Dell’origine dell’Anno Santo
a cura di Pietro De Leo
Cartaceo
€14,72 €15,49
Nel suo Discorso sull’origine dell’Anno Santo, pronunciato a Roma nel 1625, Agazio Di Somma pone in evidenza le radici classiche in cui affondano le celebrazioni giubilari. Da lui, infatti, questa ricorrenza era riportata soprattutto
Nel suo Discorso sull’origine dell’Anno Santo, pronunciato a Roma nel 1625, Agazio Di Somma pone in evidenza le radici classiche in cui affondano le celebrazioni giubilari. Da lui, infatti, questa ricorrenza era riportata soprattutto alla misura ciclica della ritualità precristiana, segnatamente dei Ludi Saeculares. Utile corredo all’edizione dell’opuscolo è perciò la pubblicazione, con traduzione italiana, del De Ludis Saecularibus, opera dell’umanista padovano Onofrio Panvinio, dalla quale Agazio Di Somma derivava idee e notizie.
Rassegna
- RTL 102.5 2025.10.20
Leggere allarga la vita
di Davide Giacalone - Il Foglio 2025.10.20
Ritorno al sé
di Alberto Fraccacreta - Consigli di Carta 2025.10.07
Consigli di carta – Open
di Redazione - Un libro tira l'altro - Radio24 2025.10.05
Il vero liberalismo
di Salvatore Carrubba - il Giornale 2025.09.22
La società aperta e il nemico bifronte
di Vittorio Macioce