Dall’effetto serra alla pianificazione economica
Il riscaldamento globale e il dirigismo ecologico
a cura di Kendra Okonski e Carlo Stagnaro
Prefazione di Bjørn Lomborg
Cartaceo
€7,60 €8,00
“Nonostante l’idea che dovremmo fare qualcosa di drastico contro l’effetto serra, le analisi economiche mostrano che tagliare radicalmente le emissioni di CO2 sarebbe di gran lunga più costoso di adattarsi alle temperature in aumento”.
“Nonostante l’idea che dovremmo fare qualcosa di drastico contro l’effetto serra, le analisi economiche mostrano che tagliare radicalmente le emissioni di CO2 sarebbe di gran lunga più costoso di adattarsi alle temperature in aumento”. dalla prefazione di Bjørn Lomborg)
“Questo libro sarà di grande aiuto nel sollevare un dibattito scientifico e politico, libero dai condizionamenti dell’ecologismo oscurantista”.
Rassegna
- Diva e Donna 2023.10.04
Divi che leggono – Diva & Donna
di Redazione - La Sicilia 2022.09.13
Il made in Italy come valore globale da tutelare
di Daniela Distefano - Parts 2022.08.01
4 libri per svelare la complessità del presente
di Andrea Taschini - 24plus.ilsole24ore.com 2022.05.23
Il Made in Italy nascosto nelle nuove catene globali del valore - recensionedilibri.it 2021.04.06
Cacciato, La sindrome del Gattopardo. La cultura dell’innovazione nell’era post lockdown - audiopress.it/ 2021.02.17
Frutto di 4 anni di viaggi e relazioni con i maggiori esponenti del mondo dell’innovazione del Sud Italia, il volume analizza le grandi opportunità della digitalizzazione, in gran parte ignorate da una classe dirigente ancora ferma a dinamiche superate e - Domenica (Il Sole 24 Ore) 2016.01.11
L’individuo e la difesa delle minoranze
di Gaetano Pecora - La Gazzetta del Sud 2015.11.13
La radio sposa il digitale e va nel futuro
di Marzia Apice