Paul-Ludwig Landsberg
Paul-Ludwig Landsberg nacque a Bonn il 3 dicembre 1901. Di appartenenza
ebraica e battezzato. Frequentò Max Scheler, di cui divenne allievo e poi Assistente all’Università di Bonn, e Romano Guardini, avvicinandosi al Cattolicesimo. Nel 1928 ottenne la Cattedra di Filosofia all’Università di Bonn, ma nel 1933, con l’avvento del Nazismo, dovette lasciare la Germania, riparando in Spagna e poi in Francia, ove collaborò con la rivista Esprit di Emmanuel Mounier. Ha collaborato anche con la “Zeitschrift für Sozialforschung” diretta da Max Horkheimer. Catturato dalla Gestapo, morì nel Lager di Sachsenhausen, presso Berlino, il 2 aprile 1944.
