Civitas Anno II Nuova serie, n. I – 2005
La democrazia malata
Cartaceo
€9,50 €10,00
Scritti di Agostino Giovagnoli, Rudolf Lill, Jean Marie Mayeur, Pietro Scoppola, Carlo Mongardini, Savino Pezzotta, Andrea Bonaccorsi, Paolo Musso, Carlo Giunipero, Marco Impagliazzo, Ruggero Orfei, Giuseppe Merisi, Giovanni Pitruzzella, Leopoldo Elia, Nicola Mancino
CATTOLICI
Scritti di Agostino Giovagnoli, Rudolf Lill, Jean Marie Mayeur, Pietro Scoppola, Carlo Mongardini, Savino Pezzotta, Andrea Bonaccorsi, Paolo Musso, Carlo Giunipero, Marco Impagliazzo, Ruggero Orfei, Giuseppe Merisi, Giovanni Pitruzzella, Leopoldo Elia, Nicola Mancino
CATTOLICI E DEMOCRAZIA TRA PASSATO E PRESENTE
Tra laicismo e fondamentalismo, di Agostino Giovagnoli
Germania: le radici di una presenza, di Rudolf Lill
Francia: i motivi di un’assenza, l’importanza di un’eredità, di Jean Marie Mayeur
Nuovi orizzonti del rapporto fra etica e politica, di Pietro Scoppola
PROBLEMI DELl’OGGI
La possibile crisi dei sistemi democratici, di Carlo Mongardini
Democrazia e uguaglianza, di Savino Pezzotta
Oltre la crisi delle tre mediazioni, di Andrea Bonaccorsi
è possibile la scienza in una società democratica?, di Paolo Musso
Democrazia e global governance, di Carlo Giunipero
DIBATTITI ITALIANI
I movimenti: una nuova stagione del cattolicesimo italiano, di Marco Impagliazzo
Dai movimenti al “Partito”?, di Ruggero Orfei
Chiesa, federalismo e sussidiarietà, di Giuseppe Merisi
Costituzione: i motivi della riforma, di Giovanni Pitruzzella
Costituzione: con questa riforma non ci sono garanzie, di Leopoldo Elia
I valori cattolici, una marcia in più della politica, (Intervista) di Nicola Mancino
RUBRICHE
POLITICA INTERNA a cura di Nicola Graziani
POLITICA INTERNAZIONALE a cura di Mario Giro
ECONOMIA a cura di Gianni Locatelli
OPINIONI A CONFRONTO a cura di Amos Ciabattoni
FUORI SCAFFALE a cura di Aldo Laganà
LA STORIA IN BIBLIOTECA
NOMI CITATI
Rassegna
- Radio Radicale 2023.01.16
Libertà politica e libertà culturale: quale rapporto? Presentazione del libro Libertà, a cura di
di Giuseppe Di Leo - The objective 2022.12.06
Dos expertos desvelan que ETA cometió 18 atentados en Italia en el año 1991
di Luca Costantini - Il Foglio 2022.11.23
Libri – Liberta’ e giustizia economica vivono insieme e muoiono insieme
di Carlo Marsonet