Rosaria Sardo, Mario Centorrino, Giovanni Caviezel
Dall’Albero Azzurro a Zelig: modelli e linguaggi della tv vista dai bambini
Cartaceo
€7,60 €8,00
Presentazioni di Paolo d’Achille e Graziella Priulla
Il volume nasce da un progetto di ricerca basato su un innovativo approccio interdisciplinare. Si prova, infatti, a fornire una lettura dei fenomeni televisivi che possa cominciare a
Presentazioni di Paolo d’Achille e Graziella Priulla
Il volume nasce da un progetto di ricerca basato su un innovativo approccio interdisciplinare. Si prova, infatti, a fornire una lettura dei fenomeni televisivi che possa cominciare a coniugare le analisi sul prodotto a quelle sui processi fruitivi e interattivi che esso genera con i bambini, invitando a riflessioni in grado, si spera, di innescare un“circolo virtuoso” in materia di testi televisivi per l’infanzia tra creazione, ricezione e interpretazione.
Tutto ciò rappresenta la rielaborazione di una concreta esperienza didattica, condotta dagli autori per gli studenti dei Corsi di Laurea in Lettere e in Scienze della Comunicazione della Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Catania. Tale esperienza ha unito diverse competenze mediante l’integrazione di contributi inerenti alla sfera della comunicazione e della creazione testuale, al fine di fornire agli studenti, direttamente coinvolti nel lavoro, competenze pratico-costruttive e critico-analitiche, su un problema quanto mai attuale da un punto di vista sociologico, linguistico e autoriale.
Rassegna
- Prima Pagina News 2025.07.11
Andrea Di Consoli , “Il canto silenzioso degli amici” è una vera poesia
di Redazione - RaiSenior 2025.07.13
Libri d’Estate. Il nuovo romanzo di Andrea di Consoli
di Mimmo Nunnari - Avvenire di Calabria 2025.07.13
Il libro della settimana: Andrea Di Consoli racconta: “Il canto silenzioso degli amici”
di Mimmo Nunnari - il Giornale 2025.07.03
Quel canto silenzioso con cui Di Consoli lascia una porta aperta al mistero
di Luca Doninelli - Libri e Notizie 2025.06.27
Galleria di ritratti, volti, storie e ricordi in un libro di Andrea Di Consoli
di M.P.