Della fede dei laici
Il cristianesimo di fronte alla mentalità postmoderna
Prefazione di Elmar Salmann
Cartaceo
€8,84 €9,30
Quale immagine del cristianesimo emerge dalle riflessioni filosofiche di Emanuele Severino, Manlio Sgalambro, Umberto Galimberti, Franco Rella, Roberta De Monticelli, Mario Ruggenini, Salvatore Natoli, Gianni Vattimo, Massimo Cacciari, Marco Vannini, Vincenzo Vitiello, Sergio Givone?
Quale immagine del cristianesimo emerge dalle riflessioni filosofiche di Emanuele Severino, Manlio Sgalambro, Umberto Galimberti, Franco Rella, Roberta De Monticelli, Mario Ruggenini, Salvatore Natoli, Gianni Vattimo, Massimo Cacciari, Marco Vannini, Vincenzo Vitiello, Sergio Givone? Quale eredeità di pensiero cristiano hanno lasciato le profonde meditazioni di Luigi Pareyson e di Sergio Quinzio? Quale immagine del cristianesimo traspare dalle intense pagine di quel solitario ricercatore di verità che corrisponde al nome di Andrea Emo?
Rassegna
- Tempi 2022.04.14
Fermare il barbaro che è in noi
di Piero Vietti - Libero 2022.04.05
Chesterton contro Berlino
di Francesco Specchia - Il Foglio 2022.03.30
Una fogliata di libri - Il Foglio 2022.03.30
“La barbarie di Berlino” su “Il Foglio”
di Matteo Matzuzzi - L'Altravoce dell'Italia 2022.03.13
Chesterton e “La barbarie di Berlino”
di Antonio Cavallaro - laverita.info 2022.03.10
Chesterton spiega i veri «barbari» pronti a fare a pezzi la civiltà