Carmela Biscaglia

Carmela Biscaglia è Deputata della Deputazione di Storia Patria per la Lucania – Istituto per gli Studi Storici dall’Antichità all’Età Contemporanea e ispettore archivistico onorario della Basilicata. Ha diretto il Centro di documentazione “Rocco Scotellaro e la Basilicata del secondo dopoguerra”. È impegnata in progetti di ricerca finalizzati, attraverso lo studio delle fonti archivistiche, all’analisi degli aspetti politico-istituzionali e culturali della storia della Basilicata dall’età moderna alla contemporanea. Tra le sue pubblicazioni: Nello Stato feudale dei Sanseverino di Bisignano: il sistema di potere a Tricarico, sede di contea, in G. Caridi (cur.), Nel Mezzogiorno d’Italia in età spagnola. I luoghi e le forme di esercizio del potere in provincia, Reggio Calabria 2024, pp. 141-171; Artisti del Novecento per Scotellaro. La Collezione d’Arte del Comune di Tricarico (cur. con M. Cuozzo), Matera 2024;
Album di famiglia di Rocco Scotellaro, (cur.), Foggia 2019; Rocco Mazzarone e il suo archivio (cur. con M. Ginnetti), Venosa 2019; I Frati Minori dell’Osservanza in Basilicata. Il convento di San Francesco d’Assisi in Tursi, Galatina 2009; Il Liber iurium della città di Tricarico, tomi 1-2, Galatina 2003.

Libri