Giuseppina Maria Patrizia Surace
Il delitto d’impeto
Scenari psicopatologici, criminologici e forensi sul crimine efferato da impulso irresistibile
Prefazione di Glauco Morabito
Cartaceo
€13,30 €14,00
La monografia si occupa del delitto d’impeto, crocevia tra i più inquietanti, complessi e controversi della psicopatologia forense e del diritto penale.
La frequenza delle cronache sui raptus omicidiari intra ed extra familiari, evidenzia
La monografia si occupa del delitto d’impeto, crocevia tra i più inquietanti, complessi e controversi della psicopatologia forense e del diritto penale.
La frequenza delle cronache sui raptus omicidiari intra ed extra familiari, evidenzia la drammaticità esistenziale che si cela tra gli anfratti psicopatologici dell’impulso irresistibile e la rilevanza sociale e giudiziaria del fenomeno.
Affascinante e travagliata la disputa sul delitto d’impeto che ha negli ultimi tre secoli impegnato generazioni lontane e contemporanee di psichiatri e giuristi nell’oneroso compito di decodificare, definire e disciplinare l’enigmatica atrocità di tale condotta.
Il testo recupera ed ordina, nella sua prima parte ed in un’ottica storico-criminologica, il dibattito psichiatrico forense della monomania omicida sino ad arrivare alle recenti figure del discontrollo episodico e del disturbo psicotico acuto.
La seconda parte, invece, muovendosi nell’alveo speculativo della tematica inerente i rapporti tra imputabilità e colpevolezza nel diritto penale positivo, percorre le vicissitudini del raptus in merito alla capacità di intendere e volere, all’elemento soggettivo del reato dei non imputabili, agli stati emotivi e passionali e, sempre con precipuo e concreto riferimento al contesto dell’evoluzione dottrinale e giurisprudenziale, si confronta con gli attuali fermenti di riforma del codice Rocco.
Rassegna
- Quotidiano del Sud/L'altravoce dell'Italia 2023.05.18
Doppio appuntamento sull’intelligence
di Redazione - Radio Radicale 2023.03.10
Presentazione del libro “Enrico Mattei e l’intelligence. Petrolio e interesse nazionale nella guerra fredda” curato da Mario Caligiuri, Presidente della Società Italiana di Intelligence e Direttore del Master in Intelligence dell’Università della Calabria. edito da Rubbettino
di Carmine Corvino - La voce di New York 2023.01.25
La guerra inconfessabile degli agenti segreti
di Luigi Troiani - Il Giornale 2022.12.20
Una cortina… di spie. La Guerra fredda è un tunnel dal quale non siamo mai usciti
di Matteo Sacchi - Bookreporter 2022.11.19
Le spie della guerra fredda
di Redazione - Radio Radicale 2022.11.24
Presentazione del libro di Domenico Vecchiarino “Le spie della Guerra Fredda” (Rubbettino)
di Bretema e Alessio Grazioli - Agenzia Radicale 2022.11.18
Enrico Mattei: 60 anni dalla misteriosa morte. Conversazione con Mario Caligiuri di Geppi Rippa
di Redazione - Il Mattino 2022.10.13
De Silva, “Alta fedeltà” a Salerno
di Marco Ciriello - L'azione 2022.10.28
La sfida alle “Sette Sorelle terminò nel rogo di Bascapè
di Michela Chioso - Formcihe.net 2022.10.27
Enrico Mattei e lIntelligence. Gabrielli presenta il libro di Caligiuri
di Maria Paola Frajese
Eventi
- Milano, 24 Marzo, ore 17:30
- Venafro, 08 Dicembre, ore 17:30
- Roma, 24 Novembre, ore 16:30
- Vibo Valentia, 04 Novembre, ore 18:00
- Siena, 28 Ottobre, ore 17:00
- Roma, 27 Ottobre, ore 09:30
- Salerno, 14 Ottobre, ore 19:00
- Acri, 28 Dicembre, ore 16:00
- Caccuri, 06 Agosto, ore 21:00
- Morano Calabro, 22 Giugno, ore 18:00