Vito Zagarrio

Storia del cinema italiano

Regie autori e linguaggi dal muto a oggi

Cartaceo
32,30 34,00

Il libro ripercorre la storia del cinema italiano, dal muto a oggi, attraverso alcune analisi filmiche esemplari. A ogni periodo della storia corrisponde un gruppo di testi, che vengono analizzati a fondo nella loro

Il libro ripercorre la storia del cinema italiano, dal muto a oggi, attraverso alcune analisi filmiche esemplari. A ogni periodo della storia corrisponde un gruppo di testi, che vengono analizzati a fondo nella loro messa in scena, nelle loro grammatiche e sintassi filmiche, nel loro progetto estetico. Ogni caso filmico è indagato nelle componenti strutturali, con attente analisi delle sequenze, in molti casi inquadratura per inquadratura, e propone una prospettiva nuova sul cinema italiano dal periodo del muto a quello del fascismo, dal neorealismo alla commedia all’italiana, dal cinema dei grandi Autori a quello della modernità, sino al cinema italiano del nuovo millennio. Il progetto è, dunque, quello di coniugare una metodologia di analisi del film a una revisione — se non una controlettura — della storia del cinema italiano, partendo dai testi per spiegare i contesti, e cercando soprattutto di rivedere, attraverso l’analisi filmica, alcuni stereotipi e alcune facili vulgate della storiografia tradizionale. Il volume è dedicato soprattutto alla platea studentesca, ma anche ai docenti, agli storici, ai teorici, e appassionati di cinema in generale che potranno trovare i nomi dei registi più importanti indagati in profondità attraverso i loro film esemplari.

Indice

Introduzione
La Storia del cinema italiano attraverso film esemplari

PARTE PRIMA
Il cinema muto

Maciste e il carrello. Kolossal e ibridazione dei generi in Cabiria
Assunta Spina e Mariute: Francesca Bertini tra “cinema del reale” e metalinguaggio
Il cinema del futurismo

PARTE SECONDA
Il cinema “fascista”

I telefoni bianchi (e neri)
Contessa di Parma di Blasetti e la “modernità” degli anni Trenta
L’ideologia e i modelli di Terra madre
Miraggi: Squadrone bianco di Genina
Acciaio di Ruttmann

PARTE TERZA
Il Neorealismo

Rossellini e l’episodio fiorentino di Paisà
Sciuscià di De Sica tra realtà e Studio
Riflessioni su La terra trema
Riso amaro e Non c’è pace tra gli ulivi. De Santis e un neorealismo “postmoderno”
Bellissima e la fine del sogno neorealista

PARTE QUARTA
Gli Autori del dopoguerra

L’Italia di Germi verso la modernità
Viaggio in Italia di Rossellini
Il grido di Antonioni verso gli anni Sessanta
Fellini dal moderno al postmoderno. La dolce vita e 8 ½
Espansione e circolarità dello sguardo nel Gattopardo
Pasolini prossimo nostro

PARTE QUINTA
La “modernità” italiana

Un non lieto fine all’italiana: Una vita difficile
La grande “bottega del cinema”: Monicelli e la “commedia all’italiana”
I conflitti della modernità: Io la conoscevo bene di Pietrangeli
Il problema dell’Autore e la regia di Ettore Scola
La sceneggiatura di Scola: La terrazza, Una giornata particolare, C’eravamo tanto amati
Un intellettuale attraverso il Novecento: Carlo Lizzani
Sergio Leone tra autorialità e generi

PARTE SESTA
Un nuovo cinema italiano

Dopo la rivoluzione: Prima della rivoluzione, Ultimo tango a Parigi e Novecento
Le visioni di Bellocchio: La visione del sabba e L’ora di religione
Utopisti, esagerati. La regia dei Taviani
Apocalypse Italian Style: l’horror di Dario Argento
La stanza del figlio, Il caimano e lo sguardo morale di Nanni Moretti
Bertolucci (Giuseppe) secondo il cinema

PARTE SETTIMA
Il cinema del nuovo millennio

Un film teorico: L’uomo in più di Sorrentino
Italian Horror Story: Dogman di Matteo Garrone
Identità, politica e ideologia nella commedia “postmoderna” di Virzì
Per una conclusione. Verso un cinema al femminile?

Rassegna

Condividi

collana: Cinema - Lo schermo e la storia, bic: APF, 2023, pp 568, Italiano
, , , ,
isbn: 9788849877694