Giusy Calabrò

Giusy Calabrò è criminologa, critico d’arte e docente. Dal 2017 inizia a interessarsi di criminologia curando le relazioni pubbliche al convegno universitario “Cyberbullying, Teens Against Bullying” presso il Royal Naval Hospital Heritage, Bighi (Malta). Dal 2018 al 2020 ha seguito vari progetti scolastici ed extrascolastici in collaborazione col MIUR e le Forze dell’Ordine.
Attualmente svolge l’attività di docente referente per la “Legalità, il Cyberbullismo e le Politiche giovanili” presso l’UAT di Verona e perito presso
il Tribunale di Verona come esperta in ambito minorile e reati digitali. È relatrice internazionale dell’IPA (International Police Association) e ha
collaborato col Senato della Repubblica all’analisi del decreto legge 15 settembre 2023 n. 123 AS 878 “Misure urgenti di contrasto al disagio
giovanile, alla povertà educativa e alla criminalità minorile, nonché alla sicurezza dei minori in ambito digitale. Inoltre, è stata fautrice, del piano di
sicurezza (mozione n. 252 del 10 febbraio 2022) promosso dal Consiglio Regionale del Veneto per arginare il fenomeno delle bande giovanili
veronesi e dell’ONDEG (Osservatorio Nazionale Devianza/Delinquenza giovanili) presso il Parlamento italiano.

Libri