Introduzione di Sandro Fontana
Nel volume viene trattato il rapporto tra Stato e Chiesa nel periodo compreso tra il 1848 ed il 1861; in special modo si sofferma sull’influenza che lo stesso rapporto ha avuto nel sistema giuridico istituzionale e sulla reazione dei cattolici passati da gruppo dominante a gruppo in qualche modo subalterno. Il testo, che si avvale tra l’altro di un’interessante appendice (ristampa anastatica di alcuni documenti) è introdotto da Sandro Fontana, uno dei maggiori storici dei rapporti tra Stato e Chiesa.