…E le ortiche c’hanno ragione
Cartaceo
€9,50 €10,00
A vent’anni Maurizio Camposano si scopre sordo, e agli esami di guida busca una doppi arazione di bocciatura. Per la teoria. Ci tiene a specificarlo. e sulla patente mancata due volte, il giovane arrampica
A vent’anni Maurizio Camposano si scopre sordo, e agli esami di guida busca una doppi arazione di bocciatura. Per la teoria. Ci tiene a specificarlo. e sulla patente mancata due volte, il giovane arrampica il progetto allucinato di un libro: una manata di pagine che dicono chiari tutti i segnali “per quando decidi di prendere e andare”. Così Maurizio si ostina in una sordità immaginosa, e a forza di segnali stradali racconta, e si tira appresso il padre che lavora al depuratore comunale, la madre bella e viaggiante, Dolly lo scarpivendolo, Farina il pasticciere. E Lia: l’amore. Sullo sfondo Simbari Crichi, un paese surreale di spazi minimi che addensano o slargano storie.
…e le ortiche c’hanno ragione è scritto per sordi intenti a suoni più fondi: un romanzo appuntito e sognato che impiglia il lettore a tradimento.
Rassegna
- Corrierenazionale.it 2023.11.12
La tragicommedia “Acqua” debutta alle Fonderie Limone
di Redazione - Quotidiano del Sud 2023.11.12
L’urlo della tennista accoltellata
di Alberto Angela - Artiespettacolo.it 2023.11.11
“Acqua”, la tragicommedia che affronta le criticità dei nostri tempi dalla disinformazione alla violenza sociale
di Redazione - Dramma.it 2023.11.01
Acqua
di Redazione