Popoli e terre di Calabria nel Mezzogiorno moderno
Cartaceo
€11,77 €12,39
Sulla base di una cospicua documentazione, costituita in gran parte da censimenti fiscali, relazioni vescovili e registri parrocchiali, sono ricostruite le vicende demografiche della Calabria dal Basso Medioevo al Settecento, con particolare attenzione anche
Sulla base di una cospicua documentazione, costituita in gran parte da censimenti fiscali, relazioni vescovili e registri parrocchiali, sono ricostruite le vicende demografiche della Calabria dal Basso Medioevo al Settecento, con particolare attenzione anche a quelle economiche, con cui erano strettamente connesse. Insieme con il movimento della popolazione – passata, con intensità e cronologie diverse nelle varie zone e aree in cui si è suddivisa la regione, dal calo del Trecento alla forte crescita cinquecentesca e poi dalla crisi del Seicento alla definitiva ripresa del settecento – si sono seguite le variazioni della densità, delle dimensioni e quindi la gerarchia interna dei centri abitati, ripartiti per classi di ampiezza. Si sono inoltre inserite le dinamiche demografiche delle province calabresi nel quadro più vasto del Regno di Napoli, di cui pure si sono distribuiti i centri abitati per fasce di ”fuochi”.
Rassegna
- Lecodelsud.it 2023.10.31
Eurispes mette a confronto l’economia del Sud e della Germania dell’Est
di Carmelo Cutuli - Europeanaffairs.it 2023.10.29
Uno studio Eurispes mette a confronto l’economia del Mezzogiorno con quella della Germania dell’Est
di Carmelo Cutuli - Corrierenazionale.it 2023.10.29
Eurispes mette a confronto Mezzogiorno e Germania Est
di Redazione - Taranto Buonasera 2023.10.19
Quando la musica non solo rispecchia, ma plasma il sentire comune
di Giuseppe Mazzarino - Giornalistitalia.it 2023.10.11
La “Nazione pop” di Leonardo Varasano
di Giuseppe Mazzarino - Corriere del Mezzogiorno 2023.09.26
Perché il Mezzogiorno non è diventato come la ex Ddr
di Angelo Agrippa - Giornalediplomatico.it 2023.09.17
Eurispes: Mezzogiorno e Germania Est, un confronto sempre attuale
di Redazione - Imgpress.it 2023.09.17
Mezzogiorno e Germania Est: un confronto sempre attuale
di Redazione - Linkiesta 2023.08.26
Patria in versi | Toto Cutugno, l’italianità nella musica e la costruzione di una nazione attraverso le canzoni
di Maurizio Stefanini - Corriere dell'Umbria 2023.04.22
Nazione pop. L’idea di patria attraverso la musica
di Redazione