Commento a Tibullo: Elegie, Libro I
Cartaceo
€34,20 €36,00
Questo nuovo commento al primo libro delle “Elegie” di Tibullo si sofferma soprattutto sugli aspetti letterari – l’organizzazione del discorso poetico, le scelte linguistiche – di una raccolta di componimenti molto apprezzata nel mondo
Questo nuovo commento al primo libro delle “Elegie” di Tibullo si sofferma soprattutto sugli aspetti letterari – l’organizzazione del discorso poetico, le scelte linguistiche – di una raccolta di componimenti molto apprezzata nel mondo antico (Orazio, Ovidio, Quintiliano) ma apparsa spesso, ai lettori moderni, oscura nei passaggi argomentativi delle singole elegie e nella sua architettura generale.
Rassegna
- La Verità 2023.11.25
Per tornare protagonista l’Italia deve avere uno sbocco sul Pacifico
di Carlo Pelanda - MF - Milano Finanza 2023.11.02
All’Italia un modello verticale di governo
di Carlo Pelanda - ItaliaOggi.it 2023.11.13
Come si può ridurre il debito
di Carlo Pelanda - MF - Milano Finanza 2023.11.02
All’Italia un modello verticale di governo
di Carlo Pelanda - La Verità 2023.10.15
L’attacco a Israele nasce a Oriente. Dietro l’Iran spunta la mano cinese
di Carlo Pelanda - Formiche.net 2023.10.06
Accanto all’Ucraina, il ruolo globale dell’Italia raccontato da Pelanda
di Francesco De Palo - Jesus 2022.06.29
Frammenti
di Laura Badaracchi - Tv2000 2022.02.03
Senza pastori? La crisi delle vocazioni - La Voce del Popolo 2022.02.03
Senza Pastori
di Luciano Zanardini - lastampa.it 2022.01.18
Giovani e vocazioni, don Armando Matteo: “Bisogna entusiasmarli, basta club esclusivi nella Chiesa”
di Domenico Agasso