In questo libro troverete la storia e il ritratto di Alma Mahler, una donna straordinaria che - e qui sta l'originalità della sua figura - è stata oggetto di studi, ricerche e curiosità non per quello che ha fatto, non per le capacità intellettuali e creative, che pure possedeva, non perché abbia dato un contributo diretto alla storia dell'emancipazione femminile, né perché, inusualmente per il suo sesso, abbia conquistato qualche forma di potere, ma perché amò e fu amata da uomini geniali che hanno fatto gran parte della storia, della cultura e dell'arte del '900. E perché da quegli uomini - Gustav Mahler, Gustav Klimt, Walter Gropius, Oskar Kokoschka, Franz Werfel - è stata considerata la muse ispiratrice, senza la quale non sarebbero stati capaci di esprimere completamente la loro genialità.