religious booming
di Luca Diotallevi - Settimo Cielo (L'Espresso blog) 2019.04.04
L’illusorio “successo” di papa Francesco, sotto la lente di un sociologo della religione
di Sandro Magister - Jesus 2019.04.03
Celibato Una legge da cambiare?
di Vittoria Priscindaro - Formiche 2019.04.01
Ci vogliono nuovi tutori delle democrazie
di Roberto Sommella - Gazzetta del Sud (.it) 2019.04.01
Patrizia Giancotti, l’antropologa che ha scelto di tornare in Calabria
di Cristina Cortese - formiche.net 2019.03.29
La verità su Pontelandolfo raccontata da Giancristiano Desiderio
di Gennaro Malgieri - giornalemio.it 2019.03.29
Via della Seta? Il libro di Salierno aveva già anticipato
di Franco Martina - Corriere dello Sport 2019.03.29
La rincorsa di Sarri e il nuovo Almanacco del Tennis
di Massimo Grilli - recensionilibri.org 2019.03.29
L’assaggiatrice
di Antonio Pagliuso - Il Quotidiano del Sud 2019.03.31
La speranza che ci manca
di Antonio Cavallaro - Corriere del Mezzogiorno - Puglia (Corriere della Sera) 2019.03.31
Ricominciamo dalle responsabilità
di Vincenzo Viti - Avvenire 2019.04.01
Guida al pensiero sociale dei Papi in un saggio di Rocco Pezzimenti
di Monia Nicoletti - Il Tempo 2019.03.30
Un quarto di secolo «azzurro» tra litigi, gelosie e l’eterno Silvio
di Luigi Bisignani - bottegascriptamanent.it 2019.04.01
Cantami, o Diva, di Omero innamorato… di una zia!
di Maria Chiara Paone - ilmessaggero.it 2019.03.28
Cicchitto, il futuro di Forza Italia, e il sogno di un nuovo bipolarismo - La Città (Teramo) 2019.03.29
Perché questa democrazia avvelenata?
di Vincenzo Di Marco - Il Fatto Quotidiano 2019.03.29
“S’infatuò della Brambilla e ci costò circa 28 milioni”
di Fabrizio D'Esposito - Il Giorno 2019.03.29
Majakovskij & Marinetti, incontro segreto a Parigi - Rai Radio 3 2019.03.24
Torna alle modificheAnime Nere a Hollywood Party – Il cinema alla radio - Toscana Oggi 2019.03.29
Lo Scaffale / Tra Archetipo e immagine
di Maurizio Schoepflin - La Repubblica 2019.03.29
25 anni dopo l’ultima corsa di Berlusconi
di Stefano Folli - democratica.com 2019.03.28
“Le nostre idee per una nuova Europa”. Parla Simona Bonafè
di Cinzia Ficco - Libero Quotidiano 2019.03.27
Da Forza Italia a debole Italia. Tutto in un libro
di Vittorio Feltri - Rai Radio 1 2019.03.25
Ettore Castagna ospite a Zona Cesarini - Primo Piano Molise 2019.03.23
Piccole immagini di raso bianco conquista “7” del Corsera
di Luca Colella - Il Dubbio 2019.03.23
Berlusconi, Cicchitto e la cronistoria del romanzo azzurro
di Paola Sacchi - Robinson (La Repubblica) 2019.03.25
In nome del popolo
di Maurizio Ferraris - Il Quotidiano del Sud 2019.03.25
Tajani. Antesignanon dell’antimafia
di Antonio Anastasi - Il Tempo 2019.03.25
Le domande di un credente sullo scandalo dei preti pedofili
di Alberto Fraja - Avvenire 2019.03.23
Storie di cuoio Palana, gol da romanzo
di Sergio Taccone - sport.tiscali.it 2019.03.21
Clamorosa protesta dei tifosi del Chelsea e voci di esonero, ma Sarri non è sconfitto
di Andrea Curreli - La Stampa (.it) 2019.03.21
Luca Diotallevi: “Bergoglio vuole modernizzare la Chiesa e si ispira a Paolo VI”
di Giacomo Galeazzi - Asprenas 2019.03.21
Filosofia
di Francesco De Carolis - Sette (Corriere della Sera) 2019.03.21
Recensioni-7 Libri - Sette (Corriere della Sera) 2019.03.21
Recensioni-7 Libri - futuro-europa.it 2019.03.21
Europa contro - Radio Radicale 2019.03.19
Presentazione del libro di Fabrizio Cicchitto «Storia di Forza Italia 1994 – 2018» (Rubbettino) - letture.org 2019.03.20
“La Terza guerra mondiale a pezzi. La grande turbolenza globale: cronache e commenti” di Marco Orioles - La Voce 2019.02.01
Grazia Greco si apre alla narrativa - calabriaonweb.it 2019.03.20
La cucina del nostro Sud secondo lo chef Mazzei. Il successo italiano di un libro, edito da Rubbettino, che ha spopolato in Gran Bretagna
di Gianfranco Manfredi - Nuova Ecologia 2019.03.20
Segnalibro
di Milena Dominici - Nuova Ecologia 2019.03.20
Segnalibro
di Milena Dominici - TV2000 2019.03.19
Giuseppe Antoci ospite di Tv2000 - canalesicilia.it 2019.03.19
“La mafia dei pascoli” – Il Procuratore Morvillo: “L’esperienza di Antoci dimostra che possiamo farcela” - La Repubblica 2019.03.20
In uscita il nuovo libro di Fabrizio Cicchitto - Il Messaggero 2019.03.19
Gli 007 del Cespis affiancheranno gli “studenti investigatori” di Narni
di Aurora Provantini - La Croce Quotidiano 2019.03.19
Chiesa e abusi, intervista col vaticanista Gian Franco Svidercoschi
di Bruno Volpe - affariitaliani.it 2019.03.18
Via della Seta, le Zes nel mirino. Perché a Pechino interessa Trieste
di Antonio Amorosi - Rai Radio 1 2019.03.18
Nuccio Anselmo ospite a Incontro D’Autore
di Alessandra Rauti - La Repubblica 2019.03.09
La storia di Occhialì il marinaio che divenne re
di Antonella Cilento - Bollettino della Società Italiana di Filosofia Politica - SIFP 2019.03.18
La quotidiana persistenza della nazione. Nota al Nazionalismo banale di Michael Billig.
di Leonardo Varasano - Il Mattino - Ed. Salerno 2019.03.18
Parente, teologa salernitana sulle orme del Beato Cusmano
di Giuseppe Pecorelli - altomolise.net 2019.03.14
Unità d’Italia, l’appello di Domenico Lanciano: si valorizzi il ricordo di Pontelandolfo 1861 - Toscana Oggi 2019.03.15
Un compito: “Dare fiducia nella vita» - Internazionale 2019.03.14
Per la sinistra c’è ancora speranza
di Jorge Tamames - Avvenire 2019.03.15
Testimoni esemplari della fede
di Antonella Porzi - indygesto.com 2019.03.14
«Ecco perché a Pontelandolfo fu tutta un’altra storia»
di Saverio Paletta - Fondazione Ugo Spirito e Renzo De Felice (Annali) 2018.12.11
Italia 1938, l’invenzione di un nemico - Il Tempo 2019.03.14
Quando i comunisti russi corteggiavano Marinetti
di Antonio Angeli - SW Sportweek (La Gazzetta dello Sport) 2019.03.09
La storia di Palanca non finisce un un angolo
di Maria Teresa D'Agostino - Il Foglio 2019.03.13
Opere di un titano impolitico
di Salvatore Merlo - girodivite.it 2019.02.18
Il realismo politico ha sempre coltivato l’ambizione di penetrare il segreto più oscuro del potere - Tempi 2019.03.13
Perché oggi conviene essere molto popolari
di Emanuele Boffi - Il Giornale 2019.03.13
Le stragi sabaude? Nate dalla propaganda dei filoborbonici
di Francesco Perfetti - mangialibri.com 2019.03.11
Il male inutile
di Lorenzo Strisciullo - ilfattoquotidiano.it 2019.03.12
Preti pedofili, è cominciato un triste calvario per la Chiesa cattolica
di Francesco Antonio Grana - viceversaletteratura.ch 2019.03.12
La pozza del Felice (recensione)
di Sara Groisman - liberidiscrivere.com 2019.03.11
Letture Nittiane – Sette riflessioni in pubblico sulle principali opere di Francesco Saverio Nitti a cura di Stefano Rolando e Giovanni Vetritto (Rubbettino, 2018) a cura di Daniela Distefano
di Daniela Distefano - Il Mattino 2019.03.12
«Città in crisi, ma la colpa non è della borghesia»
di Ugo Cundari - Sherwood Foreste ed Alberi Oggi 2019.03.12
Ambiente da leggere
di Silvia Bruschini - lanostrastoria.corriere.it 2019.03.11
Come si decise una grande guerra. L’Italia dalla Triplice Alleanza al Patto di Londra
di Paolo Soave - Il Mattino 2019.03.10
Dal Perugia al Chelsea, tutto Sarri in 200 pagine - Vesuvio News 2019.03.11
“Pontelandolfo 1861”, realmente tutta un’altra storia
di Ciro Teodonno - Formiche 2019.03.10
La Nuova Via della Seta cinese? Un’espansione anche digitale
di Marco Maldera - La Nazione - Ed. Arezzo 2019.03.10
La Grande Guerra dei ragazzi di Pieve - Il Quotidiano del Sud - Basilicata 2019.03.11
Il lato gourmet della Basilicata - indygesto.com 2019.03.07
Tutta un’altra storia. Un’operazione verità sul dramma di Pontelandolfo
di Saverio Paletta - primonumero.it 2019.03.07
“Piccole immagini di raso bianco”, il romanzo anti-ipocrisia di Manuela Petescia
di Monica Vignale - Le Cronache del Salernitano 2019.03.08
La soddisfazione dello scrittore saprese Francesco Maldonato
di Tonino Luppino - Il Quotidiano del Sud 2019.03.08
Quando “Il cielo incomincia dal basso” - La Repubblica 2019.03.08
“Coprì abusi sessuali” Si dimette in Francia un altro cardinale
di Paolo Rodari - Il Quotidiano di Sicilia 2019.03.07
Storia di un Eroe dei nostri tempi - psychiatryonline.it 2018.11.11
NOTE INVERNALI SU 6 LETTURE ESTIVE. Ricci e Valent, Greco, Boido, Winchester, Benvenuto, Pezzoni e Buscaglia
di Paolo F. Peloso - succedeoggi.it 2019.03.05
Il vero rivoluzionario
di Angela Maria Salvatore - Radio Cusano Campus 2019.03.02
In Libro Veritas - labottegadihamlin.it 2019.03.02
Il cielo comincia dal basso di Sonia Serazzi: Piccolo mondo meridionale
di Pasquale Allegro - zoomsud.it 2019.03.02
LE RECENSIONI di MARIA FRANCO. Coraìsime di Migliaccio Spina (Rubbettino) - Il Giornale 2019.03.05
Così l’Italia è entrata nella Grande guerra contro nemici e alleati
di Eugenio Di Rienzo - Corriere dello Sport (.it) 2019.03.01
Tutto il calcio, frase per frase; e la breve vita di Ignazio Giunti, campione di automobilismo - epocAuto 2019.03.01
Via Giulia
di Franco Carmignani - Il Quotidiano del Sud 2019.03.03
La grande emergenza
di Antonio Cavallaro - RaiNews 2019.02.28
Musica contro le mafie: Change your step. 100 artisti, le parole del cambiamento - La7 2019.03.01
Angelo Polimeno Bottai a Coffee Break - Radio Radicale 2019.02.28
Conversazione con Angelo Polimeno Bottai sul libro «Alto tradimento. Privatizzazioni, DC, euro: misteri e nuove verità sulla svendita dell’Italia» (Rubbettino)
di Michele Lembo - Rai 2019.02.27
Alto Tradimento al Tg2 del 27 febbraio 2019 - RaiNews 2019.02.27
Simona Bonafé a Studio24 - L'Araldo 2019.02.28
La vita insegna e io prendo disappunti di Titti Mercuri
di Laura Bonelli - motorcult.tv 2019.02.26
Ignazio Giunti, un pilota un’epoca - Rivista di Lugano 2019.03.01
Fabio Andina
di Adriana Rigamonti - lacittanuova.milano.corriere.it 2016.10.19
Il sogno italiano della famiglia (albanese) Tota
di Stefano Pasta - Gazzetta del Sud 2019.02.27
Il romanzo “Anime nere” sbarca negli Usa
di Carmela Romeo - La Repubblica 2019.02.28
Da Palermo al Giappone l’abate Sidoti diventa santo
di Salvo Palazzolo - Giornale di Sicilia 2019.02.28
Sidoti, martire ai confini della terra
di Alessandra Turrisi - La Stampa 2019.03.01
Futuristi di tutto il mondo… Quella cena a Parigi tra Majakovskij e Marinetti
di Mirella Serri - Tirreno News 2019.02.27
Una delle tante “verità nascoste” sui mille di Garibaldi di Luciano Garibaldi - L'Araldo Abruzzese 2019.02.10
All’ombra del principe
di Gino Mecca - Cinecittà News 2019.02.26
Anime nere di Criaco tradotto negli Usa - Il Quotidiano del Sud 2019.02.26
“Anime nere” sbarca negli Usa
di Antonio Cavallaro - Lametino.it 2019.02.27
“L’ape furibonda” nel carcere Ugo Caridi di Catanzaro - La Gazzetta del Mezzogiorno 2019.02.27
Marinetti e Majakovskji il giallo di un incontro
di Angela Salvatore - Comunità in cammino 2019.02.27
Una vacanza a Tropea
di Gaetano Currà - Parola di Vita (CS) 2019.02.27
La perla del Tirreno raccontata da Renzo - Il Giornale (.it) 2019.02.25
“Santità, ma possiamo continuare a dirci cristiani?
di Fabrizio de Feo - Rivista di Storia della Istituzioni (2/2018) 2019.02.25
Segnalazioni bibliografiche
di Daniela Manetti - Rivista di Storia della Istituzioni (2/2018) 2019.02.25
Segnalazioni bibliografiche
di Daniela Manetti - Il Quotidiano del Sud 2019.02.24
«Chiesa e pedofilia, siamo soltanto al primo passo»
di Antonio Cavallaro - left.it 2019.02.23
Stefania Limiti e lo Stato invisibile della Repubblica
di Sandra Bonsanti - Moneta e Credito 2018.12.01
Segnalazioni - Moneta e Credito 2018.12.01
Segnalazioni - La7 2019.02.21
Intervento di Gian Franco Svidercoschi (Coffee Break) - La7 2019.02.21
Intervento Simona Bonafé (Coffee Break) - Rivista 3valli 2019.02.21
Leontica raccontata da dentro
di Sara Rossi Guidicelli - Bollettino Avvisatore Marittimo 2019.02.20
Napoli, bilancia sblienca
di Paolo Bosso - La Repubblica 2019.02.21
Palermo vista da vicino così nacque la città-comunità
di Gioacchino Amato - Famiglia Cristiana 2019.02.24
«Così sgretoliamo omertà e silenzi»
di Orazio La Rocca - RSI Radio 2019.02.20
Intervista a Fabio Andina - RSI Radio 2019.02.20
Intervista a Fabio Andina - L'Angelo In Famiglia 2019.02.20
Promuovere un’effettica libertà di scelta - acistampa.com 2019.02.19
Abusi:in un libro di Gianfranco Svidercoschi le domande del credente davanti allo scandalo
di Angela Ambrogetti - La Stampa 2019.02.19
Sfilano a Roma i Granatieri di Sardegna, 200 militari marciano in alta uniforme
di Andrea Cionci - La Stampa 2019.02.19
Marisa Manzini, un magistrato a Borgolavezzaro: la forza della parola e il rifiuto dell’omertà come antidoto contro le mafie - girodivite.it 2019.02.18
Il realismo politico ha sempre coltivato l’ambizione di penetrare il segreto più oscuro del potere
di Emanuele Gentile - Corriere della Sera 2019.02.18
Beirut, tradotto in arabo un saggio di Pellicani che loda il pensiero laico - Avvenire 2019.02.16
La Resistenza sottovalutata: rosa e liberale
di Flavio Felice - Primo Piano Molise 2019.02.18
Piccole immagini di raso bianco, in libreria l’ultima fatica di Petescia - Gazzetta del Sud 2019.02.17
Eroi normali… per vincere la mafia
di Sebastiano Caspanello - Il Quotidiano del Sud 2019.02.17
Il grande ammiraglio - Corriere del Mezzogiorno - Campania (Corriere della Sera) 2019.02.16
“Porti, Zes e interporti ora sinergie per crescere»
di Paolo Bosso - apostrofiasud.wordpress.com 2019.02.14
Bernardo Migliaccio Spina: “La modernità è sboccata e parla una lingua nuova priva di radici”
di Antonio Falcone - Fimmina Tv 2019.02.15
Costanza d’Altavilla. L’eresia di una donna simbolo della lotta per il diritto al potere
di Cristina Caminiti - ilgiornaledelmolise.it 2019.02.15
Piccole immagini di raso bianco, un romanzo dissacrante
di Pasquale Di Bello - Il Sannio 2019.02.15
L’altra storia di Pontelandolfo raccontata da Desiderio
di Angela Parente - il Venerdì (la Repubblica) 2019.02.15
Anche in America hanno pregiudizi sui rom: mica siamo tutti artisti…
di Raffaele Oriani - Toscana Oggi 2019.02.15
Due libri di Franco Svidercoschi e Roberto Beretta - Avvenire 2019.02.15
I lunghi tentacoli di un male antico
di Umberto Folena - La Repubblica 2019.02.14
Michele Cifarelli ecco la storia di un antifascista e liberale del Sud
di Cesare Preti - È Vita (Avvenire) 2019.02.14
«Correggiamo le Dat fermeremo l’eutanasia»
di Emanuela Genovese - lanuovabq.it 2019.02.13
Depositati tre ddl per correggere la legge sulle Dat
di Marco Guerra - Latina Editoriale Oggi 2019.02.13
Il continente di Gerace. Un mosaico da salvare - billynuzzolillo.it 2019.02.12
Pontelandolfo 1861, l’incendio ‘trasformato’ in eccidio
di Billy Nuzzolillo - Martin Venator (il blog di Luigi Iannone, il Giornale) 2019.02.12
Marinetti/Majakovskij. Quell’incontro segreto - Tempi 2018.10.13
Lettera di un filosofo e di una storia ai nostri politici distratti - leurispes.it 2019.02.11
Nell’età “dell’incompetenza” i Social “danno spazio a legioni di imbecilli”
di Alfonso Lo Sardo - ilsussidiario.net 2019.02.12
SCUOLA/ Differenze Nord-Sud, su prof e soldi ha ragione Bussetti
di Pierluigi Castagneto - democratica.com 2019.02.11
Un organismo geneticamente modificato. Made in Europe - sanniopage.com 2019.02.08
‘Pontelandolfo 1861. Tutta un’altra storia’, il libro che mancava al Sannio
di Alessandro Liverini - osservatoreromano.va 2019.02.04
Storie di resistenza al femminile nel diario di Cristina Casana
di Anna Lisa Antonucci - liberalismogobettiano.it 2019.02.10
La Resistenza Liberale nelle memorie di Cristina Casana e gli attuali pericoli di una secessione strisciante e occulta
di Antonio Pileggi - Avvenire 2019.02.09
Eluana dieci anni dopo eredità per la vita dei disabili
di Enrico Negrotti - Domenica (Il Sole 24 Ore) 2019.02.10
Per una funzione sociale della storiografia
di Emilio Gentile - Il Quotidiano del Sud 2019.02.09
Il libro: il federalismo e le sue perversioni
di Filippo Veltri - Il Messaggero 2019.02.09
A dieci anni dalla morte di Eluana si torna a riparlare di eutanasia - La Siritide 2019.02.09
Musica contro le mafie a Sanremo
di Giovanni d'Agata - Nuovo Quotidiano di Puglia - Ed. Lecce 2019.02.09
Pd, sull’autonomia del Nord chiamata alle armi per il M5s - media2000 2019.02.07
Caro Gerardo. Ricordo di un intellettuale europe di Livia Mombelli e Massimo Teodori
di Sara Aquilani - Radio Rai 2019.02.07
Giuseppe Antonio in studio a Radio1 giorno per giorno - l'Opinione delle Libertà 2019.02.07
Alla ricerca del riformismo socialista. Un caro estinto?
di Salvatore Sechi - Gazzetta del Sud (.it) 2019.02.08
La “Mafia dei pascoli” e una guerra in corso
di Sisto De Sisti - tempi.it 2019.02.08
Non lasciate morire Eluana un’altra volta
di Caterina Giojelli - Il Dubbio 2019.02.08
«La mafia dei pascoli voleva uccidermi, siamo riusciti a sconfiggerla»
di Franco Insardà - glieroidelcalcio.com 2019.02.08
Libri: “Tredici gol dalla bandierina”. Intervista all’autore Ettore Castagna (VIDEO)
di Federico Baranello - zoomsud.it 2019.02.06
LA RECENSIONE. Il grande tour nella Calabria estrema, di Franco Tuscano (Rubbettino)
di Emma Chiera - Rai 2019.02.06
RaiNews sulla prima presentazione ufficiale del libro di Giuseppe Antoci - Vatican Insider 2019.02.06
Cosa non ha funzionato nella lotta alla pedofilia nel clero - Autosprint 2019.02.06
Giunti al momento del caldo ricordo
di Mario Donnini - Visto Tv 2019.02.06
Rovinato da uno Stato rapace
di Luigi Nocenti - gazzettadellirpinia.it 2019.02.06
Marco Esposito: «L’autonomia differenziata è truccata e ne ho le prove» Parla l’autore di «Zero al Sud» sul rischio concreto di secessione economica tra Nord e Sud del Paese - tp24.it 2019.02.06
Costanza d’Altavilla, l’ultima dei Normanni
di Marcello Benfrante - Il Giornale 2019.02.06
La fine di Eluana decisa da toghe e ideologia
di Stefano Zurlo - Abitare 2019.02.01
Architettura, avventuroso amore
di Elena Franzoia - OrticaLab 2019.02.04
La voce dei Sindaci delle aree interne e il destino del Progetto Pilota: in un libro tutto quello che volevamo sapere
di Maria Fioretti - Il Messaggero 2019.02.03
Venezuela, Maduro e la partita in gioco
di Alessandro Orsini - infosannionews.it 2019.02.02
Luigi Ruscello analizza gli aspetti contenutistici ed estetici dell’ultimo libro di Giancristiano Desiderio
di Luigi Ruscello - Radio24 2019.02.01
Giuseppe Antoci ai microfoni di “Uno, nessuno, 100Milan” - labparlamento.it 2019.01.31
Perché la scuola è il campo di battaglia della politica di retroguardia sociale
di Simone Santucci - 20righe.com 2019.01.31
Cronache dal giornalismo con Marco Lupis e Beppe Severgnini
di Fabio Dalmasso - Corriere del Mezzogiorno - Campania (Corriere della Sera) 2019.01.31
Pontelandolfo 1861. La tesi del libro di Desiderio: non fu eccidio di meridionali
di Marco Demarco - Corriere della Sera 2019.01.31
I tre miliardi di truffati alla Ue dai clan della mafia dei pascoli
di Gian Antonio Stella - parentesistoriche.altervista.org 2018.12.12
Aldo Moro e l’intelligence: per una storia dei servizi segreti italiani - rumoremag.com 2019.01.29
Change Your Step è il libro cross-mediale di Musica contro le mafie - La Voce del Tabaccaio 2019.01.14
Venditori di fumo la nostra storia - Il Mattino 2019.01.30
Quelle lezioni della Storia tra Croce, Napoli, l’Europa
di Luigi Mascilli Migliorini - Affari Italiani (.it) 2019.01.29
Sovraindebitamento: in un libro la verità scritta da un avvocato - Corriere dello Sport Stadio 2019.01.29
«Schumi e Fernando i più grandi del dopo-Lauda»
di Christian Marchetti - Corriere del Mezzogiorno - Puglia (Corriere della Sera) 2019.01.29
Formica spiega la «Prima Repubblica». Le frontiere e l’ossessione autonomista
di Carlo Spagnolo - Adista Notizie 2019.02.02
Scomunicare per prevenire: un libro di P. Vincenzo Bertolone sulla mafia - Il Quotidiano del Sud 2019.01.27
Ho visto anche zingari felici
di Antonio Cavallaro - luoghipersonecuoretempo.blogspot.com 2019.01.25
Introduzione alla Società della disinformazione
di Dora Celeste - Corriere della Sera 2019.01.28
Le favolose avventure del calabrese Occhialì: schiavo divenuto re
di Giancristiano Desiderio - Left 2019.01.25
Lo Stato invisibile della Repubblica
di Sandra Bonsanti - È Vita (Avvenire) 2019.01.24
Madri schiave: corpi o cose?
di Antonella Mariani - Rai 2019.01.23
Sergio Marchionne (di Luca Ponzi) al Tg2 - sanniopress.it 2019.01.23
#Pontelandolfo1861| Tradizione e libertà della storiografia del Sannio - Il Quotidiano del Sud 2019.01.23
“Terzo pilastro” è pronta a restautare i draghi dell’antica Kaulonia
di Franco Maurella - Corriere del Ticino 2019.01.23
Un dagherrotipo bleniese modello filosofico di vita
di Giorgio Thoeni - zoomsud.it 2019.01.23
IL LIBRO. Democrazia avvelenata, di Antiseri, Nuoscio e Felice (Rubbettino)
di Corrado Ocone - La Gazzetta del Mezzogiorno 2019.01.23
Matera capitale, la trappola dell’euforia
di Luigi Acito - Corriere della Calabria 2019.01.22
“I fatti di Casignana”, il piccolo capolavoro (dimenticato) di La Cava
di Sergio Pelaia - Pordenone Il Gazzettino 2019.01.22
A San Francesco la storia di un’imprenditrice di successo - democratica.com 2019.01.18
Quando Palanca fece sognare Catanzaro. Intervista a Ettore Castagna
di Cinzia Ficco - settimananews.it 2019.01.18
Scomunica ai mafiosi?
di Armando Matteo - Corriere della Sera 2018.12.02
Un capro espiatorio per la sconfitta di Lissa
di Paolo Rastelli - noidonne.org 2019.01.18
Maternità tra etica e bioetica, riflessioni sul corpo della donna
di Tiziana Bartolini - osservatoreromano.va 2019.01.18
Nel paese di Utopo
di Rocco Pezzimenti - Radio Radicale 2019.01.11
Intervista a Giovanni Guzzetta, autore del libro “La Repubblica transitoria. La maledizione dell’anomalia italiana che fa comodo a tanti” (Rubbettino)
di Lanfranco Palazzolo - L'Unione Sarda 2019.01.18
«L’euro? Uscire adesso sarebbe un dramma»
di Vito Fiori - onstageweb.com 2019.01.17
100 artisti per il libro cross mediale di Musica contro le mafie - glistatigenerali.com 2019.01.15
Costanza d’Altavilla, un mito letterario
di Pasquale Hamel - CiaoComo.it 2019.01.15
“La pozza del Felice”: un romanzo di montagna e silenzi di Fabio Andina
di Lorenzo Canali - Rai 2019.01.15
Pasquale Hamel ospite del TGR Sicilia - liberidiscrivere.com 2019.01.15
La via della schiavitù di Friedrich A. von Hayek (Rubbettino, 2011)
di Daniela Distefano - La Città (Salerno) 2019.01.15
Le parole del cambiamento secondo i nostri cantanti - Segno (Pescara) 2019.01.15
Salvatore Anelli
di Giuseppe Cipolla - Il Quotidiano del Sud 2019.01.15
La Calabria vista, vissuta e raccontata su due piedi - La Stampa 2019.01.15
Praga ’69, il grido di fuoco. Il rogo di Jan Palach per protesta contro l’nvasione dei tank russi
di Cesare Martinetti - Rai 3 2019.01.11
Giuseppe Antoci protagonista della prima puntata di “Nuovi Eroi” - Financial Times 2018.11.08
How the mafia got to our food
di Hannah Roberts - Gazzetta del Sud 2019.01.11
La sfida di Antoci alla “Mafia dei pascoli”
di Marco Neri - Nuova e Nostra 2019.01.14
Una scuola libera davvero…
di Arcangelo Bagni - rivista 3valli 2019.01.10
Un romanzo a Leontica - L'Informatore (Cultura) 2019.01.11
La delicata storia di un’amicizia nel romanzo di Fabio Andina - L'Unione Sarda 2019.01.14
Savona: «La mia idea per l’Isola»
di Michele Ruffi - Il Quotidiano del Sud 2019.01.12
La zavorra criminale e la scomunica ai mafiosi
di Agazio Loiero - La Sicilia 2019.01.11
Il Mare nostrum luogo del destino
di Giulia Imbrogiano - Corriere Adriatico 2019.01.11
Scelti per vor - Luiss.it 2019.01.09
Il percorso professionale dell’Alumna LUISS, tra sfide e oppurtunità straordinarie - Libero Quotidiano 2019.01.10
Il volume «cross-mediale» degli artisti contro le mafie - Avvenire 2019.01.10
La Calabria di La Cava, storie di un Sud mancato
di Goffredo Fofi - mafie.blogautore.repubblica.it 2019.01.09
Obiettivo Falcone
di Attilio Bolzoni - mafie.blogautore.repubblica.it 2019.01.09
Obiettivo Falcone
di Attilio Bolzoni - Prima Comunicazione 2019.01.09
Plastica
di Antonio Bozzo - Corriere delle Alpi 2019.01.09
L’altalena rossa e la vita straordinaria della bambina che si dondolava
di Marzia Borghesi - Rivista di Lugano 2019.01.04
Storie di montagna e di silenzi - Aggiornamenti Sociali 2018.12.01
La Sicilia nel mondo globalizzato
di Antonio La Spina - Il Giornale 2019.01.08
Le vere partigiane? Le donne liberali
di Dino Cofrancesco - Trentino 2019.01.07
Pagine di sport » Libri, web e tv
di Carlo Martinelli - Domenica (Il Sole 24 Ore) 2019.01.06
Riscoprire la civiltà contadina
di Goffredo Fofi - lanostrastoria.corriere.it 2019.01.06
Il contributo della Resistenza liberale alla lotta di liberazione dal nazifascismo
di Luciano Monzali - La Repubblica 2019.01.06
Antonio Staglianò “La Chiesa sta con i sindaci che difendono l’umanità”
di Paolo Rodari - Repubblica (.it) 2019.01.04
“Tredici gol dalla bandierina”, storia di riscatto e rivoluzione - Il Mattino 2019.01.02
Storie di calcio e di riscatto. Castagna a Palomonte
di Margherita Siani - Rai3 2019.01.03
Giorgio Ceraudo ospite a Buongiorno Regione (Calabria) - sololibri.net 2019.01.02
“Costanza di Altavilla. Biografia eretica di un’imperatrice” di Pasquale Hamel
di Gaetano Celauro - informacibo.it 2019.01.03
Kingdom of Bahrain… nuovo inizio per lo chef Luigi “Gigi” Ferraro
di Redazione - Nuovo Corriere Nazionale 2019.01.02
Savona: capitalismo mondiale, le tentazioni antidemocratiche
di Paolo Savona - cittanuova.it 2018.12.21
Il poeta e il terremoto
di Oreste Paliotti - Rai Radio 2018.12.24
Il cielo cominicia dal basso (Sonia Serazzi) a “Qui comincia” - Rai Radio 3 2018.12.26
Il libro di Roberto Messina “Enzo Pettè, una cucina dell’anima” a Qui comincia - Il Gazzettino 2019.01.02
L’altalena della Gribaudi tra impresa e famiglia
di Mattia Zanardo - Il Fatto Quotidiano (.it) 2018.12.26
I ‘Poteri occulti’ in Italia si sono annidati nelle istituzioni. Riuscendo a condizionarle
di Otello Lupacchini - Corriere della Sera 2019.01.02
In gol su corner, la leggenda di Palanca
di Giancristiano Desiderio - Il Messaggero 2018.12.30
Il rebus delle autonomie
di Diodato Pirone - Il Dubbio 2019.01.02
L’Europa sta naufragando e soltanto la filosofia ci potrà salvare…
di Corrado Ocone - Quattroruote 2019.01.01
Quante ne ha combinate…
di Paolo Ferrini - Gazzetta del Sud 2018.12.30
Migliaccio Spina scrittore e una storia di metafore
di Artistide Bava - Il Mattino 2018.12.30
Se la democrazia deve fare i conti con il consenso cercato nei media
di Massimo Adinolfi - La Città 2018.12.29
Machiavelli bussola per l’oggi
di Attilio Danese - La Repubblica 2018.12.29
Amianto. La battaglia della CGIL
di Ivano Bosco - Il Quotidiano del Sud 2018.12.27
La Grande Guerra secondo Volpe
di Luigi Morrone - Il Quotidiano del Sud 2018.12.23
La strada di Africo verso il futuro
di Antonio Cavallaro - larivieraonline.com 2018.12.22
Coraìsime: un romanzo che apre al gotico calabrese
di Rosalba Topini - Il Secolo XIX 2018.12.22
Emergenza amianto. Le sfide da vincere
di Antonio Perziano - Radio Rai 2018.12.21
Valeriu Nicolae ospite di “Qui comincia” - il Venerdì (la Repubblica) 2018.12.21
Gilet gialli e camicie rosse
di Daria Galateria - Avvenire 2018.12.21
Il “Principe” per le nuove democrazie
di Flavio Felice - Il Giornale 2018.12.21
La democrazia? Non è scontata…
di Giampiero Berti - Business Class Magazine 2018.12.20
Book
di Nadia Afragola - Vivere In 2018.12.20
Pellegrino fino alla fine del mondo
di Pasquale Allegro - Vivere In 2018.12.20
Pellegrino fino alla fine del mondo
di Pasquale Allegro - Il Secolo XIX 2018.12.19
«La strage silenziosa» Un libro per fare luce su 3mila operai morti d’amianto - Corriere della Sera 2018.12.20
Sergio Marchionne. L’uomo che cambiò il futuro di Torino
di Stefano Righi - giornalismoriflessivo.blogspot.com 2018.12.18
La presenza utile
di Amos Granata - Il Quotidiano del Sud 2018.12.15
Un ritratto di Pietro Citati al di fuori degli schemi
di Bruno Gemelli - l'Opinione delle Libertà 2018.12.19
Ombre rosse sulla storia dell’Italia: La7 e l’ossessione per i complotti
di Salvatore Sechi - Il Secolo XIX 2018.12.19
Amianto, la silenziosa strage dei lavoratori nel libro di Grasso e Zinola - Libero Quotidiano 2018.12.19
Biografia eretica di una grande imperatrice - adnkronos.com 2018.12.14
Callipo, un sogno in scatola lungo 105 anni - adnkronos.com 2018.12.14
Callipo, un sogno in scatola lungo 105 anni - foodcommunity.it 2018.12.14
Callipo compie 105 anni e si racconta in un libro - goldenbackstage.com 2018.12.14
L’azienda Callipo racconta in un volume le sue ‘storie di mare’
di Laura Brivio - momentoitalia.it 2018.12.14
Imprese: Callipo, un sogno in scatola lungo 105 anni - Rai 2018.12.14
Marisa Manzini a Unomattina del 14 dicembre 2018 - Il Fatto Quotidiano (.it) 2018.12.17
Divario Nord-Sud, il Meridione non vale meno del resto del Paese
di Alessandro Cannavale - Storia in rete 2017.05.01
E dal caos si arrivò - La Repubblica (.it) 2018.12.12
Mimmo Calopresti, al Cinema L’Aquila la solidarietà e l’impegno civile si esprimono con i film e il confronto tra culture diverse - La7 2018.12.11
Arturo Diaconale ospite a DiMartedì - ritaglidipensiero.wordpress.com 2018.12.12
“Lascia che lo sfogli…” – Coraìsime di Bernardo Migliaccio Spina - 7 Corriere della Sera 2018.12.13
Il calabrese Occhialì condottiero lontano dalla sua terra
di Gian Antonio Stella - Ticinonline 2018.12.12
“La pozza del Felice”, nell’anima dei monti
di Fabio Caironi - La Mia Auto 2019.02.01
Personaggi e stile
di Nicola D. Bonetti, Filippo Einaudi - quotidianodigela.it 2018.12.11
A che punto è la notte della filosofia… di Donatella Di Cesare
di Marco Trainito - gaiaitalia.com 2018.12.10
Al via la campagna “Adotta un Grillino”, o della passione di Forza Italia per il nulla
di Daniele Santi - Quaderni di Scienza Politica 2018.04.02
La crisi dei partiti e la de-politicizzazione dello spazio politico. Quali rischi per la democrazia rappresentativa?
di Eugenio Salvati - Corriere della Calabria 2018.12.10
«Una calabrese “scopre” il libro invisibile di Pietro Citati»
di Romano Pitaro - Il Giorno - Ed. Monza-Brianza 2018.12.11
Fallito per colpa dello Stato. Il caso Bramini diventa un libro
di Dario Crippa - Giornale di Sicilia 2018.12.11
Il mar Mediterraneo visto con occhi diversi - Gazzetta di Parma 2018.12.07
C’era una volta il ’68 – Quel sussulto di futuro che ci ha cambiato la vita
di Patrizia Ginepri - RSI 2018.12.09
Il nuovo romanzo di Fabio Andina, “La pozza del Felice” al Tg della RSI - Dipiu' Tv Cucina 2018.12.10
Rubbettino presenta la nuova collana “La bellezza dell’impresa” - formiche.net 2018.12.10
Burocrate a chi?
di Alfredo Ferrante - La Repubblica - Ed. Napoli 2018.12.10
Porti, le occasioni della ZES
di Mariano D'Antonio - L'Economia (Corriere del Mezzogiorno) 2018.12.10
Il Meridione e la storia (perversa) del federalismo fiscale
di Monica Mattioli - iltorinese.it 2018.12.08
Marchionne uomo e manager - bsnews.it 2018.12.07
Fallito per colpa dello Stato: il caso DI Sergio Bramini diventa un libro (bresciano) - Lettera43 2018.12.05
Marchionne raccontato da Luca Ponzi
di Nimby (un blog di Dario Borriello) - Il Foglio 2018.12.06
Libri / Schacht e Norman
di Vincenzo Pinto - santalessandro.org 2018.11.30
Il celibato nella Chiesa. Libro-inchiesta di Enzo Romeo dà voce ai protagonisti
di Alessandra Stoppini - francoabruzzo.it 2018.12.05
È nei quotidiani “Il libro invisibile di Pietro Citati”. Dal 6 dicembre in libreria
di Romano Pitaro - leurispes.it 2018.12.04
“Burocrate a chi? Ci condiziona la politica, ecco come uscirne”
di Corrado Giustiniani - Democratica.com 2018.12.04
“Democrazia non è solo avere tanti voti”. Parla Enzo Di Nuoscio
di Cinzia Ficco - agoravox.it 2018.12.04
Hayek e il monopolio e la denazionalizzazione della moneta
di Damiano Mazzotti - Il Dubbio 2018.12.05
«Quattro grimaldelli per contestare il taglio dei vitalizi»
di Giovanni M. Jacobazzi - Giornale di Storia Contemporanea 2018.12.05
Libri & Riviste
di Anna Sergi - Libero 2018.12.02
Il magistrato sfida la ‘ndrangheta scrivendo
di Egidio Lorito - Il Quotidiano del Sud 2018.12.03
Le capacità strategiche del manager Sergio Marchionne
di Dora Anna Rocca - Il Fatto Quotidiano 2018.12.03
La Calabria abbandonata rivive con Calopresti
di Alessandro Ferrucci - Rai 1 2018.12.02
Viaggio nella Chiesa di Francesco - Corriere della Sera (.it) 2018.12.01
Scuole paritarie verso il tracollo, la lettera ai politici per salvarle
di Valentina Santarpia - Rai3 2018.12.02
Marco Esposito ospite al TGR Calabria del 2 dicembre 2018 - ilsussidiario.net 2018.11.29
LETTURE/ La democrazia tra manipolazioni, slogan e “masanielli”
di Gianfranco Fabi - LaVerità 2018.11.30
La dittatura Lgbt minaccia la libertà di parola
di Silavan De Mari - RaiNews 24 2018.11.29
Il biografo di Marchionne, Luca Ponzi, sul vertice FCA di ieri - Associazione Internazionale Guido Dorso 2018.11.29
Il nuovo libro di Pietro Massimo Busetta - formiche.net 2018.11.29
Santità! Papa Francesco visto con gli occhi della politica
di Francesco Gnagni - Il Manifesto 2018.11.29
Spaesati
di Luca Martinelli - L'Opinione delle Libertà 2018.11.28
Presentazione di un libro controcorrente
di Arturo Diaconale - Gazzetta del Sud 2018.11.27
Fiat-Chrysler comincia a fare i conti con l’eredità di Sergio Marchionne
di Luca Ponzi - Avvenire 2018.11.23
Nazione e nazionalismi quotidiani
di Damiano Palano - gianfrancofabi.blog.ilsole24ore.com 2018.11.23
Tutte le insidie per la democrazia
di Gianfranco Fabi - il Giornale 2018.11.25
Scaricabarile tra “politici” e “tecnici”: l’affondamento dell’ammiraglio Persano
di Aldo A. Mola - Il Quotidiano del Sud 2018.11.25
Il mare nostro ci salverà
di Antonio Cavallaro - Rai3 2018.11.22
Davide Giacalone ospite al TG3 Linea Notte - TG5 2018.11.23
Giancarlo Elia Valori ospite del TG5 - carlogambesciametapolitics2puntozero.blogspot.com 2018.11.23
Money, money, money…
di Carlo Gambescia - Il Tempo 2018.11.21
Borghi a rischio, ecco la guida sui più belli del Mediterraneo da salvare
di Gabriele Simongini - formiche.net 2018.11.20
Aldo Moro, uomo di Stato e uomo d’intelligence al servizio della Repubblica
di Chiara Masi - blog.iodonna.it 2018.11.20
La scuola regionale? Una batosta per il Sud
di Cristina Lacava - La Nuova del Sud 2018.11.20
Dai campi di prigionia austriaci al rientro a Ruoti dopo la vittoria
di Donato Verrastro - Vita Pastorale 2018.11.01
Libri e segnalazioni - Il Mattino 2018.11.20
«Fare teologia, Guglielmi e il Ruggieri pensiero - Quotidiano della Sicilia 2018.11.20
…in libreria
di Antonino Lo Re - RadioRai 2018.11.11
“Lui, Dio e lei” a Il cielo sopra San Pietro - Il Quotidiano del Sud 2018.11.19
Parlare di ‘ndrangheta per batterla
di Valentina Noto - ANSA.it 2018.11.17
Libro Baudi, la giustizia come servizio - Gazzetta del Sud 2018.11.15
Il potere delle parole per sconfiggere l’omertà
di Federica Montanelli - larivieraonline.com 2018.11.18
Via dall’Aspromonte: dal libro al film, dalla poesia al racconto
di Rosalba Topini - L'Opinione delle Libertà 2018.11.15
Conversazione con Lorenzo Infantino: Hayek e la denazionalizzazione della moneta
di Andrea Mancia - Giornalisti europei 2018.11.15
Essere e non essere
di Paolo Gatto - notizieinunclick.it 2018.11.15
Sei proposte Cisl per rilanciare la regione
di Umberto Ginestra - Gazzetta del Sud (.it) 2018.11.15
Marchionne e le sfide rimaste aperte - Avvenire 2018.11.14
Celibato dei preti: segno che spinge a domande e risposte forti - ettorecastagna.it 2018.11.13
Felice Accame su Tredici gol dalla bandierina - LaCnews24.it 2018.11.13
“Fai silenzio ca parrasti assai”, il potere delle parola contro la ‘ndrangheta
di Salvatore Bruno - ferraraitalia.it 2018.11.14
Ferrara stanca e smemorata
di Giovanni Grappa - Corriere della Sera (La nostra storia) 2018.11.14
Da Croce a La Malfa, un meridionalista per l’Europa
di Federico Imperato - Gazzetta del Sud 2018.11.13
Africo, simbolo e metafora
di Aristide Bava - Repubblica 2018.11.13
Le frontiere della Prima Repubblica
di Cesare Preti - Il Foglio 2018.11.13
Paradossi sovranisti - il Giornale 2018.11.13
Il sogno di Hayek e la realtà del bitcoin
di Carlo Lottieri - ilmondoincantatodeilibri.altervista.org 2018.11.12
Il Male Inutile, di Marco Lupis
di Teresa Anania - 9 colonne 2018.11.12
Nel Mediterraneo il destino dell’Europa - Agorà (Avvenire) 2018.11.04
Le nuove sfide della scuola
di Enrico Lenzi - agensir.it 2018.11.09
Educazione: in “Lettera ai politici sulla libertà di scuola” (Rubbettino) la richiesta di promuovere un’effettiva libertà di scelta - Montagne360 2018.11.11
Sila - Alto Adige 2018.11.12
Saper vincere? Meglio saper imparare - ildialogodimonza.it 2018.11.11
Tredici gol dalla bandierina
di Alfredo Somoza - ildialogodimonza.it 2018.11.11
Tredici gol dalla bandierina
di Alfredo Somoza - Corriere Imprese Nordest (Corriere del Veneto) 2018.11.12
Gribaudi, vita straordinaria di una donna di fabbrica - Nuovo Quotidiano di Puglia - Ed. Lecce 2018.11.10
«Un federalismo ingiusto e punitivo ha penalizzato il Mezzogiorno»
di Alessio Pignatelli - Roma 2018.11.11
Le ostriche ne “La Selva” di Desiderio
di Antonio Medici - Telemia.it 2018.11.10
Via Dall’Aspromonte, il film di Calopresti che racconta la voglia di riscatto della Calabria “povera” - La Gazzetta del Mezzogiorno 2018.11.09
«Zero al Sud», l’incredibile risultato del federalismo
di Lino Patruno - Avvenire 2018.11.09
Hayek, il futuro sarà la moneta libera?
di Flavio Felice - Radio24 2018.11.08
Marco Esposito ospite a “La versione di Oscar” - Il Regno 2018.09.15
Giovani, we care!
di Paolo Carrara - Radio Shamal 2018.10.30
Sarà sportivo lei (puntata 03) - Il Quotidiano del Sud 2018.11.08
Il cercatore dei luoghi perduti e quella scoperta del Marmarico
di Giorgio Metastasio - zoomsud.it 2018.11.03
Le recensioni di Maria Franco. Tredici gol dalla bandierina di Ettore Castagna (Rubbettino)
di Maria Franco - Micromega 2018.11.06
L’archetipo del potere nella storia dell’Europa
di Michele Martelli - Il Messaggero 2018.11.07
Quando il “quartetto” propose a Savona la guida del ministero dell’Economia
di Bruno Vespa - Il Sole 24ore 2018.11.07
Le manovre fatte a partire dai tagli di spesa
di Mario Baldessarri, Dino Pesole - liberidiscrivere.com 2018.11.05
Autobiografia di Friedrich A. von Hayek
di Daniela Distefano - L'Opinione delle Libertà 2018.11.06
Mandato imperativo e coerenza facoltativa
di Pietro Di Muccio de Quattro - ilnuovotorrazzo.it 2018.11.06
Lettera ai politici sulla libertà di scuola
di Giorgio Zucchelli - Rai 2 2018.11.05
Paolo Rodari ospite a “Tg2 Costume e Società” - ilsussidiario.net 2018.11.01
Antiseri e Alfieri smascherano l’inganno che discrimina le paritarie
di Luigi Patrini - Eta Beta - Radio1 Rai 2018.11.01
Generazione Boomerang – storie di consapevoli ritorni: il libro del giornalista freelance Vito Verrastro ( Rubbettino Editore) racconta storie vincenti di talenti di ritorno - lanuovabq.it 2018.11.01
Scuola e libertà, binomio assente nell’agonia educativa
di Marco Lepore - tocqueville-acton.com 2018.10.31
Contro il monopolio pubblico dell’educazione La libertà di scelta educativa per nutrire l’esercizio dell’autogoverno e la critica al potere - La Lettura (Corriere della Sera) 2018.10.26
Cotture brevi
di Marisa Fumagalli - TGR Calabria 2018.10.31
Marisa Manzini a Buongiorno Regione Calabria del 31 ottobre 2018 - Corriere di Chieri e dintorni 2018.10.26
«Vendevo porta a porta. Mi sentivo imprenditore»
di Chiara Paolillo - La Città (Teramo) 2018.10.31
Marchionne, Ponzi racconta il manager visto da vicino - community-pon.dps.gov.it 2018.10.29
Il ministro Lezzi: “La SNAI è un grande esperimento di democrazia” - Corriere della Sera (La nostra storia) 2018.10.30
L’agente segreto di Cavour
di Lorenzo Terzi - corrieredellacalabria.it 2018.10.29
«Le donne come le api: se soffrono soffre il mondo» - Il Quotidiano del Sud 2018.10.28
La scomunica ai mafiosi? Atto d’amore
di Antonio Cavallaro - La Nuova Sardegna 2018.10.29
Il meraviglioso enigma del Mediterraneo - Il Fatto Quotidiano 2018.10.26
Lui, Dio e lei. Nell’inchiesta di Enzo Romeo le voci e i drammi degli ‘spretati’
di Francesco Antonio Grana - L'Osservatore Romano 2018.10.26
I passi per conoscere Gesù - ettorecastagna.it 2018.10.25
Siete liberi di farvi del male e di non leggerlo – “TREDICI GOL DALLA BANDIERINA” visto da Pino Aprile
di Pino Aprile - Sette (Corriere della Sera) 2018.10.25
Recensioni-7 Libri - Il Secolo XIX 2018.10.25
Amianto, l’incubo che non finisce «Ma le vittime furono processate»
di Matteo Indice - Il Foglio 2018.10.25
Chi guarda solo alle prossime elezioni produce politiche monetarie disastrose
di Rosamaria Bitetti, Federico Morganti - Radio Radicale 2018.10.23
Presentazione del libro a cura di Andrea Ciampani e Domenico Maria Bruni “Istituzioni politiche e mobilitazioni di piazza” (Rubbettino) - Radio Valentina 2018.10.24
Ettore Castagna (intervista) - cinemaitaliano.info 2018.10.23
VIA DALL’ASPROMONTE – Inizio riprese per Calopresti - Lultimaribattuta.it 2018.10.23
Cinema: sono iniziate le riprese di “Via dall’Aspromonte”, il nuovo film di Calopresti
di Daniele Di Lorenzo - lavocedilucca.it 2018.10.24
La magistraura italiana è politicizzata - Avvenire 2018.10.24
I preti sposati e quella voglia di “tornare”
di Luciano Moia - TGR Calabria 2018.10.23
Inizio delle riprese di “Via dall’Aspromonte” - Gazzetta del Sud 2018.10.23
“Via dall’Aspromonte” Primo ciak in Calabria per Mimmo Calopresti
di Concetta Romeo - Innovazione.pa 2018.10.23
Read on… - zoomsud.it 2018.10.19
LA RECENSIONE. Destino Mediterraneo di Mimmo Nunnari (Rubbettino editore)
di Cristopher Barberi - ANSA.it 2018.10.20
Storia del ‘rivoluzionario’ Marchionne - il Quotidiano del Sud 2018.10.21
Il manager senza cravatta
di Antonio Cavallaro - il Centro 2018.10.22
Marchionne, il giocatore che ha salvato la Fiat - la Repubblica (.it) 2018.10.22
Il paese che cancella la sua storia
di Luigi Labruna - formiche.net 2018.10.22
Cosa avvelena le nostre democrazie? Il libro di Antiseri, Di Nuoscio e Felice
di Maurizio Serio - settimananews.it 2018.10.21
Mons. Bertolone: Gesù, eterno giovane
di Francesco Cosentino - Tg2 Eat Parade 2018.10.19
Il libro di Roberto Messina “Enzo Pettè, una cucina dell’anima” a Tg2 Eat Parade - orizzontescuola.it 2018.10.18
Scuole paritarie,“Lettera ai politici sulla libertà di scuola”
di Dionisia D’Angelo - il Giornale 2018.10.19
Manager, chef e docenti: ecco la meglio gioventù che sceglie ancora l’Italia
di Nino Materi - Repubblica 2018.10.19
Il prete sposato che aiuta la Chiesa nei casi di abusi
di Paolo Rodari - l'Opinione delle Libertà 2018.10.18
Contro la moneta nazionale
di Pietro Di Muccio de Quattro - nonprofitonline.it 2018.10.10
Contro il monopolio statale per la libertà di scuola. L’appello del filosofo Dario Antiseri e della studiosa Anna Monia Alfieri in difesa della scuola pubblica paritaria per un sistema scolastico complessivo migliore - tecnicadellascuola.it 2018.10.11
I politici e la scuola: lettera sulla libertà educativa - tecnicadellascuola.it 2018.10.11
I politici e la scuola: lettera sulla libertà educativa - oggiscuola.com 2018.10.16
Anna Monia Alfieri: “La scuola libera è solo libera di morire”
di Francesco Petronella - Studi Cattolici 2018.10.01
Libertà & doveri
di Matteo Andolfo - infooggi.it 2018.10.17
Tredici gol dalla bandierina, intervista all’autore Ettore Castagna
di Saverio Fontana - Vatican Insider (La Stampa) 2018.10.16
“Lui, Dio e leiˮ, sfide e problemi del celibato nella Chiesa
di Andrea Tornielli - neifatti.it 2018.10.16
“Questione di rispetto”, la dignità di un uomo contro le mafie
di Anna Giuffrida - La Nuova Ferrara 2018.10.17
Prima e dopo il ’68. Un mondo stravolto
di Davide Bonesi - Avvenire 2018.10.17
Il celibato, problema aperto nell’agenda di Bergoglio
di Stefania Careddu - Le Monde Diplomatique (Il Manifesto) 2018.10.16
Diploteca Plus – Risorgimento
di Iacopo Fino - Gazzetta del Sud 2018.10.13
Il volume di Manzini contro l’omertà
di Arcangelo Badolati - L'Adige 2018.10.16
Le minoranze? Un valore - il Giornale 2018.10.16
Lo Stato tiene le scuole paritarie sotto scacco. Ma così peggiora l’istruzione e limita la libertà
di Giancristiano Desiderio - Rai 1 2018.10.13
Enzo Romeo ospite a “Italia Si!” - Corriere della Sera 2018.10.14
«Cristina Casana e la Resistenza delle donne»
di Rossella Pace - il Giornale 2018.10.14
Studenti, leggete questo libro. Meglio di «Bella ciao»
di Nicola Porro - Avvenire 2018.10.13
L’essenza del potere e i limiti del realismo politico
di Davide Gianluca Bianchi - bruschi.blogautore.espresso.repubblica.it 2018.10.14
Verba Woland: il nazionalismo non è mai morto
di Massimo Bruschi - giornaledellospettacolo.globalist.it 2018.10.11
Calopresti sfida i razzisti del Cambiamento: “I migranti di Riace patrimonio dell’umanità” - La Croce Quotidiano 2018.10.12
Celibato sacerdotale si torna a parlarne
di Tullio De Gianmarco - confini.blog.rainews.it 2018.10.10
La Cgil al bivio dopo l’annuncio della candidatura Landini. Intervista a Giuseppe Sabella - autologia.net 2018.10.10
L’Ospite di Autologia: Luca Ponzi, giornalista RAI e scrittore - Avvenire di Calabria 2018.10.09
Mimmo Nunnari racconta il Mediterraneo «confine e ponte» della civiltà occidentale - TGR Calabria 2018.10.09
Mimmo Nunnari ospite di Buongiorno Regione del 9 ottobre 2018 - La Gazzetta del Mezzogiorno 2018.10.09
Persano, lo 007 di Cavour che perse la battaglia di Lissa
di Giacomo Annibaldis - primapaginanews.it 2018.10.07
Mimmo Nunnari & il Mediterraneo, “un enigma meraviglioso” spiega lo scrittore - aforisticamente.com 2018.10.09
Titti Mercuri, La vita insegna e io prendo disappunti (memorie di una Pazza) - La Lettura (Corriere della Sera) 2018.10.07
La persistenza delle nazioni
di Giovanni Bernardini - Francofonia 2018.10.05
C. Dufresny, Divertimenti seri e buffi - Gazzetta del Sud 2018.10.05
Il Mediterraneo? Un destino
di Anna Mallamo - ilSole24Ore.it 2018.10.03
Sidoti: intesa Palermo-Tokyo per la beatificazione
di Stefano Carrer - ilvibonese.it 2018.10.04
Memorie di un “reporter in guerra”, Marco Lupis al Festival Leggere&Scrivere - il Giornale 2018.10.03
Tocqueville e la democrazia al servizio della libertà
di Giampiero Berti - lopinionista.it 2018.10.02
Sofferenza e Condizione Umana, la recensione del libro di Guido Giarelli - ACER 2018.10.02
Pubblicazioni - A-Rivista Anarchica 2018.09.26
Rassegna libertaria - L'Altro Corriere Tv 2018.09.25
Le vite normali nel «libro perfetto» di Sonia Serazzi - Rai 3 2018.09.22
Ettore Castagna ospite del TGR Calabria (22 settembre 2018) - sololibri.net 2018.09.24
Recensioni di libri
di Alessandra Piras - Business Class Magazine 2018.09.21
Book special
di Nadia Afragola - Archiviostorico.info 2018.09.19
La nazione. Storia di un’idea - Archiviostorico.info 2018.09.19
Fascismo, Santa Sede e Cina nazionalista - Frenzis zero 2018.09.01
Infelici demoni
di Andrea Scartabellati - Milleeunlibro - Scrittori in tv 2018.09.15
Sonia Serazzi ospite a Milleunlibro
di Rai1 - Famiglia Cristiana (.it) 2018.09.15
Italia, un Paese diviso in cinque
di Alberto Laggia - formiche.net 2018.09.15
Con la testa nel pallone. Desiderio ci guida da Platone a Pelé
di Gennaro Malgieri - Il Sole 24ore 2018.09.15
Palermo, il Papa sulle tracce di Sidoti: nella visita un messaggio al Giappone
di Stefano Carrer - il Quotidiano del Sud 2018.09.16
Falce e morzello
di Antonio Cavallaro - lecce.nightguide.it 2018.09.10
Intervista a Guido Giarelli autore di “Sofferenza e condizione umana. Per una sociologia del negativo nella societa globalizzata” - Il Foglio 2018.09.11
A che punto siamo? - zoomsud.it 2018.09.10
IL LIBRO. Da Rubbettino una guida per scoprire la Calabria archeologica firmata da Mollo
di Paolo Veltri - Gli Amanti Dei Libri (.com) 2018.09.06
Illusioni nel cassetto – Fatos Kongoli
di Alessandro Vergari - Fondazione Ugo Spirito e Renzo De Felice (ANNALI) 2017.09.07
Ospedale da campo. Memorie di un medico cattolico, dalla guerra di Libia a Caporetto
di Maria Chiara Mattesini - Fondazione Ugo Spirito e Renzo De Felice (ANNALI) 2017.09.07
Lo “squalo” e le leggi razziali. Vita spericolata di Camillo Castiglioni
di Teodoro Katte Klitsche de la Grange - zoomsud.it 2018.09.05
LE RECENSIONI di MARIA FRANCO. Via dall’Aspromonte di Pietro Criaco
di Maria Franco - Qui Libri 2018.08.01
Francesco Forte: 50 anni di misteri italiani. Dalla fucilazione del duce a Berlusconi
di Franco Livorsi - La Gazzetta di Lecce 2018.09.05
Autore di ampio respiro fra testi e monografie - Rubbettino 2018.09.04
Per Fabio Grassi Orsini
di Maurizio Serio - Studi Cattolici 2018.08.30
Impresa & diritto al cibo
di Matteo Rescigno - zoomsud.it 2018.09.03
L’inaspettata Calabria cinematografica
di Luigi M. Lombardi Satriani - catanzaroinforma.it 2018.09.03
L’INTERVISTA – ‘Il cielo di Sonia che comincia dal basso’
di Laura Cimino - La Gazzetta del Mezzogiorno 2018.09.04
Rivalutre D’Annunzio oltre le stravaganze
di Nico Perrone - Il Foglio 2018.09.03
Stories da un matrimonio
di Michele Masneri, Andrea Minuz - il Quotidiano del Sud 2018.09.02
Francesco superstar
di Antonio Cavallaro - Avvenire 2018.09.01
Quando l’eremo è in mezzo alla gente
di Roberto I. Zanini - Alias (suppl. de Il Manifesto) 2018.09.01
Il corpo della Calabria nel cinema
di Pasquale Misuraca - sololibri.net 2018.08.30
«I Tragediatori. La fine dell’antimafia e il crollo dei suoi miti» di Francesco Forgione
di Francesca Ferraro - il Quotidiano del Sud 2017.05.15
Salierno racconta Yan Wang. Una “cinese di mezzo” - Corriere del Mezzogiorno (Puglia) 2017.02.01
Yan Wang, l’«elemento di mezzo» tra Italia e Cina
di Cinzia Semeraro - La Gazzetta del Mezzogiorno 2017.04.03
L’«elemento di mezzo» che stupisce
di Serafino Paternoster - La Gazzetta del Mezzogiorno 2017.05.18
Quella «via della seta» che unisce l’Estremo Oriente con la Basilicata - il Quotidiano del Sud 2017.05.10
Chiaromonte, paradiso cinese - La Nuova del Sud Basilicata 2017.03.16
La storia di Yan Wang, i suoi ideali e l’amore per la vita
di Donato Pace - Liberalismo Whig 2018.08.25
Il Dito nella Piaga dei Casi Moro-Berlinguer - L'immaginazione 2018.08.29
Giovanni Ronchini su Anna Chiafele, Sfumature di giallo nell’opera di Luigi Malerba
di Giovanni Ronchini - La Sicilia 2018.08.29
I principi del liberalismo nella visione di von Hayek
di Daniela Distefano - ITACA (Tabloid) 2018.05.15
Il catalogo del coraggio
di Annarosa Macrì - ITACA (Tabloid) 2018.05.15
Ha espugnato Londra quel ragazzino aspirante calciatore
di Gianfranco Manfredi - Apostrofi a Sud 2018.08.26
InChiostro – Una pergamena proibita per il romanzo storico a tinte noir di Marco Iuffrida
di Maria Teresa D'Agostino - zoomsud.it 2018.08.27
LETTURE ESTATE 18. A schema libero, Lou Palanca (Rubbettino)
di Francesco Russo - Oggi7 2018.08.26
Investimenti e sviluppo
di Paola Milli - Rai Radio 3 2018.08.27
Marco Lupis ospite di “Fahrenheit” - Corriere della Calabria 2018.08.25
Gli spirdàti di San Bruno, dai riti del ‘500 agli esorcismi “abusivi” di oggi - Avvenire 2018.08.26
Quando Dante ispirava i Papi umanisti
di Alessandro Zaccuri - Il Sole 24ore (.com) 2018.08.24
Savona: «Piano B su uscita da euro per non essere impreparati» - il Quotidiano del Sud 2018.08.22
L’antropologo vibonese Vito Teti dice “no” alle «operazioni culturali dal sapore clientelare»
di Bruno Vellone - Famiglia Cristiana 2018.08.19
«Senza il Mezzogiorno l’Italia non si salva»
di Maria Gallelli - il Quotidiano del Sud 2018.08.19
La bellezza e l’ignoranza
di Antonio Cavallaro - il Quotidiano del Sud 2018.08.19
L’Africa dolente di Nicola Savino
di Paolo Speranza - Presenza 2018.08.19
Le nuove generazioni
di Angelo Spina - Milano Finanza 2018.08.18
La guerra nel cyberspazio sta proseguendo con altri mezzi
di Mauro Masi - L'Arena 2018.08.17
Pubblicità un’arma bellica
di Alessandro Comin - La Sicilia 2018.08.15
Segrebondi, uomo d’azione e di costruzione
di Daniela Di Stefano - Il Foglio 2018.08.14
L’alibi della Spectre
di Alberto Brambilla - larivieraonline.com 2018.08.13
“Il cielo comincia dal basso”: un mondo in decomposizione che trasmette dignità
di Vincenzo Stranieri - Corriere della Sera (.it) 2018.08.13
Vedi Napoli e poi diventi uomo Il talento narrativo di Marco Ciriello
di Paolo Di Stefano - il Quotidiano del Sud 2018.08.12
L’antropologo itinerante
di Rosario Chimirri - marcotosatti.com 2018.08.08
Cina da leggere - agenziaradicale.com 2018.08.08
Massima solidarietà a Emma Bonino. Sugli immigrati peró … non facciamo regali a Salvini - il Giornale 2018.08.08
Il cretinismo al potere. Così l’ignoranza contagia la democrazia
di Alessandro Gnocchi - Il Sole 24ore (.com) 2018.08.08
Contro il populismo una politica riformista
di Salvatore Carrubba - pasqualeallegro.wordpress.com 2018.06.21
Da una ringhiera di mondo che solo a Napoli
di Pasquale Allegro - Rai Radio 3 2018.08.06
Sonia Serazzi Fahrenheit “Libro del mese” - Rai Cultura 2018.08.06
Bar Europa filosofico: “La cattedrale, la frontiera, il senso del limite” - FQ Millennium 2018.08.08
Chi sono i nostri migranti economici. Così abbiamo perso 500.000 giovani. Storie e idee di cervelli in fuga - Libero Quotidiano 2018.08.04
I rischi sulla libertà che nascondono le nuove tecnologie - Conquiste del lavoro 2018.08.04
“Il futuro passa dai contratti aziendali”
di Carlo D'Onofrio - https://geartiswebmagazine.com 2018.08.04
Riace in Festival ospita Marco Lupis, giornalista e autore del libro “Il male inutile”
di Maggie Van Der Toorn - Il Manifesto 2018.08.02
«CasaperCasa», quella linea sottile tra la cruda realtà e l’invenzione degli sguardi
di Angelo Ferracuti - esquire.com 2018.08.01
I demoni del Mezzogiorno: cosa succedeva quando c’erano i manicomi
di Gaetano Moraca - politicamentecorretto.com 2018.08.01
Sonia Serazzi: il Sud piangente che sa sorridere
di Domenico Bilotti - Rivista della Camera di Commercio 2016.06.07
Il Rotary Club accende i riflettori sulla seta
di Antonietta Bruno - Catanzaroinforma 2017.09.22
Riconoscimento per l’opera ‘L’arte della seta a Catanzaro tra il Mezzogiorno e l’Europa nel Sei e Settecento’ - il Quotidiano del Sud 2017.09.20
Ancora premi a Toraldo per il libro sulla seta - Domenica (Il Sole 24 Ore) 2016.02.07
Nuove conoscenze sull’arte della seta - FSNews Radio 2016.03.18
Amedeo Toraldo ospite di FSNews Radio - RTC TeleCalabria 2016.03.02
Arte della seta a Catanzaro al centro del volume di Amedeo Toraldo - Il Fatto Quotidiano 2018.08.01
Una sana competizione tra gli enti per curare la burocrazia pubblica - Rai 3 2018.07.31
Fabrizio Mollo ospite al Tgr Calabria - esquire.com 2018.07.31
Marco Ciriello: autobiografia di Napoli
di Dario De Marco - La Lettura (Corriere della Sera) 2018.07.29
Io sono unico, la rivolta di Stirner
di Donatella Di Cesare - milanonera.com 2018.07.28
A schema libero – intervista a Lou Palanca
di Eleonora Aragona - Libero 2018.07.27
“Il futuro dell’economia è nelle intese aziendali»
di Teresa Vinci - Giardinaggio Irregolare (.com) 2018.07.24
“Essenza Mediterranea” Rubbettino editore. Guida al Radicepura Garden Festival
di Lidia Zitara - Domenica (Il Sole 24 Ore) 2018.03.25
Essere liberi (dal potere di turno)
di Gaetano Pecora - Domenica (Il Sole 24 Ore) 2018.07.08
L’accordo involontario che rinsalda la società
di Gaetano Pecora - la Repubblica (.it) 2018.07.25
Non è il governo del cambiamento per i “Gabinettisti”: tante conferme ai vertici dei ministeri
di Roberto Petrini - milanopost.info 2018.07.25
Corrado Ocone: “Stato, Società e Libertà.” La storia del liberalismo di Antonio Masala
di Corrado Ocone - Il Regno 2018.07.24
Libri del mese / segnalazioni
di Francesco Pistoia - Lettera43 2018.07.23
Alla ricerca di una dimensione del negativo. Il dovere di narrare la sofferenza secondo Guido Giarelli
di Stefano Gallone - ItaliaOggi 2018.07.24
Il primo cambiamento serve nell’immobiliare
di Giorgio Spaziani Testa - Non siamo creature mansuete (arieccome.blogspot.com) 2018.07.22
La guerrà è l’unico pensiero che ci domina tutti
di Morena Terraschi - Il Mattino 2018.07.23
Sud senza risposte. M5S ascolti le idee di Savona
di Isaia Sales - La Gazzetta del Mezzogiorno 2018.07.23
S. Francesco da Paola prima Vita in italiano
di Raffaele Nigro - il Quotidiano del Sud 2018.07.22
L’elogio degli erranti
di Antonio Cavallaro - teyit.org 2018.05.30
Tarihteki ilk savaş uçağını İtalyanların ürettiği ve uçağın Osmanlı tarafından düşürüldüğü iddiası
di Mert Can Yilmaz - italian-directory.it 2018.07.21
La società calcolabile e i big data, intervista a Domenico Talia
di Maria Frega - La7 2018.07.19
Roberto Sommella ospite di “L’aria che tira” - liberidiscrivere.com 2018.07.19
Geopolitica dell’incertezza di Giancarlo Elia Valori (Rubbettino, 2017), a cura di Daniela Distefano - Radio Radicale 2018.07.19
Israele. L’ultimo Stato europeo. Conversazione con Giulio Meotti - Prima Pagina News 2018.07.19
Cultura – Libri d’estate. “La Calabria spiegata agli italiani”, è l’ultimo saggio dello scrittore Domenico Nunnari
di Maurizio Pizzuto - Nuovo Quotidiano di Puglia - Lecce 2018.07.19
“CasaperCasa”, tra storie umane, solitudini e speranze
di Claudia Presicce - Bar Europa (stagione 2) 2018.07.13
Puntata n° 35 - glistatigenerali.com 2018.07.18
Il coccodrillo si è affogato: c’è speranza per il Mezzogiorno?
di Pasquale Hamel - mangialibri.com 2018.07.19
Kurban / Il sacrificio
di Renzo Brollo - inquietonotizie.it 2018.07.18
Lupis e Nava tra l’esperIenza in guerra e l’amore per la scrittura
di Eva Saltalamacchia - Il Foglio 2018.07.19
C’è un nuovo bisogno di religione per rafforzare la nostra cultura liberale
di Giuseppe Bedeschi - Corriere della Sera 2018.07.18
La svolta necessaria? Il sindacato 4.0
di Rita Querzè - Il Foglio 2018.07.18
Nel teatro dei pupi del popolo contro le élite, s’avanza il populist kitsch
di Guido Vitiello - ilsussidiario.net 2018.07.18
STORIA/ Attentato a Togliatti, così nel ’48 l’esercito rosso ha sfiorato il golpe
di Max Ferrario - https://www.mondospettacolo.com 2018.07.17
La sofferenza come tabù nel nuovo libro del prof. Guido Giarelli
di Frank Lavorino - convenzionali.wordpress.com 2018.07.08
“Un giorno di questi”
di Gabriele Ottaviani - Left.it 2018.07.17
Il libro di Pasquale Iorio: ritratto di un Sud che fa della cultura un valore da difendere
di Giovanni Cerchia - Rivista economica del Mezzogiorno 2018.07.16
Ricominciare dalle città. Passato, presente e futuro
di Sergio Zoppi - Il Caffè settimanale 2018.07.14
Tra diritti e cultura. Un profilo autobiografico
di Felicio Corvese - il Giornale 2018.07.15
Nel 90° dalla morte di Giovanni Giolitti, il senso dello Stato
di Aldo A. Mola - La Gazzetta del Sud 2018.07.15
Gli orrori del mondo secondo Marco Lupis - Il libro del giorno 2018.07.13
Sonia Serazzi ospite a Fahrenheit
di Rai Radio3 - La Stampa 2018.07.16
Israele felice nonostante tutto: per l’abbondanza di significato
di Rolla Scolari - La Lettura (Corriere della Sera) 2018.07.15
La violenza non mi fa paura. Venite al mio rave party
di Laura Zangarini - il Quotidiano del Sud 2018.07.14
La pizza alla ‘nduja dello chef Mazzei
di Franco Maurella - La Fedeltà 2018.07.11
L’avventura dell’acqua Sant’Anna in un libro - Libero 2018.07.10
La cucina dell’anima dello chef Enzo Pettè «Basta fornelli in tv»
di Alberto Pezzini - it.paperblog.com 2018.07.13
Marco Tullio Giordana. Una poetica civile in forma di cinema
di Daniela Sessa - il Giornale 2018.07.13
La storia di Witt Italia Group in «L’artigiano della natura» - Nuova Stagione 2018.06.10
La Dottrina sociale della Chiesa - Studi Francesi 2018.07.10
Rassegna bibliografica
di Monica Pavesio - Studi Francesi 2018.07.10
Rassegna bibliografica
di Monica Pavesio - Studi Francesi 2018.07.10
Rassegna bibliografica
di Monica Pavesio - La Società 2018.02.10
Sui fondamenti filosofici dei diritti umani. Riflessioni sul volume di Vittorio Possenti: Diritti umani. L’età delle pretese
di Tommaso Valentini - il Quotidiano del Sud 2018.07.07
Tour nel mondo al profumo di caffè
di Franca Fortunato - il Giornale (Scenari dell'arte - Blog) 2018.07.08
Il Bosco magico di Paolo Martellotti. Alla Casina delle Civette dei Musei di Villa Torlonia a Roma gli alberi sciamanici dell’artista museografo.
di Carlo Franza - TG1 Rai (Billy - Il vizio di leggere) 2018.07.08
Marco Lupis ospite oggi al TG1 RAI delle 13 e 30, parla con Bruno Luverà del suo ultimo libro ,”Il Male Inutile” - ilpostodelleparole.it 2018.07.07
Francesco Bevilacqua “Le fantasticherie del camminatore errante”
di Livio Partiti - nuovocorrierenazionale.com 2018.07.07
Giachetti: “Pd, ok la tregua, almeno finisce il fuoco amico”
di Alessio Garofoli - Il Fatto Quotidiano 2018.07.07
L’Editto romano di Beppe Grillo sulla Tv pubblica
di Giovanni Valentini - Avvenire 2018.07.08
Come difendersi dal pensiero unico dell’era digitale
di Roberto Righetto - Rivista storica calabrese 2017.10.06
Segnalazioni - Rivista storica calabrese 2017.10.06
Segnalazioni - Il Venerdì (La Repubblica) 2018.07.06
Lamerica andata e ritorno
di Guido Votano - Il Ponte (Rimini) 2018.07.05
Storie di un missionario martire in Giappone
di Angela De Rubeis - La Verità 2018.07.03
Centinaia di aziende salvate dai dipendenti
di Aldo Forbice - riparteilfuturo.it 2018.07.02
Donatori senza volto: la trasparenza mancata dei finanziamenti alla politica
di Federico Anghelé - Economy 2018.07.01
Un fuoriclasse di spirito libero che sbugiarda i benpensanti
di Alfonso Ruffo - Avvenire 2018.06.26
Un’indagine sociologica sulla sofferenza umana nell’età della globalizzazione
di Vincenzo Rosito - Avvenire 2018.06.29
Reportage – La Guerra, un male inutile
di Simone Paliaga - Il Regno 2018.06.27
Bergoglio (da 5 anni) in libreria
di Maria Elisabetta Gandolfi - La7 2018.06.24
Pierfrancesco De Robertis ospite a Omnibus - Rivista Studio 2018.06.25
Ma poi com’era il libro di Paolo Savona?
di Arnaldo Greco - Il Tempo 2018.06.25
Vita estrema di Camillo Castiglioni gigante dell’industria in guerra
di Lidia Lombardi - uccronline.it 2018.06.23
La Rivoluzione francese inspirata dall’ideologia massonica - Sono 2018.06.22
Libri sotto la lente
di Andrea Giorgi - Avvenire 2018.06.22
Escono i Papi entrano i figli in una classifica senza novità
di Rebeccalibri - Internazionale 2018.06.22
Il libro (Storie calabre)
di Goffredo Fofi - ofcs.report 2018.06.17
Stefano Fassina: “Vi spiego perché la sinistra non ha capito le idee di Paolo Savona”
di Simone Santucci - Avvenire.it 2018.06.20
La laicità e il ruolo sociale della religione secondo Belardinelli
di Cesare Cavalleri - toscanalibri.it 2018.06.19
Marco Lupis reporter di guerra. Libro sull’inutilità del male
di Luigi Oliveto - La Civiltà Cattolica 2018.05.05
La caritas sacrificalis. Il rapporto tra penitenza e carità in San Francesco di Paola
di Giandomenico Mucci - Rocca 2018.06.19
In ascolto dei giovani
di Saulo Scarabattoli - Porta a porta 2018.06.18
A “Porta a porta” ospite Pierfrancesco De Robertis, autore di Migranti Spa
di Rai1 - Italia Oggi 2018.06.19
Per raccogliere 24 mld di tasse sugli immobili è stata causata una perdita di valore stimabile tra i 1.000 e i 2.000 mld di euro
di Giorgio Spaziani Testa - Xd Magazine 2018.06.18
Sandro Abruzzese, un narratore di talento
di Barbara Ciarcia - Lettera43 2018.06.18
Nello scontro con l’Ue l’Italia prima o poi dovrà cedere
di Mario Margiocco - Reteconomy 2018.06.15
Adriano Moraglio ospite di “Economia in diretta” - Trentino 2018.06.18
Europa, sistema mondo e neocapitalismo
di Antonio Scaglia - AdnKronos 2018.06.17
Politica: in un libro storia poteri occulti, “Cresciuti a spese democrazia” - soveratiamo.com 2018.06.15
Cerimonia di Consegna del Premio “Ali sul Mediterraneo” Libri Cultura Festival – Giorgio Galli e Mario Caligiuri : Miglior Saggio “Come si comanda il Mondo”, ed. Rubbettino - Il Venerdì (La Repubblica) 2018.06.15
Cari romani insultateci pure, ma lei non è peggio?
di Marco Bracconi - zoomsud.it 2018.06.14
Le recensioni di Maria Franco. Il cielo comincia dal basso
di Maria Franco - pennedoriente.wordpress.com 2018.06.13
Il male inutile di Marco Lupis
di Serena Lavezzi - Avvenire.it 2018.06.09
Un’Europa da far rinascere dal basso
di Maria Romana De Gasperi - il Quotidiano del Sud 2018.06.11
Isaiah Berlin e la libertà
di Vincenzo Fiore - Milleeunlibro 2018.06.09
Sergio Belardinelli ospite di Milleeunlibro – Scrittori in tv (Rai 1) - il Quotidiano del Sud 2018.06.10
I demoni del Mezzogiorno
di Antonio Cavallaro - Il Foglio 2018.06.09
Calabria infelix
di Simonetta Sciandivasci - Panorama 2018.06.07
Ma quanto scrivono questi giornalisti… - La Nazione 2018.06.07
La strategia di Savona
di Giorgio La Malfa - Confedilizia Notizie 2018.05.15
Segnalazioni - La Stampa 2018.06.06
La storia bella di Bertone e dell’Acqua Sant’Anna
di Gianni Martini - larivieraonline.com 2018.06.05
Un libro celebra il cinquantenario di Nostra Signora dello Scoglio
di Redazione - Italia Oggi 2018.06.05
Prodi spara su Savona perché i due sono in lite da 25 anni
di Tino Oldani - Radio Radicale 2018.06.29
Presentazione del libro “Riformisti. L’Italia che cambia e la nuova sovranità dell’Europa. Idee per il Partito democratico” di Vittorino Ferla - Radio Radicale 2018.05.23
Presentazione di “Riformismo. L’Italia che cambia e la nuova sovranità dell’Europa. Idee per il Partito democratico” di Vittorino Ferla - Radio Radicale 2018.03.27
Presentazione del libro “Riformisti. L’Italia che cambia e la nuova sovranità dell’Europa. Idee per il Partito democratico” (Rubbettino Editore) a cura di Vittorino Ferla - Il Tempo (.it) 2018.06.04
“Il male inutile”, le guerre dimenticate viste con gli occhi del reporter - Più Europei 2018.06.01
Aldo Moro, la guerra fredda e i servizi segreti - il Quotidiano del Sud 2018.06.03
Ritorno a Simbari Crichi
di Antonio Cavallaro - ilgiorno.it 2018.06.03
Una bussola per orientarsi nell’epoca della crisi
di Antonio Calabrò - La Lettura (Corriere della Sera) 2018.06.03
Colletti da Kant a Kant (passando per Marx)
di Giancristiano Desiderio - retefin.com 2018.06.03
Nel labirinto del 25 luglio
di Eugenio Di Rienzo - ItaliaOggi (.it) 2018.06.02
A differenza dei pavidi ministri del passato, ora Savona potrà spiegare alla Merkel le riforme necessarie per un’Ue più equa
di Tino Oldani - 9 colonne 2018.06.01
Speciale Libri - ultimavoce.it 2018.06.01
Libro della settimana: Il male inutile di Marco Lupis
di Maggie Van Der Toorn - Formiche 2018.06.01
Paolo Savona, ministro e maestro di intelligence economica
di Mario Caligiuri - Il Tempo 2018.06.01
Sostiene Savona «Il sì all’euro? Errore storico»
di Paolo Savona - Corriere della Sera 2018.06.01
Undici donne calabresi straordinarie
di Isabella Bossi Fedrigotti - Radio Marconi 2018.05.31
Intervista a Stefania Limiti
di Alberto Rizzardi - "La locanda dei libri" 2018.05.31
“Il cielo comincia dal basso” di Sonia Serazzi - ItaliaOggi 2018.05.31
Il vero pensiero di Paolo Savona
di Tino Oldani - Corriere della Sera 2018.05.31
Le guerre (e le vittime) dimenticate
di Massimo Nava - L'Irpinia 2018.05.26
“È l’Europa bellezza”, la sfida di conciliare presente e futuro - Pesaro Notizie (.com) 2018.05.29
Leggere, leggere… riflettere, rubrica editoriale a cura di Paolo Montanari
di Paolo Montanari - Pesaro Notizie (.com) 2018.05.29
Leggere, leggere… riflettere, rubrica editoriale a cura di Paolo Montanari
di Paolo Montanari - Pesaro Notizie (.com) 2018.05.29
Leggere, leggere… riflettere, rubrica editoriale a cura di Paolo Montanari
di Paolo Montanari - Pesaro Notizie (.com) 2018.05.29
Leggere, leggere… riflettere, rubrica editoriale a cura di Paolo Montanari
di Paolo Montanari - La Città 2018.05.30
Accuse durissime sulla gestione del crac Tercas
di Marianna De Troia - grandimagazziniculturali.it 2018.05.28
Le parole sono tutto
di Michele Gerace - TGR Rai Calabria 2018.05.29
Sonia Serazzi intervistata da Karen Sarlo - Rai 3 2018.05.28
“Come un incubo e come un sogno” ad Agorà - Apollinea 2018.05.29
La valle delle grandi pietre - La7 2018.05.28
“Come un incubo e come un sogno” a Bersaglio Mobile di Enrico Mentana
di Marco Fratini - La Notizia (GIornale.it) 2018.05.29
Tutto esaurito. Aspettando Cottarelli va a ruba il libro dell’eretico Savona - https://distribuzionemoderna.info 2018.05.28
Debutta in libreria “I custodi della sorgente” – la storia di Acqua Sant’Anna - Rai Radio 3 2018.05.27
Oscar Greco ospite a Zazà – Cultura società meridione e spettacolo - Le Cronache del salernitano 2018.05.27
Omicidio d’impresa: il delitto non delitto - Corriere della Sera 2018.05.28
«Dietrofront? Mai» La testardaggine militaresca e solitaria del prof antieuro
di Monica Guerzoni - Il Post 2018.05.26
Cosa pensa Paolo Savona - Vanity Fair (.it) 2018.05.25
Paolo Savona, il «lottatore» fuggito dalla guerra e andato al Bilderberg
di Francesco Oggiano - Il RIsveglio 2018.05.16
I giovani vogliono autenticità
di Daniele Premoli - La Gazzetta del Sud 2018.05.24
Omaggio in musica a Giuditta Levato
di Cristina Cortese - Il Mattino 2018.05.25
Al bar Europa un romanzo dal blog di Gerace
di Antonello Plati - eatpiemonte.com 2018.05.16
I custodi della sorgente: l’ascesa di Sant’Anna
di Elena Belliardi - il Giornale 2018.05.25
I discorsi della Tatcher? Ispirati da Don Sturzo
di Flavio Felice - Libero Quotidiano 2018.05.25
L’Unione Sovietica è solo un ricordo ma le idee di Pipes sono ancora attuali
di Marco Respinti - Corriere della Sera (.it) 2018.05.25
Savona, l’ideologo no euro rifiuta compromessi: «Non cambio idee per una poltrona»|Ma sulla nomina è tensione con Mattarella: «No diktat»
di Monica Guerzoni - Il Foglio 2018.05.25
Il curriculum dei barbari
di Stefano Cingolani - La Cronaca di Verona e del Veneto 2018.05.25
C’è chi guarda ai temi del Mezzogiorno - La Verità 2018.05.25
Dall’euro alla sovranità. Le «eresie» di Savona terrorizzano Bruxelles - Sulla letteratura 2018.05.01
«Su “Ogni parola, un essere” di Márcia Theóphilo»
di Dario Fasoli - politicamentecorretto.com 2018.05.18
Il manicomio di Girifalco. Oscar Greco alla ricerca di un Sud dimenticato
di Domenico Bilotti - Corriere della Valle 2018.05.24
«Volevamo parlare bene dei giovani» - La Bisalta 2018.05.24
Custodi della sorgente: avventura dell’acqua Sant’Anna - Il Mattino 2018.05.24
La parabola dell’europeista deluso dall’euro
di Giuseppe Berta - medambiente (.it) 2018.05.23
Medambiente – “Il male inutile”: Diario di una reporter di guerra di Marco Lupis - Corriere della Sera (.it) 2018.05.23
Governo, le parole di Paolo Savona: «Euro una gabbia», «Germania superpotenza»
di Claudio Del Frate - Finanzaonline 2018.05.23
Ipotesi Savona al Tesoro, BTP non apprezzano. L’economista contrario a irreversibilità euro
di Laura Naka Antonelli - il Giornale 2018.05.23
«L’Europa? Camicia di forza imposta dai tedeschi» - Finanza (.com) 2018.05.23
Paolo Savona nel saggio Come un incubo e come un sogno: temo Italia in vicolo cieco
di Laura Naka Antonelli - Il Messaggero (.it) 2018.05.23
Savona, il libro, la poltrona
di Mario Ajello - Huffingtonpost (.it) 2018.05.22
Nel libro di Savona le idee del futuro Governo?
di Lucia Annunziata - Il Sole 24ore (.com) 2018.05.22
Euro gabbia tedesca e il piano B dell’Italia: il manifesto di Savona
di Andrea Carli - Dagospia 2018.05.22
Il vate vende moda – Tuniche, sottovesti, calze, Giordano Bruno Guerri spiega in un libro come D’Annunzio trasformò il Vittoriale in un “laboriosissimo” atelier - Reuters 2018.05.23
Savona, in corsa per Mef, chiede che Italia si prepari anche a uscire da euro
di Redazione - Radio Radicale 2018.05.18
Presentazione del libro “Lettere dall’Italia” di Saro Freni (Rubbettino) - Radio24 2018.05.20
“Il male inutile” a Un libro tira l’altro di Salvatore Carrubba - Tutto Porsche 2018.04.01
Libri e musica per porschisti - La nostra storia (Corriere della Sera) 2018.05.22
Sovranisti di tutto il mondo unitevi. Un manifesto contro la globalizzazione
di Luigi Morrone - La Verità 2018.05.22
Savona all’Economia porterebbe credibilità
di Daniele Capezzone - La Stampa 2018.05.22
L’autobiografia-manifesto di Savona “L’euro è una gabbia tedesca, ora piano B”
di Giuseppe Salvaggiulo - Exilibris20 (blog) 2018.05.21
Sonia Serazzi: il cielo comincia dal basso
di Natalia Ceravolo - Oriente Estremo / Orient-Extreme (il blog di Marco Lupis) 2018.05.20
Vittorio Sgarbi parla con Marco Lupis de “Il Male Inutile” al Festival del Libro di Urbino - informazionecorretta.com 2018.05.19
Isaiah Berlin, la vita e il pensiero. Commento di Giuliana Iurlano - 27esimaora (Corriere della Sera) 2018.05.21
Expat: le ragazze corrono. E l’Italia, se ne accorge?
di Assunta Sarlo - La Gazzetta del Sud 2018.05.19
La Calabria e il cinema: storia d’un vero amore
di Carmela Romeo - ilPiacenza (.it) 2018.05.17
«I virus totalitari si annidano anche in Italia e nell’Occidente» :: Segnalazione a Piacenza „«I virus totalitari si annidano anche in Italia e nell’Occidente» - Oggi 2018.05.24
Il Vangelo di Papa Francesco
di Maria Giuseppina Buonanno - Il Sole 24ore 2018.05.20
Che stoffa quel poeta!
di Giuseppe Scaraffla - liberidiscrivere.com 2018.05.15
L’internazionalizzazione dell’Economia italiana. Nuove prospettive, nuove politiche?, curato da Beniamino Quintieri (Rubbettino 2016) a cura di Daniela Distefano - Storia in rete (maggio 2018) 2018.05.01
L’ago della bilancia democratica
di Aldo G. Ricci - Fidest Agenzia Giornalistica 2018.05.16
Gaza. Meotti: la colpa di quei morti è di Hamas - fasi.biz 2018.05.15
Rating pubblico – la PA italiana misurata dai cittadini
di Redazione - Campus Rieti 2018.05.15
Giovani e precarietà: under 30 disposti a rinunciare a diritti per il lavoro
di Maria Russo - Approdonews (.it) 2018.05.15
“Un modo per parlare a Dio è la musica”
di Redazione - Maria Fede Preghiere Miracoli 2018.05.10
La “Teologia Pop” di Don Tonino
di Antonino D'Anna - La Stampa 2018.05.13
Vittorio Sgarbi sul futuro governo: “Per Di Maio e Salvini non mi auguro niente” - Tempi (.it) 2018.05.15
«Israele è l’Europa come dovrebbe essere»
di Emanuele Boffi - Formiche 2018.05.14
La Gerusalemme israeliana è una nuova Vienna delle fedi
di Giulio Meotti - Corriere della Calabria 2018.05.14
L’altra Calabria dell’Ape furibonda - Studio Europa 2018.05.10
“Come si comanda il mondo” di G. Galli e M. Caligiuri – Rubbettino - RAI 1 2018.05.14
Marco Lupis ospite di “Milleeunlibro” di Gigi Marzullo - Difesa Online (recensioni) 2018.05.14
Antonio Teti: Cyber espionage e cyber counterintelligence
di Ciro Metaggiata - Avvenire 2018.05.13
Gili: ma la realtà ha una sua «durezza» spesso sottovalutata dagli esperti
di Andrea Galli - Il Piccolo 2018.05.14
In “Danubiana” i rapporti tra l’Italia e l’Ungheria nella storia - Corriere Irpinia 2018.05.13
Un liberale atipico. Lo studio di Della Casa su Berlin
di Redazione web - Domenica (Il Sole 24 Ore) 2018.05.13
Il manicomio di Girifalco
di Andrea Di Consoli - Gazzetta del Sud 2018.05.13
La straordinaria esistenza del medico Gioacchino Poeta
di Arcangelo Badolati - Libri (il Foglio) 2018.05.12
I difensori della libertà - La Provincia Frosinone 2018.05.12
L’Europa di Gerace, la poesia di Briglia e gli ex voto di Ottaviani - Eat Parade (Tg2) 2018.05.11
“Enzo Pettè, Una cucina dell’anima” a Eat Parade (Tg2) - Il Foglio 2018.05.11
Boualem Sansal: “L’omaggio di Meotti a Israele è un saggio consiglio a tutta l’Europa”
di Buoalem Sansal - Avvenire 2018.05.11
Sbarca in rete CEInews Più voce alla Chiesa
di Gianni Cardinale - Corriere della Sera 2018.05.11
I giovani in deroga: per l’assunzione pronti a rinunciare a ferie e festivi
di Claudia Voltattorni - Linkiesta (.it) 2018.05.11
Evitate la Morante (e dimenticate la Ferrante): abbiamo una grande scrittrice, Sonia Serazzi
di Davide Brullo - Corriere della Valle 2018.05.10
Giovani e Lavoro – Il Ri(s)catto del presente - Le Monde Diplomatique (Il Manifesto) 2018.05.11
Cronaca minuta del conflitto
di Maria Chiara Mattesini - Basilicata24 (.it) 2018.05.09
La questione meridionale oggi è ciò che scrivevano Gramsci e Carlo Levi
di Alessandro Cannavale - Zapping Radio Rai 2018.05.09
“Aldo Moro e l’intelligence” a Zapping - PassaParola Mag 2018.05.10
L’Europa sarà sempre imperfetta - Fai Proposte 2018.05.10
Rubrica recensioni
di Rando Devole - La Gazzetta del Mezzogiorno 2018.05.10
La barzelletta del Sud ricovero di poveracci
di Domenico Crocco - Il Fatto Quotidiano 2018.05.09
Ferrara “casa per casa”, tra lustri, fobie e il cadavere di Federico
di Enrico Fierro - larivieraonline.com 2018.04.24
A Gioiosa Jonica l’impegno giornalistico di Marco Lupis - Gattopardo 2018.05.07
Vivere tra antiche presenze
di Guido Fiorito - Gattopardo 2018.05.07
Che donne quelle donne di Calabria
di Guido Fiorito - grandimagazziniculturali.it 2018.05.05
Tutte quelle parole non dette che dicono europa - Il Venerdì (La Repubblica) 2018.05.04
Albanesi, sbarchiamo in Europa
di Raffaele Oriani - Focus Storia 2018.04.10
L’uomo di Cavour - Avvenire 2018.05.03
Vittorio Strada, la Russia oltre l’URSS
di Franco Cardini - Libri (il Foglio) 2018.05.03
Questione di coraggio? Cataldo Naro e la riforma della chiesa
di Giuseppe Portonera - Il Fatto Quotidiano 2018.04.30
Ci scusi Salvini, ma a Napoli ci piace pure sulla pizza
di Enrico Fierro - milanonera.com 2018.04.30
Intervista a Marco Ciriello – Un giorno di questi
di Eleonora Aragona - TGR Rai Calabria 2018.04.28
Oscar Greco, autore di “I demoni del Mezzogiorno”, ospite al Tgr Calabria - La Lettura (Corriere della Sera) 2018.04.29
La nevrosi del paesologo
di Demetrio Paolin - Tp24 (.it) 2018.04.27
Andrea Bulgarella, la mafia, le indagini: “Vi racconto le sceneggiature contro di me” - Porto e interporto 2018.04.26
Il pericolo viene dal mare - Electo Radio 2018.04.26
Camillo Castiglioni, quando la Bmw era italiana
di Ala De Granha - Famiglia Cristiana 2018.04.29
Non dimentichiamo Don Luigi Sturzo - Milleeunlibro 2018.04.23
Un giudizio autorevole per il libro di Marco Ciriello. Tra le letture più apprezzate di Enrico Vanzina, intervistato da Gigi Marzullo, “Un giorno di questi” - Acqua & Sapone 2018.03.15
La vittoria più grande
di Angela Iantosca - Connessioni 2018.04.21
“Un giorno di questi”, la Napoli potente e visionaria di Ciriello
di Maria Teresa D'Agostino - il Quotidiano del Sud 2018.04.21
Renato Prunas diplomatico
di Gianluca Borzoni - AEI (.org) 2018.04.16
Totalitarian infections can effect everyone
di Flavio Felice - il Quotidiano del Sud 2018.04.22
Il marchese va alla guerra
di Antonio Cavallaro - GQ Italia 2018.04.20
Napoli, la camorra, Troisi e gli anni Ottanta
di Francesco Menichella - L'identitità di Clio 2018.04.18
Caporetto come «problema storiografico» Gioacchino Volpe e il Popolo italiano nella Grande Guerra
di A. Romano - Gazzetta di Mantova 2018.04.20
Nel Ferrarese per spiegare la decadenza della provincia
di Redazione - La Nuova Bussola Quotidiana 2018.04.19
Mira il tuo pop, il rap stonato del vescovo a Fedez
di Aurelio Porfiri - Il Manifesto 2018.04.19
Il manicomio di Girifalco. Come impazzire di guerra
di Claudio Dionesalvi - la Repubblica 2018.04.19
Il liberale che rifiutò di diventare lord
di Giancarlo Bosetti - TGR Rai Calabria 2018.04.17
Marco Lupis ospite di Tgr Calabria - Gazzetta di Reggio 2018.04.17
Saffioti: «Ecco come si vive sotto scorta» - zoomsud.it 2018.04.16
SILA, meravigliosa e trascurata
di Filippo Veltri - La Nuova Provincia 2018.04.13
Vittorio Alfieri “iper-terrorista” per oltre 15 anni
di Stefano Masino - Ricerche di storia politica n. 2 del 2017 2018.04.16
Il populismo tra storia politica e diritto - TG Rai Marche 2018.04.14
Ospedale da campo al Tgr Marche - Start Magazine 2018.04.15
Andiamo subito al sodo - Vatican Insider (La Stampa) 2018.04.15
Un Papa che divide? Il libro del vaticanista Svidercoschi su Francesco e le “inevitabili contraddizioniˮ del pontificato
di Andrea Tornielli - Corriere della Calabria (L'altro Corriere) 2018.04.13
Camusso incontra gli autori de “L’ape furibonda” - Libri (il Foglio) 2018.04.14
Da Caporetto a Vittorio Veneto
di Vincenzo Pinto - Avvenire 2018.04.15
Dopo il capitalismo selvaggio quale spazio al neoliberalismo?
di Flavio Felice - Il Sole 24ore 2018.04.15
Feltrinelli, la tesi dell’omicidio
di Andrea Di Consoli - Gazzetta del Sud 2018.04.14
Le guerre viste da vicino e narrate da Marco Lupis
di Elisabetta Reale - L'Osservatore Romano 2018.04.13
L’ultimo missionario. Giovanni Battista Sidoti in Giappone
di Giampaolo Romanato - Dislivelli (.eu) 2018.04.13
Rapporto Montagne-Italia
di Giuseppe Dematteis - Radio Rai 1 2018.04.12
Marco Lupis ospite di “Zapping” - Radio Lombardia 2018.04.12
Marco Lupis ospite della trasmissione Mattino Lombardia - Corriere della Sera 2018.04.12
Uno, dieci, cento, mille Alfieri
di Giovanni Belardelli - INDIRE (.it) 2018.04.11
Miglioramento scolastico, in libreria un volume a cura di Massimo Faggioli e dei ricercatori Indire
di Sara Mori - la Repubblica 2018.04.11
Calabria coast-to-coast: dal Tirreno allo Jonio alla scoperta di una Regione che vi sorprenderà
di Eugenio Furia - ItaliaOggi (.it) 2018.04.11
Un decennio passato in guerra
di Andrea Giacobino - L'Indice dei Libri del Mese 2018.04.04
Che ho a che fare io con gli schiavi?
di Angelo Fabrizi - L'Opinione delle Libertà 2018.04.10
Vita e pensiero di Popper nel libro di Antiseri
di Mario Sammarone - Corriere della Sila 2018.04.09
“Sila, luoghi e stagioni” - Pesaro Notizie (.com) 2018.04.09
E’ iniziata la settimana del cinema: film e libri a cura di Paolo Montanari
di Paolo Montanari - Pesaro Notizie (.com) 2018.04.09
E’ iniziata la settimana del cinema: film e libri a cura di Paolo Montanari
di Paolo Montanari - la Repubblica (Palermo) 2018.04.10
Ascesa e declino della Sicilia capitalista
di Piero Violante - Unomattina (Rai1) 2018.04.09
Roberto Sommella ospite di Unomattina (Rai1) - il notiziario (.it) 2018.04.06
“Il male inutile”
di Simone D'Angelo - UCSI (.it) 2018.03.04
Sfide e opportunità del giornalismo 4.0 nel nuovo libro di Vincenzo Grienti - la Repubblica (Napoli) 2018.04.09
Maradona, Siani, Warhol, gli anni Ottanta di Napoli nel viaggio buio di Ciriello
di Pier Luigi Razzano - Il Messaggero 2018.04.08
Dietrofront: la Nazione è sempre viva
di Marco Gervasoni - Milano Finanza 2018.04.06
E se gli inglesi avessero anticipato il pensionamento dell’Unione europea? - Comunicazioni Sociali (CEI) 2018.03.05
Un’alleanza tra i media tradizionali e i nuovi media è possibile. - Avvenire 2018.04.06
Francesco il «destabilizzatore». Come lo è il Vangelo
di Umberto Folena - Premio Strega (.it) 2018.03.30
“Un giorno di questi” candidato al premio Strega
di Paolo Di Stefano - TGR Rai Calabria 2018.04.05
“L’ape furibonda” a Buongiorno Regione Calabria - Global Icon Awards 2018.04.05
Global Icon Awards 2018 Marcia Theophilo (Brazil) - Mr. Hopes Stories (blog) 2018.04.04
La storia degli abusivi
di Gianluca Spera - Il Foglio 2018.04.05
La maledizione di Napoli, che avrebbe bisogno di più giornalisti a raccontarla
di Simonetta Sciandivasci - Avvenire 2018.04.05
Isaiah Berlin. Libertà in questione
di Massimo Onofri - il Quotidiano del Sud 2018.04.04
Ciriello e i mille volti di Napoli
di Redazione - Lettera43 2018.04.02
“Il male inutile”, i racconti di guerra di un reporter di lungo corso
di Redazione - Le recensioni del filosofo impertinente 2018.04.02
Le recensioni del filosofo impertinente
di Cristian Porcino - Trentino 2018.03.31
Le incognite tra Europa e autonomia
di Vittorino Rodaro - il Quotidiano del Sud 2018.04.01
La luce della Sila luogo dell’anima
di Filippo Veltri - Radio24 2018.04.01
“Un papa che divide?” a Un libro tira l’altro
di Salvatore Carrubba - Corriere del Mezzogiorno (Campania) 2018.03.31
Un cronista di nera in corsa per lo Strega
di Mirella Armiero - il Centro 2018.03.31
Premio Strega, 41 i libri segnalati. Ecco titoli, autori e chi li propone - La Gazzetta del Mezzogiorno 2018.03.31
Boom di candidati allo Strega: ben 41! - Settimana News (.it) 2018.03.30
Teologia-pop: una riflessione
di Andrea Franzoni - Porta a Porta (Rai1) 2018.03.30
Gian Franco Svidercoschi a “Porta a Porta” - ITACA (Tabloid) 2017.12.15
Corpo estraneo
di Pasquale Vilardi - Corriere Adriatico 2018.03.30
Napoli emblema dell’intero Sud alla perenne ricerca di se stesso
di Redazione - Il Venerdì (La Repubblica) 2018.03.30
Il libro di Ciriello su Il Venerdì
di Redazione - Rai Due 2018.03.29
Punto Europa su Rai Due. Michele Gerace e il Bar Europa
di Redazione - Gazzetta di Parma 2018.03.29
Ratisbona. Il discorso di Ratzinger che divise il mondo (e l’Islam)
di Card. Gianfranco Ravasi - il Quotidiano del Sud 2018.03.28
Abruzzese si racconta al pubblico irpino
di Giancarlo Vitale - Interdisciplinary Italy (.org) 2018.03.27
Gianni Toti’s poetronics in augmented reality
di Aron Greco - La Stampa 2018.03.28
Al bar Europa si parla del nostro futuro
di Fabio De Ponte - L'Inchiesta Sicilia 2018.03.26
Il libro postumo di Nino Alongi
di Pippo La Barba - Radio Articolo 1 2018.03.26
L’ape furibonda a “Scaffale lavoro”
di Emiliano Sbaraglia - la Repubblica 2018.03.27
L’ultima tentazione dei cattolici in politica
di Alberto Melloni - La Nuova Ferrara 2018.03.27
«La crisi si supera con le relazioni» Abruzzese scrive la vita attorno a sé
di Redazione - il Giornale 2018.03.27
Una disfatta della Nazione «irrisolta». Caporetto secondo Gioacchino Volpe
di Giampiero Berti - Il Corriere della Sera (blog) 2018.03.26
La Grande Guerra secondo Gioacchino Volpe. Il ritorno di un classico
di Dino Messina - Radio24 2018.03.25
Recensione “La società calcolabile e big data” a Un libro tira l’altro
di Salvatore Carrubba - Il Messaggero 2018.03.26
Napoli Anni ’80, la vita oltre la camorra tra cronaca nera e interviste surreali
di Andrea Velardi - Robinson (la Repubblica) 2018.03.25
Papa Francesco super rockstar
di Paolo Rodari - Il Mattino 2018.03.24
Ciriello e la Napoli anni ’80 tra Cutolo, Siani e Troisi
di Francesco Durante - La7 2018.03.25
L’affaire Viganò e le contraddizioni del papato di Francesco. Gian Franco Svidercoschi intervistato da Gianni Minoli a “Faccia a faccia”
di Redazione - L'Opinione delle Libertà 2018.03.24
Un governo liberale nell’Italia illiberale?
di Pietro Di Muccio de Quattro - zoomsud.it 2018.03.25
Le recensioni di Maria Franco. L’ape furibonda. Undici donne di carattere in Calabria
di Maria Franco - il Giornale (.it) 2018.03.25
È la libertà a renderci veri, non il contrario. Ecco la casa dell’ebreo errante” Isaias Berlin
di Giancristiano Desiderio - il Giornale (.it) 2018.03.25
Isaiah Berlin e il sionismo non aggressivo
di Nicola Porro - il Quotidiano del Sud 2018.03.26
Abruzzese e l’Italia smarrita
di Paolo Speranza - Gazzetta del Sud 2018.03.22
Ritratto di undici donne combattive che hanno dato lustro alla Calabria
di Cristina Cortese - Avvenire 2018.03.22
Pop-theology. Non solo canzonette
di Mimmo Muolo - Italian Good News (.it) 2018.03.21
Charles Paterno, an Italian genius in New York
di Redazione - Avvenire 2018.03.20
Tutto l’amore (e l’ironia) di Chesterton per Shakespeare
di Andrea Monda - Il Foglio 2018.03.20
Governanti & governati
di Redazione - SIR (Servizio Informazione Religiosa) 2018.03.19
Papa Francesco: un volumetto di Gian Franco Svidercoschi sulla forza e le contraddizioni del suo pontificato rivoluzionario
di Redazione - il Quotidiano del Sud 2018.03.18
La pazza della porta accanto
di Chiara Fera - Avvenire 2018.03.18
Riscoprire la filosofia rosminiana
di Roberto Cutala - Avvenire 2018.03.18
Il futuro della comunicazione
di Mirko Giustini - Il Quotidiano del Sud 2018.03.16
Uomini che parlano con piante
di Claudio Cavaliere - Catanzaro Informa 2018.03.15
‘L’ape furibonda’: il temperamento delle donne, la Calabria
di Laura Cimino - Il Giornale 2018.03.14
E d’Annunzio rese poetica anche la moda
di Davide Brullo e Antonio Lodetti - El periódico de Aragón 2018.03.13
Francisco, cinco años como Papa sin rematar sus reformas
di Rossend Domènech - Il Fatto Quotidiano 2018.03.13
Papa Francesco: ‘scomodo, radicale, grillino’. Il pontificato di Bergoglio compie cinque anni
di Francesco Antonio Grana - La Repubblica 2018.03.13
Quel silenzio rotto per togliere alibi agli oppositori
di Paolo Rodari - Il Piccolo 2018.03.11
Con Pop Theology il Vangelo diventa musica per i giovani
di Emanuela Masseria - Il Tempo 2018.03.12
«Un periodo di transizione che spalanca grandi orizzonti per la Chiesa»
di Antonio Angeli - Studio Europa 2018.03.09
Michele Gerace ospite di “Un libro per l’Europa”
di Thierry Vissol - grandimagazziniculturali.it 2018.03.07
La fragile verità della bellezza - Democratica 2018.03.02
Il riformismo del Pd. A proposito di un libro “ulivista” di Ferla
di Cinzia Ficco - Affari Internazionale (.it) 2018.03.09
L’Ue in discorsi da bar, di Michele Gerace
di Giulia Doneddu - Corriere della Calabria 2018.03.06
“L’ape furibonda”, undici donne calabresi «di carattere»
di Redazione - Il Dubbio 2018.03.07
L’irresistibile fascino degli intellettuali per le dittature…
di Corrado Ocone - il Giornale 2018.03.06
I difensori della libertà da Croce ad Aron
di Giampiero Berti - La Provincia pavese 2018.02.21
L’agente segreto Costantino Nigra - Radio Sapienza 2018.03.03
Presentazione del libro di Michele Gerace “È l’Europa, bellezza!”
di Redazione - Letture.org 2018.03.05
Intervista a Michele Donno - Radio Rai 3 2018.03.02
È l’Europa, bellezza! a Radio3Mondo - giuseppenaccarato.com (blog) 2018.03.01
L’impatto dei Big Data sul turismo - Tempi (.it) 2018.03.02
«La religione di Shakespeare non era di Shakespeare». Quindi era cattolico
di Emanuele Boffi - Italian Directory (.it) 2018.02.28
Uno scandalo bianco | Intervista a Nicola De Cilia
di Chiara Stival - Mr. Hopes Stories (blog) 2018.03.01
Attraverso le barricate - Tp24 2018.02.27
“La partita truccata”, il libro denuncia di Andrea Bulgarella
di Redazione - la Repubblica (Bari) 2018.02.28
La conoscenza è lo strumento per governare l’era digitale
di Giovanni Lo Storto - Libertà Sicilia 2018.02.27
La Pop-Theology e il documento preparatorio del sinodo dei giovani - formiche.net 2018.02.27
(Ri)pensare l’Europa: comunità di destino, non unione di interessi
di Riccardo Gotti Tedeschi - Il Tempo 2018.02.27
C’era una volta la Dolce Vita
di Marcello Veneziani - Corriere della Sera 2018.02.27
Dalla Calabria con passione. Mezzo secolo in nome dell’Edera
di Giampiero Rossi - Le carte e la storia - Rivista di storia delle istituzioni (Il Mulino) 2018.02.26
Segnalazioni bibliografiche (1) - La7 2017.10.14
Michele Gerace racconta il Bar Europa - Rai Scuola 2018.02.22
Bar Europa sulla Identità - Rai Scuola 2018.02.22
Bar Europa sulla Bellezza - RTC TeleCalabria 2018.02.20
Presentato il libro “La Calabria spiegata agli italiani” RTC
di Redazione - Atlantico 2018.02.19
Il “Bar Europa” e i suoi nemici
di Giuseppe Pennisi - Il Posto delle Parole (.it) 2018.02.17
Vittorino Ferla “Riformisti”
di Redazione - Huffingtonpost (.it) 2018.02.19
Dal Pci al Pd. Un viaggio tra i modelli di partito
di Francesco Marchiano' - L'Economia (Corriere del Mezzogiorno) 2018.02.19
Tra privacy e democrazia: le necessarie libertà del mondo digitale
di Monica Mattioli - Linkiesta (.it) 2018.02.18
Scrittura e dittatura – Fatos Kongoli e le sue Illusioni nel cassetto
di Elisabetta Favale - NoveTv.com 2018.02.18
Conoscerete la verità e la verità vi farà liberi. Messaggio per il cammino di fede dei cattolici della diocesi di Noto verso la Pentecoste
di Mons. Antonio Staglianò - il Giornale (.it) 2018.02.18
La società libera e i suoi nemici secondo Popper
di Nicola Porro - la Repubblica (Napoli) 2018.02.17
Strategia di sviluppo dei nostri porti
di Pietro Spirito - Radio Radicale 2018.02.15
Presentazione del libro «Riformisti. L’Italia che cambia e la nuova sovranità dell’Europa. Idee per il Partito Democratico» a cura di Vittorino Ferla (Edizioni Rubbettino)
di Bretema - Rivista Pagina Uno 2018.02.16
Come si comanda il mondo (recensione)
di I. Adami - Il Giornale 2018.02.16
Il Colletti marxista in lotta contro Kant e lo Stato di diritto
di Giancristiano Desiderio - Le Monde Diplomatique (Il Manifesto) 2018.02.01
Costantino Nigra. L’agente segreto del Risorgimento
di Nico Perrone - Famiglia Cristiana 2018.02.18
«La mia fede suona il rock»
di Annachiara Valle - Libera Informazione 2018.01.27
A schema libero
di Redazione - ho theológos (Quadrimestrale della Facoltà Teologica di Sicilia «S. Giovanni Evangelista» - Palermo)) 2018.02.12
La virtù del Nome. Invocare Dio per riconoscere l’umano
di Giovanni Chifari - ho theológos (Quadrimestrale della Facoltà Teologica di Sicilia «S. Giovanni Evangelista» - Palermo)) 2018.02.12
Ero forestiero e mi avete ospitato. Umanesimo e migrazioni nel Mediterraneo
di Giovanni Chifari - Il Sole 24 Ore (Domenica) 2018.02.11
Impasse e tempo di bilanci
di Sabino Cassese - LiberoQuotidiano.it 2018.02.11
Migranti: ‘Le cifre del business’, un libro del giornalista De Robertis
di Redazione - Zoomsud.it 2018.02.11
LE RECENSIONI di MARIA FRANCO. InChiostro di Marco Iuffrida edito da Rubettino
di Maria Franco - archiviostorico.info 2018.02.09
Come si comanda il mondo
di Redazione - Il Popolo 2018.02.11
Il cibo nutre il corpo ma anche la pace
di Pompeo Pitter - artslife.com 2018.02.08
È l’Europa, bellezza, di Michele Gerace
di redazione - eunews 2018.02.07
“E’ l’Europa, bellezza!” è diventato un libro
di Redazione - Corriere del lago 2018.02.08
È l’Europa, bellezza!
di Redazione - Corriere del lago 2018.02.08
È l’Europa, bellezza!
di Redazione - il Quotidiano del Sud 2018.02.07
Partiti svuotati e democrazia debole
di Domenico Talia - Il Nuovo Diario Messaggero 2018.02.03
I giovani di oggi: generazione senza Dio?
di Redazione - TGR Rai Calabria 2018.02.05
Domenico Talia al Tgr Calabria - Domenica In (Rai) 2018.02.04
Pop-theology per giovani a Domenica In - Vita della Diocesi di Viterbo 2018.02.01
“Ospedale da campo di Filippo Petroselli”
di Rosa Rossi - Il Sole 24ore 2018.02.04
Colletti, ritorno al passato
di Sebastiano Maffettone - Il Sole 24ore 2018.02.04
Il valore della conoscenza
di Alberto Mingardi - Il Mattino (Avellino) 2018.02.03
Leggi razziali, il ruolo di Giovanni Preziosi
di Paolo Saggese - La Nazione 2018.02.03
Rimpatri, il solito fallimento. Cresce l’esercito dei fantasmi
di Pierfrancesco De Robertis - TGR Rai Calabria 2018.02.03
Valerio De Nardo al TGR Calabria
di Redazione - Studi Cattolici 2017.12.01
Verità nascoste
di Niccolò Nobile - Huffingtonpost 2018.02.01
La vera posta in gioco delle elezioni, la collocazione europea dell’Italia e il ruolo di noi candidati
di Stefano Ceccanti - Iustitia 2018.01.15
Il cibo. Respiro dell’anima, energia per la vita, nutrimento della pace. I lasciti di Expo 2105 (recensione)
di Alessandro Bertoli - Il Sole 24ore 2018.02.01
Fundraising, prima delle risorse ai partiti serve la fiducia degli elettori
di Riccardo Ferrazza - Storia in rete 2018.01.12
Libri&Recensioni
di Aldo G. Ricci - Avvenire.it 2018.01.29
Da Renato Zero a Nek, la teologia si fa pop
di Massimiliano Casto - Radio Radicale 2018.01.29
“Italia in crisi”
di (a cura di Claudio Landi) - Tg2 (edizione 13.30 del 29 gennaio 2018) 2018.01.29
“Pop-Theology per giovani” al Tg2 (intervista a Mons. Antonio Staglianò)
di Redazione - La Voce (Perugia) 2018.01.26
Increduli under 35
di M. Michela Nicolais - Key4biz 2018.01.26
La società calcolabile e i big data (recensione)
di Redazione - Tessere.org 2018.01.26
Quel triestino che sapeva non farsi vedere
di Lina Senserini - Letture.org 2018.01.25
“La società calcolabile e i big data. Algoritmi e persone nel mondo digitale” di Domenico Talia
di Redazione - Vita.it 2018.01.24
Davos è davvero la capitale del mondo?
di Marco Dotti - Ancora Online 2018.01.24
Giovani. Don Matteo: serve “uno sguardo intergenerazionale”
di M. Michela Nicolais - La Verità 2018.01.24
Il 77% delle pagine Web che visitiamo si appropria dei nostri dati personali
di Francesco Borgonovo - Il Manifesto 2018.01.24
Un efficace antidoto alle teorie del complotto
di Maria Grazia Meriggi - Sicilia Informazioni 2018.01.22
Utilizzare l’Intelligence per limitare il potere di chi comanda il mondo
di Cettina Vivirito - Corriere della Calabria (L'altro Corriere) 2018.01.23
In Primo Piano – Marco Iuffrida
di Redazione - Radio24 2018.01.21
Sforza Fogliani: la riforma delle banche popolari ha aperto la strada all’oligopolio bancario - la Repubblica 2018.01.22
Giacobino, liberal o eroe dell’Italia unita. I mille volti di Alfieri
di Giulio Azzolini - Il Tirreno 2018.01.22
«Lasciato solo, non lavorerò più in questa città»
di Pietro Barghigiani - zoomsud.it 2018.01.20
Le recensioni di Maria Franco
di Maria Franco - zoomsud.it 2018.01.20
Le recensioni di Maria Franco
di Maria Franco - il Quotidiano del Sud 2018.01.21
Se il Grande Fratello non fa più paura
di Antonio Cavallaro - Avvenire 2018.01.21
Politica e veri potenti: senza un’alleanza poco margine di manovra
di Marco Girardo - Radio Popolare 2018.01.21
Ettore Castagna a “La sacca del diavolo” - Medinbus 2018.01.22
La Calabria spiegata agli italiani. Mimmo Nunnari si racconta ai lettori di Medinbus e spiega la complicata storia della nostra Regione
di Claudio Careri - Il Blog dell'Uomo Vivo 2018.01.18
Leggendo Shakespeare, di Gilbert Keith Chesterton – Intanto ecco la copertina…
di Marco Sermarini - Il Venerdì (La Repubblica) 2018.01.19
Boia chi molla e Lou Palanca. Per dire che c’era anche un’altra calabria
di Raffaele Oriani - Radio Rai 3 2018.01.18
“Come si comanda il mondo” a Radio3 Mondo
di Anna Maria Giordano - ilsussidiario.net 2018.01.14
Il Sud già e non ancora/ Dal Cinquecento il giallo che racconta un pezzo di Calabria
di Cinzia Bellachioma - Velvet News 2018.01.15
Un libro sul comodino di Francesco Mazzei, lo chef che narra il Sud in 80 ricette
di Domenico Coviello - Corriere della Sera 2018.01.16
Il narcisismo «multitasking» dei giovani senza più maestri
di Giangiacomo Schiavi - pambiancowine.com 2018.01.15
Mazzei, lo chef calabrese diventato una star a Londra
di Redazione - il Quotidiano del Sud 2018.01.14
Tra passione e identità
di Antonio Cavallaro - Gazzetta del Sud 2018.01.13
Il re della ‘nduja Francesco Mazzei è “king of London”
di Corrado Chiominto - zoomsud.it 2018.01.13
Le recensioni di Maria Franco
di Maria Franco - Il Messaggero 2017.12.31
Costantino Nigra e la memoria tv in bianco e nero
di Matteo Collura - Ansa 2018.01.12
Da Calabria a Tamigi, chef Mazzei espugna Londra
di Corrado Chiominto - indygesto.it 2018.01.07
Come si comanda il mondo. Ovvero: il racconto politico della razza padrona
di Redazione - GR Friuli Venezia Giulia - ed 7.20 2018.01.11
Intervista a Gianni Scipione Rossi
di Redazione - GR Friuli Venezia Giulia - ed 7.20 2018.01.11
Intervista a Gianni Scipione Rossi
di Redazione - la Repubblica 2018.01.11
La strana coppia che spacca l’antimafia
di Salvo Palazzolo - Corriere del Trentino (Corriere della Sera) 2018.01.10
Storia delle circoscrizioni
di Gabriella Brugnara - Il Romanista 2018.01.10
Nicchi: «Su 900 casi Var solo 5 errori»
di Redazione - Il Piccolo 2018.01.05
Il marketing bellico che pilotava le masse nel primo Novecento
di Beatrice Fiorentino - Modena Mondo Outlook 2017.12.01
Letture
di Massimiliano Panarari - affaritaliani.it 2018.01.08
Il politologo Giorgio Galli: “La sinistra di Grasso timida e timorosa”
di Carlo Patrignani - La Città (Teramo) 2018.01.07
Cyberspionaggio e dati a rischio nell’era globale, nuovo libro di Teti
di Redazione - archiviostorico.info 2018.01.08
Questione di rispetto L’impresa di Gaetano Saffioti contro la ‘ndrangheta
di Redazione - archiviostorico.info 2018.01.08
Fra Reagan e Gheddafi La politica estera italiana e l’escalation libico-americana degli anni ’80
di Redazione - il Quotidiano del Sud 2018.01.08
Una nuova speranza da alimentare
di Filippo Veltri - Corriere della Sera 2018.01.08
Nigra fece l’Italia con le armi (della seduzione)
di Antonio Carioti - Il Messaggero 2018.01.06
I nostri dati alla portata dei pirati della rete
di Redazione - liberidiscrivere.com 2018.01.04
Vita del glorioso Padre San Francesco di Paola: La prima biografia sull’Eremita scritta in Calabria di Anonimo Calabrese – Introduzione ed edizione critica a cura di Rocco Benevenuto (Rubbettino 2017) a cura di Daniela Distefano
di Daniela Distefano - Avvenire 2018.01.05
Zhiti, la morte come allegoria del totalitarismo
di Alessandro Zaccuri - L'Osservatore Romano 2018.01.04
Quando le persone diventano mezzi
di Dario Fertilio - il Quotidiano del Sud 2017.12.31
Il male oscuro delle banche
di Redazione - Avvenire 2017.12.31
Il diritto al cibo diventi un valore universale
di Benito Perrone - Tg2 Lavori in corso 2017.12.22
Intervista a Gianni Scipione Rossi
di Rai Radio Televisione Italiana - Panorama 2017.12.21
Storia di un galantuomo che mafioso non era
di Carmelo Caruso - Corriere della Sera 2017.12.21
Nel cestino i disegni di Flaiano
di Francesco Cevasco - La Verità 2017.12.20
«Volevo parlare con la Boschi ma lei mi mandò da Padoan»
di Claudio Antonelli - ilsussidiario.net 2017.12.18
LETTURE/ Dalla “fine della storia” a Tucidide, l’evento che ha cambiato Milano (e non solo)
di Ugo Finetti - la Repubblica 2017.12.16
Ribellarsi in Calabria è una questione di rispetto
di Attilio Bolzoni - collezioni di cielo blog 2017.12.12
E quindi uscimmo a riveder la storia
di Pasquale Allegro - Italia Oggi 2017.12.09
La cosiddetta riforma delle banche popolari ha spalancato le porte alle svelte scorribande franco-tedesche sul risparmio degli italiani
di Daniele Capezzone - Il Giornale 2017.12.11
La tentata rivincita delle popolari
di Redazione - La Stampa 2017.12.08
L’agente segreto del Risorgimento. Intrighi e amori di Costantino Nigra
di Mirella Serri - Il Dubbio 2017.12.09
«Povero Angelino: stritolato da Renzi e dal renzismo…»
di Paola Sacchi - La Verità 2017.12.07
Verdini-Casini e il voto su Mattarella. Un blitz spinse Alfano al tradimento
di Gaetano Quagliariello - Il Fatto Quotidiano 2017.12.07
Quagliariello svela: “Le impronte di Matteo nell’assassinio di Prodi”
di Gianluca Roselli - Corriere della Sera 2017.12.06
Quagliariello rivela: così Renzi lavorò per giubilare Prodi
di Monica Guerzoni - newsfood.com 2017.12.01
Il cibo. Respiro dell’anima, energia per la vita, nutrimento della pace by Benito Perrone
di Redazione - informazione.it 2017.12.02
Il cibo. Respiro dell’anima, energia per la vita, nutrimento della pace
di Redazione - Libero Quotidiano 2017.12.05
Dopo la riforma le ex popolari sono finite ai fondi stranieri
di Nino Sunseri - Avvenire 2017.12.05
Giovani, quel futuro che li marginalizza
di Enzo Bianchi - il Quotidiano del Sud 2017.12.03
Cronache di un frate
di Redazione - Milano Finanza 2017.11.29
L’atto di orgoglio del sistema popolari contro i rischi di oligopolio bancario
di Pierpaolo Albricci - il Quotidiano del Sud 2017.11.26
La vita, il Santo, l’Anonimo
di Roberto Losso - Corriere della Sera (L'Economia) 2017.11.27
Preatoni, banche e borse. Guarda chi si rivede
di Fabrizio Massaro - il Giornale 2017.11.26
La vera laicità non dà la caccia alle madonnine
di Nicola Porro - Il Gazzettino 2017.11.26
Soldati e crocerossine. Pubblicità in guerra
di Giuseppe Ghigi - Il Gazzettino 2017.11.26
Anche donne e bambini per creare consenso
di Adriano De Grandis - Avvenire 2017.11.24
Palladino: fu maestro di verità e libertà
di Redazione - il Giornale 2017.11.22
Dalle università al «rating» Ecco chi comanda il mondo
di Matteo Sacchi - Radio Vaticana 2017.09.29
Pagine, Fogli, Parole: PERSONA
di Laura De Luca (intervista di) - il Quotidiano del Sud 2017.11.19
Il dipanarsi della memoria
di Simone Corami - Connessioni 2017.11.19
Le riflessioni morali di Dufresny nella collana del CESPES edita da Rubbettino Intervista a Giuseppe Pezzino
di Maria Teresa D'Agostino - Avvenire 2017.11.19
L’infezione totalitaria può colpire tutti. L’«antidoto» di Fertilio
di Flavio Felice - il Giornale 2017.11.20
«Competizione e conoscenza» Hayek spiega gli equilibri tra libero mercato e sapere
di Carlo Lottieri - Tv2000 2017.11.15
La lezione di Caporetto
di Daniele Morini - Fondazione Ugo Bordoni 2006.01.01
Convegno
di (riprese RAI) - Il Dubbio 2017.11.14
Ma l’economia non sente Ragione…
di Corrado Ocone - Il Messaggero 2017.11.13
Lo spionaggio ai tempi di Internet: ecco come difendersi
di Roberta Zimei - Il Sole 24ore 2017.11.12
Fortissimo e divisivo Adorno
di Quirino Principe - Il Messaggero 2017.11.12
Quando Margherita Hack venne a scuola a Terni e insegnò che la città deve essere un laboratorio
di Marco Santarelli - Corriere della Sera (Brescia) 2017.11.09
«Così i servizi segreti tutelano dai terroristi»
di Liliana Golia - Pangea.news 2017.11.09
Visar Zhiti, l’ultimo poeta arrestato dal regime comunista (che piaceva tanto a Eco)
di Redazione - Corriere della Sera 2017.11.09
«Così i servizi segreti ci tutelano dai terroristi»
di Liliana Golia - Libero Quotidiano 2017.11.09
Istituti condannati a cambiare pelle
di Redazione - Rivista del cinematografo 2017.10.01
I film del cuore
di Angela Bosetto - Il Borghese 2017.10.20
«Lo ‘squalo’ e le leggi razziali» su “Il Borghese”
di Teodoro Klitsche de Lagrange - Radio Rai 1 2017.11.06
“Ospedale da Campo” a Radio1
di Alessandra Rauti - Corriere della Calabria 2017.11.05
Figure inquiete: gli Spirdàti di Ceravolo tra storia, folklore e religione
di Giovanni Pizza - il Giornale 2017.11.06
Nel poema di Zhiti il requiem del «pensiero unico»
di Davide Brullo - Caffeina Magazine 2017.10.31
Filippo Petroselli tra fede e Patria. “Ospedale da campo. Memorie di un medico cattolico dalla guerra di Libia a Caporetto”
di Maria Chiara Mattesini - Diari di Cineclub 2017.11.01
Una poetica civile in forma di cinema
di Nino Genovese - 9Colonne 2017.11.01
Piccolo test anti-casta
di Paolo Pagliaro - L'Opinione delle Libertà 2017.11.01
Hume e Rousseau, la civilità e la follia
di Carlo Lottieri - la Repubblica 2017.10.28
Premio Borsellino a Baldessarro per il libro su Saffioti
di Redazione - Internazionale 2016.09.04
Commedia albanese all’italiana
di Goffredo Fofi - Tgr Rai Friuli Venezia Giulia 2017.10.28
Ospedale da campo e Lo “squalo” e le leggi razziali al Tgr Friuli Venezia Giulia
di Andrea Vardanega - Libero 2017.10.27
La Caporetto dei soldati costretti a diventare martiri
di Gianluca Veneziani - Leggere tutti 2017.10.23
La tensione tra Corea del Nord e Usa: come risolvere la crisi
di Gianluca Colombo - Corriere della Sera 2017.10.25
I fanti di Caporetto martiri vilipesi
di Gian Antonio Stella - Radio Rai 2017.10.24
Ospedale da campo a Radio Anch’io
di Giorgio Zanchini - L'Opinione delle Libertà 2017.10.24
La presunzione dei politici
di Pietro Di Muccio de Quattro - Corriere della Sera 2017.10.24
Un medico contro la guerra nel fuoco di Caporetto
di Aldo Cazzullo - L'Opinione delle Libertà 2017.10.20
Memorie di guerra di un medico cattolico
di Massimo Ascolto - Tgr Rai Lazio 2017.10.21
Ospedale da campo al Tgr Lazio
di Andrea Marini - Gazzetta del Sud 2017.10.22
La Calabria, la Sicilia e la riconciliazione nazionale
di Patrizia Danzè - The New York Times 2017.10.18
In Italian Schools, Reading, Writing and Recognizing Fake News
di Jason Horowitz - LaVerità 2017.10.19
«L’Italia rischia: Draghi deve rompere con la Germania e riformare la Bce»
di Martino Cervo - Avvenire 2017.10.18
Il «controcanto» di Petroselli
di Danilo Paolini - Discipline Filosofiche 2017.10.17
Edmund Husserl, Fantasia E Immagine, A Cura Di Claudio Rozzoni, Rubbettino, Soveria Mannelli 2017, Pp. 346.
di Marco Cavallaro - Agenzia Giornalistica il Velino 2017.10.16
Grande Guerra: il diario antiretorico di Filippo Petroselli
di Redazione - caffeinamagazine.it 2017.10.16
In libreria Ospedale da campo di Filippo Petroselli. Lo sguardo di un medico, patriota e cattolico, sull’”inutile strage”
di Rosa Rossi - easynewsweb.com 2017.10.14
La lezione liberale e umanistica di Hayek recuperata da Infantino
di Redazione easy news press agency - Corriere del Mezzogiorno (Campania) 2017.10.15
Meridione e meridionalismi, l’importante è parlarne sempre
di Giuseppe Galasso - Italia Oggi 2017.10.14
Bisogna di no al grande pianificatore e al legislatore onniscente perché nemici della libertà e minacciano la possibilità della ricerca
di Daniele Capezzone - Connessioni 2017.10.11
Blade Runner, l’unico
di Maria Teresa D'Agostino - TGR Rai Calabria 2017.10.11
Intervista a Eduardo Margaretto
di Mara Martelli - phenomenologylab.eu 2017.09.11
Reflecting upon the Italian Version of Phantasie, Bildbewusstsein, Erinnerung
di Bianca Bellini - Gazzetta del Sud 2017.10.10
Marco Tullio Giordana e la poetica civile in forma di cinema
di Vincenzo Bonaventura - Alto Adige 2017.10.10
Ritrovarsi a governare il vuoto
di Luca Tentoni - L'Economia (Corriere del Mezzogiorno) 2017.10.09
Gli omicidi di impresa cambiamo i mercati
di Laura Cocozza - artspecialday.com 2017.10.09
La Calabria spiegata agli italiani: i mille volti dell’anomalia italiana “metà inferno e metà paradiso”
di Valeria Bove - Tg Umbria TV 2017.10.06
Gianni Scipione Rossi ai microfoni di Tg Umbria TV
di Noemi Campanella - tusciaweb.eu 2017.10.01
“Un cronista colto, disincantato e soprattutto ironico”
di Paola Pierdomenico - democratica.com 2017.10.03
Viva la creatività: l’economia arancione che genera Pil
di Cinzia Ficco - Il Quotidiano di Foggia 2017.10.03
Giovanni Lo Storto, EroStudente. Il desiderio di prendere il largo - trgmedia.it 2017.10.01
Gubbio: “Lo squalo Castiglioni” nel libro di Gianni Scipione Rossi - formiche.net 2017.09.28
Francesco Forte, “Un’autobiografia politica e civile”
di Flavio Felice - SW Sportweek (La Gazzetta dello Sport) 2017.09.30
(Ri)Scoprendo l’arbitro
di Luca Bergamin - lasiritide.it 2017.09.30
Recensione de “La rivoluzione democratica di Heine (…)”
di Biagio Gugliotta - Vita da Editor 2017.09.27
Io sono John Fonte
di Giovanni Turi - Apollinea 2017.09.27
Bentorati al Sud, L’Italia letteraria capovolta di Giorgio Delia
di Marialucia Lattuca - zoomsud.it 2017.08.08
IL LIBRO. Questione di rispetto, di Giuseppe Baldessarro
di Pasqualino Placanica - America Oggi 2017.09.24
Nunnari e la “sua” Calabria in bilico tra anomalie, misteri e ‘ndrangheta
di Vincenzo La Gamba - Il Mattino 2017.09.26
Addio a Giovanni Russo, voce del meridionalismo
di Andrea Di Consoli - Retroguardia 2.0 2017.09.17
Giorgio Delia, “In partibus infidelium. Appunti su alcuni poeti in dialetto dell’Italia repubblicana”
di Giuseppe Panella - Revue des Sciences philosophiques et théologiques, 101 (2017) 2017.09.01
Recensions et notices - il Quotidiano del Sud 2017.09.20
“Ti ho visto che ridevi” vince il Premio Matteotti - Il Mattino 2017.09.20
«Kim fa “ammuina”, è la Cina il vero ago della bilancia»
di Ebe Pierini - ItaliaOggi 2017.09.20
Il liberalismo secondo von Hayek e von Mises
di Diego Gabutti - il Giornale 2017.09.17
Anche i «cattivi» devono avere libertà di parola
di Nicola Porro - TG1 2017.09.16
La Calabria spiegata agli italiani al TG1 - Scuola e Didattica 2017.09.04
«EROSTUDENTE» AL FESTIVAL LETTERATURA DI MANTOVA
di Caterina Lazzarini - Il Piccolo 2017.09.14
A Pordenonelegge Zafón giura: «I miei libri non saranno mai film»
di Alessandro Mezzena Lona - italiaoggi.it 2017.09.14
Rousseau era un vero estremista
di Gianfranco Morra - destra.it 2017.09.14
Da Gramsci a Marcuse. Gli stregoni di una rivoluzione sbagliata e criminale
di Vincenzo Pacifici - Film TV 2017.09.12
L’eterna cialtroneria italica
di Alberto Pezzotta - Gazzettadiparma.it 2017.09.13
“Questione di rispetto”: un imprenditore contro la ‘ndrangheta - La Tecnica della Scuola 2017.09.08
Erostudente: un libro per prof - economiaitaliana.it 2017.09.08
Mimmo Nunnari: perché ho scritto “La Calabria spiegata agli italiani”
di Mimmo Nunnari - sololibri.net 2017.09.03
«Il doppio sogno di Stanley Kubrick» di Luigi Cimmino, Daniele Dottorini e Giorgio Pangaro
di Mario Bonanno - RaiNews24 2017.07.27
Lo squalo e le leggi razziali - RaiNews24 2017.07.27
Lo squalo e le leggi razziali - Il Quotidiano del Sud 2017.08.14
“Malura”, una storia di mare e passione
di Gianluca Veltri - il Quotidiano del Sud 2017.08.15
La Calabri spiegata agli italiani
di Antonio Cavallaro - zoomsud.it 2017.08.25
Cambia Calabria che l’erba cresce di Filippo Veltri
di Bruno Gemelli - Ildubbio.news 2017.08.20
Il finanziere ebreo che mise Tito contro Calamandrei
di Luciano Lanna - La Sicilia 2017.08.26
Gli apprenditori di arcipelaghi di sapere appassionato
di Pasquale Almirante - Corriere della Sera (Roma) 2017.08.27
L’economia arancione che non c’è
di Carlo Alberto Pratesi - Origami (La Stampa) 2017.08.30
Creatività, c’è speranza anche per i servizi pubblici
di Gian Paolo Manzella - Avvenire 2017.08.12
L’apprendimento perenne dalla scuola alle esperienze
di Giovanni Lo Storto - Avvenire 2017.08.24
John Fate. La voce dei migranti
di Massimiliano Castellani - Panorama 2017.08.24
Vita quotidiana ai tempi del terrore
di Nina Stefanelli - il Giornale 2017.08.18
Gli zombie dell’oltretomba per darci un vero nemico
di Luigi Iannone - Il Messaggero 2017.08.28
Per trovare un posto gli studi non bastano: start up e volontariato entrano nei curricula
di V. Arn. - Corriere della Sera 2017.08.21
Fra trono e altare la coscienza soffre
di Antonio Carioti - Il Foglio 2017.08.05
Erostudente - Domenica - Il Sole 24 Ore 2017.08.06
Le persone oltre la cronaca
di Alberto Mingardi - L'Espresso 2017.08.07
Se la cronaca diventa storia
di Roberto Saviano - il Giornale 2017.08.04
Castiglioni, il mago dei motori che superò tutti i totalitarismi
di Giordano Bruno Guerri - Avvenire 2017.08.03
Forte: Craxi convinto a “trattare” dalla teoria di Baumol
di Flavio Felice - Blow Up 2017.08.03
Sotto le stelle del ’44
di Domenico Monetti - Blow Up 2017.08.03
Sotto le stelle del ’44
di Domenico Monetti - Radio Radicale 2017.08.01
Intervista a Gianni Scipione Rossi sul suo libro “Lo ‘squalo’ e le leggi razziali
di Giuseppe Di Leo - TGR - Basilicata 2017.08.01
John Fante un po’ lucano
di Servizio di Antonio Coronato - L'Opinione delle Libertà 2017.08.01
I nuovi antimoderni
di Pietro Di Muccio de Quattro - TGR - Calabria 2017.07.15
La Calabria spiegata agli italiani
di Servizio di Orazio Cipriani - il Messaggero 2017.07.16
“Il buio su Parigi” l’Isis, il terrore e le voci di chi c’era
di Leonardo Jattarelli - Il Manifesto - Alias 2017.07.01
Teorici italiani, una mappa
di Alessandro Cappabianca - Radio 3 - Hollywood Party 2017.07.10
A Hollywood Party “Il Cinema e i film” - Giornalisti Italia.it 2017.07.13
Mimmo Nunnari spiega la Calabria agli italiani - Alto Adige 2017.07.23
La Calabria e lo scacco dei cittadini perbene - L'Avvenire - Avvenire di Calabria 2017.07.16
Mimmo Nunnari: «Calabria, una terra da spiegare»
di Giorgio Arconte - Avvenire 2017.07.25
Calabria: il muro invisibile della storia
di Marco Roncalli - Gazzetta del Sud 2017.07.28
Caligiuri racconta l’articolato mondo dell’intelligence
di Arcangelo Badolati - L'Eco di Bergamo 2017.07.28
Profughi del ‘600 in fuga dalla guerra nel Mediterraneo
di Tiziana Sallese - Corriere della Sera - Ed. Bologna 2017.07.27
John Fante, biografia romanzata
di Paola Gabrielli - Avvenire 2017.07.18
Nella lotta dei diritti l’egoismo ha la meglio
di Carlo Cardia - L'Indice dei libri del mese 2017.07.19
Cause sociali ed errori politici
di Mario Bova - Huffington Post 2017.07.19
Giovanna Pancheri in “Il buio di Parigi” parla degli attentati del 2015
di Giuseppe Fantasia - Libero 2017.07.14
Il fascista ebreo che ha sconfitto Tito
di Alberto Busacca - Corriere della Sera 2017.07.17
Aggrapparsi alle piccole cose per eludere la morsa del terrore
di Maurizio Caprara - La Stampa 2017.07.14
Gramsci, la doppia illusione
di Antonio Carioti - La Stampa 2017.07.14
Gramsci, la doppia illusione
di Antonio Carioti - La Stampa 2017.07.14
Buio a Parigi, gli attentati del 2015 attraverso gli occhi dei testimoni
di Alberto Simoni - Gazzetta del Sud 2017.07.13
Come spiegare agli italiani la Calabria e la sua “anomalia”
di Anna Mallamo - Il Piccolo 2017.07.14
Camillo Castiglioni, l’ebreo triestino che intrigò l’Europa
di Pietro Spirito - Il Dispaccio 2017.07.13
Reggio, ecco il libro “La Calabria spiegata agli italiani” di Mimmo Nunnari - la Repubblica 2017.07.12
La natura complicata di una nazione
di Umberto Gentiloni - Rai Radio1 - Chiave di lettura 2017.07.07
Alessandra Rauti intervista Gianni Scipione Rossi - Napoli Mensile 2017.07.10
“Identità fragile e integrazione difficile”. Dieci conversazioni autorevoli sul futuro dell’Italia e dell’Europa
di Annalisa Palmieri - Corriere Imprese 2017.07.10
Manzella ci conduce nell’Economia Arancione
di Massimiliano Melilli - Repubblica - Affari & Finanza 2017.07.10
Creatività italiana orfana di politiche
di Marco Panara - Gazzetta del Sud 2017.07.09
L’imprenditore ribelle che sfida la ‘ndrangheta
di Arcangelo Badolati - Il Giornale 2017.07.09
La (forte) idea di Nazione di Raymond Aron
di Nicola Porro - Lo "squalo". Una vita spericolata 2017.07.08
QN – Quotidiano nazionale
di Roberto Giardina - Caffeina Magazine 2017.07.06
Il rospo e la principessa, vita spericolata di un ebreo triestino - L'Opinione delle libertà 2017.07.07
La vita spericolata di Camillo Castiglioni
di Teo. K. de la Grange - Il Foglio 2017.07.07
Lo “squalo” e le leggi razziali
di Vincenzo Pinto - Il Giornale 2017.07.04
Forte: «Sogno ancora un’altra Italia» - Corriere della Sera 2017.07.03
Mario Borsa, la fede nella libertà
di Corrado Stajano - Il Foglio 2017.06.30
No omicidi d’impresa
di Alberto Brambilla - Corriere di Como 2017.06.30
Dai Comunisti ai Democratici. Ecco perché “Il Partito” non parla più al suo popolo
di Intervista di Dario Campione - Il Venerdì di Repubblica 2017.06.23
John Fante, vita furibonda fino all’ultima storia
di Luca Briasco - Nazione Indiana 2017.06.22
Donne e uomini lontani, come corpi estranei
di Domenico Talia - Il Foglio 2017.06.20
Così, come un virus, avanzano e si scontrano i totalitarismi moderni
di Alfonso Berardinelli - Domenica - Il Sole 24 Ore 2017.06.11
Conoscere in lungo e in largo
di Camilla Tagliabue - Il Venerdì di Repubblica 2017.06.09
Da Mussolini a Craxi: memorie di un socialista
di Raffaele Oriani - Il Quotidiano del Sud 2017.06.05
Il lucano nel castello di New York
di Mimmo Logozzo - Corriere del Mezzogiorno 2017.06.05
Istruzione 4.0: il direttore della LUISS racconta il nuovo «Rinascimento»
di Monica Mattioli - Repubblica - Affari & Finanza 2017.06.05
L’accademia non basta se la vita resta fuori
di Marco Panara - Italia Oggi 2017.06.01
Francesco Forte: quei giovanotti che ci avevano insegnato la mistica fascista si erano convertiti alla mistica marxista
di Diego Gabutti - Di Martedì - LA7 2017.05.30
Intervista a Giovanni Lo Storto sul libro “EroStudente”
di Giovanni Floris - La Gazzetta del Sud 2017.05.28
Africo, storia di solitudine e d’abbandono
di Domenico Nunnari - Vero 2017.06.01
Sesso a pagamento, col web è più facile
di Elisa Pallone - La Balena Bianca 2017.05.29
J.J. Rousseau, o dell’ingratitudine
di Paolo Caloni - Chronicalibri 2017.05.26
Rubbettino: “Exeunt. La Brexit e la fine dell’Europa” di Roberto Caporale
di Daniela Di Stefano - Fata Morgana Web 2017.05.19
Il maestro ignorante. Il cinema come racconto di un’educazione alla vita in L’ora di regia di Amelio e Munzi.
di Raffaello Alberti - Consacrazione e servizio 2017.05.18
Il libro del mese
di Armando Matteo - Il Giornale 2017.05.18
Forte e la forza delle idee che muovono i numeri
di Nicola Porro - Corriere della Sera 2017.05.18
«Matita, esperienze e volontariato. Strumenti per studiare nel mondo tech»
di Antonella De Gregorio - il Giornale 2017.05.16
Nello scontro di civiltà non vince l’appeasement
di Giampietro Berti - il Giornale della Musica 2017.05.17
Epica calabrese
di Ciro De Rosa - Il Quotidiano del Sud 2017.05.14
La nostra vita come ricordo
di Giacinto Carvelli - il Giornale 2017.05.11
Perché in Italia il modello Le Pen non funziona
di Francesco Perfetti - Panorama 2017.05.11
Storia un po’ folle di Totò che pensò di tornare in Sicilia per fare l’impresa - Sette - Corriere della Sera 2017.05.11
L’illuso
di Antonio D'Orrico - Il Quotidiano del Sud 2017.05.10
Chiaromente, paradiso cinese - Il Foglio 2017.05.10
Del sangue e del vino
di Redazione - Dalla parte del torto 2015.09.01
Pretesti cinematografici: La dirompente illusione
di Fabrizio Leccabue - La voce di New York 2015.12.17
Il Sessantotto e la dirompente illusione di quel favoloso cinema
di Chiara Barbo - Roy Menarini. Cinefilia, ricerca, visioni 2015.01.12
Alberto Tovaglieri, La dirompente illusione. Il cinema italiano e il Sessantotto
di Roy Menarini - L'Opinione - Idee e azioni 2017.04.28
Hume e il liberalismo: colloquio con Lorenzo Infantino - il Giornale 2017.05.03
Il totalitarismo è un virus ancora da battere
di Giancristiano Desiderio - Affari Italiani 2017.05.02
Dario Fertilio: “Il totalitarismo? Un vampiro. Allarme democrazie occidentali”
di Ernesto Vergani - il Fatto Quotidiano 2017.05.01
Steno, 75 film e un solo mistero
di Fabio Ferzetti - Corriere della Sera 2017.05.01
Steno, quel diario segreto sul dopoguerra a Roma
di Lauretta Colonnelli - Magazine Art 2017.05.29
Il corpo solitario. L’autoscatto nella fotografia contemporanea di Giorgio Bonomi - Corriere del Sud 2017.05.03
Ettore Castagna, greco di Calabria, Del sangue e del vino il suo nuovo romanzo
di Giorgio Lambrinopulos - Il Giornale 2017.04.27
Brasillach e la «Storia del cinema» epurata
di Matteo Sacchi - Avvenire 2017.04.27
Diritti e pretese. Basta con le supplenze, ma bisogna dire come e perché
di Renato Balduzzi - La nuova bussola quotidiana 2017.04.27
Ma quali diritti? È l’età delle pretese
di Tommaso Scandroglio - Il Dubbio 2017.04.26
I professionisti dell’antimafia scoprono Sciascia
di Giuseppe Romeo - Albania News 2017.04.26
“Il sogno italiano” di Ylljet Aliçka secondo Oliviero La Stella
di Oliviero La Stella - L'Indygesto 2017.04.26
L’intelligence economica e le nuove prospettive della sicurezza - ZoomSud 2017.04.21
Un treno nel Sud di Corrado Alvaro
di Maria Franco - Nazione futura 2017.01.27
Francesco Postorino: “Vi racconto Carlo Antoni, filosofo liberista” - Huffington Post 2016.11.29
Francesco Postorino: etica, estetica e liberalismo in Carlo Antoni
di Simone Oggionni - Formiche.net 2016.10.09
Carlo Antoni e quella terza “nuance” tra Croce e Einaudi
di Daniele Capezzone - Il Foglio 2017.02.15
Carlo Antoni – Un filosofo liberista - Strade. Verso luoghi non comuni 2017.04.12
Il liberismo economico di Carlo Antoni
di Enzo Musolino - L'Unità 2016.11.27
Liberalismo, cinque filosofi a confronto
di Francesco Postorino - Sette - Corriere della Sera 2017.04.14
L’eterna lotta tra vita e pensiero in una filosofia del quotidiano - Il Quotidiano del Sud 2017.04.16
Il Fascismo in provincia
di Tonino Ceravolo - Libero 2017.04.19
Int.: «L’uscita dall’euro va preparata con velocità e segretezza»
di Sandro Iacometti - Il Quotidiano del Sud 2017.04.18
Ecco le Calabrie di quasi due secoli fa
di Ugo Piscopo - Il sole 24 Ore - Domenica 2017.04.16
Il Bel Paese dei moderati
di Paolo Pombeni - La Sicilia 2017.04.18
«Invocare Dio per riconoscere l’umano» - Il Piccolo 2017.04.18
Nell’Italia del boom Tyrone Power fa la spia a Trieste
di Paolo Lughi - La Gazzetta del Mezzogiorno 2017.04.18
Quel «Treno dal Sud» verso il nuovo mondo
di Giuseppe Lupo - Affari & Finanza - La Repubblica 2017.04.10
Le fake news che dividono i popoli europei
di Marco Panara - Avvenire 2017.04.08
Steno. Lo scrittore del cinema italiano - Il Giornale 2017.04.08
Steno – L’arte di far ridere nel tragico Dopoguerra
di Cinzia Romani - Domenica - Il Sole 24 Ore 2017.04.09
Miserie del metodo rousseau
di Alberto Mingardi - Sette - Corriere della Sera 2017.04.07
Rousseau e i suoi nemici di penna
di Diego Gabutti - La Gazzetta del Mezzogiorno 2017.04.05
Dopo Brexit serpeggia «Euxit»: ecco che fare
di Redazione - Avvenire 2017.04.05
Rigobello. Filosofi a caccia dell’incognita
di Dario Antiseri - eticaeconomia.it 2017.04.03
Sulla scrittura delle memorie di Luciano Barca
di Florindo Rubbettino - La Stampa 2017.02.15
Il liberalismo dal volto umano di Carlo Antoni
di Massimiliano Panarari - Sette - Corriere della Sera 2017.03.31
Quei film che raccontano la storia
di Paolo Mereghetti - Formiche.net 2017.03.28
Tutte le contrapposizioni fra Hume e Rousseau spiegate da Infantino
di Daniele Capezzone - Il Venerdì di Repubblica 2017.03.31
Hume contro Rousseau. E nessuno dei due la prese con filosofia
di Massimiliano Panarari - Il Fatto Quotidiano 2017.03.29
Gli inchini di madre Chiesa al potere dei mafiosi
di Antonello Caporale - Corriere del Ticino 2017.03.23
I contrasti tra Hume e Rousseau
di Sergio Roic - Il Sole 24 Ore - Domenica 2017.03.19
Il gran bazar di Brexit
di Fulco Lanchester - Il Giornale 2017.03.19
Eh sì, anche la democrazia è illiberale…
di Nicola Porro - Corriere.it 2017.03.21
Quella lite (poco conosciuta) tra Rousseau e Hume
di Dino Messina - Il Quotidiano del Sud 2017.02.19
Un corpo una vita
di Tiziana Aceto - Il Foglio 2017.03.17
Che cos’è la libertà
di Lorenzo Infantino - Avvenire 2017.03.16
Ancora oggi non c’è diritto senza dovere
di Vittorio Possenti - Il Quotidiano del Sud 2017.03.12
Un manifesto dell’ingratitudine
di Tonino Ceravolo - L'Indygesto 2017.03.06
Intelligence e magistratura, ovvero la strana alleanza tra toghe e 007
di Redazione - Il Venerdì di Repubblica 2017.03.03
I preti e i mafiosi
di redazione - Il Foglio 2017.03.02
Intelligence e magistratura
di Lanfranco Pace - Gazzetta del Sud 2017.02.25
Miti e icone dell’antimafia e il ruolo dei “tragediatori” - Conquiste del lavoro 2017.02.25
Il sesso a pagamento
di Miriam Rossi - la Repubblica 2017.02.22
Perché la letteratura ha ancora bisogno di Super Hemingway
di Irene Bignardi - Domenica - Il Sole 24 Ore 2017.02.19
Conoscere la corruzione
di Sabino Cassese - la Repubblica - Robinson 2017.02.12
La lezione di Amendola
di Stefano Folli - Italia Oggi 2017.02.14
La magistratura e i servizi segreti democratici debbono trovare il modo per rispettarsi nei loro difficili interminabili ruoli
di Daniele Capezzone - Lo straniero 2017.02.13
Democrazia Cristiana: uno scandalo ancora attuale
di Gianfranco Bettin - Filosofia e nuovi sentieri 2017.02.10
Saturnia Tellus. L’anima dei luoghi. L’ultimo libro Rubbettino di Giancarlo Vianello
di Paolo Calabrò - viaBorgogna3 2017.02.06
Addio ai partiti, alla democrazia, all’Europa?
di Gianfranco Pasquino - Il Foglio 2016.08.31
Mediatica o no che sia, la democrazia è piena di #webeti. Per definizione
di Rosamaria Bitetti - La Regione 2017.01.27
Alla ricerca dell’America
di Claudio Lo Russo - Gazzetta del Sud 2017.01.08
Sentimenti popolari fioriscono nelle terre perse
di Domenico Nunnari - Corriere della Sera 2017.01.25
L’Europa e la Shoah
di Ernesto Galli della Loggia - Mangialibri.com 2017.01.23
Cristina d’Ingiusta bellezza
di Francesco Clemente - Imperi 2017.01.23
Geoscaffale
di Eugenio Balsamo - Corriere delle Alpi 2017.01.19
La sveglia di Giacalone «Italiani, ridestatevi»
di Martina Reolon - Bellunopress – Dolomiti 2017.01.23
Crisi economica italiana. Giacalone a Liberal: “Non è l’euro la causa. Ma speculazione, globalizzazione e arretratezza. Dei soccorritori che hanno salvato delle vite in Abruzzo non conosciamo nemmeno i nomi”
di Redazione - Il Gazzettino - Belluno 2017.01.23
Giacalone e l’Europa che non ti aspetti
di Giovanni Santin - Connessioni - Il blog di Mariateresa D'Agostino 2017.01.23
Saturnia Tellus: l’animus mundi e il pensiero post-moderno
di Mariateresa D'Agostino - Italia Oggi 2017.01.20
Vide chiarissimo sulle elezioni ben 110 anni fa
di Cesare Maffi - Il Gazzettino - Treviso 2017.01.20
De Cilia, “Uno scandalo bianco” per svelare politica, ideali e affari
di Mario Anton Orefice - L'Indice dei Libri del Mese 2017.01.16
Il divorzio crepuscolare tra partiti e società
di Gabriele Magrin - Premio Letterario Giovanni Comisso 2017.01.11
Il magazine online del Premio Comisso recensisce “Uno scandalo bianco” - Corriere della Sera 2017.01.09
Quei professionisti dell’antimafia e la profezia (avverata) di Sciascia
di Felice Cavallaro - Cronache delle Calabrie 2017.01.09
Lo Hume conservatore nelle ricerche di Pupo
di Egidio Lorito - Il Dubbio 2017.01.09
Che errore aver dimenticato Benedetto Croce
di Luciano Lanna - TG2 - STORIE 2017.01.08
La nostra casa editrice al Tg2 - La7 - Coffee Break 2016.12.30
Stefano Marelli ospite di Andrea Pancani - La Stampa 2016.08.18
Girone e Latorre, tutto quello che non sapevamo
di Francesco Grignetti - Italia Oggi 2016.12.22
Voi giornalisti scrivete frasi brevi, paragrafi brevi, capitoli brevi. Anche Hemingway preferiva tenersi stretto. Allargate gli orizzonti
di Diego Gabutti - Stefano Marelli a Radio Shamal 2016.12.10
Rumore Bianco - RSI - Rete Due 2016.12.09
Stefano Marelli a «Domani è un altro giorno»
di RSI - New York Times 2016.12.09
Rubbettino sul New York Times
di Gaia Pianigiani - Il Mattino 2016.12.09
Moravia VS Hemingway
di Marco Ciriello - Il libraio 2016.11.22
Sulle tracce di Hemingway, in un romanzo on the road
di Redazione - Corriere della Calabria 2016.11.22
Il nuovo viaggio di Marelli, dalla Calabria alle strade di Hemingway
di Sergio Pelaia - RSI 2016.11.21
Turné – A Dime a Dozen
di Claudia Iseli - Il Quotidiano del Sud 2016.11.15
Antimafia: discussione finalmente aperta
di Filippo Veltri - DailyGreen 2016.11.07
Luca Mencacci e il dilemma del “best man” - L'Avanti online 2016.10.27
Catania, “partorita” dall’ Etna, Neruda, uno scrittore ex oste e i narratori russi
di Aldo Forbice - Corriere del Ticino 2016.11.03
Quei figli perduti di Ernest - Ciao Como Radio 2016.10.26
Il podcast dell’intervista a Stefano Marelli
di Dalila Lattanzi - RSI 2016.10.27
Una valigia, uno scrittore, un viaggio particolare
di Alessio Veronelli, Alessandro Bertoglio - Città Nuova 2016.10.12
Vecchiaia ultimo tabù
di Giulio Meazzini - Sette - Corriere della Sera 2016.10.07
Le interviste di Farese
di Aldo Cazzullo - l'Opinione delle Libertà 2016.10.07
Liberali: identità vo’ cercando
di Paolo Pillitteri - Il Foglio 2016.10.07
L’enigma della zizzania
di Redazione - Il Mattino 2016.10.07
Gerardo Sacco, il re crotonese dei gioielli dalla strada ai set con Zeffirelli e la Taylor
di Enzo Pagliaro - Il Venerdì di Repubblica 2016.09.30
L’autunno dell’antimafia
di Attilio Bolzoni - Il Quotidiano del Sud 2016.09.28
A Moliterno il ricordo di Giulio Questi
di Mimmo Mastrangelo - La voce alessandrina 2016.09.26
Credo negli esseri umani - Il Quotidiano del Sud 2016.09.26
L’Eden dell’eterna giovinezza, così è cambiata la società
di Ugo Piscopo - L'Araldo lomellino 2016.09.20
Adulti e fede tra longevità e giovanilismo
di Giovanna Pasqualin Taverna - Gazzetta del Sud 2016.09.20
Il capolavoro di Saint-Exupéry tradotto in dialetto
di Franca Ferrami - Il Sole 24 Ore - Domenica 2016.09.18
Per una federazione europea
di Alberto Mingardi - il Giornale 2016.09.19
Ecco i libri «impubblicabili» che vogliamo leggere
di Alessandro Gnocchi - Il Sole 24 Ore - Domenica 2016.09.18
Innovatore senza carisma
di Emilio Gentile - Corriere del Mezzogiorno 2016.09.16
I retroscena della storia dei due Marò. Un libro racconta
di Carlo Testa - Famiglia Cristiana 2016.09.15
Insegniamo ai giovani a non restare in panchina
di Gerolamo Fazzini - Il Giornale 2016.07.18
Incuria, ruberie, burocrazia. Così si sfregia la bellezza dell’Italia - Ancoraonline.it 2016.07.19
Cosa resta degli adulti tra longevità, giovanilismo, crisi della fede?
di Giovanna Pasqualin Traversa - Il Giornale 2016.07.19
Io, censurato (democraticamente) perché filo-russo
di Eugenio Di Rienzo - Il Corriere della Sera 2016.07.19
I due «ex saggi» che si oppongono al nuovo Senato «È un pasticcio favorisce l’inciucio»
di Monica Guerzoni - Diva e Donna 2016.07.20
Ora anche i maschi piangono
di Manuela Sasso - La Gazzetta del Sud 2016.07.20
E il vescovo intona Mengoni e Noemi
di Virgilio Squillace - loccidentale.it 2016.07.25
Un libro per il No
di Elena de Giorgio - Sette (Il Corriere della Sera) 2016.07.25
Le radici dell’odio contro di noi
di Diego Gabutti - Il Mattino 2016.07.25
Quel Borsellino, tv esempio di vero servizio pubblico
di Silvio Perrella - Il Giorno 2016.07.25
Una mafia, tante mafie. Storia di una metastasi
di Antonio Calabr - Libero Quotidiano 2016.07.25
Brutt’Italia dell’arte: superata anche dal Messico
di Emanuele Ricucci - L'Unità 2016.07.26
L’esercito del terrore detesta la bellezza
di Carmine Castoro - Panorama 2016.07.26
Kabul-Delhi: l’avventura di un peacekeeper
di Elisabetta Burba - Il Giornale 2016.07.27
La salvezza dell’Europa è nel (vero) federalismo Parola di Von Hayek
di Giampietro Berti - Il Sole 24 Ore 2016.07.27
Il dilemma del Referendum
di verse persone - Il Cittadino 2016.07.29
Un affresco verista sul profondo Sud
di Amedeo Anelli - Il Fatto Quotidiano 2016.07.29
Int. a G. Quagliarello: “L’ex saggio di Re Giorgio che ora tifa No”
di Gianluca Rosselli - Il Dubbio 2016.07.29
Cari Cicchitto e Calderisi questa riforma non è la mia
di Gaetano Quagliarello - 2016.08.05
ATTENZIONE! SE ACQUISTI UN LIBRO NEL MESE DI AGOSTO… - Corriere Economia 2016.07.04
La vera forza sta nell’Unione
di Giovanni Stringa - Huffingtonpost 2016.07.04
La “commedia umana” della politica italiana in un libro di Rubbettino
di Corrado Ocone - La Repubblica 2016.07.05
Il sorriso dei ragazzi, killer nel nome dell’Is
di Marco Belpoliti - 2016.07.06
Euxit, la via d’uscita per salvare l’Europa - Il Fatto Quotidiano 2016.07.06
Euxit, più che dall’Ue bisogna uscire dai luoghi comuni - La Gazzetta del Sud 2016.07.07
Il ritorno a Crotone di Mons. Staglianò
di Virginio Squillace - Viveresenigallia.it 2016.07.08
Giorgio Bonomi: nuove acquisizioni dall’archivio italiano dell’autoritratto fotografico - Avvenire 2016.07.12
Mobili ed eclettiche Ocone fa il ritratto delle “volpi” liberali
di Davide Gianluca Bianchi - Il Corriere della Sera 2016.07.12
Una lettura solo economica del terrorismo è sbagliata, la religione resta centrale
di Giovanni Belardelli - Domenica (il Sole 24 Ore) 2016.07.12
Il complotto inevitabile
di Gennaro Sangiuliano - Formiche.net 2016.07.13
Perché è attuale la lezione di Hayek sul federalismo europeo
di Corrado Ocone - Mmasciata.it 2016.07.14
Cristina d’ingiusta bellezza uccisa dalla pornocronaca
di Viola Brancatella - Ricerche di storia politica 2016.07.14
Il realismo politico: recensione di Eugenio Capozzi
di Eugenio Capozzi - DEP 2016.07.15
Shrapnel e Schwarzlose La grande guerra in una provincia calabrese
di Maria Grazia Suriano - Il Piccolo 2016.07.18
Storie di mafia e di camorra in un’Italia distratta per rompere il silenzio complice di ogni killer
di Antonio Calabr - Avvenire 2016.07.18
L’intervista a Pierpaolo Romani: «Mettiamo le mafie in fuorigioco»
di Massimiliano Castellani - La Stampa 2016.07.18
L’intervista a Tichon Sevkunov: «Putin ha vinto sul terrore, ma voi non l’avete compreso»
di Francesca Sforza - Affari&Finanz 2016.07.18
Sinistra alla prova dell’era digitale
di Marco Panara - Nuovo Corriere Nazionale 2016.07.18
L’enigma della zizzania e il metodo don Puglisi
di Giuseppe Castellin - benecomune.net 2016.06.20
Sales, la violenta e seducente cultura mafiosa
di Marco Bonarini - Articolo21.org 2016.06.21
“L’Italia e le mafie. Una storia comune” di Isaia Sales
di Salvo Ognibene - Vanity Fair 2016.06.22
Dall’antipolitica al palazzo: il M5S cambia
di David Allegranti - Affari Italiani 2016.06.22
Elisabetta II Regina, un libro di Francesco De Leo
di Serena Console - Il Mattino 2016.06.27
Ajello e il collasso di Roma tra storia e cronaca di oggi
di Antonio Galdo - Ilgiornale.it 2016.06.27
Non si giudica la “Brexit” a botta calda
di Nicola Porro - Il Corriere Fiorentino 2016.06.27
La bellezza dei giovani (se votano come ci piace)
di David Allegranti - Ansa.it 2016.06.27
Euxit, come salvare il sogno europeo - Il Mattino 2016.06.27
Int. a A. Patuelli: “Esposti agli speculatori, vietare le vendite allo scoperto”
di Nando Santonastaso - Roma 2016.06.27
Un borbonico in famiglia
di Marcello Cocchi - Diacritica 2016.06.27
La libertà come filosofia di vita: intervista a Corrado Ocone
di Francesco Postorino - La Gazzetta di Parma 2016.06.29
Fuga dall’Europa? Che fare?
di Marzia Apice - Avvenire 2016.06.29
Non son solo canzonette: ecco come monsignor Staglianò parla ai giovani
di Massimiliano Casto - Milano Finanza 2016.06.29
La voglia di Euxit in realtà è alimentata da tre luoghi comuni, tutti da smontare
di Manuel Costa - Il Giornale 2016.06.30
La chiave per salvare l’Europa
di Rodolfo Parietti - Il Quotidiano del Sud 2016.06.30
Maradei, un teatro per la poesia
di Ugo Piscopo - L'Opinione delle libertà 2016.07.01
Atatürk, Erdoğan, turismo e terrorismo Jihad
di Paolo Pillitteri - Sanniopress 2016.07.01
#Novecento. Cinque campioni di libertà
di Giancristiano Desiderio - Il Corriere della Sera 2016.07.04
Idee di libertà targate Vienna
di Antonio Carioti - La Domenica del Quotidiano del Sud 2016.06.08
Maradei ovvero un teatro per la poesia
di Ugo Piscopo - Il Tempo 2016.06.09
L’universo delle segretarie. Donne di fiducia del capo e custodi dei suoi segreti.
di Massimiliano Lenzi - Le Monde Diplomatique (Il Manifesto) 2016.06.09
Un concetto per tutte le stagioni
di Carlo Amirante - 2016.06.10
Crinali scoscesi e accidentati
di Paolo Ercolani - Italia Oggi 2016.06.10
Risentiti, nichilisti, elitari
di Gianfranco Morra - L'Espresso 2016.06.10
Come salvare il suolo
di Cesare De Seta - Il Quotidiano del Sud 2016.06.10
“La commistione più utile dei Totem”
di Edvige Vitaliano - Repubblica.it 2016.06.10
Il vescovo di Noto: “Così spiego il Vangelo ‘cantillando’ Mengoni, Noemi, Ligabue”
di Paolo Rodari - Corriere di Romagna 2016.06.13
Lettere – Amici inglesi, riflettete sui pensieri di Mazzini
di Danilo Ballardini - 2016.06.14
Il racconto sincero della vita condotta da un grande artista
di Antonio Sorgi - Avvenire 2016.06.15
Sergio Zoppi, note di un intellettuale sulla classe politica
di Angelo Picariello - La Gazzetta del Sud 2016.06.15
Le mafie e la loro storia
di Vincenzo Bonaventura - Giornale di Sicilia 2016.06.15
La “buona novella”: con Staglianò diventa pop
di Vincenzo Rosana - 2016.06.15
LUMPENPROLETARIAT E DINAMICHE DELLO SFRUTTAMENTO SESSUALE
di Domenico Bilotti - Il Quotidiano del Sud 2016.06.16
La Cittadella regionale e le altre “imprese” di Loiero
di Annarosa Macr - L'Unità 2016.06.20
Euxit, contro il collasso UE
di Francesco Zappa - Sololibri.net 2016.06.20
Disastro Capitale, Roma al bivio
di Elisabetta Bolondi - Doppiozero.com 2016.06.20
Il complottismo italiano
di Manuel Anselmi - Archiviostorico.it 2016.06.03
L’Occidente e i suoi nemici - Il Giornale 2016.05.24
C’è del pensiero in Italia, ecco dove
di Dino Cofrancesco - La Lettura 2016.05.24
Stato, secolarizzazione e laicità. Vacillano i tre pilastri del moderno - Il Messaggero 2016.05.26
Preghiera laica per Roma
di Virman Cusenza - Econopoly (Il Sole 24 Ore) 2016.05.26
Il Sud e la follia di fallire ancora
di Rosamaria Bitetti - Confedililzia notizie 2016.05.27
L’Azione umana di Ludwig von Mises, un’opera senza tempo
di Sandro Scoppa - L'Espresso 2016.05.30
La società è malata, ha un complotto
di Leopoldo Fabiani - Difesaonline.it 2016.05.30
Una vita da Peacekeeper: Andrea Angeli si racconta
di Enrico Baviera - Il Corriere del Mezzogiorno 2016.05.30
Napoli, i micronotabili della città e l’eutanasia del voto d’opinione
di Mauro Calise - Alias (Il Manifesto) 2016.05.30
Il caso Tretti
di Orio Caldiron - Il Giornale di Sicilia 2016.05.30
Quando Mosca dimezzò “l’assegno” al PCI
di Aldo Forbice - Avvenire 2016.05.30
In Senato una mostra sulla storia dei Giubilei e il rapporto con Roma
di Agostino Giovagnoli - Il Giornale 2016.06.01
Da Popper a Von Hayek. Il maestro Antiseri spiega i maestri liberali
di Andrea Mancia - Virginiamcfriend.it 2016.06.01
Ti ho vista che ridevi - Il Dubbio 2016.06.03
Int. a Mons. Antonio Staglianò: «Chi non accoglie non è cattolico»
di Rocco Vazzana - Archiviostorico.it 2016.06.03
L’uomo nuovo. Dallo scimpanzè al bonobo - Archiviostorico.it 2016.06.03
L’Occidente e i suoi nemici - Domenica (Il Sole 24 Ore) 2016.06.06
Roma senza borghesia
di Stefano Brusadelli - Il Quotidiano del Sud 2016.06.06
Il Maestro della bellezza - Leggo 2016.06.07
Disastro Capitale? Ajello te lo spiega - Storia in rete 2016.05.10
Diario dal fronte
di Aldo G. Ricci - Corriere dell'Umbria 2016.05.11
Rivoluzione globale by Paolo Savona
di Davide Pompei - Superblog.Tgcom24.it 2016.05.11
Quanto è diventato difficile fare il peacekeeper - 2016.05.12
Salone Internazionale del Libro, Rubbettino c’è. - Le monde diplomatique 2016.05.16
Benito Mussolini. Giornale di guerra
di Alessandro Barile - Il Quotidiano del Sud 2016.05.16
Nei padiglioni la Calabria che scrive e quella che legge - Domenica (Il Sole 24 Ore) 2016.05.16
Non solo mercato
di Gaetano Pecora - Il Corriere dell'Umbria 2016.05.16
Questo è un “ismo” che non morirà mai
di Anton Carlo Ponti - Il Messaggero 2016.05.18
Mario Borsa, giornalismo e passione. Ritratto di un grande di via Solferino
di Alessandra Farias - Il Quotidiano del Sud 2016.05.18
Inchiesta sul sesso a pagamento firmata da Barnao
di Mario Pullano - Trentino 2016.05.19
Charlie Barnao, ricerca sull’anima estrema
di Antonio Scaglia - BresciaOggi 2016.05.20
Il ciclone «Giannino» tra liberismo e politica - La Stampa 2016.05.20
Addio Marco, il patriota liberale che ha cambiato l’Italia
di Mattia Feltri - Formiche.net 2016.05.20
Come governare le sfide del populismo
di Fernando Liuzzi - Il Mattino 2016.05.20
Da Machiavelli a Grillo, sempre i soliti complotti
di Ausilia Guerrera - La Gazzetta del Sud 2016.05.20
La letteratura è la star del Sud e lo dimostra con i fatti
di Domenico Nunnari - Ansa.it 2016.05.23
Mario Ajello, da giornalista a scrittore - Il Quotidiano del Sud 2016.05.23
La bellezza sotto inchiesta
di Paola Smurra - L'Espresso 2016.05.23
Grande Circo Campidoglio
di Marco Damilano - L'Unità 2016.05.03
Tv, darwinismo e nomination
di Carmine Castoro - Italia Oggi 2016.05.03
La nostra intellighenzia cinematografica, che un tempo si diceva «bella gioventù», è una terza età sempre più lagnosa e ciabattona
di Diego Gabutti - L'Unità.tv 2016.05.03
L’Italia dei giorni nostri? Malata di complottismo e dietrologia
di Cinzia Ficco - Il Corriere della Sera (Lettere) 2016.05.04
Lettere – L’attentato di via Rasella e le Fosse Ardeatine - Avvenire 2016.05.04
La vecchiaia è finita, siamo tutti post-mortali
di Armando Matteo - Il Corriere della Calabria 2016.05.04
Alessandro Campi smonta le teorie del complotto
di Romano Pitaro - Migranti 2016.05.09
Piccole storie di periferia
di Nicoletta Di Benedetto - Giornale di Sicilia 2016.05.09
int. a Paolo Savona: «L’Unione rischia di sfasciarsi a giugno»
di Massimiliano Cannata - Corriere Adriatico 2016.05.09
Mario Borsa, cinquant’anni di giornalismo democratico - Makemefeed.com 2016.05.09
Il ritorno della questione meridionale
di Carmelina Sicari - 2016.05.09
KABUL – ROMA, andata e ritorno (via Delhi) - Il Quotidiano del Sud 2016.05.09
Nuovi itinerari visti da “sotto”
di Ugo Piscopo - La Gazzetta del Mezzogiorno 2016.05.09
Pedullà e il meridione
di Raffaele Nigro - Il Giornale 2016.05.09
Impastato, il guerriero abbandonato dal PCI
di Bruno Giurato - Il Mattino 2016.05.09
La UE delle parole e quella della realtà
di Mauro Calise - La Repubblica 2016.05.10
Golpe, l’ultima tentazione del potere
di Ezio Mauro - Ilcorriere.it 2016.05.10
Il diplomatico tedesco che amava gli italiani
di Federico Raggi - Il Piccolo (Ravenna) 2016.05.02
Governare bene sarà possibile
di Mario Toso - Italia Oggi 2016.04.21
Il complotto facilita la vita
di Gianfranco Morrai - Antimafia Duemila 2016.04.21
”Al posto sbagliato”, storie di bimbi vittime di mafia - La Gazzetta del Mezzogiorno 2016.04.21
Se in politica si fa presto a dire populismo
di Nico Perrone - Huffingtonpost.it 2016.04.21
Tutte le strade del liberalismo portano a Croce
di Luca Romano - Il Corriere della Sera 2016.04.22
Mario Borsa al servizio della libertà
di Dino Messina - Italia Oggi 2016.04.22
Muro di Berlino: caduto con Renzi
di Goffredo Pistelli - Il Giornale 2016.04.22
C’è un solo complotto, quello dei complottisti
di quelli che vogliono depistare - Il Mattino 2016.04.22
int. a Paolo Savona: «La sola politica monetaria non riuscirà a salvare l’UE»
di Nando Santonastaso - Pagina99 2016.04.26
I partiti-persona alla prova patrimoniale della morte del capo
di David Allegranti - Il Corriere della Sera 2016.04.26
Trame occulte dietro ogni evento, l’antica mania del complottismo
di Giovanni Belardelli - Il Messaggero 2016.04.26
I giorni della congiura
di Marco Gervasoni - Domenica (Il Sole 24 Ore) 2016.04.26
La prostituzione oggi in Italia
di Andrea Di Console - Il Giornale 2016.05.02
L’Aldo Moro di Mosse? Paladino delle “masse”
di Francesco Perfetti - Il Mattino 2016.05.02
La cultura del Sud che manca anche al Nord
di Walter Pedull - Il Secolo XIX 2016.05.02
Mafia, storia e potere - Il Piccolo (Ravenna) 2016.05.02
Governare bene sarà possibile
di Mario Toso - Domenica (Il Sole 24 Ore) 2016.05.02
Paladino dell’azione economica
di Alberto Mingardi - Il Corriere della Sera 2016.05.02
Il cielo in una stanza
di Peppe Aquaro - Il Foglio 2016.04.04
Il liberalismo nel Novecento - Il Giornale 2016.04.04
«Condividere sì, ma non troppo. Altrimenti diventa tirannia»
di Nicola Porro - Internazionale 2016.04.04
La restituzione di Riace
di Ida Dominijanni - Il Quotidiano del Sud 2016.04.06
Il Sud, le mafie e il potere
di Isaia Sales - Il Corriere della Sera (Blog) 2016.04.06
Falcone e Saviano ci insegnano: il meridione non può vivere sempre in fuori gioco - Il Quotidiano del Sud 2016.04.07
La politica raccontata a sinistra
di Antonio Oliverio - 2016.04.11
Intelligence e scienze umane - Avvenire 2016.04.11
Hume: il governo è un’opinione
di Davide G. Bianchi - Il Mattino 2016.04.11
Il liberalismo come filosofia di vita
di Luigi Mascilli Migliorini - Il Corriere del Ticino 2016.04.11
Un economista innamorato della verità
di Carlo Lottieri - Il Mattino 2016.04.12
L’antimafia di Sales: “Irpinia, occhio alle clientele”
di Antonella Russoniello - soveratoweb.com 2016.04.13
Le langhe “salvate” dalle calabresi, l’Europa dalle attuali migrazioni
di Domenico Lanciano - Il Corriere del Mezzogiorno 2016.04.14
Calabria, inquietudine e vivacità
di Angelantonio Spagnoletti - L'Unità 2016.04.19
Mafia, la strage degli innocenti
di Valter Vecellio - Nuovo Corriere Nazionale 2016.04.19
Savona: “Giovani, cambiate le cose con la rivoluzione”
di Alessandro Li Donni - Leggo 2016.04.20
La mafia che uccide i bambini
di Lorena Loiacono - Il Foglio 2016.04.20
Liberista, punto e basta.
di Lorenzo Infantino - Il Corriere Fiorentino 2016.04.20
M5S, dopo Casaleggio è una questione di stile
di David Allegranti - archiviostorico.info 2016.03.15
Storia della Cecenia - Il Quotidiano del Sud 2016.03.15
Nella memoria la primavera delle coscienze
di Ennio Stamile - La Gazzetta del Mezzogiorno 2016.03.16
L’autolesionistica lotta contro la modernità
di Vito Spada - Il Giornale 2016.03.17
Ecco il manifesto di Mises che previde la fine dell’Urss
di Carlo Lottieri - Formiche.net 2016.03.21
Tutte le libere discussioni fra Pellicani e Ocone sul liberalismo
di Niccol - Economia e Finanza 2016.03.21
Le “illusioni” che aiutano la finanza (ma non l’economia reale)
di Gianfranco Fabi - Alias Domenica (Il Manifesto) 2016.03.21
Carandini, paesaggista di idee, sulle tracce dell’Europa decente
di Massimo Bacigalupo - Il Giornale 2016.03.21
Vito Teti: la criminalità non è separabile dalla storia politica nazionale
di Eleonora Aragona - Ansa.it 2016.03.21
Borsa, la libertà di stampa è tutto
di Luca Prosperi - Avvenire 2016.03.22
«Al posto sbagliato»: la menzogna dell’onore e quei 108 minori uccisi
di Vincenzo R. Spagnolo - Il Giornale 2016.03.23
Quei profeti ignorati 20 anni fa «Così Allah ci rovinerà la vita…»
di Alessandro Gnocchi - La Croce Quotidiano 2016.03.23
Anticorpi territoriali contro il #decisionismo della “politica”
di Davide Vairani - Doppiozero.com 2016.03.24
Chi sono i terroristi suicidi?
di Marco Belpoliti - Minima&Moralia 2016.03.30
Effetti&Scadenze, il pulp metropolitano di Giulio Questi
di Matteo Moca - Domenica (Il Sole 24 Ore) 2016.03.30
I terroristi odiano il mercato
di Gaetano Pecora - Domenica (Il Sole 24 Ore) 2016.03.30
La tavolozza delle libertà
di Giuseppe Badeschi - Il Venerdì (La Repubblica) 2016.03.30
La strage dei bambini uccisi dai mafiosi
di Giuseppe Baldassarro - Panorama 2016.03.31
La “Buona Scuola”? Deve arrangiarsi il preside tuttofare
di Gianluca Ferraris - Origami (La Stampa) 2016.03.31
Odio, l’arma politica che seppellisce la ragione
di Gianni Riotta - Officina della storia 2016.02.24
Le ceneri del passato. Il cinema racconta la Grande Guerra
di Mariella Cruciani - Officina della storia 2016.02.24
Le ceneri del passato. Il cinema racconta la Grande Guerra
di Mariella Cruciani - Panorama 2016.02.25
Meno Stato e più privato, così l’Italia riparte
di Massimo Blasoni - Il Corriere della Sera 2016.02.25
Mafia, l’altra faccia del potere
di Corrado Stajano - Linkiesta.it 2016.02.25
I diari (anti-cattolici) del giovane soldato Mussolini
di Gaetano Moraca - Repubblica degli stagisti 2016.02.25
Curiosità, passione, creatività e studio: i giovanissimi devono ripartire da qui per «Allenarsi per il futuro»
di Marianna Lepore - Avvenire 2016.02.26
La visione politica di Aron: «Poesia ideologica tradotta in prosa realistica»
di Damiano Palano - Il Lametino 2016.02.26
Un importante studio di Amedeo Toraldo
di Vincenzo Villella - 2016.03.03
Addio a Sergio Ricossa, l’economista controcorrente che irrideva l’economia - Il Corriere della Sera 2016.03.07
Le previsioni impossibili nel federalismo del meteo
di Gian Antonio Stella - Il Sole 24 Ore 2016.03.07
L’addio a Sergio Ricossa
di Lorenzo Infantino - Corriere della Sera 2016.03.07
Ci manca il realismo di Aron
di Marco Gervasoni - Italia Oggi 2016.03.07
Mafia, prodotto tipico italiano
di Gianfranco Morra - Il Giornale 2016.03.07
Int. a M. Blasoni: «Lo Stato riduca al minimo il suo raggio d’azione»
di Antonio Signorini - Il Giornale 2016.03.07
Maestri liberali a confronto per ripensare il Novecento
di Dino Cofrancesco - L'Unità 2016.03.07
Quarant’anni: la storia di un modello (frenato) da rilanciare - Huffinghtonpost.it 2016.03.10
Il piccolo vocabolario autostradale misto tra ironia e serietà: un vademecum dalla A alla Z per viaggiatori
di Giuseppe Fantasia - La Lettura (Il Corriere della Sera) 2016.03.14
le telecamere nelle aule giudiziarie, e la denuncia diventò supplenza
di Serena Suoni - Formiche.net 2016.03.15
Il liberalismo da Croce a Berlin. Il libro di Ocone - archiviostorico.info 2016.03.15
Le radici antropologiche del «politico»
di Sabrina Giannone - Il Mattino 2016.02.17
Gli italici nel mondo per «rammendare» il Sud
di Ugo Cundari - Formiche.net 2016.02.17
Chi sono i veri nemici dell’occidente raccontati da Luciano Pellicani
di Giuseppe Pennisi - Libero Quotidiano 2016.02.17
Imprese, turismo e scuola. I privilegi regalati al Trentino.
di Filippo Facci - La Gazzetta del Mezzogiorno 2016.02.18
Sull’Italia in trincea, la versione di Benito
di Nico Perrone - La Stampa 2016.02.18
Non c’è incompatibilità, semmai le scuole possono trarre vantaggi. - Il Messaggero 2016.02.18
«Renzi troppo timido nel cambiare il paese» - cittanuova.it 2016.02.19
Malinconia di una “terra inquieta”
di Oreste Paliotti - Il Quotidiano di Lecce 2016.02.19
“Generazione tradita”: memorie utili al futuro
di Massimo Melillo - Libero Quotidiano 2016.02.23
Tra Stakanov e veline, le appendici del Capo - Domenica (Il Sole 24 Ore) 2016.02.23
Sempre meno cooperative
di Luca Toschi - Gazzetta del Sud 2016.02.24
Tonno e Pescespada, tesori nel forziere del Mare Nostrum
di Antonio Garro - Il Manifesto 2016.02.08
Le troppe relazioni pericolose
di Valentino Parlato - Domenica (Il Sole 24 Ore) 2016.02.08
La politica senza infingimenti
di Alberto Mingardi - Il Giornale 2016.02.08
De Soto e il trucco banche spendaccione
di Nicola Porro - 2016.02.10
Premio Tramonte - Il Quotidiano del Sud 2016.02.15
Toraldo e la storia economica
di Amedeo Toraldo - Corriere del Mezzogiorno 2016.02.15
Catastrofi e responsabilità: previsioni e prevenzioni possibili
di Giuseppe Galasso - Il Giornale di Brescia 2016.02.15
La politica clientelare apre alle mafie e questo è il secolo della ‘ndrangheta
di Sergio Caroli - Il Manifesto 2016.02.16
Un grandangolo sulla Tripolitania - Libero Quotidiano 2016.01.25
Alla scoperta di Gurian, il “pubblicista” cattolico - Il Foglio 2016.01.26
Int. a M. Parisi: “Berlusconiani con Renzi, il piano verdiniano per trasformare Ala in un partito”
di David Allegranti - Il Foglio 2016.01.26
Antioccidentalismo
di Luciano Pellicani - Formiche.net 2016.01.26
Investigazione e Intelligence, cosa succede in Italia - 2016.01.26
Recensione de “Lo scudo di cartone. Diritto politico e riserva parlamentare” di Giampiero Buonomo
di Giuseppe Storsillo - Formiche.net 2016.01.28
Chi c’era e cosa s’è detto alla presentazione del libro di Caligiuri sull’Intelligence - Mio salute 2016.01.28
La cataratta congenita dei bambini: come riconoscerla - Giornale di Brescia 2016.01.29
Tornare a Einaudi per una coscienza europea
di Stafano Casini - Italia Oggi 2016.01.29
Dico no al bambino giocattolo
di Giuliano Cazzola - Il Giornale 2016.02.01
I libri liberi (e liberali) contro il conformismo
di Florindo Rubbettino - 2016.02.01
Nasce #sociologie la collana diretta da Cleto Corposanto - Repubblica 2016.02.02
Racket, traffici e criminali Ecco il romanzo profetico di una Roma sporca e cattiva
di Emiliano Morreale - Il Giornale 2016.02.04
Ecco i nemici irrazionali del mondo occidentale dal Marxismo alla Jihad
di Giampietro Berti - Associazione Italiana del libro 2016.02.04
Le banche popolari in Italia - DM Magazine 2016.02.04
Tassinari: vi racconto il valore della cooperazione - L'Espresso 2016.02.05
Storia pulp made in Roma
di Francesco Troiano - Italia Oggi 2016.02.05
Popolari, gestione sana
di Andrea Giacobino - Corriere della Sera 2016.02.08
L’Occidente non è soltanto un drink
di Marco Gervasoni - Il Quotidiano del Sud 2016.02.08
Il futuro? Basta Zes, la Calabria deve puntare sulle Free Zone - Italia Oggi 2016.01.18
Verdini: le pistole cariche non le abbiamo usate e ora che abbiamo una pistola ad acqua vorremmo far paura a chi ha il cannone
di Diego Gabutti - Domenica (Il Sole 24 Ore) 2016.01.18
S’io fossi Stato
di Alberto Mingardi - Secolo d'Italia 2016.01.18
Il diario di Mussolini è un caso editoriale. Ma qui il Duce è ancora lontano…
di Annalisa Terranova - libero.it 2016.01.18
Intervista a Davide Giacalone - Il Corriere della Sera 2016.01.19
Prevedere un terremoto? La scienza sa di non sapere
di Gian Antonio Stella - L'Unità 2016.01.19
Quella volta che Renato e Maria Elena sfiorarono la rissa
di Natalia Lombardo - Il Resto del Carlino 2016.01.19
Le Coop alla finestra ” Valuteremo…”
di Pietro Francesconi - La Gazzetta del Sud 2016.01.19
Cotroneo, un filosofo e i suoi ottant’anni - La Gazzetta del Sud 2016.01.20
I misteri della Prima Repubblica - Il Corriere del Sud 2016.01.20
“Gladio Rossa”: l’apparato paramilitare del PCI
di Gianluca Agostini - Il Giornale 2016.01.21
Quell’accusa (vaga) di populismo che può toccare anche i “migliori”
di Giampietro Berti - Il Giornale 2016.01.21
Rymond Aron discepolo liberale di Machiavelli
di Dino Cofrancesco - La Gazzetta del Sud 2016.01.22
I segreti dell’Intelligence svelati da Caligiuri
di Arcangelo Badolati - Il Foglio 2016.01.22
L’uomo al centro di un’economia libera. Idee da Ropke per il Papa
di Flavio Felice - Italia Oggi 2016.01.22
Non c’è politica senza ideali, ma quando questi diventano ideologie legittimano verità distorte per riuscire a difendere degli interessi
di Gianfranco Morra - 2016.01.22
A Francesco Delzìo il riconoscimento speciale del premio Canova - Avvenire 2016.01.25
int. a J. Delaume-Myard: “VE LO DICO DA GAY: NO A NOZZE E ADOZIONI”
di Luciano Moia - Italia Oggi 2016.01.25
Quelli della Ditta hanno finito per non avere più un ruolo nel PD perché sanno fare solo i capricci
di Ishmael - Il Quotidiano del Sud 2016.01.25
L’Intelligence e le scienze di Caligiuri - Il Tempo 2016.01.25
Dal risanamento alla quotazione la rivoluzione silenziosa di Poste
di Laura Della Pasqua - Italia Oggi 2016.01.08
Int. a V. Feltri: RENZI PERDE ROMA E VINCE MILANO
di Goffredo Pistelli - Il Venerdì (La Repubblica) 2016.01.08
Quando a Roma i soldi erano sempre freschi di lavanderia
di Irene Bignardi - Il Giornale 2016.01.08
Così l’individuo aiuta la società a liberarsi della politica
di Gampietro Berti - Il Giornale 2016.01.08
Tra omissioni e mezze verità ecco la versione di Verdini
di Fabrizio De Feo - Barbadillo.it 2016.01.08
“Giornale di guerra 1915-17” di Mussolini e la vita primitiva in trincea - L'Unità 2016.01.11
Tu chiamale se vuoi emozioni mascherate
di Carmine Castoro - Quotidiano Nazionale 2016.01.11
Segretarie, il catalogo è questo
di Loredana Del Ninno - Domenica (Il Sole 24 Ore) 2016.01.11
L’individuo e la difesa delle minoranze
di Gaetano Pecora - Il Tempo 2016.01.11
Tutti pazzi per il caporale Mussolini
di Angelo Mellone - La Gazzetta del Sud 2016.01.11
Il Sud e le sue questioni
di Domenico Nunnari - La Repubblica (ed. Napoli) 2016.01.11
Mafie e Stato, un oscuro intreccio lungo due secoli
di Giovanni Marino - Il Secolo XIX 2016.01.11
Torna in libreria il diario di Mussolini della Prima Guerra Mondiale - Il Giornale 2016.01.11
Ecco come l’Isis fa affari trafficando opere d’arte
di Matteo Carnieletto - La Repubblica 2016.01.12
Mussolini senza copyright, tornano i diari dimenticati
di Simonetta Fiori - Il Messaggero 2016.01.12
Quei consigli di Verdini a Berlusconi: “Fare i falchi? Hai solo pistole ad acqua…”
di Emilio Pucci - La Stampa 2016.01.13
Il Potere tiene famiglia
di Fabio Martini - Libero Quotidiano 2016.01.13
Le trincee della Grande Guerra descritte dal soldato Mussolini
di Simone Paliaga - ildenaro.it 2016.01.13
Rotta verso Sud
di Riccardo Pedrizzi - Ilgiornale.it 2016.01.15
Tanti auguri a “Wikipedia”, figlia delle idee di von Hayek
di Carlo Lottieri - Il Secolo XIX 2015.12.28
I presidi? Sono degli equilibristi
di Donata Bonometti - Mentelocale.it 2015.12.28
Anime nere: la Calabria tra letteratura e cinema
di Roberta Gregori - Linkiesta.it 2015.12.29
Terra inquieta. La Calabria raccontata dall’antropologo Vito Teti
di Paola Bisconti - Il Messaggero 2015.12.30
Nella trincea di Mussolini - Il Mattino 2015.12.30
Qui lo spettacolo della morte non fa impressione - La Gazzetta dello Sport 2015.12.30
Ecco com’era il calcio prima di diventare un business - napolimonitor.it 2016.01.04
La storia delle mafie come storia del potere, nell’ultimo libro di Sales
di Antonio Grieco - Consulta on line 2016.01.04
Lo scudo di cartone. Diritto politico e riserva parlamentare
di Lara Trucco - Il Giornale 2016.01.05
Il Duce nelle trincee: ecco chi era il Mussolini soldato
di Giuseppe De Lorenzo - Film TV 2016.01.05
Pulp, ma con una morale
di ALBERTO PEZZOTTA - Il Corriere della Sera 2016.01.07
I promemoria di Verdini e quella lettera su Renzi: «perfetto trasformista»
di Francesco Verderami - Quotidiano Nazionale 2016.01.07
Una “Guerra civile” tra i supermarket e il cibo tricolore non ha una vetrina
di Bruno Vespa - Huffingtonpost.it 2016.01.07
Denis Verdini, consigli e lettere a Berlusconi prima e dopo il Nazareno. - Sette (Corriere della Sera) 2016.01.08
Int a A. Carandini ISAIAH BERLIN, MAESTRO DEL PLURALISMO
di Salvatore Giannella - LiberoQuotidiano.it 2016.01.08
Tutte le lettere segrete di Denis a Silvio: così fanno fuori Forza Italia - Quotidiano Nazionale 2016.01.08
Int. a M. Parisi: “Vi racconto il Patto del Nazareno” I dossier che scottano di Verdini
di Antonella Coppari - Corriere Fiorentino (Il Corriere della Sera) 2016.01.08
Nella scatola nera di Verdini e C.
di David Allegranti - Il Tempo 2016.01.08
Ecco tutti i report segreti di Verdini a Berlusconi
di Pietro De Leo - Libero Quotidiano 2016.01.08
int. a M. Parisi PIZZINO DEI VERDINIANI “RENZI NON PUÒ SOSTITUIRCI CON M5S
di Enrico Paoli - Domenica (Il Sole 24 Ore) 2015.12.14
Il cervello, probabilmente ricercatori - Domenica (Il Sole 24 Ore) 2015.12.14
Fuga inquieta dalla Calabria
di Giuseppe Lupo - Le Monde Diplomatique (Il Manifesto) 2015.12.15
Il meglio Sud
di Enzo Di Brango - Aleteia 2015.12.15
Non avete mai letto Chesterton? Iniziate da questo.
di Lucandrea Massaro - ioacquaesapone.it 2015.12.15
Onora la Madre - Arezzonotizie.it 2015.12.16
Storia segreta del PCI, dai partigiani al caso Moro
di Francesco Butini - La Repubblica 2015.12.17
Russia – Sognando l’incontro tra Kirill e Francesco
di Niva Mikaryn - Iodonna.it 2015.12.17
CINEPANETTONE: gag trash e donne svampite per un genere che non tramonta
di Massimiliano Jattoni Dall'As - Linkiesta.it 2015.12.17
Su due piedi. Camminando per un mese attraverso la Calabria
di Paola Bisconti - La Gazzetta del Mezzogiorno 2015.12.18
C’era una volta la politica attenta ad amministrare ben più che ai “Talk Show”
di Gianfranco Dioguardi - MagazinePragma.it 2015.12.21
Il civismo politico: un diario tra percorsi e limiti
di Biagio Gugliotta - Il Secolo XIX 2015.12.21
Meno cliniche, più ospedali da campo
di Andrea Tornielli - Avvenire 2015.12.21
Giulio Questi e il profetico prequel di “Suburra” (e di Mafia Capitale)
di Fulvio Fulvi - Il Messaggero 2015.12.23
Raymond Aron, l’intellettuale fuori dagli schemi
di Corrado Ocone - Domenica (Il Sole 24 Ore) 2015.12.28
Monaci in Russia - Dagospia.com 2015.12.28
Vizi e virtù delle segretarie dei potenti - 2015.12.28
Buone ragioni per dire “scemo chi non legge”
di Antonio Pascale - La Gazzetta del Mezzogiorno 2015.11.25
Rimane un’Italia sconosciuta quella che ha raccontato Calvi
di Angelo Morizzi - 2015.11.27
Mettiamo in pratica il liberalismo - Il Corriere dell'Umbria 2015.11.30
La vita inimitabile di Alma Mahler - L'Espresso 2015.12.04
Quelle lettere di Caprotti all’uomo delle Coop
di Stefano Vergine - Il Foglio 2015.12.04
L’eccellenza è mediocre - 2015.12.04
Il prepuzio di Cristo
di Guglielmo Salotti - Il Fatto Quotidiano 2015.12.09
Int. a Isaia Sales: “Tutte le mafie brindano insieme con il terrorismo”
di Antonello Caporale - Repubblica 2015.12.09
L’Anno Santo è iniziato in Africa “Aprite le chiese con coraggio”
di Marco Ansaldo - Archiviostorico.info 2015.12.09
Giacchino Da Fiore, attualità di un profeta sconfitto (Recensione)
di Sabrina Giannone - Archiviostorico.info 2015.12.09
Roberto Farinacci e il Partito Nazionale Fascista 1923-1926 (Recensione)
di Sabrina Giannone - Il Corriere della Sera 2015.12.09
Tre mafie in un regno
di Marco Demarco - Libero Quotidiano 2015.12.09
Un paese bloccato dalla “Sindrome Calimero”
di Simone Paliaga - Il Manifesto 2015.12.10
Il filtro performativo della prefazione
di Sandro Chignola - La Nazione 2015.12.10
Patuelli: è il momento di parlare d’Europa
di Maurizio Costanzo - Il Foglio 2015.12.11
Ragioni adeguate per vincere o perdere il dibattito sui matrimoni gay
di Antonio Gurrado - Linkiesta.it 2015.12.11
Salvini come Le Pen? Non scherziamo
di David Allegranti - Il Giornale 2015.12.14
Scommettiamo che i catastrofisti perderanno?
di Nicola Porro - 2015.12.14
Allenarsi per il futuro, presentazione alla Camera dei Deputati con VIDEO - Il Messaggero 2015.11.02
Il mito della segretaria, da super consigliera a Sora Cecioni
di Antonio Galdo - Il Giornale 2015.11.02
L’individualismo totale di Menger (anche sul denaro)
di Nicola Porro - Il Quotidiano del Sud 2015.11.02
I martiri della libertà - La Repubblica 2015.11.03
Il confessore dello Zar “Dio, Patria e Santa Rus”
di Silvia Ronchey - Panorama 2015.11.05
Delle segretarie il catalogo è questo - Le Cronache del Garantista 2015.11.09
Il calabrese errante sempre pronto a ricostruire dal nulla
di Bruno Giurato - Il Foglio 2015.11.10
Chi era Duggan, prof che ispirò Sciascia sull’antimafia strumento di potere
di Maurizio Stefanini - Il Corriere delle Alpi 2015.11.10
La sfida epocale di Parigi
di Alfredo De Girolamo - L'Unità 2015.11.10
Intervista a Carlo Barbante “Una svolta a Parigi per difendere le Dolomiti”
di Francesca Santolini - Ilsussidiario.it 2015.11.06
Felici e senza limiti: l’inganno del Grande Fratello tecnologico
di Giuseppe Bonvegna - Il Mattino 2015.11.07
Così le mafie sono entrate nella storia d’Italia
di Isaia Sales - Libero Quotidiano 2015.11.11
I Santi di oggi raccontati da Sevkunov
di S. Pal. - Il Quotidiano del Sud 2015.11.11
Lou Palanca al Mind The Gap
di Salvatore Ferragina - La Gazzetta del Sud 2015.11.13
La radio sposa il digitale e va nel futuro
di Marzia Apice - Il Giorno ed. Milano 2015.11.19
Impariamo dalla storia a sconfiggere il fanatismo
di Aristide Malnati - domusweb.it 2015.11.19
49 km visti dall’autostrada - Il Giornale 2015.11.23
Il premio a Pipes, anticomunista e vero libertario
di Nicola Porro - difesaonline.it 2015.11.24
Antonio Teti: Open Source, Intelligence e Cyber Space
di Alessandro Rugolo - Bollettino della comunità ebraica di Milano 2015.09.10
Questa brava gente che odia Israele…
di Fiona Diwan - magazinepragma.com 2015.09.11
Storia Del Liberalismo In Europa un libro di Philippe Nemo e Jean Petitot - 2015.09.11
Il Medioevo europeo secondo Pier della Vigna
di Bianca Garavelli - 2015.09.15
Ripartire dalle parole. Il programma dell’Università Estiva dal 15 al 17 settembre a Soveria Mannelli - Il Fatto Quotidiano 2015.09.16
La storia d’Italia vista da un paracarro polveroso
di Alessandro Mantovani - Milano Finanza 2015.09.18
Caro Visco, questa Europa dalla moneta facile e dal fisco difficile non può funzionare
di Paolo Savona - it.Paperblog.com 2015.09.21
Calabria, una regione senza storia?
di Giuseppe Leuzzi. - La Gazzetta del Sud 2015.09.21
La grammatica antiracket. Mai più soli con Rubbettino
di Arcangelo Badolati - Il Quotidiano del Sud 2015.09.21
Stato e criminalità Oggi il dibattito sul libro di Società Libera - Cittanuova.it 2015.09.21
100 sguardi (più uno) sulla Calabria e la sua gent
di Oreste Paliotti - Il Sole 24 Ore 2015.09.21
La cyber guerra del Califfato
di Antonio Teti - ottoetreta.it 2015.09.22
‘Come al cinema’ di Hannelore Cayre. Piccola fiaba giudiziaria tra straniamento, scene madri e paradossi
di Daniela Lucia - Corriere del Mezzogiorno di Domenica 2015.09.22
Ma il meglio Sud vincerà sul peggio?
di Sud non si parla pi - Il Mattino 2015.09.22
Freud, la Storia e le paure di Masaniello secondo Musi
di Luigi Mascilli Migliorini - l'opinione.it 2015.09.24
Il meridione d’Italia nel libro di Dante Maffia
di Giuseppe Talarico - Corriere Adriatico 2015.09.24
Il fallimento del carcere con Fuori Riga e Amarantos - Avvenire 2015.10.02
Storie di vite in movimento - Gazzetta del Sud 2015.10.22
Sud, terra d’erranze e ritorni
di ssolvere l'ombra. Ma non - Le cronache del Garantista 2015.10.30
La versione di De Seta
di Mariateresa D'Agostino - 2015.08.27
Saviano sul nuovo libro di Vito Teti “Terra Inquieta” - Il Denaro.it 2015.09.01
Un allarme inascoltato dal 1937
di Giuseppe Pennisi - Corriere Fiorentino (Coriere della Sera 2015.09.01
Oltre Piazza Duomo, i nemici del bello
di Severino Saccardi - lanotiziatrapanese.it 2015.09.01
Fabrizio Fonte riceve il premio letterario «La Campana di Burgio»
di Giulia Giacalone - L'Osservatore Romano 2015.09.02
Francescanesimo mistico a Palermo - Il Quotidiano del Sud 2 2015.09.02
In biblioteca si presenta “La Cattedra sulla Rupe” di D’Agostino - IlFattoQuotidiano.it 2015.09.02
Migranti, Strasburgo: quel desiderio irriducibile di futuro che l’Italia voleva negare
di superficie del mare. - 2015.09.03
In libreria, “Teste mozze”, romanzo storico dello scrittore Franco Maldonato
di Tonino Luppino - Il Mattino 2015.09.04
Patruno, «il meglio» nel deserto del Sud
di Gigi di Fiore - Askanews.it 2015.09.02
Libri: La Calabria mobile di Vito Teti è “Terra Inquieta” - IlFattoQuotidiano.it 2015.09.04
‘Ti ho vista che ridevi’: tra migrazioni di ieri e di oggi, un viaggio ai confini della memoria personale e collettiva
di Emilia Lacroce - L'Adige 2015.09.07
Il massacro dei valdesi in Calabria del 1561 - La Repubblica 2015.09.07
Sulle tracce italiane di Orson Welles - Telejato.it 2015.09.07
Intervalli di terza maggiore (tra Menfi e la musica d’oltreoceano)
di Salvo Ognibene - Il Golfo 2015.09.07
“Opzione zero”: l’Italia malata di immobilismo
di Gia.Ca - Il Quotidiano del Sud 2015.09.08
La Calabria: una terra inquieta
di Nicola Pirone - L'Espresso.repubblica.it 2015.09.09
Ciconte: “Che guaio il ritardo culturale di quei giudici che non vedono la mafia al Nord”
di Anna Dichiarante - Centrostudilaruna.it 2015.09.10
Idee per l’Europa: la Rivoluzione Conservatrice
di Luca Leonello Rimbotti - Avvenire 2015.07.31
La modernità non riduce lo spazio del sacro
di Damiano Palano - EPolis Bari 2015.07.31
Fatevi sorprendere dal Sud - Italia Oggi 2015.08.03
Il libro di Giulio Meotti è impassibile, tutto fatti, niente retorica, nè propaganda, che però si legge con spavento
di Diego Gabutti - 2015.08.03
Alla Camera con “Il cuore e la terra” - Il Quotidiano del Sud 2015.08.03
Lo speciale del “Quotidiano della Calabria ” sul nuovo libro di Vito Teti
di Dante Maffia - Affaritaliani.it 2015.08.03
Jugaad Innovation, pensa frugale, sii flessibile e genera una crescita dirompente - il Quotidiano del Sud 2015.08.04
Vivere il Reventino
di Pasquale Taverna - Avvenire 2015.08.05
La guerra costa ma rende anche?
di Damiano Palano - Il Quotidiano del Sud 2015.08.05
“Anime nere” conquista anche il Kineo Rai Com - Avvenire 2015.08.06
Se la ripresa corre nei campi
di Angelo Picariello - Il Quotidiano del Sud 2015.08.06
«Il Sud va abbandonato a se stesso»
di Rosanna Bergamo - La Libertà 2015.08.06
Un inedito De Gasperi
di Luigi Bottazzi - Il Giornale 2015.08.07
No Tax Area ma niente più soldi e il Sud può ripartire
di Carlo Lottieri - Il Messaggero 2015.08.07
Il valore delle immunità parlamentari - Corriere della Sera 2015.08.24
Fellone punito o vittima innocente? Dubbi e misteri su Pier della Vigna
di Giuseppe Galasso - Il Giornale 2015.08.24
I sogni muoiono all’alba. In politica serve realismo
di Dino Cofrancesco - Il Giornale di Vicenza 2015.08.26
Europa incompleta. Si deve riallineare su nuove riforme
di Giancarlo Cor - il Manifesto 2015.07.20
La storia dell’essenza umana smentita dalla Storia
di Paolo Ercolani - Il Giornale 2015.07.22
L’Europa? È a forma di gabbia
di Giampietro Berti - Il Messaggero 2015.07.22
Carandini e Berlin, un dialogo che è quasi una confessione
di Corrado Ocone - Corriere della Sera 2015.07.22
Nuove insidie per gli eredi di Locke
di Antonio Carioti - La Gazzetta del Mezzogiorno 2015.07.23
Contro la dittatura dello spread serve tornare alla politica
di Gianfranco Summo - 2015.07.23
Il Conflitto russo-ucraino. Geopolitica del nuovo dis(ordine) mondiale
di Corito - Il Foglio 2015.07.24
Da Hitchens a Scalfari, qual è lo stato di salute dell’ateismo intellettuale?
di Antonio Gurrado - Corriere della sera Blog 2015.07.27
Della crisi russo-ucraina, della corrente russofobia e di un recensore «di parte»
di Eugenio di Rienzo - Cronache del Garantista 2015.07.27
Una storia imponente di uomini e di donne - Cronache del Garantista 2015.07.28
Estate 2015, alla scoperta della Calabria tutta da leggere
di Francesca Pica - Corriere del Mezzogiorno 2015.07.28
Quei terroni che non ti aspetti
di Angelo Rossano - Il Quotidiano 2015.07.28
«Calabria cuore dell’Europa»
di Giusy D'Angelo - Il Quotidiano 2015.07.28
Il “fenomeno” del “renzismo” - Itaca 2015.07.29
100 Libri per conoscerci meglio - Itaca 2015.07.29
Il ritorno di Gioacchino da Fiore
di Luna Renda - Itaca 2015.07.29
Pollino il parco dei parchi
di Massimo Vivarelli - Tempi 2015.07.30
Radio Chesterton e madri sbagliate
di Emanuele Boffi - il Venerdì (La Repubblica) 2015.07.31
Come la Calabria invase le langhe a tutto slow food
di Langhe - Corriere della sera 2015.07.31
Léonida Repaci e l’anima della Calabria
di Sebastiano Grasso - Libero Quotidiano 2015.07.14
La guerra civile di Kiev tra un sud-est russofilo e un ovest mitteleuropeo
di Maurizio Stefanini - Il Giornale 2015.07.16
«L’anima della Calabria l’ha sporcata lo Stato prima ancora della mafia»
di Eleonora Barbieri - L'Unione Sarda 2015.07.16