Il liberalismo di Bruno Leoni
Cartaceo
€14,25 €15,00
Bruno Leoni (1913-67) è stato uno dei più originali esponenti della tradizione liberale contemporanea. La sua visione radicalmente individualistica dei rapporti sociali lo spinse a rivedere, alla luce del concetto di scambio di poteri
Bruno Leoni (1913-67) è stato uno dei più originali esponenti della tradizione liberale contemporanea. La sua visione radicalmente individualistica dei rapporti sociali lo spinse a rivedere, alla luce del concetto di scambio di poteri e pretese, l’intera concezione della filosofia delle scienze sociali e dello stato. Il suo tentativo di delineare un modello di società in cui scelte collettive e coercizione fossero ridotte al minimo si sviluppò , con influenze reciproche, accanto a quelli di Hayek, Friedman e Buchanan.
Questo libro ne ripercorre per la prima volta l’intera vicenda intellettuale attraverso l’analisi degli scritti, mostrando come l’innovatività di molte intuizioni collochi Leoni in una posizione di rilievo all’interno della tradizione liberale, e ponga le basi per una sua evoluzione verso nuove e più radicali concezioni della filosofia politica.
Rassegna
- Il Quotidiano del Sud 2022.03.13
I piccoli borghi? Non sono solo presepi
di Vincenzo Raco - R Riviera 2022.02.06
Un libro alla scoperta dei valori dei piccoli borghi
di Domenico Futia - Artribune 2022.02.05
Novità editoriali. Da Pontormo a Joe Colombo
di Marco Enrico Giacomelli - corrieredelvino.it 2021.02.22
Delizioso il nuovo libro di Alessandra Uriselli “Dolci di Calabria”
di Giorgio Dracopulos - catanzaroinforma.it 2020.12.20
Da Magisano a Bolzano Alessandra Uriselli onora con un libro i dolci di Calabria
di Enzo Bubbo - informacibo.it 2020.12.20
“Dolci di Calabria” è il nuovo libro di Alessandra Uriselli
di Donato Troiano - consulentedelgusto.it/ 2020.12.20
Dolci di Calabria il nuovo libro di Alessandra Uriselli - ilreventino.it 2020.12.16
Magisano, Alessandra Uriselli pubblica il volume “Dolci di Calabria”
di Enzo Bubbo - dolcementeinventando.com 2020.12.10
Dolci di Calabria: il mio primo libro - liberidiscrivere.com 2019.03.11
Letture Nittiane – Sette riflessioni in pubblico sulle principali opere di Francesco Saverio Nitti a cura di Stefano Rolando e Giovanni Vetritto (Rubbettino, 2018) a cura di Daniela Distefano
di Daniela Distefano