Da L’Adige 7 Settembre La storia dei Valdesi in Italia è ormai uno snodo fondamentale per affrontare la storia della Chiesa e della storia d’Italia. La storia delle religioni e in qualche modo la storia di ciò che poteva essere e non è stato.Una storia, quella valdese tornata di attualità in questo periodo per il…
Cerca: “i valdesi”
Abbiamo trovato 5 risultati per la tua ricerca.
Da ilLametino del 30 aprile La terza e ultima minoranza etnica in Calabria di cui ci occuperemo (in questa rubrica ci siamo già occupati dei Grecanici e degli Albanesi di Calabria) è quella dei Valdesi di lingua occitana. Lo facciamo con il recentissimo libro di Vincenzo Tedesco (Palmi 1990), dal titolo “Storia dei valdesi in…
Da IlLametino.it So già che quanto sto per scrivere scatenerà le opposte tifoserie: anticlericali ad oltranza ed atei-razionalisti da un lato e cattolici integralisti e dogmatici dall’altro. Ma esprimerò lo stesso la mia scomoda opinione. Che è stata provocata dalla lettura di un recente libro del giovane ricercatore Vincenzo Tedesco, dal titolo “Storia dei Valdesi…
Nel basso Medioevo la Calabria si presentava come un mosaico di gente di diversa provenienza. Accanto alla popolazione autoctona e cattolica vivevano altri gruppi etnici e religiosi che si erano stabiliti nella regione per motivi, in genere, legati a eventi storici: ebrei, albanesi, valdesi. Questi ultimi giunti in un periodo difficile da stabilire, erano riusciti…
Editoriale Sotto quali auspici? [G.G.] Saggi Giuseppe Galasso, Mazzini Maurizio Torrini, La filosofia italiana e Einstein Adolfo Battaglia, Europa lenta, Europa larga Interventi Federico Pirro, Mezzogiorno e industria: tra passato e futuro Elisa Novi Chavarria, Gli insorti della Banlieue Tarcisio Amato, Fra partiti e “partitocrazia”: Maranini e de Caprariis Discussioni Giuseppe Cirillo, Città e contado…