Le manifestazioni di devianza tipiche del periodo di transizione per eccellenza, quello adolescenziale, come ad esempio le radici dell’illegalità e il fenomeno del bullismo scolastico ed extrascolastico, vengono qui analizzate proponendo innovative strategie di prevenzione e di intervento. Il testo si rivolge sia a chi intenda formarsi come professionista dell’educazione e della formazione nell’ambito della pedagogia della devianza, sia a genitori e ragazzi.
Contributi di
Giuseppe Bruno, Natale Bruno, Cristiana Cardinali, Eugenio Fortino, Vincenza Gallo, Rita Minello, Diana Olivieri