Elogio dello stupore
Estetica Sacralità Etica della natura
Cartaceo
€4,90 €5,16
Elogio dello stupore è un testo semplice e breve con il quale l’autore, appassionato naturalista e camminatore, introduce il lettore comune all’esperienza profonda dello stupirsi dinanzi alla bellezza della natura. In esso vengono anche
Elogio dello stupore è un testo semplice e breve con il quale l’autore, appassionato naturalista e camminatore, introduce il lettore comune all’esperienza profonda dello stupirsi dinanzi alla bellezza della natura. In esso vengono anche evocate le più alte testimonianze che letteratura e filosofia ricordino in tema di estetica, sacralità ed etica della natura, da Erasmo a Leopardi, da Platone a Lorenz, da Teofrasto a Giovanni Paolo II.
Ne scaturisce un percorso di ricerca fuori e dentro se stessi, una sorta di viaggio iniziatico dedicato a tutti coloro che non abbiano scacciato dal proprio cuore quella sottile follia che ancora ci consente “di percepire i colori diafani e sublimi di un arcobaleno nel desolante grigiore che ci circonda […] Perché l’ultima, vera opportunità che ci rimane è quella che la nostra anima ci offre silenziosamente ogni giorno: capire il mondo senza ”capirlo” del tutto, amarlo senza possederlo, stupirci senza ”stupirlo””.
Conclude il volume un’appassionata postfazione di Fulco Pratesi.
Rassegna
- Stroncature 2023.12.04
L’Italia nell’Unione Europea – Stroncature
di Redazione - Liberalcafe.it 2023.11.14
Il contributo socialista democratico alla ricostruzione dell’Italia nel secondo dopoguerra
di Luca Bagatin - Rai 2023.11.06
Michele Gerace. Sui generis
di Redazione - Formiche.net 2023.10.31
Sui generis. La forma del desiderio e il bel problema dell’essere umani e tecnologici
di Michele Gerace - Canale YouTube 2023.07.17
L’Italia tra Unione Europea e piena occupazione. CPR intervista Stefano D’Andrea
di Simone Garilli - La Sicilia 2023.07.15
Quelli che… mio padre è (o era) un prete
di Redazione - Glicineassociazione.com 2023.06.28
Recensioni: “L’eremita di Sant’Anna” di Achille Curcio
di Antonio Pagliuso - Agenparl.eu 2023.06.21
L’eremita di Sant’Anna – Agenparl
di Redazione - Letture.org 2023.06.06
“Le emergenze energetiche tra crisi geopolitica e questione ambientale” di Antonio Uricchio e Pierpaolo Manno
di Redazione - Il Quotidiano di Foggia 2023.05.04
“Studiare Intelligence in Italia” ed “Emergenze energetiche fra crisi geopolitica e questione ambientale”
di Bruno Volpe
Eventi
- Piattaforma Stroncature, 16 Gennaio, ore 16:00
- Roma, 19 Ottobre, ore 10:00
- Montauro, 19 Luglio, ore 19:15
- Soverato, 02 Agosto, ore 21:30
- Montauro,, 22 Luglio, ore 18:30
- Calalunga di Montauro,, 19 Luglio, ore 19:15
- Catanzaro,, 22 Giugno, ore 18:30
- Scicli, 15 Luglio, ore 19:30
- Catanzaro, 22 Giugno, ore 18:38
- Orvieto Scalo, 12 Maggio, ore 19:00