Stefano Bianchini
Stefano Bianchini, Professore di Storia e Istituzioni dell’Europa Orientale all’Università di Bologna, sede di Forlì, è direttore dell’Istituto per l’Europa Centro-Orientale e Balcanica e coordinatore del network internazionale «Europe and the Balkans». Ha diretto numerosi progetti di ricerca e formazione per l’Europa in transizione, in particolare per la Commissione Europea e il Ministero degli Esteri. Già fellow del Columbia University Institute at Reid Hall a Parigi, ha pubblicato con Sanjay Chaturvedi, Rada Ivekovic´ e Ranabir Samaddar, Partitions. Reshaping States and Minds (2005, ristampato in India, per il mercato del Sud-Est asiatico, nel 2007), oltre a sei monografie in italiano, fra cui Sarajevo, le radici dell’odio e La Questione jugoslava (ciascuna delle quali ha avuto tre edizioni). Autore di numerosi studi apparsi in varie lingue e di una ventina di volumi collettanei. Per Rubbettino ha pubblicato Le sfide della modernità. Idee, politiche e percorsi dell’Europa orientale nel XIX e XX secolo (2009). Dirige, sempre per Rubbettino, la collana Studi Internazionali.