«E l’allodola innalzarono al trono»: il Λόγος τοῦ Ἰχνηλάτου περὶ τῶν πουλλίων del cod. Atheniensis EBE 701
a cura di Giovanna Carbonaro e Zisis Melissakis
Prefazione di Caterina Carpinato
Cartaceo
€13,30 €14,00
Il Λόγος τοῦ Ἰχνηλάτου περὶ τῶν πουλλίων (Discorso di Ichnilatis sugli uccelli) è un bestiario in versi in greco volgare, di carattere ludico didattico e di spiccata impronta teatrale, tràdito anonimo dal cod. Atheniensis
Il Λόγος τοῦ Ἰχνηλάτου περὶ τῶν πουλλίων (Discorso di Ichnilatis sugli uccelli) è un bestiario in versi in greco volgare, di carattere ludico didattico e di spiccata impronta teatrale, tràdito anonimo dal cod. Atheniensis EBE 701 e risalente probabilmente al XV sec. Protagonisti del vivace poemetto sono coppie di volatili dai tratti caricaturali che, invitati al matrimonio del figlio del re-aquila, finiscono con l’accapigliarsi, in una sequela di divertenti battibecchi. Versione tarda e poco nota del Poulologos, best-seller della letteratura greca medievale, il Discorso di Ichnilatis rimanda ad un contesto storico successivo al 1453 e riserva non poche sorprese al lettore. Con un’abile virata nell’intreccio del modello di riferimento, l’autore mette in scena nell’epilogo un personaggio inedito, l’allodola, assurta dal popolo dei volatili a guida di un’autentica rivoluzione sociale.
Indice
Prefazione – Poulologos, il Verbo degli Uccelli
1. Da Esopo agli Uccelli di Aristofane fino al Poulologos (passando per la Persia e oltre – in poche righe) .
2. Tradizione greca volgare del Poulologos ed edizioni critiche.»
3. Questo Poulologos
Premessa
Introduzione
1. Il Λόγος τοῦ Ἰχνηλάτου περὶ τῶν πουλλίων: status quaestionis
2. Genere, struttura e contenuti
2.1. Λόγος τοῦ Ἰχνηλάτου περὶ τῶν πουλλίων vs Πουλολόγος: testi a confronto
3. Osservazioni su metro e lingua
4. Autore, datazione e provenienza dell’opera: nuove ipotesi
5. Il manoscritto
Nota critica
Abbreviazioni di simboli ecdotici
Avvertenze sulla traduzione
Testo e traduzione
Λόγος τοῦ Ἰχνηλάτου περὶ τῶν πουλλίων
Discorso di Ichnilatis sugli uccelli
Bibliografia
Appendice (Riproduzioni fotografiche del manoscritto)