Il volume propone una selezione di racconti, ambientati in Calabria, a Napoli, in Germania, che esprimono, nella efficace ed incisiva prosa di Saverio Strati, i sentimenti e le angosce di un meridionale purosangue, che ha vissuto profondamente le vicissitudini e il dramma degli emigranti. La questione meridionale diventa tema dominante per il riscatto di un popolo, avviluppato da mali secolari ed endemici. Il realismo di Strati affiora come denuncia sociale di antiche ingiustizie attraverso un tono pacato e permeato di venature sapide di saggezza contadina.