Archivio EventiVai a eventi in programma Ottobre 2024 26 Ottobre, ore 16:00 - Ischia “Il mare dentro” di Salvatore Lauro 25 Ottobre, ore 18:00 - Turriaco “Gorbacëv. Il furbo ingenuo” di Pierluigi Franco 25 Ottobre, ore 16:30 - Napoli “Il concetto di intenzione nella filosofia analitica” di Caterina Di Maio 25 Ottobre, ore 15:00 - Roma Intelligence and counterterrorism: state power and its limitations 24 Ottobre, ore 17:30 - Nicotera “Il Cardinale Ruffo” di Giuseppe Ruffo 24 Ottobre, ore 10:00 - Seveso (MB) “La messa è sbiadita” di Luca Diotallevi 23 Ottobre, ore 11:00 - Palermo “La generazione di Sciasca e Pasolini” a cura di Antonio Di Grado 22 Ottobre, ore 19:00 - Copenaghen “Sedici mesi” di Fabio Andina 22 Ottobre, ore 14:30 - Roma Digital power and the weight of public opinion in exercising power 22 Ottobre, ore 14:00 - Roma Pessimismo, catastrofismo, emergenze e il potere delle paure 22 Ottobre, ore 12:00 - Roma “L’ora delle decisioni irrevocabili” di Eugenio Di Rienzo 21 Ottobre, ore 17:30 - Catanzaro “Storie di straordinaria flânerie” di Cleto Corposanto 21 Ottobre, ore 14:30 - Roma Neutralità e costituzione 21 Ottobre, ore 00:15 - Copenaghen “Sedici mesi” di Fabio Andina 20 Ottobre, ore 18:30 - Vibo Valentia “Il coraggio di Rosa” di Marisa Manzini 18 Ottobre, ore 21:00 - Torino “Il male dei fiori” di Antonio Castronuovo 18 Ottobre, ore 18:00 - Crotone “Sarti volanti” di Annarosa Macrì 17 Ottobre, ore 18:30 - Lamezia Terme “Il coraggio di Rosa” di Marisa Manzini 17 Ottobre, ore 17:30 - Locri “Il cardinale Ruffo” di Giuseppe Caridi 17 Ottobre, ore 17:00 - Pescara “L’Unione europea e il mondo multipolare” di Nicola Mattoscio 1…1011Pagina 121314…194