Davide Giacalone

Colpevoli & vincenti

Gli occidentali contro se stessi

Viviamo nell’area più ricca, libera, sana e longeva del mondo. Eppure non si sente che parlare delle colpe occidentali, del declino, della soccombenza, della debolezza, della povertà e così andando con difetti e drammi.

Viviamo nell’area più ricca, libera, sana e longeva del mondo. Eppure non si sente che parlare delle colpe occidentali, del declino, della soccombenza, della debolezza, della povertà e così andando con difetti e drammi. Che non mancano, perché le cose peggiori prodotte dalla storia sono quelle che pensano d’essere perfette. Mentre noi siamo orgogliosamente imperfetti. Ma c’è una radice profonda, in quell’antioccidentalismo degli occidentali, e va cercata nella paura della libertà, che comporta sempre una collettiva e personale responsabilità. Molti orfani delle ideologie novecentesche non apprezzano la libertà di sognare e realizzare, ma tremano alla mancanza delle false certezze. Senza le quali si vive assai meglio.

Colpevoli & vincenti – Cartaceo, Italiano
14,25 15,00
Colpevoli & vincenti – Ebook, Italiano
9,49 9,99
Pulisci

Indice

Mille torti

Guerrafondai
     Prima dell’invasione 
     Il ritiro dall’Afghanistan 
     Libertà indivisibile 
     Lo spettacolo del ritiro 
     Non negoziabile 

Globalisti
     GlobalMente 
     Ricchi e poveri 
     Consumi e prezzi 
     Vulnerabilità 
     Non deglobalizzare 

Ultimi e dimenticati
     Scivolare 
     In debito 
     Soccorrere 
     Risalire 
     Gli strumenti 
     L’opportunità 
     Veleno assistenzialista

Ambientarsi
     Attribuire la colpa 
     Sfruttatori e avvelenatori 
     Propaganda 
     Ricchezza 

Razza bastarda
     Per la pelle 
     Colpe coloniali 
     Crescita economica 
     I profughi 
     Scegliere 
     La nostra forza 

Libertà contro libertà
     Dittature contro dittature 
     Le radici 
     Fede e libertà 
     Gli altri fedeli 
     Relativismo 

Scorrettamente corretto
     Lo scienziato pazzo 100
     Cancel culture 
     Politicamente (s)corretto 
     Annebbiamento 
     Multiculturalismo 

Libero virus
     Origini e reazioni 
     Retorica sanitaria 
     Scienza e scienziati 
     La libertà 
     Adulti e vaccinati 
     Liquidità 

Piazze, piazzate e spiazzati
     Psicodemagogia 
     Rivoluzionari immaginari 
     Libertà non è licenza 

In famiglia
     La famiglia è sacra 
     Figlio mio 
     Il bimbo è nato 
     Lo voglio mio 
     I bambini che non ci sono 
     I genitori che non ci sono 

Libertà è responsabilità
     Difesa europea 
     Frontiera Ue 
     L’antiamericanismo 
     Democrazie fratturate 
     Minoranze digitali 
     La percezione 
     La nostra democrazia 
     Democrazia è fatica 
     La sola moneta

Appendice

Rassegna

Eventi

Condividi

collana: Problemi aperti, bic: J, 2023, pp 214, Italiano
,
isbn: 9788849876468