Miscellanea di studi storici XI, 1998-2001
Cartaceo
€19,00 €20,00
CONTRIBUTI
TIZIANA PIZZONIA, La questione di Tolomeo figlio
GIUSEPPE SQUILLACE, Filippo triskaidekatos theos nella proposta di Demade del 338 a.C.(nota ad Apsin.,Tech. Rhet. IX 470 Walz)
BARBARA GAGLIARDI, Considerazioni sull’atteggiamento di Tiberio di fronte
CONTRIBUTI
TIZIANA PIZZONIA, La questione di Tolomeo figlio
GIUSEPPE SQUILLACE, Filippo triskaidekatos theos nella proposta di Demade del 338 a.C.(nota ad Apsin.,Tech. Rhet. IX 470 Walz)
BARBARA GAGLIARDI, Considerazioni sull’atteggiamento di Tiberio di fronte al dogma della divinità di Cristo
BARBARA GAGLIARDI, Appunti sulla pubblica amministrazione di Tiberio nelle provincie
PIETRO DALENA, Il santuario micaelico del Gargano tra testimonianze documentarie e letteratura odeporica medievale§
FAUSTO COZZETTO, Un millennio di demografia cosentina (secc. X-XIX)
FRANCESCO CAMPENNÌ, La Patria e il sangue. La rappresentazione dell’identità patrizia nella Calabria moderna attraverso le cronistorie cittadine
VALERIA FERRARI, I notabili locali nei Consigli generali della Calabria Ulterioredurante il Decennio napoleonico (1806-1815)
ROSARIO GIORDANO, Missionnaires Catholiques et ‘Brésiliens’ à Ouidah (1861-1871)
ELENA MORINI, Collezionare animali, collezionare uomini
DOMENICO BARBUTO, L’informatica in demo-etno-antropologia e multimedialità interattiva
OTTAVIO CAVALCANTI, Appunti di ricerca. Cefalonia, agosto 2000
GIOVANNI SOLE, Il mostro Scilla. Mito e ideologia
PIER FRANCESCO BELLINELLO, L’enogastroturismo nel Trentino
PIER FRANCESCO BELLINELLO, Il mosaico etnico nel Friuli
PIER FRANCESCO BELLINELLO, Il nuovo profilo dei paesi dell’ex-Jugoslavia
MARIA DONATO, Università degli studi della Calabria “fatto geografico”
RECENSIONI E SEGNALAZIONI BIBLIOGRAFICHE
ROMOLO PERROTTA, rec. a MASSIMO IIRITANO (a cura di),Sergio Quinzio. Profezie di un’esistenza
PIETRODE LEO, rec. a PASQUALE LOPETRONE,Monastero di san Giovanni in Fiore.Repertorio del Cartolario dal 1117 al 13 settembre 1500
CRISTIANACOSCARELLA, rec. a OTTAVIOCAVALCANTI – RENATOCHIMIRRI, Di fango e di paglia. Architettura in terra cruda in Calabria
ANTONELLA GIACOIA, rec.a S.N. CONSOLO LANGHER, Storiografia e potere. Duride Timeo Callia e il dibattito su Agatocle
GIUSEPPE SQUILLACE, rec. aAA.VV. La ‘parola’ delle immagini e delle forme di scrittura
Rassegna
- Sassilive 2023.01.25
Pubblicato il saggio “Senise nella luce della Storia” di Francesco Bastanzio a cura dell’autrice lucana Isabella Corrado
di Redazione - La Gazzetta del Mezzogiorno 2023.01.24
La luce della storia illumina Senise
di Redazione - Il Quotidiano del Sud/L'altra voce dell'Italia 2023.01.24
Il tempo “lento” della Sila in uno scatto
di Roberto Galasso - Il Quotidiano del Sud/L'altra voce dell'Italia 2023.01.24
Il capitalismo di riserva su Marte. Gli effetti della corsa allo Spazio
di Marcello Spagnulo - Il Quotidiano del Sud/L'altra voce dell'Italia 2023.01.24
Il mondo si cambia dal Pianeta rosso
di Redazione - Formiche.net 2023.01.22
Capitalismo Stellare. Spagnulo spiega la nuova corsa allo Spazio
di Marcello Spagnulo - ItaliaOggi 2021.05.06
Eccoli i mostri sacri del cinema
di Valter Vecello - La Gazzetta del Mezzogiorno 2021.04.25
Se il Cinema ritrova la battaglia delle idee degli anni d’oro
di Oscar Iarussi - Il mestiere di storico 2019 2019.12.12
I libri del 2018
di Manoela Patti - Ricerche di Storia Sociale e Religiosa n90 2018 2018.01.12
RECENSIONI
di Francesco Malgeri