Dell’origine dell’Anno Santo
a cura di Pietro De Leo
Cartaceo
€14,72 €15,49
Nel suo Discorso sull’origine dell’Anno Santo, pronunciato a Roma nel 1625, Agazio Di Somma pone in evidenza le radici classiche in cui affondano le celebrazioni giubilari. Da lui, infatti, questa ricorrenza era riportata soprattutto
Nel suo Discorso sull’origine dell’Anno Santo, pronunciato a Roma nel 1625, Agazio Di Somma pone in evidenza le radici classiche in cui affondano le celebrazioni giubilari. Da lui, infatti, questa ricorrenza era riportata soprattutto alla misura ciclica della ritualità precristiana, segnatamente dei Ludi Saeculares. Utile corredo all’edizione dell’opuscolo è perciò la pubblicazione, con traduzione italiana, del De Ludis Saecularibus, opera dell’umanista padovano Onofrio Panvinio, dalla quale Agazio Di Somma derivava idee e notizie.
Rassegna
- Nuovo Molise 2023.11.27
Gli uomini che fecero il Molise
di Redazione - La Stampa 2023.11.20
Magistrati e avvocati a confronto
di Redazione - Lodi Liberale 2023.10.17
DIALOGHI SUL CLIMA: Franco Prodi, Franco Battaglia, Mario Giaccio, Gianluca Alimonti
di Lorenzo Maggi - Palermotoday.it 2023.10.28
Incontri culturali al museo, al Mandralisca si presenta il libro “Speranze e declino, la Sicilia negli anni ‘80”
di Redazione - Lodi Liberale 2023.10.03
NON DIAMOCI DEL TU: Giuseppe Benedetto, Guido Salvini, Angela Maria Odescalchi
di Lorenzo Maggi - Liberalcafe.it 2023.10.06
“Non diamoci del tu, la separazione delle carriere” a Lodi Liberale
di Martina Cecco - Primo Piano Molise 2023.09.25
La formazione dei giovani: l’eredità del senatore Lombardi a dieci anni dalla morte
di Redazione - Lametino.it 2023.09.24
Ministro Musumeci a Sciabaca: “Climate change, politica deve agire”
di Redazione - Piazzalevante.it 2023.09.21
La transizione ecologica e l’estremismo di molti movimenti: occorre un altro approccio sui cambiamenti climatici
di Roberto Maggi - Futuromolise.com 2023.09.20
Convegno a Isernia sulla formazione dei giovani
di Redazione
Eventi
- Cagliari, 02 Dicembre, ore 18:30
- Cagliari, 02 Dicembre, ore 17:30
- Torino, 20 Novembre, ore 18:00
- Lauria, 21 Ottobre, ore 17:30
- Roma, 11 Novembre, ore 17:00
- Lodi, 09 Ottobre, ore 21:00
- Isernia, 25 Settembre, ore 10:30
- Torino, 30 Ottobre, ore 18:00
- Trebisacce, 31 Agosto, ore 19:30
- Capri, 05 Settembre, ore 18:30